Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19876 articoli.

Check list Ambiente

Check list Ambiente ID 2433 | 11.05.2017 / In allegato Scheda autovalutazione adempimenti ambientali imprese industriali e artigianali Con riferimento alle Linee guida in materia di controlli scaturite dall’intesa della Conferenza unificata e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013, è stata redatta da parte di Arpa Umbria la scheda sotto riportata che consente alle imprese non soggette ad AIA di fare un’autovalutazione sul rispetto dell [...]

Vademecum Decreto F-GAS 2020

Vademecum Decreto F-GAS 2020 ID 9804 | 03.01.2020 Rev. 1.0 2020 del 03.01.2020 Vademecum F-gas Pubblicato nella GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020 il D.Lgs del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 Vademecum allegato riservato Abbonati o acquisto in Store sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019,&nbs [...]

Rischio fulmini: quando occorre la Valutazione

Rischio fulmini: quando occorre la Valutazione ID 7959 | 13.03.2019 / Documento completo allegato La valutazione dei rischi dovuti a fulmini è prevista per strutture residenziali e luoghi di lavoro, ma con fonti normative e limiti differenti. Le norme - CEI EN 62305-1 "Protezione contro i fulmini. Parte 1: Principi generali" Febbraio 2013; - CEI EN 62305-2 "Protezione contro i fulmini. Parte 2: Valutazione del rischio" Febbraio 2013; - CEI EN 62305-3 "Protezione contro i fulmini [...]

Modello richiesta informazioni REACH aziende fornitrici di articoli | CEI 111-53

Modello richiesta informazioni REACH aziende fornitrici di articoli | CEI 111-53 ID 6907 | Rev. 2.0 del 22.02.2021 / Documento completo allegato Modelli  richiesta di informazioni ai fornitori di articoli produttori di AEE (continuità di fornitura di articoli REACH). CEI 111-53:2008  Il CEI ha elaborato la norma CEI 111-53 di supporto per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche per la richiesta di informazioni sulla continuità di forni [...]

Linee guida attuazione norma EN 1090-1 | CEN/TR 17052:2017

Linee guida sull'attuazione della norma EN 1090-1 | CEN/TR 17052:2017 ID 4971 | 15.11.2017 / Traduzione non ufficiale IT con rimandi al Regolamento (UE) 305/2011 CPR e norma armonizzata EN 1090-1:2009 + A1:2011 Documento Estratto dal Rapporto Tecnico CEN/TR 17052:2017 (traduzione IT non ufficiale), individua le condizioni per identificare se un prodotto di acciaio o di alluminio rientra nel campo di applicazione della EN 1090-1:2009 + A1: 2011 (UNI EN 1090-1:2012) e fornisce un elenco ind [...]

Vademecum Ecolabel UE

Vademecum Ecolabel UE: come ottenere il marchio di qualità ecologica UE / Tutta la Procedura Update Rev. 12.0 del 20 Dicembre 2024 ID 4433 | Rev. 12.0 del 20.12.2024 / Documento completo con Tabella criteri e scadenze Ecolabel allegata Documenti, Guide Ufficiali, Raccolta normativa e Focus riepilogativo sulle modalità per richiedere il marchio di qualità ecologica "Ecolabel UE" per determinate categorie di Prodotti e Servizi in accordo con il&nbs [...]

Bonifica amianto: relazione annuale entro il 28 febbraio

Bonifica amianto: relazione annuale entro il 28 febbraio ID 2323 | 16.02.2023 Le sole imprese che svolgono direttamente con proprie maestranze e attrezzature attività di bonifica di amianto hanno l’obbligo di trasmettere on-line, entro il 28 febbraio del'anno successivo, la relazione annuale sull’attività svolta nel corso dell’anno. Le sole imprese che svolgono direttamente con le proprie maestranze e attrezzature attività di bonifica di [...]

Raccolta Linee guida Prevenzione dei Rischi Specifici - RL

Raccolta Linee guida per la Prevenzione dei Rischi Specifici Rev. 7.0 - 17.07.2019 Una Raccolta in formato portfolio di tutte le Linee guida Prevenzione sui Rischi Specifici Sicurezza Lavoro pubblicate della Sanità Regione Lombardia. Download Indice Rev. 7.0 2019 Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui al D. Lgs. 81/2008, prevedono all'Art. 15. comma 1. lettera a) la valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurez [...]

CEI 11-1: sostituita da CEI EN 61936-1 e CEI EN 50522

CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kv c.a ID 7911 | 07.03.2019 Dal primo novembre 2013, la nona edizione della Norma CEI 11-1 è abrogata e sostituita dalle Norme: CEI EN 61936-1 (Classificazione CEI 99-2): impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata;CEI EN 50522 (Classificazione CEI 99-3): Messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in corrente alternata. La norma EN 61936 (CEI 99-2) ha lo scopo di rendere sicuri il funz [...]

Impianti elettrici nei locali medici: verifiche

Impianti elettrici nei locali medici: verifiche Il presente lavoro sugli impianti elettrici nei locali medici, ha lo scopo di presentarne le disposizioni legislative e normative, le indicazioni per la realizzazione e le indicazioni per lo svolgimento delle verifiche. Documento Verifiche impianti elettrici locali medici 2022 Documento Rev. 1.0 del 28.02.2022 aggiornato all'Ed. VIII CEI 64-8 (2021) Vedi Documento Secondo quanto definito dal Testo unico sulla Sicurezza del lavoro ( [...]

La climatizzazione degli ambienti

La climatizzazione degli ambienti Guida per l’esercizio, controllo e manutenzione degli impianti termici ENEA 1. Introduzione2. Cos’è un impianto termico3. Chi è il responsabile dell’impianto4. Il nuovo libretto di impianto5. I valori massimi di temperatura ambiente6.  Il controllo degli impianti termici  a) La manutenzione  b) L’efficienza energetica per tipologie di impianto7.  Le ispezioni sugli impianti termici  a) [...]

Dichiarazione di Conformita' UE BT/EMC Equipaggiamenti elettrici 2016

Dichiarazione di Conformita' UE Modello di Dichiarazione CE di Conformità di un Equipaggiamento elettrico di bordo macchina comprensivo di Quadro elettrico. Rev. 3.0 2016Direttiva 2014/35/UE - BTDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tens [...]

EN ISO 14122-3:2010 Accesso macchine: scale e parapetti

Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scale parapetti EN ISO 14122-3:2010 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 3: Scale e parapetti Presunzione di conformità Direttiva macchine RESS:- 1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione- 1.5.15. Rischio di scivolamento, inciampo o caduta. _______ Update Edizione 2016 della norma UNI EN ISO 14122-3:2016 Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macch [...]

Legge 30 dicembre 2024 n. 207

Legge 30 dicembre 2024 n. 207 / Legge di bilancio 2025 ID 23168 | Update 17.08.2025 Legge 30 dicembre 2024 n. 207 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (GU n.305 del 31.12.2024 - SO n. 43) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2025 14/03/2025 DECRETO-LEGGE 14 marzo 2025, n. 25 (in G.U. 14/03/2025, n.61) convertito con modificazioni dalla L. 9 maggio 2025, n. 69 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 13/05/2025, n. [...]

Trasporti, sicurezza del carico: applicazione pratica EN 12195-1

Trasporti, sicurezza del carico: applicazione pratica EN 12195-1 ID 948 ! 28.01.2015 Trasporti, sicurezza del carico:un’applicazione pratica della EN 12195-1 Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico conformemente alla valutazione dei rischi e allo standard europeo EN 12195-1. EN 12195-1 Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali - Sicurezza - Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggioLa norma specifica i coefficienti di accelerazione per il trasporto di [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici (MD) 93/42/CEE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ID 13362 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi& [...]

Modello Dichiarazione progettista eliminazione barriere architettoniche

Dichiarazione del progettista eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati / Modello In allegato Modello pdf/doc - ai sensi del comma 4 dell’art. 77 del D.P.R. 380/01 (come modificato dal D.Lgs 301/02)- L. 13/1989 - D.M. 14 giugno 1989, n. 236 D.P.R. 380/01...Art. 77 (L) Progettazione di nuovi edifici e ristrutturazione di interi edifici (legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 1) 1. I progetti relativi alla costruzione di nuovi edifici priv [...]

Certifico | Sezione Covid-19

Tutti i Documenti relativi all'Emergenza COVID-19 ID 10664 | 10.11.2021 (975 Documenti nella sezione alla data) Raccolta in una unica sezione del sito, tutta la normativa ed i Documenti sull'Emergenza COVID-19, in ordine di data decrescente. La Sezione è aggiornata automaticamente all'inserimento di nuovi Documenti d'interesse. Permalink: https://www.certifico.com/id/10664 Tutti i Documenti scaricabili Fonti Coronavirus Certifico 2000/2021: Informazione Utile Permalink [...]

Decreto-Legge 18 aprile 2019 n. 32

Decreto-Legge 18 aprile 2019 n. 32 | Sblocca cantieri | Convertito in Legge 14 giugno 2019 n. 55 / Consolidato 11.2022 Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. (GU n.92 del 18-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2019 Legge di conversione: Legge 14 giugno 2019 n. 55D.L convertito con modificazioni in  [...]

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 ID 9798 | 01.03.2020 / Ed. 1.1 2020 D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 - In allegato Testo consolidato 2020 riservato Abbonati Sicurezza, Sicurezza/Ambiente, 2X, 3X, 4X, Full Decreto del Presidente della Repubblica 22 Ottobre 2001 n. 462Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e [...]

Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi

Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi / Ed. 2023 - Dal 1° Gennaio 2025 - IT / EN / FR / ES - Altre ID 2249 | Update news 20.12.2024 / Ed. 2023 in allegato Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione_______ Ed. 2023 Ed. 2023 (COP-15, 6-17 giugno 2022) adottata da: Regolamento delegato (UE) 2024/3229 e Regolamento delegato (UE) 2024/3230 Basel Convention E-waste Amendments The fifteenth mee [...]

Principali banche dati sostanze chimiche

Principali banche dati sostanze chimiche ID 3274 | 18.01.2023 / Link alle banche dati in allegato Elenco delle principali banche date Italiane ed Europee sulle sostanze chimiche. Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) La banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base sui divieti, le restrizioni e gli obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo attraverso i Regolamenti 1 [...]

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie ID 9560 | 22.11.2019 La norma UNI 10436:2019 prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda per uso igienico-sanitario, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. La norma si applica, inoltre, agli scaldaacqua a gas per uso domestico e similare, aventi portata ter [...]

Imballaggi biodegradabili e compostabili: quadro normativo

Imballaggi biodegradabili e compostabili: quadro normativo / Update Rev. 1.0 Febb. 2024 ID 8919 | Update Rev. 1.0 del 27.02.2024 / Documento completo in allegato Il Documento intende fornire i concetti chiave, quali definizioni e valutazioni, sugli Imballaggi biodegradabili e compostabili, in riferimento al quadro legislativo europeo (Direttiva 94/62/CE), al quadro italiano di recepimento della Direttiva 94/62/CE (D.lgs 152/2006) e delle norme tecniche di riferimento. Il Documento & [...]

D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124

DPR 30 giugno 1965 n. 1124 / Testo unico assicurazione infortuni - Consolidato Novembre 2023 ID 5034 | 18.11.2023 / In allegato DPR 30 giugno 1965 n. 1124Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (GU n.257 del 13.10.1965 - SO) Testo Consolidato con tutte le modifiche e aggiornamenti dal 1965 a Novembre 2023. Allegato Testo in vigore al 18.11.2023 | Update 5.0 aggiornato al Decreto 10 ottobre 2023 Art [...]

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata il 26 luglio 2024

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata sul sito CEI il 26 luglio 2024 - Inizio validità 1° Novembre 2024 ID 22329 | 26.07.2024 / Download Scheda allegata Pubblicate le 8 Parti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9a) / 2024 con inizio validità dal 1° Novembre 2024: CEI 64-8/1 - PreviewImpianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali [...]

EN 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Tabella di scelta

EN 14122-1  Mezzi di accesso permanenti al macchinario Formato doc Tabella di scelta in sequenza successiva, secondo VR e caratteristiche della modalità scelta:1. Accesso livello terreno2. Ascensore (2A), rampa (2B), scale a gradini (2C)3. Scale a castello (3A), scale a pioli (3B) EN 14122-1:2010Sicurezza del macchinarioMezzi di accesso permanenti al macchinarioScelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliLa norma riporta raccomandazioni sulla scelta corretta dei mezzi [...]

Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69

DL 29 maggio 2024 n. 69  / Decreto-Legge “salva-casa” / Legge di conv. 105/2024 ID 21923 | Update 28.07.2024  Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. (GU n.124 del 29.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2024 Pubblicata nella GU n. 175 del 27.07.2024 la Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, [...]

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale Con nota n. 3703 del 20 aprile 2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha trasmesso, alle stazioni appaltanti, agli organi di controllo territorialmente competenti ed alle amministrazioni competenti, una circolare inerente "Qualificazione di Gabbioni Metallici ad uso strutturale".   Nell'ultimo anno sono pervenute al Servizio Tecnico Centrale numerose segnalazioni riguardanti l'impiego a fini strut [...]

MUD 2019

MUD 2019 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2018 05.03.2019Download Sintesi MUD 2019 Ecocerved 22.02.2019 MUD 2019 entro il 22 Giugno 2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - Suppl. Ordinario n. 8 il D.P.C.M. 28 dicembre 2018 - Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019 Termine presentazione: 22 Giugno 2019 (120 gg data pubblicazione Decreto)  Legge 25 gennaio 1994, n. 70... Art. 6. Dis [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024