Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20113 articoli.

Modello Dichiarazione progettista eliminazione barriere architettoniche

Dichiarazione del progettista eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati / Modello In allegato Modello pdf/doc - ai sensi del comma 4 dell’art. 77 del D.P.R. 380/01 (come modificato dal D.Lgs 301/02)- L. 13/1989 - D.M. 14 giugno 1989, n. 236 D.P.R. 380/01...Art. 77 (L) Progettazione di nuovi edifici e ristrutturazione di interi edifici (legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 1) 1. I progetti relativi alla costruzione di nuovi edifici priv [...]

Dichiarazione di Conformita' UE BT/EMC Equipaggiamenti elettrici 2016

Dichiarazione di Conformita' UE Modello di Dichiarazione CE di Conformità di un Equipaggiamento elettrico di bordo macchina comprensivo di Quadro elettrico. Rev. 3.0 2016Direttiva 2014/35/UE - BTDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tens [...]

EN 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Tabella di scelta

EN 14122-1  Mezzi di accesso permanenti al macchinario Formato doc Tabella di scelta in sequenza successiva, secondo VR e caratteristiche della modalità scelta:1. Accesso livello terreno2. Ascensore (2A), rampa (2B), scale a gradini (2C)3. Scale a castello (3A), scale a pioli (3B) EN 14122-1:2010Sicurezza del macchinarioMezzi di accesso permanenti al macchinarioScelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliLa norma riporta raccomandazioni sulla scelta corretta dei mezzi [...]

Principali banche dati sostanze chimiche

Principali banche dati sostanze chimiche ID 3274 | 18.01.2023 / Link alle banche dati in allegato Elenco delle principali banche date Italiane ed Europee sulle sostanze chimiche. Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) La banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base sui divieti, le restrizioni e gli obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo attraverso i Regolamenti 190 [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17024

UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 Valutazione della conformità - Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone   La norma contiene i principi ed i requisiti per un organismo che certifica le persone rispetto a specifici requisiti, e comprende l’elaborazione ed il mantenimento di uno schema di certificazione per persone.   Il ruolo di Accredia   La norma ISO 17024 prevede che la Certificazione e l'Orga [...]

Certifico | Sezione Covid-19

Tutti i Documenti relativi all'Emergenza COVID-19 ID 10664 | 10.11.2021 (975 Documenti nella sezione alla data) Raccolta in una unica sezione del sito, tutta la normativa ed i Documenti sull'Emergenza COVID-19, in ordine di data decrescente. La Sezione è aggiornata automaticamente all'inserimento di nuovi Documenti d'interesse. Permalink: https://www.certifico.com/id/10664 Tutti i Documenti scaricabili Fonti Coronavirus Certifico 2000/2021: Informazione Utile Permalink [...]

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023 ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato Sistemi e modi di ricarica per autovetture e veicoli leggeri: lo stato attuale della normativa relativa alle infrastrutture per la mobilità elettrica. L’elettrificazione dei trasporti è una priorità nei programmi di ricerca comunitari anche in relazione al piano europeo di ripresa economica. L’iniziativa Flagship “Resour [...]

Regolamento (CE) n. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 / Quadro legislazione alimentare ID 2908 | Update news 01.09.2024 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicu­rezza alimentare GU n. L 31/1 del 1.2.2002  Allegati Testi consolidati:M1 - Regolamento (CE) n. 1642/ [...]

Regolamento (UE) 2017/746

Regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro / Consolidato Luglio 2024 Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione. Entrata in vigore: 25 Maggio 2017 GU L117/258 del 05.05.2017 ______ Articolo 113 Entrata in vigore e data di applicazione 1. Il presente regolamento entra i [...]

D.P.R. n. 162 del 30 Aprile 1999

D.P.R. n. 162 del 30 Aprile 1999 Consolidato 2018 ID 1064 | Ed. 2.0 Marzo 2018 Decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999 n. 162Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio.(GU n. 134 del 10 giugno 1999) Il 15 Marzo 2017 è stato pubblicato il Decreto 10 Gennaio 2017, [...]

Nuovo accordo formazione sicurezza lavoro 2022 / Note

Nuovo accordo formazione sicurezza lavoro 2022 / Note ID 17458 | Update 10.11.2022 / In allegato Documento  Stato al 10.11.2022  Non emanato l'accordo formazione sicurezza lavoro armonizzato (previsto entro il 30 giugno 222) alla data news / seguiranno aggiornamenti._________ E' ancora atteso il nuovo Accordo armonizzato formazione sicurezza lavoro 2022 previsto dall'Art. 13 del DL 146/2021 entro il 30 giugno 2022 (Decreto sicurezza lavoro Draghi), resta in vigore l' [...]

Valutazione del rischio ambienti freddi

Valutazione del rischio ambienti freddi / EN ISO 15743 - EN ISO 11079  ID 5371 | Update Rev 2.0 del 26 Settembre 2023 / Documento completo allegato ISO 15743:2008: standard confermato da ISO nel 2022 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2022. Pertanto questa versione rimane attuale. EN ISO 15743 | Valutazione del rischio EN ISO 11079 | IREQ e tWC Il Documento allegato illustra la Valutazione del rischio di ambienti severi [...]

Direttiva 94/9/CE ATEX

Direttiva 94/9/CE ATEX ID 219 | 15.06.2014 Direttiva 94/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 marzo 1994 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (GUUE L 100/1 DEL 19.04.1994) Recepimento Decreto del Presidente della Repubblica 23 Marzo 1998 n. 126 Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 94/9/CE  [...]

Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo

Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo ID 12124 | 23.11.2020 / Doc. completo in allegato Le Best Available Techniques (BAT) o Migliori Tecniche Disponibili (MTD) rappresentano: - le tecniche più efficaci per ottenere un elevato livello di protezione dell'ambiente nel suo complesso; - le tecniche impiegate sia le modalità di progettazione, costruzione, manutenzione, esercizio e chiusura dell'impianto; - le tecniche sviluppate per consentirne l'applicazione in condi [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/33/UE Ascensori

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/33/UE (Ascensori) Modello di Dichiarazione di Conformità UE Ascensori Rev. 1.0 2017Direttiva 2014/33/UEDirettiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione)Recepimento:D.P.R. 10 gennaio 2017 n. 23Regolamento concernente modifiche al decreto de [...]

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): Quadro normativo e Documenti

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN) / Aggiornamento 01.04.2021 ID 11741 | Rev. 1.0 del 01.04.2022 / Documento completo allegato Premessa L’azoto viene considerato il più importante tra i macroelementi, in quanto entra a far parte degli acidi nucleici, delle proteine e di altre macromolecole necessarie alla vita. Una delle più importanti funzioni del suolo nel sostenere la crescita vegetale è di fornire i nutrienti essenziali (macro e micr [...]

Cartelli di carico scaffalature metalliche EN 15635

Cartelli di carico scaffalature metalliche EN 15635 / Novembre 2021 ID 14969 | 18.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento illustra i Cartelli di carico da apporre da apporre per diverse tipologie di scaffalature metalliche in accordo con la norma UNI EN 15635 Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio. Riportato inoltre cartello di carico per sistemi di soppalchi. La norma UNI EN 15635 all’Appendice B Esempi tipici di cartelli di carico, riporta, [...]

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale Con nota n. 3703 del 20 aprile 2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha trasmesso, alle stazioni appaltanti, agli organi di controllo territorialmente competenti ed alle amministrazioni competenti, una circolare inerente "Qualificazione di Gabbioni Metallici ad uso strutturale".   Nell'ultimo anno sono pervenute al Servizio Tecnico Centrale numerose segnalazioni riguardanti l'impiego a fini strut [...]

Legge 24 aprile 2020 n. 27

Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU n.110 del 29-04-2020 - SO n. 16) Entrata in vigore: 30 Aprile 2020 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di poten [...]

Impianti termici: Libretto di impianto e Libretto matricolare

Impianti termici: Libretto di impianto di climatizzazione e Libretto matricolare ID 18344 | 11.12.2022 / In allegato Libretto matricolare e Libretto di impianto per la climatizzazione sono due Libretti distinti per gli impianti termici / generatori di calore. Il Libretto matricolare (aspetto di sicurezza) è previsto ai sensi del D.M. 01 dicembre 1975 in caso di installazione di generatori di calore Pot. > 35 kW dopo denuncia INAIL. Il Libretto di impianto per la climatizz [...]

MUD 2019

MUD 2019 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2018 05.03.2019Download Sintesi MUD 2019 Ecocerved 22.02.2019 MUD 2019 entro il 22 Giugno 2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - Suppl. Ordinario n. 8 il D.P.C.M. 28 dicembre 2018 - Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019 Termine presentazione: 22 Giugno 2019 (120 gg data pubblicazione Decreto)  Legge 25 gennaio 1994, n. 70... Art. 6. Dis [...]

Legge 5 marzo 1990 n. 46

Legge 5 marzo 1990 n. 46 / Consolidato 2018 ID 4778 | News e Documenti aggiornati 26/12/2023 Legge 5 marzo 1990 n. 46Norme per la sicurezza degli impianti Entrata in vigore della legge: 13/3/1990 (GU n. 59 del 12.03.1990) Abrogazione Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300... Art. 3 Disposizioni in materia di costruzioni, opere infrastrutturali e lavori in edilizia 1. Il termine previsto dall'articolo 1-quater, comma 1, del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, convertito [...]

ISO 23813:2011 Apparecchi di sollevamento - Lista di controllo persona designata

UNI ISO 23813:2011 Apparecchi di sollevamento - Lista di Controllo Persona designata e corsi di formazione / Rev. 2.0 Marzo 2024 ID 544 | Rev. 2.0 del 16.02.2024  Documento elaborato sulla norma UNI ISO 23813:2011 che specifica i requisiti minimi di formazione necessari per l’apprendimento delle richieste conoscenze da parte di una designata al controllo e all’esecuzione delle operazioni di sollevamento con gli appositi apparecchi. Essa non è applicabile [...]

Procedura emergenza incendio bombole in pressione

Procedura per interventi di emergenza incendio su bombole in pressione ID 8513 | 06.06.2019 La presente Procedura di sicurezza è una traduzione, del documento EIGA (European Industrial Gases Association) “Handlingof gas cylinders at and after fire/heatexposure” (allegato) e rappresenta attualmente la migliore conoscenza in termini di sicurezza nel trattamento delle bombole di gas in generale e bombole di acetilene in particolare che vengano interessate da [...]

Collaudo: Modello per impianto produttivo

Collaudo: Modello per impianto produttivo ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 160/2010, lettera b) Il collaudo, previsto per alcuni lavori pubblici, ha, soprattutto, una valenza tecnico-amministrativa e ha lo scopo di attestare la conformità dell'opera al progetto presentato con la segnalazione certificata di inizio attività D.P.R. n.160/2010 Art. 10b. Inoltre una prima definizione per impianti e macchinari si può trovare all'Art. 40 del DPR [...]

EN ISO 13857:2008 Distanze di sicurezza zone pericolose arti

EN ISO 13857:2008 Distanze sicurezza zone pericolose arti Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori La presente norma internazionale stabilisce i valori delle distanze di sicurezza, in ambienti industriali e non industriali, per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario. Le distanze di sicurezza sono appropriate per strutture di protezione.La norma fornisce inoltre informazioni sulle distanze per imped [...]

Ponteggi: Modello di Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio

Ponteggi: Modello di Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio Modello di PIMUS in accordo con il D. Lgs. 81/2008 Titolo IV Cantieri temporanei o mobili Artt. 134 e 136. 1. Nei cantieri in cui vengono usati ponteggi deve essere tenuta ed esibita, a richiesta degli organi di vigilanza, copia della documentazione di cui al comma 6 dell'articolo 131 e copia del piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), in caso di lavori in quota, i cui contenuti sono riportati nell'alle [...]

UNI EN 1004-1:2021 Requisiti di sicurezza trabattelli

UNI EN 1004-1:2021 / Requisiti di sicurezza trabattelli  ID 19343 | Rev. 1.0 del 06.08.2025 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza dei trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un’altezza fino a 12 m (all’interno) e fino a 8 metri (all’esterno).Il documento è stato elaborato in accordo alla norma tecnica UNI EN 1004-1:2021 “Trabattelli costituiti da element [...]

EN ISO 13857:2008 Distanze di sicurezza

EN ISO 13857:2008 Distanze sicurezza arti Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori.La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. La presente norma internazionale stabilisce i valori delle distanze di sicurezza, in ambienti industriali e non industriali, per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario. Le distan [...]

IEC/EN 62061 - Testo Allegati

IEC/EN 62061 - Allegati Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza Parametro chiave della norma è il SIL (Safety Integrity Level), esso descrive sia l’entità del rischio da ridurre che la capacità di un sistema di controllo di ridurre quel rischio. Sono tre i SIL usati nel settore delle macchine, in ordine crescente: SIL 1 +SIL 2 ++SIL 3 +++ Dal momento che [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024