Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.233
/ Documenti scaricati: 33.685.723
/ Documenti scaricati: 33.685.723
ID 13662 | Update Rev. 15.0 del 01.11.2025 / Download Scheda
Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link
- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario generale
- Glossario [...]
ID 24910 | 12.11.2025 / Preview allegato
UNI ISO 21001:2025
Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazioneì
Data disponibilità: 06 novembre 2025
La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS) nel caso in cui un'organizzazione:
a)
ID 24909 | 12.11.2025 / Preview allegato
UNI EN 17680:2023
Sostenibilità delle costruzioni - Valutazione del potenziale per la ristrutturazione sostenibile degli edifici
Data disponibilità: 07 ottobre 2025
La norma fornisce una strategia e una metodologia per la ristrutturazione sostenibile di un edificio esistente e una valutazione del potenziale per la ristrutturazione sostenibile a supporto del processo decisionale.
________
Il presente documento è stato concepito principalmente a sostegno [...]
ID 24908 | 12.11.2025 / In allegato Codice di comportamento
DGR n. 1368 del 04 novembre 2025 del 04 novembre 2025 Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale della Regione del Veneto. DPR 13 giugno 2023, n. 81 e DGR n. 61 del 27 gennaio 2025. (BUR n. 151 del 11/11/2025)
________
Art. 1 Disposizioni di carattere generale
1. Il presente Codice di comportamento, di seguito denominato “Codice”, è emanato ai sensi dell’articolo [...]
ID 10935 | Rev. 20.0 del 23 Ottobre 2025 / Documento completo allegato
Il presente elaborato illustra la disciplina dell’end of waste, ovvero della cessazione della qualifica di rifiuto, procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto.
I criteri dell’End of Waste sono regolamentati dall’articolo 6 della direttiva 2008/98/CE e recepiti nel nostro ordinamento nell’articolo 184 ter del D.Lgs. n. 152/2006.
ID 4395 | Ed. 40.0 del 1° Novembre 2025 (Rev. 31a 2017/2025) - Aggiornato - Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. (GU n. 254 del 31.10.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025
Testo Unico sulla Salute [...]
ID 24904 | 12.11.2025 / In allegato
La rete MAREL (Malattie e Rischi Emergenti sul Lavoro) è costituita da ambulatori di Medicina del Lavoro che raccolgono i dati relativi alle visite specialistiche di medicina del lavoro con particolare riferimento alla storia lavorativa e alle esposizioni professionali dei lavoratori.
Nella parte I del presente lavoro vengono illustrati gli aspetti metodologici e costitutivi del sistema di sorveglianza.
Nella parte II vengono presentate le statistiche inerenti [...]
ID 1826 | 28.10.2025 / In allegato Modello Manuale completo
Modello di Manuale qualità in accordo con EN ISO 3834-2 per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera (requisiti estesi), in forma .doc compilabile.
La norma ISO 3834-2 è applicabile sia alle aziende che operano in regime «volontario» (ad es. Direttiva PED 2014/68/UE, Direttiva Macchine 2006/42/CE ecc.), il cui [...]
ID 24905 | 12.11.2025 / In allegato Schema Dlgs
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1542, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE
Il Consiglio dei Ministri n. 148 del 05 Novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al [...]
ID 4701 | 11.11.2025 / Database aggiornato al 66° elenco soggetti abilitati
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 119 dell'11 Novembre 2025
Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.
Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 11 Novembre 2025 - Riservato abbonati sicurezza
D.Lgs. 81/2008 Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Disciplina delle [...]
ID 24906 | 12.11.2025 / In allegato
Sono state adottate le Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità che forniscono indicazioni operative per l’applicazione dei criteri di premialità, volti ad incentivare l'adozione di tecnologie di cybersicurezza italiane o provenienti da specifici Paesi, nei casi in cui vengano in rilevo esigenze di tutela della sicurezza nazionale.
ACN ha messo a disposizione un tool che consente di interpretare i contenuti [...]
ID 24900 | 11.11.2025 / Preview attached
ISO 14054:2025
Natural capital accounting for organizations - Principles, requirements and guidance
Valid from 24.10.2025
________
This document provides terminology, principles, requirements and guidance for the preparation of natural capital accounts for organizations.
Natural capital accounts quantify the impacts from the organization’s activities on natural capital, or the dependencies of the organization on natural capital, or both.
The scope of natural capital accounts can be expanded [...]
ID 10213 | Rev. 10.0 del 10.11.2025 / Documento completo allegato
Il Documento allegato intende fornire un dettagliata tabella elenco delle attività che presentano rischi di cui al D.Lgs. 81/2008 per le quali è prevista la Sorveglianza Sanitaria, in relazione al Titolo del D.Lgs. 81/2008 ed alle altre norme vigenti.
E' riportata, inoltre, una tabella elenco delle mansioni a rischio per le quali è previsto l’obbligo della sorveglianza sanitaria per la [...]
ID 24898 | 11.11.2025 / In allegato DD MLPS n. 119/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 119 dell'11 Novembre 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 119 dell'11 Novembre 2025, è stato adottato il sessantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche [...]
ID 24896 | 11.11.2025 / Download Scheda allegata
Dal 10 al 21 novembre 2025 si terrà a Belém, in Amazzonia, la 30esima Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP) che riunisce ogni anno decine di capi di Stato e di governo (in rappresentanza dei 198 Paesi che hanno firmato la Convenzione quadro Onu sui cambiamenti climatici del 1992, nota come Accordi di Rio), oltre a rappresentanti di imprese e della società [...]
ID 24880 | 08.11.2025 / Settimana Europea per La Sicurezza e la Salute sul Lavoro 2025
La piattaforma di lavoro elevabile - PLE, è una macchina destinata allo spostamento degli operatori per l’esecuzione di lavori in quota.
La norma UNI EN 280:2013+A1:2015 (ritirata il 2 febbraio 2025 e sostituita dalle norme EN 280-1:2022, EN 280-2:2022, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 2 agosto 2023), stabilisce i criteri di stabilità, di costruzione,
ID 24897 | 11.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni,
ID 23509 | Rev. 1.0 del 02.11.2025 / Note complete in allegato
Aggiunta lettera z-bis nel 2025
Lettera z-bis) introdotta dal Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (GU n. 254 del 31.10.2025):
z-bis) la programmazione di misure di prevenzione di condotte violente o moleste nei confronti dei [...]
ID 24892 | 10.11.2025 / In allegato
La Corte di appello di Milano, in data 27 settembre 2024, ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale locale con la quale A.A. è stato condannato in relazione al reato di cui all'art. 589 cod. pen. per avere, quale vicebrigadiere dei Carabinieri, causato per colpa il decesso del collega, appuntato B.B.
In particolare, durante una esercitazione che [...]
ID 12828 | Update 27.09.2025
RD 19 ottobre 1930 n. 1398
Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
(GU n.251 del 26-10-1930)
Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/1931.
Il Codice Penale in allegato al presente decreto è stato pubblicato nel vol. VI della Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia del 1930.
...
In calce all'articolo Testi consolidati alla data riportata del RD n. 1398 del 19 [...]
ID 24890 | 10.11.2025 / Download Scheda-Cartina Regioni Italiane
Decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972 n. 8
Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di urbanistica e di viabilità, acquedotti e lavori pubblici di interesse regionale e dei relativi personali ed uffici.
(GU n.26 del 29.01.1972 - S.O. n. 1)
Regioni a Statuto Ordinario
L'istituzione delle regioni italiane è [...]
ID 14917 | Rev. 105.0 del 10.11.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
| Update 10.11.2025 | ||
| n. | Data Interpello | Sezione |
| 180 | 03.11.2025 | Economia circolare |
| - Interpello ambientale 03.11.2025 | EoW “caso per caso” terre e rocce da scavo | ||
| 179 | 12.05.2025 | Sostenibilità dei prodotti e dei consumi |
ID 8085 | 10.11.2025 / In allegato
Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
---Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM)---
(GU n.140 del 18-6-2010 - SO n. 131)
ID 1913 | Update Novembre 2025 - Nuovi Report ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230
I Report elaborati con CEM4, coprono tutti gli obblighi della Direttiva 2006/42/CE e del Regolamento (UE) 2023/1230: dalla Valutazione dei Rischi alla Dichiarazione CE di Conformità, dal Fascicolo Tecnico alla Compliance VR/RESS.
________
Disponibili Report ai sensi Regolamento (UE) 2023/1230 "Nuovo Regolamento macchine che sostituisce la Direttiva 2006/42/CE abrogandola dal 20.01.2027. A questo link tutti i documenti "macchine"
ID 13773 | Update Rev. 2.0 dell'08 Novembre 2025
Documento illustrativo sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto, ovvero DPI atti ad assicurare una persona ad un punto di ancoraggio in modo tale da prevenire o arrestare, mettendone in evidenza i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e dei sistemi di salvataggio.
Update Rev.
ID 24882 | 09.11.2025 / In allegato
Modello Dichiarazione di Prestazione e di Conformità DoPC Allegato V Regolamento (UE) 2024/3110 CPR.
Regolamento (UE) 2024/3110
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011
(GU L 2024/3110 del 18.12.2024)
Applicazione a decorrere dall'8 gennaio 2026, fatta eccezione per gli articoli da [...]
ID 24888 | 10.11.2025 / In allegato
Materiale informativo relativo al FIR digitale, che illustra in modo dettagliato gli aspetti fondamentali della modalità digitale, in vista del 13 febbraio 2026.
Il materiale fornisce indicazioni su:
- soggetti tenuti all’utilizzo del FIR digitale;
- caratteristiche del file xFIR e sua funzione nel processo di tracciabilità;
- obblighi e operatività di produttori, trasportatori e destinatari nelle diverse fasi del trasporto;
- servizi messi a disposizione dal RENTRI per [...]
ID 24883 | 09.11.2025 / Corrigendum 2 Published Text ADR 2025 - Attached
ADR 2025 Corrigendum 2 (ECE/TRANS/352/Corr.2) Published 17 October 2025 -
Volume I
1. Chapter 1.2, 1.2.1, definition of “Animal material”, Note after the definition
Delete
2. Chapter 1.8, 1.8.8.1.4
For 1.8.7.7.1 (d) read 1.8.7.7.1 (b) (ii)
3. Chapter 2.1, 2.1.3.10, Note 2, last example
For UN No. 1921 PROPYLENEIMINE, INHIBITED read UN No. 1921 PROPYLENEIMINE, STABILIZED
4. Chapter 3.2, 3.2.1, table A, for UN No.
ID 21773 | Update Rev. 6.0 del 01.11.2025 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti” (articolo 27 TUS).
Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024