Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20112 articoli.

CONVERTITORE GHS (Globally Harmonized System)

CONVERTITORE GHS (Globally Harmonized System) Il Centro Nazionale Sostanze Chimiche dell’Istituto Superiore di Sanità (http://www.iss.it/cnsc/)  ha attivato una collaborazione con l’Associazione Professionale of Chemical Industry (BG RCI) (www.bgrci.de), al fine di realizzare uno strumento di supporto alle aziende per una migliore gestione della transizione al nuovo sistema di classificazione e etichettatura previsto dal regolamento CLP. Il convert [...]

DVR Cantieri: Modello doc

DVR Cantieri | Modello doc ID 7797 | 18.02.2019 - Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili- Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute  1. SCOPO Scopo della procedura è di indicare un modello di riferimento sulla base del quale effettuare la valutazione dei rischi nelle imprese edili, al fine di individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e di elaborare un programma atto a garantire i [...]

Pittogrammi CLP: un documento sulle nuove etichette

Pittogrammi CLP: un documento riepilogativo sulle nuove  etichette e quelle sostituite Un pittogramma di pericolo è un'immagine presente su un'etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo di fornire informazioni sui danni che una particolare sostanza o miscela può causare alla nostra salute o all'ambiente. Il regolamento CLP ha introdotto un nuovo sistema di classificazione ed etichettatura relativo alle sostanze chimiche pericolose nell'Union [...]

Trasporto rifiuti amianto ADR

Il trasporto di rifiuti contenenti amianto e trasporto ADR ID 2197 | 08.02.2020 In allegato all'articolo una Scheda di Gestione Trasporto Rifiuto amianto CER 170601 / ADR L’amianto o asbesto è un minerale a base di silicati della famiglia del serpentino e degli anfiboli. Ne esistono vari tipi: il crisotilo o amianto bianco, l’amosite o amianto bruno, la crocidolite o amianto blu, la tremolite, l’antofillite e l’actinolite. I pannelli di divisione o tamponat [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato 28 Ottobre 2025 ID 11379 | Ed. 13.0 del 28 Ottobre 2025 Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019). In allegato Testo Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) Consolidato 2025 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2025 del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs), tiene conto delle modifiche e abrogazioni da Giugno 2020 ad [...]

Fascicolo Tecnico valvola ghigliottina ATEX / DM

Fascicolo Tecnico valvola a ghigliottina ATEX & DM Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE Modello di Fascicolo Tecnico Valvola a ghigliottina in accordo con le Direttive:- Direttiva ATEX 2014/34/UE - Classe II 2 G- Direttiva macchine 2006/42/CE (Documentazione Tecnica Pertinente All. VIIa)  EN 1127-1 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione. 01. Cover [pdf] [NEW]02. Indice del Fascicolo Tecnico [pdf] [NEW]03. Criter [...]

ISO 45001:2018 - Pubblicata

ISO 45001:2018  Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use ISO 12 marzo 2018 ISO 45001:2018  Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use ISO 45001:2018 specifies requirements for an occupational health and safety (OH&S) management system, and gives guidance for its use, to enable organizations to provide safe and healthy workplaces by preventing work-related injury and ill health, as [...]

Linee guida attrezzature PED e Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S: PdR

Attrezzature PED: Applicazione Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S | Prassi di Riferimento Update 19.04.2019 Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 55:2019 “Linee guida per l’applicazione delle raccolte ISPESL VSR-VSG-M-S nell’ambito della Direttiva 2014/68/UE”. Elaborata in collaborazione con INAIL e con il supporto di CTI - Comitato Termotecnico Italiano, la prassi di riferimento fornisce indicazioni per rendere applicabili le raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed [...]

Guide ATEX Palazzoli

Guide attività ATEX Palazzoli Atmosfere esplosive per la presenza di gas: CEI EN 60079-10-1 Atmosfere esplosive presenza di polveri combustibili: CEI EN 60079-10-2 Zone di ricarica Batterie (muletti, ecc.) Autofficine / Carrozzerie Luoghi di ricovero Autoveicoli Locali di Verniciatura Centrali Termiche Falegnamerie Fornerie Industrie Farmaceutiche Locali grandi cucine Silos Cereali CEI E [...]

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa (PR)

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa - PR/PRRC ID 9231 | 08.10.2019 Documento allegato sulla nuova Figura “Persona responsabile del rispetto della normativa” (PR o PRRC da Person Responsible for Regulatory Compliance), introdotta dal Regolamento (UE) 2017/745, (e Regolamento (UE) 2017/746 IDVR) con schemi di lettura individuazione e competenze. Inserite le precisazioni della Guida MEDDEV MDCG 2019-7 Guidance on Article 15 of the Medi [...]

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE | 21.08.2023 ID 12679 | Rev. 3.0 del 21 Agosto 2023 / In allegato Elenco consolidato Norme armonizzate al 21 Agosto 2023 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 (GU L 206/70 del 21.8.2023). Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più c [...]

Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679

Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679 Ed 2.0 Maggio 2018  Download Indice Ed. 2.0 Maggio 2018 Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). (GUUE L 119/1 del 4 maggio 2016) Disponibile, in allegato, il [...]

Lista di controllo ADR

Lista di Controllo di merci pericolose ADR / Direttiva (UE) 2022/1999 / Update ADR 2025 ID 3475 | Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025 / In allegato documentazione completa Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada. Update Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025 - Direttiva delegata 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlament [...]

EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici

CEI EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici / CEI 0-22 Ed. 2023 ID 4564 | Rev. 1.0 del 14.04.2024 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sulla protezione contro i contatti elettrici in accordo alla norma tecnica CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature”. CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impian [...]

ebook Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti"

Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti" / Testo consolidato Settembre 2025 ID 4173 | 26.09.2025 / Ed. 7.0 del 26 Settembre 2025  Testo Consolidato 2025 Ed. 7.0 con le modifiche/abrogazioni di cui alla Direttiva (UE) 2025/1892 (GU L 2025/1892 del 26.9.2025), formato PDF/EPUB. Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. Indice Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti" Update Ed. 7.0 Sette [...]

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 / Consolidato 04.2025 ID 5490 | Update 26.07.2025 / Testi consolidati allegati Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 - Codice della protezione civile. (GU n.17 del 22.01.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2018 (Raccolta 2018)  La presente legge è stata erroneamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale con numero di inserzione in Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica Italiana "224"_________ 12.02 [...]

EMERGENZA COVID-19: elenco normative VVF

Emergenza COVID-19: elenco normative e direttive Corpo Nazionale VVF ID 10533 | Update11.06.2023 Allegati: 13.01.23 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data27.06.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data07.06.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data02.05.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data12.04.22 - Elenco [...]

EN ISO 14122-3:2010 Accesso macchine: scale e parapetti

EN ISO 14122-3:2010 - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scale parapetti Presunzione di conformità1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione1.5.15. Rischio di scivolamento, inciampo o caduta EN ISO 14122-3:2010 Safety of machineryPermanent means of access to machineryPart 3: Stairs, stepladders and guard-railsAmendment 1 (ISO 14122-3:2001/Amd 1:2010) Annex ZB (informative)Relationship between this European Standard an [...]

Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008

Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008 Ergonomia interfaccia uomo-macchina: I simboliEN 61310-1 Sicurezza del macchinario.Indicazione, marcatura e manovra.Parte 1 - Prescrizioni per segnali visivi, acustici e tattili. IEC 61310-1Safety of machinery.Indication, marking and actuation. Part 1: requirements for visual, acoustic and tactile signals. La Norma tratta le prescrizioni da applicarsi all’interfaccia uomo-macchina, per metodi visivi, a [...]

Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico

Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico ID 669 | 21.01.2016 Guida sicurezza del Settore metalmeccanico L’industria meccanica comprende varie fasi di lavorazione dei metalli in questa guida descriveremo la LAVORAZIONE DEI METALLI CON MACCHINE UTENSILI ed i LAVORI DI CARPENTERIA intesi come ultime fasi di lavoro per la produzione di manufatti. Le lavorazioni che verranno descritte sono diffuse in aziende di dimensioni disparate con prodotto finito estremamente diversificato o p [...]

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 2024 ID 11931 | 31.01.2024 / In allegato documento completo Nell'UE, i consumatori possono richiedere il risarcimento dei danni causati da prodotti difettosi. Dal 1985, le norme sulla responsabilità del prodotto mirano a mantenere un giusto equilibrio tra gli interessi dei consumatori e dei produttori.  Update Rev. 1.0 del 31.01.2024- Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215

Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 / Milleproroghe 2024 - Consolidato 01.2025 ID 21059 | Update news 26.01.2025 Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (GU n.303 del 30.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2023 Conversione in Legge Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di te [...]

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 / Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 10102 | Rev. 1.0 del 06.05.2025 / In allegato Check List di analisi conformità luoghi di lavoro Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 con Note. TITOLO II - Luoghi di lavoro CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 62 - Definizioni 1. Ferme restando le disposizioni di cui al titolo I, si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente titolo, [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs)

Regolamento (UE) 2019/1021 | Nuovo Regolamento POPs / Consolidato 15.10.2025 Official ID 8617 | Update 22.10.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019) Entrata in vigore: 15.07.2019______ In allegato:- testo consolidato 15.10.2025 Official- testo consolidato 04.08.2025 Official- testo consolidato 17.10.2024 Official- testo consolidato 28.08.2023 Official- [...]

CEI EN IEC 61439-1:2022

CEI EN IEC 61439-1:2022 / Quadri di potenza pubblicata - Regole generali / Marzo 2022 ID 16430| 19.04.2022 / Allegata Preview CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generaliData pubblicazione: 03.2022Classificazione CEI: 121-25 Periodo transitorio Edizione 2012 e 2022 La CEI EN 61439-1:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024 _______ Questa Norma stabilisce le definizioni generali, le con [...]

Definizione sistema di qualificazione imprese e lavoratori autonomi

Definizione sistema di qualificazione imprese e lavoratori autonomi: il D.Lgs. 81/2008 Decreto in attesa (Art. 6. c. g) D.Lgs. n. 81/2008 Art. 6. Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul Lavoro...8. La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha il compito di:...g) elaborare i(1) criteri finalizzati alla definizione del sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi di cui all'articolo 27. Il sistema di qualificazione [...]

Istruzioni per l’uso: la nuova norma IEC 82079-1:2012

Istruzioni per l’uso: la nuova norma CEI EN 82079-1:2013 (IEC 2012) Preparazione di istruzioni per l'uso - Struttura, contenuto e presentazioneParte 1: Principi generali e prescrizioni dettagliate La presente Norma fornisce principi generali e prescrizioni dettagliate per la creazione e la formulazione di tutti i tipi di istruzioni per l’uso destinate a qualsiasi tipo di prodotto.Essa è quindi rivolta per esempio a fornitori, progettisti tecnici, illustratori tecnici, pro [...]

Il monitoraggio biologico

Il monitoraggio biologico esposizione agenti chimici cancerogeni ID 11184 | 17.07.2020 Il monitoraggio biologico consiste nella misura ripetitiva nei tessuti, nei secreti, nell'aria espirata del soggetto esposto degli agenti presenti nel luogo di lavoro o dei loro metaboliti per valutare l'esposizione e il rischio per la salute in rapporto ad appropriati riferimenti. I parametri studiati per questo scopo sono definiti "Indicatori Biologici / Indicatori Biologici di Esposizione" o “B [...]

UNI 11137:2019 / Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas impianti esistenti

UNI 11137:2019 (Ed. 3) /  Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas impianti esistenti ID 21094 | 07.01.2024 / Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas UNI 11137:2019Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in se [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/53/UE RED

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/53/UE (RED) Modello di Dichiarazione di Conformità UE RED Rev. 2.0 2017Direttiva 2014/53/UE - RED (Radio Equipment Directive)Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE Articolo 1Oggetto e ambito di applicazione1. La presen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024