Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20197 articoli.

La nuova norma EN ISO 13849-1:2015: Allegati C e D

EN ISO 13849-1:2015: Allegati C e D ID 2255 | Rev. 1.0 del 22.03.2022 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). Vedi nuova edizione del documento "EN ISO 13859-1 Allegati C e D" redatto in accordo alla EN ISO 13849-1:2023 In accordo alla norma tecnica EN ISO 13849-1:2015 per ogni SRP/CS (parte di [...]

D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate

D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate In allegato documento con schemi in merito alle limitazioni nell’ambito del DM 37/2008 (attività di installazione degli impianti), circa la possibilità per le imprese di installazioni impianti di poter o meno essere abilitate anziché per interi settori, anche per ambiti di ciascun settore (le cosiddette “abilitazioni limitate”). La Circo [...]

D.P.C.M. 17 maggio 2020

D.P.C.M. 17 maggio 2020 | in GU Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020) Update 02.06.2020 Allegato 15 - Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegato 15 (Decreto MIT n. 226 del [...]

Esperto Qualificato

Radioprotezione: Esperto qualificato Documento completo allegato Rev. 0.0 del 21.06.2018 Gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di svolgere la sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti, in possesso delle cognizioni e dell'addestramento a ciò necessari, quali definiti dall'allegato V del Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modificazioni e integrazioni. L'Esperto qualifica [...]

Dispositivi medici: tabelle di corrispondenza tra ISO 13485:2016 e ISO 9000:2015

Dispositivi medici: tabelle di corrispondenza tra ISO 13485:2016 e ISO 9000:2015 La ISO 13485 definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità per i dispositivi medici, negli allegati A e B sono riportate le tabella di corrispondenza con la nuova ISO 9000:2015 (in vigore pieno dal 15 settembre 2018). ISO, 28.08.2018: FDA adotta ISO 13485 per i Dispositivi medici E' del 28 Agosto 2018 la news che l'US Food and Drug Administration (FDA), il dipartimento governativo [...]

Norme della Serie IEC 60335-X

Norme della Serie IEC 60335-X ID 7373 | 27.12.2020 In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata. Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare  Download Documento Norme della Serie IEC 60335-X | Preview Download Documento Le norme delle serie IEC 60335-X forniscono ai fabbricanti e progettisti e prescrizioni dei livelli di sicurezza degli apparecchi elettrici e gli stan [...]

Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti - ADR

Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti ADR ID 863 | Rev. 2.0 del 31.01.2024 ADR 2023 / formato compilabile .doc Disponibile in allegato Documento relativo alle disposizioni particolari per mezzi di contenimento vuoti non ripuliti di cui al 5.4.1.1.6.1., salvo (se ricorre il caso):  - esenzione per operazione di trasporto ADR con rispetto delle disposizioni di cui al 1.1.3.1 f);o - esenzioni relative agli imballaggi vuoti non rip [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/436

Decisione di esecuzione (UE) 2019/436  della Commissione del 18 marzo 2019 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 75/108 del 19.03.2019 Con la Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 è abrogata. Essa continua tuttavia ad applicarsi ai riferimenti delle norme armonizzate che figurano nell'allegato III della presente dec [...]

D. M. 6 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994 ID 2994 | 13.09.2016 / In allegato Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (G.U. 20 settembre 1994, n. 220, S.O)______ Art. unico Le norme relative agli strumenti necessari ai rilevamenti e alle analisi del rivestimento degli edifici, nonché alla pianificazione e all [...]

Regolamento (CE) N. 882/2004

Regolamento (CE) N. 882/2004 Regolamento (CE) N. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animaliGU L 165/1 del 30.4.2004Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017 Testo consolidato 2014 Regolamento (CE) n. 882/2004 del Par [...]

Marcatura dei prodotti in plastica monouso

Marcatura dei prodotti in plastica monouso ID 12384 | Rev. 1.0 del 05.03.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151, che si applica a decorrere dal 3 luglio 2021, prevede una marcatura armonizzata per i prodotti di plastica monouso indicati in allegato D della direttiva (UE) 2019/904. Si tratta di: A) Assorbenti e tamponi igienici e applicatori per tamponi;B) Salviette umidificate, ossia salviette pre-inumidite per l’igiene personale e p [...]

Industria 4.0: Documentazione

Industria 4.0: tutta la Documentazione Update: 11.10.2018 Piano nazionale Industria 4.0 Il Piano nazionale Industria 4.0 è l'occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida: operare in una logica di neutralità tecnologica intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali agire su fattori abilitanti Sono state [...]

Guida transizione direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE alla nuova direttiva 2014/35/UE - Draft

Guida alla transizione della Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE alla nuova Direttiva 2014/35/UE - Draft Vedi Linee Guida BT Ed. 2018 La nuova Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE è il risultato dell'allineamento della precedente Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE per il "nuovo quadro normativo" (NQN), inparticolare della decisione n 768/2008/CE, nonché le disposizioni del Trattato relative alla Funzionamento dell'Unione europea (TFUE), dopo il trattato di Lisbona.Essendo il risultato di un [...]

Security ADR: Procedure e Piano ADR 1.10

Security ADR: Procedure e Piano / Update ADR 2023 ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022 Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di: - Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10- Modello Piano Security. In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati In rosso le modifiche ADR 2023 Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" [...]

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 / Consolidato 10.2024 - Testo coordinato VVF 03.2025 ID 6457 | Update 07.03.2025 / In allegato Testi consolidati/coordinati  Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS)(GU n.146 del 26.6.1931 - S.O. n. 146) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1931In allegato:- Testo VVF Marzo 2025 (Abbonati Full Plus)- Testo VVF Dicembre 2024 (Abbonati Full Plus)- Test [...]

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale - Update 2022 ID 15362 | 04.01.2022 / Documenti allegati  Il Documento allegato fornisce Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato in accordo con Circolari e Note emanate dal 2011 al 2020 (allegate), Sentenza in merito, altri Documenti d'interesse. Allegati: - Fornitura di calcestruzzo in cantiere Chiarimenti - Quadro procedurale00. Procedura per la fornitura [...]

Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33

Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.125 del 16-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2020 Le misure di cui al presente decreto si applicano a decorrere dal 18 maggio 2020 e fino al 31 luglio 2020.  Decreto Legge n. 33/2020 convertito in legge dalla Legge 14 luglio 2020 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, r [...]

Grande impresa: definizione e obblighi energetici D. Lgs. 102/2014

Grande impresa: definizione e obblighi energetici del D. Lgs. 102/2014 Il Ministero dello Sviluppo economico ha aggiornato i chiarimenti (Ed. Novembre 2016) in materia di diagnosi energetica nelle imprese e ridefinito i criteri per la definizione di grande impresa.Allegati Documenti d'interesse sui quali porre debite questioni sulla definizione di "Grande impresa", a nostro avviso, in relazione ad aspetti energetici, e comunque in conformità a quando previsto dal D.M. 18 aprile [...]

Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE

Direttiva 89/106/CEE (CPD) Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione (89/ 106/CEE) (GU L 40/ 12 11.2.89) Abrogata da: Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/10 [...]

Regolamento (CE) N. 1013/2006

Regolamento (CE) N. 1013/2006 Spedizione transfrontaliera rifiuti / Consolidato 01.2025 ID 2462 | 06.03.2025 / Testo consolidato 01.2025 Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti(GU L 190/1 del 12.07.2006) Nuovo Regolamento spedizione di rifiuti Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, rela [...]

ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando Progettazione in Conformità ad EN ISO 13849-1:2015 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza  Questo ebook intende fornire un quadro di riferimento e delle note esplicative della nuova norma EN ISO 13849-1:2015 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”. Nell’ebook si farà cenno anche alla norma EN ISO 12100 &ld [...]

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61Testo consolidato al 29 maggio 2018 In allegato il testo del Decreto con tutte le modifiche dal 2013 al 201917/08/2004 DECRETO LEGISLATIVO 19 luglio 2004, n. 213 (in G.U. 17/08/2004, n.192)28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/ [...]

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro 2023 ID 1117 | 03.05.2023 / Documento di approfondimento e raccolta pittogrammi formato .png in allegato Documento di approfondimento sulla norme tecnica ISO 11684:2023 “Tractors, machinery for agricultureand forestry, powered lawn and garden equipment - Safety labels - General principles”. Questa seconda edizione annulla e sostituisce la prima edizione (ISO 11684:1995), che è stata rivista tecnicamente [...]

Costituzione della Repubblica Italiana

Costituzione della Repubblica Italiana / Aggiornata Ottobre 2023 / "Attività sportiva'" ID 8310 | Ed. 9.0 del 07.10.2023 | Epub Store / Pdf gratuito allegato_______ Ed. 9.0 del 07 Ottobre 2023 Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva. (GU n.235 del 07.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2023_______ La costituzione è la legge fondamentale del [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato 28 Ottobre 2025 ID 11379 | Ed. 13.0 del 28 Ottobre 2025 Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019). In allegato Testo Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) Consolidato 2025 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2025 del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs), tiene conto delle modifiche e abrogazioni da Giugno 2020 ad [...]

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - Testo Requisiti

Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento EN 1127-1 EN 1127-1:2011 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia UNI EN 1127-1:2019Il 14 novembre 2019 è entrata in vigore la UNI EN 1127-1:2019 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia che sostituisce la UNI EN 1127-1:2011 - Vedi Preview T [...]

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza e ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme della serie UNI EN 378-X / Update 2025 ID 14444 | Update Rev. 1.0 del 18.09.2025 / Documento completo allegato Norme della Serie UNI EN 378-X, riguardanti i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore. Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, [...]

Decreto Ministeriale del 21 marzo 1973

Decreto Ministeriale del 21 marzo / Aggiornato 2023 Ministro della Sanità Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale  (Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 104 del 20/04/1973)Testi allegati:- Nativo del 20/04/1973- Aggiornato al 4 Maggio 2006- Testo consolidato Certifico 2018- Testo consolidato Certifico 2019 Aprile 2019- Testo consolidato Certifico 2019 Agosto 2019- Test [...]

MoVaRisCh 2017

MoVaRisCh 2017Modello Valutazione Rischio Chimico Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia). Il Modello MoVaRisCh è riconosciuto quale strumento di approccio valido alla Valutazione del rischio chimico.E' una modalità di analisi che attraverso un percorso semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto [...]

Regolamento (UE) 2016/426: Apparecchi a gas

Regolamento (UE) 2016/426 "Apparecchi a gas" ID 2444 | Update news 03.04.2024 Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. GU L 81/125 del 31.3.2016_______ Entrata in vigore: 21 Aprile 2018Il Regolamento abroga la direttiva 2009/142/CE "Apparecchi a gas" a decorrere completamente dal 21 aprile 2018. Il presente regolamento si applica ad apparecchi e accessor [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024