Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.244.904
/ Documenti scaricati: 31.244.904
Documento allegato estratto norma EN 547-1 "Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto il corpo nel macchinario" con i dati antropometrici riportati nella parte 3 (EN 547-3).
Le norme della serie EN 547-X sono norme di ergonomia riguardanti la sicurezza del macchinario. La EN 614-1 "Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Terminologia e principi generali" descrive i principi che i progettisti dovrebbero adottare per tenere conto [...]
Ministero Salute-Ministero Istruzione Versione 28 Ottobre 2021
Documento trasmesso con Circolare Ministero della Salute del 03 Novembre 2021 n. 50079.
Considerata la necessità di favorire la didattica in presenza e rendere il più possibile omogenee a livello nazionale le misure di prevenzione attuate in ambito scolastico, si è ritenuta opportuna una revisione del sistema di gestione dei contatti dei casi confermati di infezione [...]
ID 14877 | 04.11.2021 / Documento completo allegato
Il Regolamento ONU n. 160 è entrato in vigore il 30 settembre 2021, ed è, il riferimento omologativo degli Event Data Recorder (EDR) che devono essere installati secondo il Regolamento (UE) 2019/2144 per tutte le nuove auto M1 a partire dal 6 luglio 2022 e furgoni N1 a partire dal 7 luglio 2024.
Il regolamento sui veicoli [...]
Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (ai sensi dell’articolo 47, della legge 23 luglio 2009, n. 99)
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. (GU n.188 del 12.08.2022)
_______
In allegato:
- Bozza 02.11.2021
_______
Sezione I Finalità
Art. 1 - Finalità
Sezione II Rimozione di barriere all’entrata nei mercati: i regimi concessori
Art. 2 - Delega per la mappatura e la trasparenza dei [...]
ID 14063 | 19.07.2021 / Documento completo allegato
Documento sulla omologazione e verifiche di impianti elettrici in zone ATEX ai sensi dell'Art. 296 Verifiche del D.Lgs. 81/2008: il datore di lavoro provvede affinché le installazioni elettriche nelle aree classificate come zone 0, 1, 20 o 21 ai sensi dell'allegato XLIX siano sottoposte alle verifiche di cui ai capi III e IV del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462.
[box-info]D.Lgs. 81/2008
ID 14850 | MLPS, 29.10.2021
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha ricevuto oggi il direttore generale dell'ILO Organizzazione Internazionale del Lavoro, Guy Ryder.
Questa mattina, l'Italia ha completato il processo di ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190), alla presenza del Direttore Generale dell'ILO, diventando il nono paese al mondo [...]
ID 14858 | 01.11.2021 / Tabelle di lettura nel documento allegato
Il Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA Gestione Sicurezza Antincendio luoghi di lavoro), stabilisce i nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio,
Regolamento (UE) 2021/1902 della Commissione del 29 ottobre 2021 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
GU L 387/120 del 3.11.2021
Entrata in vigore: 23.11.2021
Applicazione: 1° marzo 2022
_______
Articolo 1
Gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009
Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.259 del 29.10.2021)
Entrata in vigore: 29.10.2022
Dal 29 Ottobre 2022 è abrogato il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998
Vedi Circolare esplicativa Min. Interno Decreto Minicodice 08 Novembre [...]
ID 14865 | 02.11.2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021
Con il Decreto direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo [...]
Chiarimenti in merito alle scadenze per il mantenimento dell'iscrizione dei professionisti antincendio di cui al D.M. 5/08/2011
_______
Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e l’attuale data di cessazione dello stato di emergenza (31 dicembre 2021), conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla [...]
ID 14866 | 02.11.2021 / Documento Settembre 2021
In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2020 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.
Volume 1 - Stato dei servizi
Contesto internazionale e nazionale
Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico
Struttura, prezzi e qualità nel settore gas
Struttura, prezzi e qualità nel settore del telecalore
Stato dei servizi idrici
Struttura, tariffe e qualità nel ciclo dei rifiuti urbani e assimilati
Volume 2 - Attività svolta
Quadro normativo
Rapporti istituzionali e accountability
Regolazione nel [...]
ID 14853 | 30.10.2021
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.260 del 30.10.2021)
_______
Art. 1.
1. Fermo restando quanto previsto dall’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, le misure di cui all’ordinanza del Ministro della salute 22 giugno 2021, citata in premessa, concernente i dispositivi di protezione delle [...]
ID 13830 | 29.06.2021 / Documento completo allegato
ANSI Z535 è uno standard americano che stabilisce un sistema per la presentazione delle informazioni sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti. Corrisponde agli standard internazionali ISO 3864-1 e ISO 3864-2.
Lo standard è riconosciuto dall'Agenzia governativa americana OSHA Occupational Safety and Health Administration attraverso OSHA 1910.145.
Il Documento illustra ANSI Z535.4 e ANSI Z535.6.
A seguire ed in allegato esempi di segnaletica ed etichette di sicurezza [...]
ID 14135 | 27.07.2021 / Documento di lavoro completo in allegato
Documento sulla classificazione efficienza filtri ventilazione basati sul particolato (ePM), articolato su quanto illustrato dalle norme techiche EN ISO 16890 -Filtri d'aria per ventilazione generale ed in particolare dalla norma UNI EN ISO 16890-1:2017 - Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM).
Gli effetti del particolato (PM) sulla salute umana sono stati studiati in [...]
ID 14854 | 30.10.2021 / Tabella allegata (letteratura)
[box-info]Decreto 9 marzo 2007
ID 14847 | 29.10.2021 / Atti convegno allegati
Atti del Webinar CTI Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 - 26 ottobre 2021
0. Presentazione nuova UNITS 11816-12021 [CTI 26 Ottobre 2021 - Panvini / Pinna ]
1. Genesi e obiettivi di una norma tecnica sui Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - Ricchiuti]
2. L’approccio sistemico nella gestione degli eventi Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - Geri] [IT]
3. Il contributo della [...]
ID 14845 | 29.10.2021 / Report emendamenti allegato
Gli emendamenti, prevedono modifiche alla Proposta di nuovo regolamento macchine di Aprile 2021 (2021/0105(COD), in particolare inerenti:
- definizione più chiara delle quasi-macchine;
- precisazioni sul ruolo del rappresentante autorizzato (già ‘mandatario’ nella direttiva 2006/42/CE);
- modifica di " macchine ad alto rischio" in " macchine potenzialmente ad alto rischio"
- indicazioni sugli obblighi per la messa in [...]
ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021
Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021):
Documento 1 Azienda v1.1
Documento 1 Azienda v1.0
CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1_0
CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1.1 - 09.2021
Documento 2 Cantiere v1.0
CHECK documentazione Cantieri Comitato ATS-Brianza v1_0
Ruolo del committente privato 1.0
Ruolo del committente pubblico 1.0
Pieghevole informativo scaricabile "Il ruolo del committente privato"
Il Comitato Territoriale di Coordinamento, aggiornato nella sua [...]
ID 14844 | 28.10.2021 / Preview in attachment
[box-info]ISO/TR 23076:2021 - Ergonomics - Recovery model for cyclical industrial work
This document establishes an ergonomic model for any cyclical human work planned and executed in an industrial competitive environment. It also covers the process of measuring work based on the concept of normal work performance and of the assessment of risk factors commonly associated with body postures, body or hand forces, manual [...]
Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.252 del 21.10.2021)
[box-info]Modifiche D.lgs 81/2008 (TUS) - Articoli interessati con le modifiche apportate:
Art. 7 - Comitati regionali di coordinamento
Art. 8 - Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro
Art. 13 - Vigilanza
Art. 14 - Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e [...]
Il 23 novembre 2021 partirà il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La data di avvio, attesa dal mondo del Terzo settore, è stata individuata con decreto del 26 ottobre.
Il 23 novembre avrà quindi inizio la fase di trasmigrazione dei dati degli enti iscritti alla data del 22 novembre 2021 nei registri delle organizzazioni di volontariato (ODV) e delle associazioni di promozione sociale (APS) verso il nuovo RUNTS; al trasferimento, che [...]
Con la chiusura dei cantieri gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni in forte diminuzione nel 2020
Al settore edile, che dopo il rallentamento causato dalla pandemia sta trainando la ripresa dell’economia italiana, è dedicato il nuovo numero del periodico Dati Inail, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto
L’emergenza Covid-19 nel 2020 non ha risparmiato il settore delle costruzioni, duramente colpito da una forte riduzione delle attività cantieristiche [...]
26.10.2021 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2020
Dati rilevati al 30 Aprile 2021
Introduzione
Sintesi dei principali andamenti regionali
Sezione 1 - dati statistici
La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
Infortuni
Malattie professionali
Cura, riabilitazione, reinserimento
Azioni e servizi
Sezione 2 - eventi e progetti
Nota metodologica - dati rilevati al 30 aprile 2021
Indice delle tabelle
Glossario
[panel]RAPPORTO ANNUALE REGIONALE 2020 - ABRUZZO
Dati rilevati al 30 aprile 2021
RAPPORTO ANNUALE REGIONALE 2020 - BASILICATA
Dati rilevati al 30 aprile 2021
ID 8877 | Update 30.05.2022 / Decreto 19 maggio 2022 pubblicato in GU
30.05.2022
Pubblicato in GU n. 125 del 30.05.2022 il Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
27.10.2021
In allegato schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai [...]
ID 11208 | Update 08.04.2022 / Pubblicato in GU il Decreto 30 marzo 2022
Pubblicato nella GU n.83 del 08.04.2022 il Decreto 30 Marzo 2022 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
Entrata in vigore: 07.07.2022
Update 27.10.2021
In allegato schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito [...]
Raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto
Contenuti:
Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAA
Una direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amianto
Aggiornamento della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Riconoscimento e indennizzo delle malattie correlate all’amianto
Verifica della presenza di amianto prima di lavori di ristrutturazione energetica e della vendita o locazione di un immobile
L’Unione come leader mondiale nella lotta [...]
Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione al registro di cui all’articolo 40-ter della Legge 11 settembre 2020 n. 120.
...
Art. 1 (Modelli di provvedimento)
Il modello di provvedimento di iscrizione al registro di cui all’articolo 40-ter della Legge 11 settembre 2020 n. 120, è approvato secondo il modello contenuto nell’allegato “A”.
Il modello di provvedimento di diniego dell’iscrizione al registro di cui all’articolo 40-ter della [...]
25.10.2021 / Codice di Prevenzione incendi - Nuovo Cap. V.12 - RTV Edifici tutelati
Con il Decreto 14 ottobre 2021, nella sezione V «Regole tecniche verticali» del Codice di Prevenzione Incendi, decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, è aggiunto il capitolo «V.12 - Altre attività in edifici tutelati».
Ministero dell'Interno
Decreto 14 ottobre 2021
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024