Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.490
/ Documenti scaricati: 32.366.945
/ Documenti scaricati: 32.366.945
ID 24589 | 15.09.2025 / In allegato (EN/FR)
Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS Rev. 11, 2025)
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la tutela della salute umana e l'ambiente durante la manipolazione, trasporto e uso.
Il GHS fornisce anche una base per l'armonizzazione di norme e regolamenti sulle sostanze chimiche a livello nazionale, regionale e mondiale.
- disposizioni che chiariscono ulteriormente i criteri di classificazione per gli aerosol e le sostanze chimiche sotto pressione (capitolo 2.3);Nella sua dodicesima sessione (6 dicembre 2024), il Comitato ha adottato una serie di emendamenti alla decima edizione rivista del GHS, tra cui:
- nuove linee guida per la classificazione della sensibilizzazione cutanea utilizzando metodi non animali (capitolo 3.4);
- classificazione delle sostanze e delle miscele pericolose perché contribuiscono al riscaldamento globale (capitolo 4.2);
- ulteriore razionalizzazione delle dichiarazioni precauzionali per migliorare la comprensibilità da parte degli utenti, tenendo conto al contempo dell'usabilità per i professionisti dell'etichettatura; e
- una nuova sezione nell'allegato 11 con linee guida per l'identificazione di asfissianti semplici.
L'undicesima edizione rivista del GHS tiene conto di queste modifiche che sono state diffuse come documento ST/SG/AC.10/52/Add.3.
Fonte: UNECE
Collegati
Negli ultimi anni, in Europa, si sono verificati alcuni incidenti riguardanti il trasporto ferroviario di merci pericolo...
Attuazione delle direttive 96/49/CE e 96/87/CE relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
(GU n.48 del 27.02.1999 - SO n. 42)
...
Aggiornamenti ...
L'Emergency Response Guidebook (ERG) è guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merc...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024