Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.517
/ Documenti scaricati: 32.444.149
Featured

Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine: Domande & Risposte

Fscicolo Tecnico Direttiva macchine



Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine

FAQ Domande & Risposte

La Direttiva macchine 2006/42/CE obbliga fabbricanti (o mandatari) a costituire il Fascicolo Tecnico di cui all’All. VIIA per i prodotti rientranti nel suo campo di applicazione.

Il Fascicolo Tecnico deve consentire di dimostrare la conformità della macchina (nel senso ampio del termine) ai pertinenti Requisiti Essenziali di Sicurezza e di tutela della Salute (RESS) di cui all’All. I.

Inoltre, deve consentire, alle autorità preposte alla sorveglianza del mercato, di controllare più agevolmente la conformità della [...]

RAPEX Report 32 del 12/08/2022 N. 29 A12/01135/22 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 32 del 12/08/2022 N. 29 A12/01135/22 Finlandia

Approfondimento tecnico: Racchetta padel

Il prodotto, di marca Karhu, barcode 6438428810057, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perchè non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga [...]

Orientamenti applicazione articolo 4 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 4 Regolamento  UE  2019 1020

Orientamenti applicazione articolo 4 Regolamento (UE) 2019/1020

ID 17510 | 04.09.2022

Orientamenti per gli operatori economici e le autorità di vigilanza del mercato sull'attuazione pratica dell'articolo 4 del regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti
________

Regolamento (UE) 2019/1020

Articolo 4 Compiti degli operatori economici a riguardo di prodotti oggetto di talune normative di armonizzazione dell'Unione

1. Fatti salvi gli obblighi stabiliti dalla normativa di armonizzazione dell'Unione applicabile, un prodotto soggetto alla legislazione di cui al paragrafo [...]

Featured

Decreto 4 agosto 2022

Decreto 4 agosto 2022

Decreto 4 agosto 2022 / Modifiche Allegato III Decreto RoHS III

Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

(GU n.202 del 30.08.2022)

Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022.
_______

Attuazione:
- direttiva delegata (UE) 2022/274,
- direttiva delegata (UE) 2022/275,
- direttiva delegata (UE) 2022/276,
- direttiva delegata (UE) 2022/277,
- direttiva delegata (UE) 2022/278,
- direttiva [...]

Featured

Decreto MIMS 18 agosto 2022

Decreto MIMS 18 agosto 2022

Decreto MIMS 18 agosto 2022 / Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica

Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.

(GU n.202 del 30.08.2022)

Entrata in vigore: 14.09.2022

Applicazione obbligatoria dal 30.09.2022

Adeguamento monopattini elettrici già in circolazione in Italia prima del 30 settembre 2022: entro il 1° gennaio 2024

...

Art. 1. Definizione e disposizioni generali

Per «monopattino a propulsione prevalentemente elettrica » (di seguito monopattino elettrico) si intende un veicolo a due assi con un solo motore elettrico, dotato di manubrio e [...]

RAPEX Report 31 del 05/08/2022 N. 18 A12/01115/22 Polonia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 31 del 05/08/2022 N. 18 A12/01115/22 Polonia

Approfondimento tecnico: Tagliasiepi

Il prodotto, di marca DEDRA, Mod. DED7092L40, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perchè non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE.

Il dispositivo può essere attivato con la pressione di un solo interruttore e ciò può avvenire anche involontariamente.

Featured

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021

ID 17416 Directive 2014 32 EU Harmonized standards

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021

ID 17416 | Update 31 August 2021

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ. It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with references already withdrawn from the OJ.

The Commission [...]

RAPEX Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania

Approfondimento tecnico: Crema viso

Il prodotto, di marca FIGARO, Barcode 8004120082658, proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici. Il BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, la salute del [...]

Featured

Ricondizionamento dispositivi medici monouso

Ricondizionamento DM monouso

Ricondizionamento dei dispositivi medici monouso (ai sensi del Regolamento MD)

ID 13138 | Rev. 00 del 18.03.2020 / Documento completo allegato

Il Regolamento (UE) 2017/745, prevede all’Art. 17 (Dispositivi monouso e loro ricondizionamento), le prescrizioni per il ricondizionamento e l'ulteriore utilizzo dei dispositivi monouso. Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207 (GU L 273/3 del 20.08.2020), sono state stabilite le Specifiche Comuni (SC) in esecuzione dell’Art. 17 p. 3 del Regolamento (UE) 2017/745 che consente la deroga al p. 2 [...]

Featured

Guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022

Cover Guida blu 2022

Guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022 

ID 16963 | 29.06.2022 / In allegato Guida blu 2022

La guida all'attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull'approccio globale (la «Guida Blu») è stata pubblicata nel 2000. Da allora è diventata uno dei principali documenti di riferimento sulle modalità di attuazione della legislazione fondata sul nuovo approccio, cui ora si applica il nuovo quadro legislativo. La guida ha l'ambizione di illustrare i diversi elementi del nuovo quadro legislativo e [...]

Featured

Direttiva PED | Dichiarazione corretta prassi costruttiva

PED articolo 4 paragrafo 3

Direttiva PED | Dichiarazione corretta prassi costruttiva

ID 10354 | 11.03.2020 - Documento completo allegato

In allegato modello di Dichiarazione di Corretta Prassi Costruttiva (CPC) di attrezzature a pressione e insiemi in accordo con l'Art. 4. c.3 della Direttiva 2014/68/UE PED.

I Fabbricanti delle attrezzature a pressione di cui all’articolo 4, paragrafo 3 della Direttiva 2014/68/UE devono assicurare che siano state progettate e fabbricate conformemente ad una corretta prassi costruttiva in uso in uno degli Stati membri.

Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del [...]

Direttiva 87/404/CEE

Direttiva 87/404/CEE

Direttiva 87/404/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di recipienti semplici a pressione

(GU L 220 del 8.8.1987)

Abrogato da: Direttiva 2009/105/CE

RAPEX Report 29 del 22/07/2022 N. 23 A12/01060/22 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 29 del 22/07/2022 N. 23 A12/01060/22 

Approfondimento tecnico: Compressore

Il prodotto, di marca MiniDive, mod. YH-QB01, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione ed alla [...]

Featured

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

FAQ Proposta di revisione CPR

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

ID 17301 | 08.08.2022 / In allegato FAQ (EN)

Questions & Answers: Revision of the Construction Products Regulation

Questions and answers refer to the proposal for a new CPR regulation, not to an adopted legal text. Therefore, please keep in mind that the final new CPR could be so different from the proposal that our answers here are no longer valid. The answers should help you to better understand the proposal, but [...]

Featured

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2089/UE

Decreto 30 giugno 2022

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2089/UE

ID 07024 | 03.08.2022 / In allegato DM pubblicato in GU

Decreto 30 giugno 2022 Recepimento della direttiva 2020/2089/UEE della Commissione dell’11 dicembre 2020, che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il divieto di utilizzare fragranze allergizzanti nei giocattoli.

(GU n.180 del 03.08.2022)

...

Il decreto 30 giugno 2022 recepisce la direttiva 2020/2089/UE, che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli,

Featured

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2088/UE

DM 30 giugno 2022

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2088/UE

ID 17027 | 03.08.2022 / In allegato DM pubblicato in GU

Decreto ministeriale 30 giugno 2022 - Decreto di recepimento della direttiva n. 2020/2088/UE (etichettatura fragranze allergizzanti nei giocattoli)

(GU n.180 del 03.08.2022)

...

Il decreto 30 giugno 2022 recepisce la direttiva 2020/2088/UE, che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli, adeguando le disposizioni in materia di fragranze allergizzanti nei giocattoli alla normativa dell’Unione europea.

In particolare, il decreto introduce modificazioni [...]

Featured

DM 13 maggio 2022 n. 144

DM 13 maggio 2022 n  144

DM 13 maggio 2022 n. 144 / Riqualificazione bombole Reg. UNECE 110

Modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n.110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa.

(GU n. 162 del 13.7.2022)

Entrata in vigore: 14.07.2022

RAPEX Report 28 del 15/07/2022 N. 30 A12/01007/22 Bulgaria


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 28 del 15/07/2022 N. 30 A12/01007/22 Bulgaria

Approfondimento tecnico: Caffettiera

Il prodotto, di marca IKEA, barcode 70360225, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

Il materiale e la valvola di sicurezza in acciaio inossidabile non sono adatti all’uso. Il prodotto può esplodere provocando ustioni e lesioni agli utilizzatori.

Direttiva 2001/95/CE
CAPO [...]

Featured

Circolare MIMS prot. n. 23296 del 18 luglio 2022

Circolare MIMS prot  n  23296 del 18 luglio 2022

Circolare numero 23296 del 18 luglio 2022

ID 17223 | 30.07.2022 / Circolare in allegato

DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n. 110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13.7.2022) - Modalità applicative.

...

Con l'art. 62-bis del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con [...]

Featured

Illustrazioni corretta progettazione igienica macchine alimentari: EN 1672-2 Allegato A/B

UNI N 1672 2 2021 Macchine per l industria alimentare   Illustrazioni di corretto design igienico



Illustrazioni di corretta progettazione igienica di macchine alimentari / UNI EN 1672-2:2021

ID 2024 | Rev. 1.0 del 02.07.2022 / Documento completo allegato

Illustrazioni di igiene e pulibilità di macchine alimentari di cui allegato B della norma EN 1672-2:2020 (UNI 2021) che ha sostituito l'Ed. 2009.

UNI EN 1672-2:2021
Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità (*)  

RAPEX Report 27 del 08/07/2022 N. 19 A12/00967/22 Lettonia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 27 del 08/07/2022 N. 19 A12/00967/22 Lettonia

Approfondimento tecnico: Scala

Il prodotto, di marca ATM® (ATES MADENI ESYA SAN. TIC. LTD. STI.), mod. 202195 ATM-200, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perchè non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alle norma tecniche europee EN 131-1:2019 Scale - Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionaliEN 131-2:2017 Scale - Parte 2:

RAPEX Report 26 del 01/07/2022 N. 09 A12/00924/22 Lituania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 26 del 01/07/2022 N. 09 A12/00924/22 Lituania

Approfondimento tecnico: Crema rivitalizzante

Il prodotto, di marca Belita, barcode 4813406006622, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici. Il BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, la salute del nascituro e può

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 della Commissione del 20 luglio 2022 che specifica le procedure per la designazione degli impianti di prova dell’Unione ai fini della vigilanza del mercato e della verifica della conformità dei prodotti a norma del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 192/21 del 21.7.2022

Entrata in vigore: 10.08.2022

_________

Articolo 1 Procedure per la designazione degli impianti di prova dell’Unione

1. Gli impianti di prova pubblici degli [...]

Regolamento (UE) 2022/992

Regolamento (UE) 2022/992

Regolamento (UE) 2022/992 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, recante modifica del regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda la proroga del potere conferito alla Commissione di adottare atti delegati

GU L 169/43 del 27.6.2022

Entrata in vigore: 17.07.2022

...

Articolo 1

All’articolo 55 del regolamento (UE) 2016/1628, il paragrafo 2 è sostituito dal seguente:

«2. Il potere di adottare atti delegati di cui all’articolo 19, paragrafo 2, all’articolo 24, paragrafo 11, all’articolo 25, paragrafo 4,

Regolamento (UE) 2020/1040

Regolamento (UE) 2020/1040

Regolamento (UE) 2020/1040 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 che modifica il regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda le disposizioni transitorie al fine di far fronte agli effetti della crisi della COVID-19

GU L 231/1 del 17.7.2020

Entrata in vigore: 17.07.2020

Applicazione dal 1° luglio 2020

...

Articolo 1

L’articolo 58 del regolamento (UE) 2016/1628 è così modificato:

1) il paragrafo 5 è così modificato:
a) il secondo comma è sostituito dal seguente:
«Per i motori delle [...]

Featured

Regolamento (UE) 2016/1628 NRMM

Regolamento (UE) 2016/1628 / Testo consolidato 17.07.2022

ID 3041 | Update news 20.07.2022

Regolamento macchine mobili non stradali (Non-Road Mobile Machinery - NRMM)

Regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2016 relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamenti (UE) n. 1024/2012(UE) n. 167/2013 e modifica e abroga la [...]

Featured

Focus Istruzioni d'uso e Marcature Gru caricatrici EN 12999

EN 12999 2020 Istruzioni e Marcature



Focus Istruzioni d'Uso e marcature Gru caricatrici EN 12999:2020

ID 1542 | 11.11.2021 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sulle istruzioni per l’uso e le marcature necessarie per le gru caricatrici in accordo alla norme tecnica EN 12999:2020 “Apparecchi di sollevamento - Gru Caricatrici”.

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN 12999:2020 - Traduzione non ufficiale IT.

Definizione

Gru caricatrice: Gru a motore composta da una colonna, che ruota attorno [...]

Featured

Valvole: Direttiva macchine e/o Direttiva PED

Valvole PED Macchine

Valvole: Direttiva macchine e/o Direttiva PED - Divergenze sull'applicabilità 

ID 8450 | 26.05.2019

In allegato Documento sull'applicabilità della Direttiva Macchine e/o PED alle valvole, posizioni, note, casi con illustrazioni, ed allegati:

- Estratto - Consolidated minutes WG Machinery from 1997-03-24 - Update February 2019;
- CEIR statement valves 2018;
- Position Paper Machinery Directive Valves UNITED;
- Guide Machinery Directive for Valves VDMA 2015;
- Leitfaden - Maschinenrichtlinie 2006 42 EG VCI 2018.

Il documento illustra con Documenti e Posizioni le direttive applicabili alle valvole quando [...]

Featured

CEI 111-51: Guida alla conformità RoHS

ID 15906 CEI 111 51

CEI 111-51: Guida alla conformità RoHS

ID 15906 | 03.03.2022 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sulle corrette modalità per il raggiungimento della conformità RoHS del proprio prodotto basato sulle indicazioni della Guida CEI 111-51 “Guida alla conformità RoHS: implicazioni tecniche e indicazioni di buona pratica".

L’obiettivo della Guida CEI 111-51 è quello di fornire chiarimenti relativi alla Direttiva RoHS vista nel contesto d’insieme delle altre Direttive, Regolamenti e norme tecniche ad essa correlate:

- Direttiva WEEE (Waste of [...]

RAPEX Report 25 del 24/06/2022 N. 05 A12/00895/22 Repubblica Ceca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 25 del 24/06/2022 N. 05 A12/00895/22 Repubblica Ceca

Approfondimento tecnico: Giocattolo a batteria

Il prodotto, di marca G21, mod. 60026315, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - RoHS III.

Le saldature nel giocattolo contengono una concentrazione eccessiva di piombo e cadmio (valori misurati rispettivamente fino a 77,2%

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024