Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19880 articoli.

ebook Direttiva rumore macchine all'aperto (OND)

Direttiva rumore macchine all'aperto (OND) | Ed. Giugno 2025 ID 3038 | 02.06.2025 Ed. 5.0 / PDF - ePuB Testo consolidato Giugno 2025 formato PDF (Riservato Abbonati) Ed. 5.0 del 02 Giugno 2025 - Rettifica, GU L 90290, 8.5.2024, pag. 1 ((UE) 2024/1208) Rettifica:Punto 1.1, lettera b), parte A Allegato III. Inserita nota (N) Direttiva 2000/14/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 maggio 2000 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri c [...]

Guida Regolamento sulle materie plastiche - Regolamento UE 10/2011

Guida Regolamento sulle materie plastiche Materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 (Regolamento materie plastiche) riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concerne le informazioni all'interno della catena di approvvigionamento Il presente documento orientativo fa parte di una serie di docum [...]

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996 Ed. 1.0 del 03 giugno 2018 I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile. Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n. 624 "Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salu [...]

CEI EN 60825-1:2017 | Classificazione ed etichettatura laser

CEI EN 60825-1:2017 | Classificazione ed etichettatura laser  ID 9488 | 14.11.2019 Classificazione ed Etichettatura dei Laser estratto dalla norma CEI EN 60825-1:2017 Sicurezza dei prodotti laser - Parte 1: Classificazione degli apparecchi e requisiti. La Norma si applica alla sicurezza dei prodotti che emettono radiazioni laser nel campo delle lunghezze d'onda comprese tra 180 nm e 1 mm. Un prodotto laser può essere composto da un solo laser, con o senza un disposit [...]

Direttiva 2012/19/UE

Direttiva 2012/19/UE / RAEE / Testo consolidato Aprile 2024 ID 2403 | Update 09.05.2024 Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 197/38 del 24.7.2012 Decreto attuazione: Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche [...]

Il Cantico delle Creature - ebook

Il Cantico delle Creature Francesco d'Assisi 4 Ottobre - San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia  Il Cantico delle Creature (Canticus o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca. Ne è autore Francesco d'Assisi e, secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della morte del Santo, avvenuta nel 1226.  È comunque più probabile che [...]

Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269

Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269 Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici (GU n.229 del 02.10.2003 - SO n. 157) Entrata in vigore del decreto: 2-10-2003. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 novembre 2003, n. 326 (in SO n.181, relativo alla G.U. 25/11/2003, n.274). CollegatiLegge 28 febbraio 1985 n. 47Legge 23 dicembre 1994 n. 724Legge 24 novembre 2003 n. 326Condono edilizio: le leggi emanate [...]

Sentenza del Consiglio di Stato n. 5513/2018

Sentenza CdS 5531/2018 (Oneri sicurezza aziendali)  In una gara di appalto è causa di esclusione automatica per i concorrenti la mancata indicazione separata dei costi manodopera e degli oneri sicurezza aziendale, se il bando lo prevede; l’offerta, inoltre, non è sanabile mediante il soccorso istruttorio. D.Lgs 50/2016...Art. 95, comma 10Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della mano [...]

Vita residua apparecchi di sollevamento: come effettuare le indagini

Vita residua apparecchi di sollevamento: come effettuare le indagini  ID 2073 | 24.10.2016 Modalità di effettuazione delle verifiche periodiche Circolare n.18 del 23 maggio 2013   Con la circolare n. 18 del 23 maggio 2013 recante “D.M. 11 aprile 2011 concernente la Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l’abilitazi [...]

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 / Decreto Lavoro 2023 - Consolidato 08.2024 ID 19529 | Update 20.08.2024 Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. (GU n.103 del 04.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023 Conversione con modificazioni in Legge 3 luglio 2023 n. 85 Legge 3 luglio 2023 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante mis [...]

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018 Ed. 1.1 del 17 Dicembre 2017D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Attenzione! Vedi testo consolidato ultimo Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 23 "Responsabilità amm [...]

Protocolli/Misure COVID-19: Status

Protocolli/ Misure COVID-19: Status / Update Rev. 10.0 del 03 settembre 2022 ID 11501 | Rev. 10.0 del 03.09.2022 / Documenti di lavoro completi allegati________ Update Rev. 10.0 del 03.09.2022 Status dei Protocolli e delle misure Covid-19 condivisi tra le parti sociali/Linee guida/Misure alla data (il DPCM 02 Marzo 2021 è cessato il 31.03.2022), aggiornati: (4) Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 30.06.2022 (eventuale a [...]

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio Download Scheda Infografica "Questo è un piccolo passo per un uomo: un salto da gigante per l'umanità". Neil Armstrong Lo sforzo nazionale che permise all'astronauta Neil Armstrong di pronunciare quelle parole mentre saliva sulla superficie lunare realizzò un sogno antico quanto l'umanità. L'immagine seguente mostra la Terra che sorge sopra l'orizzonte della Luna ed è stata catturata dalla navicella Apollo 11. Il terreno lunare nella foto si trova n [...]

ISO 7010 Raccolta Segnaletica sicurezza - Ed. 2017

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2017 Ed. 2.0 Luglio 2017Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7, in allegato:- Prospetto della codifica di segnaletica- Raccolta immagini segnaleticaSegnaletica EN ISO 7010 e Segnaletica allegato XXV del TUSIn relazione all'uso della segnaletica di sicurezza di cui all'Allegato XXV D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i, che non è aggi [...]

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza - Ed. 2015

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 1.0 2015 Update  Ed. 2.0 Luglio 2017Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7- Prospetto della codifica dei segnaletica- Raccolta immagini segnaletica Vedi l'articolo aggiornato _______Ed. 1.0 2015Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2014 (UNI 2015 Assente emendamento ISO 6:2014), quindi [...]

POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi

POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 15 Luglio 2025 ID 10321 | Rev. 11.0 del 15.07.2025 / Documento completo allegato  Documento sintesi POPs - Persistent Organic Pollutants | Regolamento (UE) 2019/1021 - Convenzioni / Norme ed Elenchi Aggiornamento Rev. 11.0 del 15 Luglio 2025 Nella Rev. 11.0 del 15.07.2025 del presente Documento, sono state inserite le modifiche al regolamento (UE) 2019/1021 Consiglio relative al/alla: Regolamento dele [...]

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS). Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. [...]

Direttiva 67/548/CEE

Direttiva 67/548/CEE (DSP) / Classificazione, imballaggio ed etichettatura sostanze pericolose ID 2541 | Update news 17.10.2024 Direttiva del Consiglio del 27 giugno 1967 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericoloseGU n. 196/1 del 16 agosto 1967 La direttiva 67/548/CEE è stata attuata: - con il D.P.R. 30 dicembre 1969, n. 13 [...]

Direttiva 2014/94/UE

Direttiva 2014/94/UE (DAFI - Deployment of Alternative Fuels Infrastructure) / Consolidato 11.2021 Direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi(GU L 307 del 28.10.2014)Recepita con: Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257 Abrogazione Il Regolamento (UE) 2023/1804 (GU L 234/1 del 22.9.2023) ha abrogato la Direttiva 2014/94/UE a decorrere dal 13 april [...]

Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS

Agenti chimici e lavorazioni vietate dal TUS e adeguamenti normativi / Update Settembre 2024 ID 6012 | Rev. 2.0 del 28.09.2024 / Documento completo allegatoIn allegato Documento riepilogativo e altri info sugli Agenti chimici vietati dal TUS di cui Art. 228, Art. 232 e Allegato XL.Gli agenti chimici sono tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come rifiuti, median [...]

Check list autovalutazione Sicurezza

Check list autovalutazione Sicurezza Aggiornamento: Aprile 2016 4 Check list elaborate da ULSS 9 Treviso relative all'autovalutazione ottemperanza obblighi sicurezza per ispezione e controllo da parte Organi di vigilanza locali. Le check list sono finalizzate a favorire la trasparenza dell'attività di controllo e l'ottemperanza alle misure di prevenzione da parte delle aziende; poichè alcuni argomenti sono molto complessi, si è cercato di mantere contem [...]

EN 349 - Schiacciamento parti del corpo - Estratto

Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo - Estratto File CEM importabile in CEM4 Update 29.03.2021 Norma ritirata e sostituita da UNI EN ISO 13854:2020 Con la Decisione di Esecuzione (UE) 2021/377 è entrata in regime di armonizzazione per la Direttiva macchine 2006/42/CE la norma UNI EN ISO 13854:2020. La norma sostituisce la UNI EN 349:2008 che rimane in vigore fino 3 settembre 2022. Vedi la nuova norma UNI EN ISO 1385 [...]

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 Norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile. GU n.320 del 20-12-1971 In allegato a questo link: Vedi Consolidato 2019, il testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.Lgs 23/2019 - Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 m [...]

Preimballaggi: Quadro normativo e controlli

Preimballaggi Normativa e controlli: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 19.05.2025 ID 8192 | Update Rev. 1.0 del 19.05.2025 / In allegato Documento completo Quadro normativo sui preimballaggi (imballaggi preconfezionati), con le indicazioni base delle principali norme di riferimento e altra Documentazione d'intesse allegata Come è noto, ormai più del 90% delle merci vendute al dettaglio, sopratutto nel settore alimentare, sono commercializzate in imballaggi preco [...]

​​​Norme armonizzate Direttiva Macchine: Consulta online

​​​Norme armonizzate Direttiva Macchine: Consulta online Ultima Comunicazione: 2018/C 092/01 del 9 Marzo 2018Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fi [...]

Nuovo libretto di impianto: FAQ MISE

Nuovo libretto di impianto: FAQ MISE Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2015 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la completa attuazione, da parte del cittadino, di quanto prescrive il  decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 (di seg... [...]

Export Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord

Export Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord: le Regole Documenti e Panorama sulle "regole" per l'esportazione di macchine e Prodotti in America del Nord.In calce all'articolo Documenti d'interesse._______ Leggi e Norme in USA Le basi giuridiche negli USA vanno considerate una commistione di standard di prodotto, standards elettrici, norme antincendio ("Fire Codes"), e leggi nazionali. Il rispetto di questi codici viene controllato da organismi di regolamentazi [...]

Fissaggio del carico per il trasporto su strada - UE

Fissaggio del carico per il trasporto su strada ID 1758 | Update news 19.05.2023 Linee guida europee 2014 sulle migliori pratiche Le presenti linee guida mirano a fornire istruzioni di base e consigli pratici a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. Esse dovrebbero risultare utili anche alle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici [...]

Guanti di protezione rischi termici (calore e/o fuoco) - EN 407:2020

Guanti  di protezione  rischi termici (calore e/o fuoco) - EN 407:2020 ID 14859 | 01.11.2021 /Documento illustrativo in allegato Documento sui guanti di protezione da rischi termici (calore e/o fuoco) di cui alla norma EN 407:2020 nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 407:2020 definisce le proprietà di isolamento termico dei guanti che devono proteggere il lavoratore dal cal [...]

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo / Note e Modello ID 20710 | 24.11.2023 / In allegato Documento completo e modello Il piano di utilizzo terre e rocce da scavo è il documento nel quale il proponente attesta il rispetto delle condizioni e dei requisiti previsti dall’articolo 184-bis del dlgs 152/2006 (sottoprodotto) e dall’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017 n. 120 (criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sotto [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024