Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.873
/ Documenti scaricati: 32.996.424
/ Documenti scaricati: 32.996.424
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24733 | 14.10.2025 / In allegato Testo consolidato
Il Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 al 2025.
Decreto 24 gennaio 2011 n. 19
Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.
ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori:
- UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013
- UNI 9994-2:2015 - Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza,
ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato
La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono:
- necessarie per l'uso sicuro di un prodotto;
- utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e
- spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari.
Rev. 1.0 [...]
ID 24732 | 13.10.2025 / In allegato
Procedura per l’esecuzione dell’esame visivo di superfici esterne di attrezzature a pressione tramite sistema aeromobile a pilotaggio remoto
L’esame visivo è un metodo di controllo non distruttivo che permette di effettuare la valutazione dell’eventuale stato di degrado superficiale di attrezzature ed impianti.
Nel caso di strutture caratterizzate da uno sviluppo in altezza, sorge dunque l’esigenza di utilizzare ponteggi [...]
ID 24734 | 14.10.2025 / In allegato
Oggetto: Legge 23 settembre 2025 n.132 - Disposizioni in materia di intelligenza artificiale - previsione riguardante le Professioni intellettuali (art.13) - obbligo di informativa al cliente - duplice modello di dichiarazione a beneficio degli iscritti, per adempiere all’obbligo di legge - trasmissione - considerazioni
________
ALLEGATI:
0) Circolare CNI XX Sessione n. 343 del 09 Ottobre 2025
I) Modello di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’;
II) Modello [...]
ID 24735 | 14.10.2025 / ENEA Ottobre 2025
La quattordicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello comunitario e nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2024 tramite le politiche e gli strumenti attuativi.
Il Rapporto è stato curato dal Dipartimento-Unità Efficienza Energetica di ENEA sulla base delle informazioni e dei dati disponibili al 30 giugno 2025.
ENEA [...]
ID 3475 | Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025 / In allegato documentazione completa
Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada.
Update Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025
- Direttiva delegata 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo [...]
ID 24736 | 14.10.2025 / In allegato
Le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli edifici esistenti - Rapporto annuale 2025 (Dati 2024)
L'edizione 2025 del Rapporto sulle Detrazioni Fiscali per l’Efficienza Energetica e l’utilizzo delle Fonti Rinnovabili di energia negli edifici esistenti offre una panoramica degli investimenti attivati nel 2024 per effetto dei meccanismi di detrazione [...]
ID 23112 | Update 13.10.2025 / Preview attached
ISO/DIS 12100.2(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction
ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated [...]
ID 24703 | Update 13.10.2025 / In allegato Schema Dlgs e comunicato Stampa CdM
Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro
Atto del Governo n. 322
Fase Iter: In corso di esame
Trasmesso ai sensi: articolo 1 della legge 13 giugno 2025, n. 91
Data trasmissione:
ID 24731 | Elenco Norme armonizzate Regolamento fertilizzanti (UE) 2019/1009 a ottobre 2025
Norme armonizzate Regolamento fertilizzanti (UE) 2019/1009
Elenco consolidato
1. Decisione di esecuzione (UE) 2024/2387 della Commissione del 9 settembre 2024 relativa alle norme armonizzate per i prodotti fertilizzanti dell'UE elaborate a sostegno del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 2024/2387 del 10.9.2024). Entrata in vigore: 10.09.2024
2. Decisione di esecuzione (UE) 2025/2026 della Commissione, del 9 ottobre 2025,
ID 4518 | Rev. 1.0 del 17.03.2025 / Documenti completi in allegato
Documento di approfondimento sul posizionamento dei mezzi di protezione in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025.
Update Rev. 1.0 2025
Documento aggiornato in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima [...]
ID 24040 | 28.09.2025 / Documento in allegato
Elementi in movimento: forze e pressioni limite per evitare lesioni all'operatore (progettazione intrinsecamente sicura).
Frequentemente si rilevano nelle macchine elementi in movimento con forze, pressioni ed energie con valori bassi e tali da non generare danni per l’operatore ad un eventuale contatto. Un esempio è l’interruzione del movimento dell'elemento al contatto con l'operatore senza causare danni.
In questi casi tali [...]
ID 24726 | 13.10.2025 / In allegato
Direttiva delegata (UE) 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose
C/2025/3886
GU L 2025/1801 del 13.10.2025
Entrata in vigore: 02.11.2025
Recepimento IT: entro [...]
ID 8865 | Update 13.10.2025 / In allegato Testo consolidato 20.11.2024
Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003
GU L 170/1 del 25.06.2019
Entrata in vigore: 15.07.2019
Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2022.
ID 24716 | 10.10.2025 / In allegato
Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro.
Il presente volume è il frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, avvenuta nelle sedi comunitarie, il cui iter procedurale è riportato in [...]
ID 24059 | 01.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2025 n. 19424
Rischi interferenti e necessario coordinamento. Il carrello elevatore telescopico con un gancio diventa una gru: l'abilitazione relativa al carrello non è sufficiente
Iren Ambiente Spa aveva appaltato alla D.D. Impianti Srl lo smontaggio di un impianto industriale, per trasportarlo in [...]
ID 6779 | Update news 24.03.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
(GU n.106 del 9.5.2001 - SO n. 112)
_______
Allegati:
- Testo consolidato 10.2025
- Testo consolidato 03.2025
- Testo consolidato 01.2025
- Testo consolidato 09.2024
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 07.2024
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 02.2024
- Testo consolidato 10.2023
- Testo consolidato 03.2023
- Testo consolidato 11.2022
- Testo consolidato 05.2022
- Testo consolidato 04.2022
- Testo consolidato 12.2021
ID 5650 | Ed. 2.4 del 11 Settembre 2025
Il testo consolidato 2025 del Codice della navigazione tiene conto delle modifiche/abrogazioni al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327 (GU n.93 del 18.04.1942) dal 1945 al 2025.
Disponibile Codice della Navigazione | Testo consolidato 2025, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full Plus
Ed. 2.4 del 11 Settembre 2025
LEGGE 18 luglio 2025, n. 105 (in G.U.
ID 8262 | 03.12.2022 | Documento in allegato
Tabella di lettura disponibile in allegato, di applicabilità del "DM 3 agosto 2015 (Codice di Prevenzione Incendi) e del D.P.R. 151/2011 (Attività soggette PI), ai sensi del Decreto 12 Aprile 2019 di "eliminazione del doppio binario":
Con il Decreto 12 aprile 2019 dal 20 Ottobre si obbliga alle norme prestazionali del Codice la Prevenzione Incendi per 42 attività (Vedi Tabella di lettura e
ID 24172 | 26.06.2025 / In allegato
Fogli di calcolo per valutazioni di ROA in accordo all’allegato XXXVII del D.Lgs 81/08.
Sottosezione “calcolatori e procedure” della sezione Radiazioni Ottiche Artificiali:
- Foglio di calcolo radiometria Allegato XXXVII e fotometria
La valutazione del livello di esposizione a radiazioni ottiche ai sensi del capo V titolo VIII del D.Lgs 81/08 può essere effettuata mediante misure o calcoli utilizzando le definizioni delle grandezze dosimetriche di interesse protezionistico descritte [...]
ID 3910 | Update: Ed. 60.1 del 9 Ottobre 2025 (93a Revisione). Agg.: Legge 3 ottobre 2025 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi. (GU [...]
ID 24720 | 11.10.2025 / In allegato
ISPRA Manuali e linee guida 57/2025
Le Linee guida rappresentano uno strumento tecnico metodologico di riferimento per i redattori di Studi di Impatto Ambientale (SIA) e permettono di avere SIA ben strutturati, implicando una fase di valutazione più veloce: SIA completi comportano meno richieste di integrazioni, meno condizioni ambientali e, quindi, una velocizzazione dei processi di permitting ambientale.
ID 24518 | Update Rev. 1.0 dell'08 Ottobre 2025 / In allegato
Pubblicata nella GU n. 233 del 07 ottobre 2025, la Legge 3 ottobre 2025 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla [...]
Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
GU n.58 del 11.03.2011
Modificato da:
Decreto 4 agosto 2025 n. 152
Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi [...]
ID 24162 | 25.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318
Macchinario sprovvisto di carter di protezione e ferita al dito dell'operatore. Omessa formazione e omessa consegna del manuale d'uso: nessuna abnormità nel comportamento del lavoratore
Penale Sent. Sez. 4 Num. 23318 Anno 2025
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. CALAFIORE Daniela - Relatore
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. RICCI Anna [...]
ID 24722 | 11.10.2025 / Preview attached
ISO 22002-1:2025
Prerequisite programmes on food safety - Part 1: Food manufacturing
This document specifies, in conjunction with ISO 22002-100, requirements for establishing, implementing and maintaining prerequisite programmes (PRPs) to control food safety hazards in food manufacturing.
This document is applicable to all organizations, regardless of size or complexity.
This document does not apply to other parts of the food supply chain.
Exclusions [...]
ID 24721 | 11.10.2025 / Preview attached
ISO 13379-1:2025
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Data interpretation and diagnostics techniques - Part 1: General guidelines
Foreword
ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing International Standards is normally carried out through ISO technical committees. Each member body interested in a subject for which a technical [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024