Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19870 articoli.

Codice della Nautica da Diporto

Codice della Nautica da Diporto / D.Lgs. 171/2005 | Consolidato Ed. 10.0 del 31 Dicembre 2023 ID 5350 | 31.12.2023 Ed. 10.0 Dicembre 2023 Decreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.(GU n. 202 del 31.8.2005 - SO n. 148) Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 18 luglio 2005 n. 171 "Codice della Nautica da Diporto", tiene [...]

Legge 5 novembre 1971 n. 1086

Legge 5 novembre 1971 n. 1086 Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica. (GU n.321 del 21 dicembre 1971)________ Art. 1. (Disposizioni generali) Sono considerate opere in conglomerato cementizio armato normale quelle composte da un complesso di strutture in conglomerato cementizio ed armature che assolvono ad una funzione statica. Sono considerate opere in conglomerato cementizio armato precompresso quelle [...]

Burn-out: OMS / Test MBI / Note

Burn-out: OMS / Test MBI /  Riferimenti normativi / Note ID 10029 | Rev. 1.0 del 08.11.2022 / In allegato Allegato Documento generale di illustrazione del burn-out, test MBI (Maslach Burnout Inventory) generale e settori:- Human Services Survey (MBI-HSS),- Educators Survey (MBI-ES), con riferimenti normativi e altri documenti d'interesse. Il Burn-out è un "fenomeno occupazionale" non è una malattia: OMS L'OMS inserisce il burn-out nell'11a revisione della [...]

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 35

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 / Consolidato 2025 ID 485 | Update 20.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 "Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose" (GU n.58 del 11.03.2010)________   ...omissis...Art. 11 Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose 1. Le disposizioni concernenti il consulente alla sicurezza per il trasporto delle merci pericolose sono quel [...]

Apparecchi di sollevamento: i requisiti sulle competenze per ispettori di gru

Apparecchi di sollevamento: i requisiti sulle competenze per ispettori di gru ID 2072 | 30.10.2018 "Persona competente": dalla norma UNI ISO 23814:2012 le competenze definite. Il D.Lgs 81/2008 e sue modificazioni e integrazioni ha stabilito vari obblighi da parte del datore di lavoro riguardo alla manutenzione e conservazione dei macchinari in condizioni di efficienza ai fini della sicurezza. Al comma 8 dell'art. 71 si afferma che gli interventi di controllo sono volti ad assicu [...]

ISO 4301-1:2016 Classificazione di servizio apparecchi sollevamento

ISO 4301-1:2016 Revisione tecnica classificazione di servizio apparecchi sollevamento In allegato Documento un estratto (EN) della nuova ISO 4301-1:2016 con le novità della revisione tecnica dell'Ed. 1986. La norma ISO 4301-1, consente di classificare gli apparecchi di sollevamento in funzione del loro servizio. Con l'Ed. 2016 della ISO 4301-1:2016, (edizione terza), pubblicata da ISO a Luglio 2016, è stata effettuata una "revisione tecnica" importate della precedente n [...]

Dichiarazione di Conformita' UE Attrezzature a pressione PED 2016

Dichiarazione di Conformità UE - Direttiva PED Modello di Dichiarazione di Conformità UE Attrezzature a Pressione Rev. 4.0 Febbraio 2020Direttiva 2014/68/UE - PEDDirettiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione Campo di applicazioneLa presente direttiva si applica alla progettazione, fabbricazi [...]

Responsabile Rischio Amianto - RRA

Responsabile Rischio Amianto - RRA / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 7167 | Rev. 1.0 del 20.10.2024 / Documento completo allegato Quadro normativo e documenti d'interesse sulla figura del Responsabile Rischio Amianto - RRA che deve essere designata dal proprietario dell'immobile e/o il responsabile dell'attività nel momento in cui vengono rilevati materiali contenenti amianto in un edificio (MCA). Riferimento alla UNI/PdR 152.2:2023 Requisiti di conoscenza, abilità, [...]

Decreto Legislativo n. 475 del 4 dicembre 1992

D.Lgs. 4 dicembre 1992 n. 475 / Testo consolidato 2019 Allegati testi:- 1997- 2019 (Abbonati) Update news 11.03.2019 Pubblicato nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. Modifi [...]

1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP

1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP Regolamento (CE) 1272/2008, CLP (Classification, Labelling and Packaging). Il Regolamento CLP, dal 1° dicembre 2010, ha abrogato la Direttiva 67/548/CEE, nota come DSP (Direttiva Sostanze Pericolose) e dal 1° giugno 2015 ha abrogato la Direttiva 1999/45/CE, nota come DPP (Direttiva Preparati Pericolosi) per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (ex preparati) rispet [...]

Le nuove Direttive CE di Prodotto 2014

Nuovo approccio 2014/2016: le nuove direttive di prodotto CE/UE ID 0073 | News aggiornata: 19 Maggio 2023Nella Tabella sottostante, si evidenziano le nuove Direttive UE 2014(1), con la Direttiva sostituita(2), la data di entrata in vigore(3),la data di abrogazione della Direttiva sostituita(4)il Recepimento IT(5) e la Data entrata in vigore del Recepimento(6):   Nuova Direttiva (1) Direttiva sost. (2) Entrata vig. (3)  Abrogazione (4)  [...]

Manuale Istruzioni Uso Manutenzione Gru bandiera

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a Bandiera / Ed. Agosto 2021 ID 1505 | Aggiornamento del 13.08.2021 Modello di Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione è strutturato in accordo con: -  Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4; - UNI EN ISO 20607:2019 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione - UNI EN ISO 12100:2010 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del risch [...]

One mobile phone charger for all

One charger for all Harmonisation of mobile phones chargers is a key priority of the Commissions environmental sustainability policy. The environmental benefits of harmonising chargers can be considerable, as the number of chargers sold unnecessarily could reduce the associated generated electronic waste. A common charger is also expected to improve energy-efficiency, complying with the newest European harmonised standards, and thus reducing energy consumption. To this end, the Commission [...]

Gas medicinali: Quadro normativo

Gas medicinali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 dell'11 Giugno 2025 ID 12021 | Update Rev. 1.0 dell'11.06.2025 / Documento di lavoro completo in allegato                                                                              L’art.1 del d.lgs. 219/06 definisce medicinale: &ldqu [...]

Codice del Consumo

Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005 | Testo consolidato Dicembre 2024 / Legge n. 193/2024 / Legge annuale mercato e concorrenza 2023 ID 5521 | Ed. 10.1 del 18 Dicembre 2024 / Testo consolidato allegato L'Ed. 10.1 2024 del 18 Dicembre 2024 è aggiornata con le modifiche apportate dalla Legge 16 dicembre 2024 n. 193 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. (GU n.295 del 17.12.024).  Il testo consolidato 2 [...]

UNI 10802:2013 Campionamento dei rifiuti

UNI 10802:2013 Campionamento dei rifiuti ID 11163 | 09.07.2020 / Documento completo allegato UNI 10802:2013 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati Pubblicata nuova UNI 10802:2023 In vigore dal 5 ottobre 2023 la UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati La norma UNI 10802:2013, entrata in vigore il 6 agosto 2013, descrive il processo di definizione di un piano di campioname [...]

Il rischio esposizione occupazionale piombo

Il rischio esposizione occupazionale piombo: Quadro normativo / Marzo 2024 ID 7359 | Rev. 2.0 del 21.03.2024 / Documento completo allegato In allegato Documento completo sul rischio occupazionale al piombo, quadro normativo IT sicurezza della sostanza, dal REACH (restrizioni / SVHC) al TUSL (agente chimico), con i valori limite occupazionali previsti, valori di altre associazioni quali OSHA, NIOSH, ACGIH, altri. Monographs 87 IARC Piombo. Note piombo Allegato XIV REACH. All [...]

Regolamento (CE) N. 853/2004

Regolamento (CE) N. 853/2004 / Consolidato Dicembre 2022 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale  GU L 139/55 del 30.4.2004_______ Testo consolidato Regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 27 22.12.2005) Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 83 22.12.2005)Regolamento (CE [...]

TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025 ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni) Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TU [...]

Scarico a parete fumi caldaie: Sentenza Tar Lombardia n. 1808/2017

Scarico a parete - sentenza TAR Lombardia del 13 settembre 2017 La recente sentenza del Tar Lombardia – n. 1808/2017 del 13 settembre – è di estrema rilevanza per il settore degli installatori in quanto tratta il caso di scarico a parete in caso di sostituzione di un apparecchio a gas in un condominio con scarico in canna collettiva ramificata oppure in assenza di sistemi di evacuazione funzionali, idonei o adeguabili alla installazione di appare [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 / Decreto RED II / Consolidato 08.2025 ID 15067 | 21.08.2025 Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. (GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 42) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021 Errata corrige 18 marzo 2022 Comunicato relativo al decreto legislativo 8 novembr [...]

Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015: Cruscotto infortuni

Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015 Abolizione registro infortuni. Rilascio “cruscotto infortuni”. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio. [...] In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, il decreto legislativo n. 151/2015 all’articolo 21 comma 4 ha abolito l’obbligo della tenuta del registro infortuni, e dell’applicazione delle relative disposizioni sanzionatorie, a decorrer [...]

Circolare Ministero della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127

Circolare Min. della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127 | Riammissione lavoratori dopo assenza malattia Covid-19 correlata ID 13318 | 13.04.2021 Oggetto: Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata Il presente documento intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Alla luce della nor [...]

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH - Update Aprile 2023  ID 9982 | Rev. 2.0 del 10 Aprile 2023 / Documento completo in allegato In allegato Tabella di raccordo inerente lo status, alla data del documento, dei codici H/P di cui al GHS e codici recepiti, e quindi, presenti nel CLP (Regolamento 1272/2008/CE). Si intende fornire un quadro corretto del codici previsti dal CLP (applicabili EU) e quelli previsti dal GHS ma non prev [...]

Deposito nazionale rifiuti radioattivi

Deposito nazionale rifiuti radioattivi ID 3547 | Update 17 Luglio 2017 Vedi Documento completo ​​I Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente hanno avviato la consultazione per la procedura di Valutazione ambientale strategica del Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. Dal 15 luglio 2017, data della pubblicazione in Gazzetta dell’avvio della consultazione, decorrono quindi i 60 giorni durante i [...]

CAM obbligatori e Criteri premianti / Nuovo codice appalti

CAM obbligatori e Criteri premianti / Nuovo codice appalti - Rev. 1.0 Luglio 2025 ID 21234 | Update 20.07.2025 / In allegato documento completo I CAM (Criteri ambientali minimi) sono requisiti ambientali volti a individuare le soluzioni progettuali, nonché il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato e al fine di diffondere tecnologie e prodotti ecocompatibili. I criteri ambientali minimi: - sono definiti [...]

EasySafe Calculator - Schneider Electric

EasySafe CalculatorSoftware per il calcolo del Performance Level EN ISO 13849-1 Sicurezza macchine  Strumento software di assistenza per una facile applicazione della norma EN ISO 13849-1 sui sistemi di controllo  I nuovi standard sulla sicurezza funzionale mirano a incoraggiare i progettisti a concentrarsi maggiormente sulle funzioni necessarie per ridurre i rischi per la persona e sulle corrispondenti prestazioni. Si tratta di considerare l'affidabilità dei compone [...]

ADR 2017: Tutti i file ed emendamenti

ADR 2017 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2017 Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1 gennaio 2017. Update: 14.01.2018The amendments are contained in Annex III of document ECE/TRANS/WP.15/237 Update: 06.04.2017 View and download the full text of the ADR applicable as from 1 January 2017 as published (these pdf files contain bookmarks for browsing through the different parts and ch [...]

DVR ATEX Polveri: Guida CEI 31-56 a EN 60079-10-2

DVR ATEX Polveri  ID 5607 | Rev. 1.0 del 15.02.2019 Struttura | Esempi Guida CEI 31-56 alla EN 60079-10-2 Il Documento, estratto dalla Guida CEI 31-56 che è la guida per l'applicazione della Norma CEI EN 60079-10-2:2010, vuole essere un aiuto per i tecnici incaricati della classificazione dei luoghi con pericolo d’esplosione per la presenza di polveri combustibili, per i costruttori di Prodotti, per i datori di lavoro, per i progettisti degli impianti elettrici [...]

Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo

Direttiva MED: Marine Equipment Directive / Update Aprile 2022 ID 1900 | Update news 24.04.2022 Direttiva 2014/93/UE e Direttiva 2014/90/UE________ Update 24.04.2022 Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014) - Testo Consolidato 08.2021Modifiche:- M1 Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 L 2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024