Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19874 articoli.

Decreto Legislativo 86/2016 Bassa Tensione

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 86 Attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O. n. 16) Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Abrogazioni Art. 19. Abrogazioni 1. Sono abrogati: a) la legge 18 ottobre 1977, n. 791; b) il decreto legislativo 2 [...]

CEI EN IEC 61439-1:2022

CEI EN IEC 61439-1:2022 / Quadri di potenza pubblicata - Regole generali / Marzo 2022 ID 16430| 19.04.2022 / Allegata Preview CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generaliData pubblicazione: 03.2022Classificazione CEI: 121-25 Periodo transitorio Edizione 2012 e 2022 La CEI EN 61439-1:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024 _______ Questa Norma stabilisce le definizioni generali, le con [...]

Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti

Regolamento (UE) n. 1357/2014: Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti Nuove caratteristiche di Pericolo "H" in "HP" dal 1° Giugno 2015."Considerando (8) Le caratteristiche di pericolo da H 1 a H 15 definite nell'allegato III della direttiva 2008/98/CE dovrebbero essere ridenominate sostituendo l'attuale sigla H con la sigla HP, per evitare la possibile confusione con i codici delle indicazioni di pericolo di cui al regolamento (CE) n. 1272/2008". REGOLAMENTO (UE) N. 1357/2014 D [...]

Fascicolo Tecnico Traversa di sollevamento Rev. 1.0 2014

Fascicolo Tecnico Traversa di sollevamento Direttiva macchine 2006/42/CE Modello di Fascicolo Tecnico di una Traversa di sollevamento in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE, completa di Valutazione dei Rischi RESS 1-4, Relazione tecnica di calcolo, Manuale di Istruzioni e gli altri documenti d’obbligo, in formato doc. 00 - Fascicolo Tecnico All. VII Dir. 2006/42/CE [doc]01 - Valutazione dei Rischi All. I Dir. 2006/42/CE [pdf]02 - Dichiarazione di Conformità All. IIa [...]

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi ID 5026 | 28.03.2018 Scheda riepilogativa sulle disposizioni ADR per gli Estintori e loro Classificazione dei fuochi secondo EN 2:2005, per il Documento completo estintori portatili: "Vademecum estintori | Controllo Manutenzione Uso" ACCORDO ADR PARTE 8 - PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL'EQUIPAGGIAMENTO, ALL'ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE CAPITOLO 8.1 - Prescrizioni generali relative alle unità di t [...]

Nuovo modello formulario di identificazione del rifiuto (FIR) / Note

Nuovo modello formulario di identificazione del rifiuto (FIR) / Note Rev. 1.0 2023 ID 19729 | 05.06.2023 / Nota in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152», in vigore dal 15 giugno 2023. Il regolam [...]

EN ISO 20344 Calzature di sicurezza

Calzature di sicurezza: le norme di riferimento EN ISO 20344: Metodologia di prova e requisiti generali. EN ISO 20345: Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule. EN ISO 20346: Calzature di protezione con puntale resistente a 100 Joule. EN ISO 20347: Calzature da lavoro, non prevista la presenza di puntale. EN ISO 20345: Le calzature che rientrano in questa norma sono contraddistinte dalla lettera “S” (safety = sicurezza). Per individuare la categoria di protezione [...]

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature ID 9718 | 14.12.2019 Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferi [...]

Il monitoraggio biologico

Il monitoraggio biologico esposizione agenti chimici cancerogeni ID 11184 | 17.07.2020 Il monitoraggio biologico consiste nella misura ripetitiva nei tessuti, nei secreti, nell'aria espirata del soggetto esposto degli agenti presenti nel luogo di lavoro o dei loro metaboliti per valutare l'esposizione e il rischio per la salute in rapporto ad appropriati riferimenti. I parametri studiati per questo scopo sono definiti "Indicatori Biologici / Indicatori Biologici di Esposizione" o “B [...]

Ripari fissi e mobili di macchine: la nuova norma EN ISO 14120

Ripari fissi e mobili di macchine: la nuova norma EN ISO 14120Un 2° Documento di dettaglio allegato 11.2014 E’ prossima l’armonizzazione della ISO 14120 “Safety of machinery - Guards - General requirement for the design and construction of fixed and amovables guards”, che sostituirà la precedente EN: 953:2009. L’armonizzazione prevede la fusione di due norme, EN 953 e ISO 14120, in: EN ISO 14120Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti gener [...]

Regolamento (CE) n. 648/2004

Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti ID 10291 | Update news 30.05.2022 Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. (GU L 104 del 8.4.2004) Regolamento di esecuzione (armonizzazione disposizioni nazionali al regolamento) D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 [...]

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 / Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 10102 | Rev. 1.0 del 06.05.2025 / In allegato Check List di analisi conformità luoghi di lavoro Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 con Note. TITOLO II - Luoghi di lavoro CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 62 - Definizioni 1. Ferme restando le disposizioni di cui al titolo I, si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente titolo, [...]

Vernici e pitture: quadro normativo sicurezza

Vernici e pitture quadro normativo sicurezza / ambiente | Update Giugno 2025 ID 20464 | Update Rev. 2.0 del 24 giugno 2025 / Documento completo in allegato Il presente elaborato intende fornire una panoramica della disciplina normativa delle vernici e delle pitture in ordine alla sicurezza sul lavoro, alla sicurezza chimica ed ambientale. Normativa di riferimento: - Direttiva 2004/42/CE (Direttiva COV) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile [...]

Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102

Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 / Consolidato Gennaio 2025 ID 2843 | 18.02.2025 / In allegato Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (GU n. 165 del 18 Luglio 2014) Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 2018- Testo consolidato 2020- Testo consolidato 2022- Testo consolidato 2023- Testo c [...]

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 8.0 2016

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 8.0 2016 Modello di Fascicolo Tecnico completo di Valutazione dei Rischi RESS All. I, Valutazione Rischi norma verticale EN 12012-1, Dichiarazione CE di Conformità, Test Report EN 60204-1, Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, documenti elaborati con il pacchetto CMC - Certifico Macchine COMPLETE e altra documentazione Certifico. I. Dettagli versione [8.0]00. Estratto Fascicolo Tecnico Direttiva Macchine [...]

Regolamento (CE) n. 396/2005

Regolamento (CE) n. 396/2005 / Limiti residui antiparassitari - Consolidato Ottobre 2023 ID 5660 | 11.01.2024 / In allegato Regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE (abrogata - ndr) del Consiglio. (GU L 70 del 16.3.2005) Update news 16.04.2021_______ [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023

Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 ID 19517 | 28.04.2023 / Ordinanza in allegato Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  (GU n.100 del 29.04.2023) La presente ordinanza produce effetti dal 1° maggio 2023 al 30.06.2024 L'Ordinanza del 27 dicembre 2023 ha prorogato al 30.06.2024 l'Ordinan [...]

D.Lgs. 6 novembre 2007 n. 193

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 193 / Controlli in materia di sicurezza alimentare ID 6310 | News aggiornata 11.01.2024 Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore.GU n.261 del 09-11-2007 - SO n. 228 Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007_________ In allegato testi in consolidati in vigore con gli aggiornamenti: 06/02/2008 Avviso di rettifica (in G.U. 0 [...]

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149 ID 13001 | 16.01.2022 / Documento di sintesi e scheda esempio Organismo Notificato in allegato Elenco degli Organismi notificati CE XXXXX (XXXX numero Organismo Notificato) per la Marcatura CE dei DPI per le vie respiratorie (ai sensi degli allegati V, VII e VIII del Regolamento (UE) 2016/425). L'intento è quello di riportare una modalità per rintracciare, dal numero presente sul DPI (tipo CE XXXX), il nome ed i riferim [...]

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 2024 ID 11931 | 31.01.2024 / In allegato documento completo Nell'UE, i consumatori possono richiedere il risarcimento dei danni causati da prodotti difettosi. Dal 1985, le norme sulla responsabilità del prodotto mirano a mantenere un giusto equilibrio tra gli interessi dei consumatori e dei produttori.  Update Rev. 1.0 del 31.01.2024- Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e [...]

Focus EN 60825-1 Sicurezza dei Dispositivi Laser

CEI EN 60825-1 Sicurezza dei Dispositivi Laser / Rev. 2019 ID 2966 | Rev. 1.0 del 15.11.2019 Classificazione dei laser, Rischi e Pittogrammi previsti in accordo con la norma tecnica EN 60825-1 armonizzata Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE. La presente revisione 1.0 del documento aggiunge e modifica il contenuto della revisione 0.0 in riferimento al contenuto della CEI EN 60825-1:2017. La nuova edizione sostituisce completamente la precedente del luglio 2009 e riporta la tradu [...]

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63 / Prestazione energetica nell’edilizia - Consolidato 04.2023 ID 4961 | 09.04.2023 / Testi consolidati allegati Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonchè altre disposizioni in [...]

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 - "Palchi"

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 "Palchi" ID 902 | Update 27.06.2021 Disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività (GU n. 183 dell'8 agosto 2014) Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute, sono state individuate, ex articolo 88, comma 2-bis, del D.Lgs. n. [...]

Dichiarazione D.Lgs 81/2008 Manutenzione Macchine

Dichiarazione D.Lgs 81/2008 | Manutenzione Macchine ID 550 | Rev. 6.0 del 11.05.2023  Dichiarazione avvenuta manutenzione ordinaria / straordinaria in accordo Allegato V D.Lgs 81/2008 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 6.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.Lgs 81/2008  [.p [...]

Modello Unico nazionale Notifica Art. 67 D.Lgs. 81/2008

Modello Unico nazionale Notifica Art. 67 D.Lgs. 81/2008 In allegato Modello doc per la notifica di cui all'Art. 67 c. 2 del D.Lgs. n. 81/2018. Con Decreto 18 aprile 2014, sono state individuate, ai sensi art. 67, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2018, le informazioni da trasmettere all’organo di vigilanza in caso di costruzione e di realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali, nonché nei casi di ampliamento e di ristrutturazione di quelli esistenti. L& [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs)

Regolamento (UE) 2019/1021 | Nuovo Regolamento POPs / Consolidato 04.08.2025 Official ID 8617 | Update 26.08.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019) Entrata in vigore: 15.07.2019______ In allegato:- testo consolidato 04.08.2025 Official- testo consolidato 17.10.2024 Official- testo consolidato 28.08.2023 Official- testo consolidato 18.08.20 [...]

Regolamento (CE) N. 854/2004

Regolamento (CE) N. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l'organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano GU L 139/206 del 30.4.2004 Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017Testo consolidato 2017 Regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 (GU L 165 1 30.4.2004)Re [...]

ADR 2017 Preview: Nuove Istruzioni Scritte ADR 2017

ADR 2017: Aggiornate le Istruzioni scritte In allegato il Modello di Istruzioni Scritte ADR 2017 (Modello Certifico 4 Pagine Istruzioni Scritte + P0) con evidenziate le modifiche previste dal draft dell'ADR 2017. Tutti i Modelli Istruzioni Scritte ADR 2017 in lingua Con l'ADR 2017 sono stati effettuati degli aggiornamenti al modello di Istruzioni Scritte (Tremcards) di cui al Cap. 5.4.3, grafiche, con l'introduzione della nuova Etichetta 9A, e di testo, secondo le prescrizioni di seguito. [...]

Direttiva 98/79/CE

Direttiva 98/79/CE Direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 1998 relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 331 del 7.12.1998Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 del 31.10.2003)Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188/14 del 18.7.2009)Direttiva 2011/100/ [...]

Check list Ambiente

Check list Ambiente ID 2433 | 11.05.2017 / In allegato Scheda autovalutazione adempimenti ambientali imprese industriali e artigianali Con riferimento alle Linee guida in materia di controlli scaturite dall’intesa della Conferenza unificata e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013, è stata redatta da parte di Arpa Umbria la scheda sotto riportata che consente alle imprese non soggette ad AIA di fare un’autovalutazione sul rispetto dell [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024