Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.479
/ Documenti scaricati: 32.362.270
/ Documenti scaricati: 32.362.270
Report 20 del 16/05/2025 N. 06 SR/01784/25 Austria
Approfondimento tecnico: Pistola per grasso senza fili
Il prodotto, di marca Makita, mod. DGP180RT e DGP180Z, venduto online, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
Piegare ripetutamente l'ugello del tubo flessibile, per iniettare il grasso in spazi ristretti, può causare [...]
Report 19 del 09/05/2025 N. 17 SR/01750/25 Estonia
Approfondimento tecnico: Giacca per bambini
Il prodotto, di marca Y.X.L. Yixinlong, mod. 3062, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica europea EN 14682:2015 “Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini - Specifiche”
La giacca ha i lacci del cappuccio [...]
ID 1965 | Update 02.06.2025
Direttiva 2000/14/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 maggio 2000 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.
GU L 162/1 del 3.7.2000
Entrata in vigore: 06 Dicembre 2002
________
Modifiche:
DIRETTIVA 2005/88/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 dicembre 2005 (Testo consolidato 2019)
REGOLAMENTO (CE) N. 219/2009 DEL [...]
Report 18 del 02/05/2025 N. 88 SR/01632/25 Francia
Approfondimento tecnico: Slime
Il prodotto, di marca BUKI, mod. 2169, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicurezza dei giocattoli - parte 3: Migrazione di alcuni elementi”.
La migrazione del boro dal giocattolo è
ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato
La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono:
- necessarie per l'uso sicuro di un prodotto;
- utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e
- spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari.
Rev. 1.0 2025
Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia
Approfondimento tecnico: Altalena in plastica
Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui quali era venduto perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-8:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 8: Giocattoli di attività per uso domestico”.
Il [...]
ID 10807 | Rev. 10.0 del 16 Maggio 2025
Elenco consolidato Norme armonizzate al 16 Maggio 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/895 della Commissione, del 14 maggio 2025.
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti delle norme armonizzate pubblicati ai sensi [...]
Ed. 12.0 | 16.05.2025 / Testo completo allegato e Store segnalati
Testo completo di:
1. Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio (GU L 81/51 del 31.03.2016)
2. Decreto Legislativo 4 dicembre 1992 n. 475 | Consolidato 2019 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.
ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005
Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. Provvedimenti amministrativi e decreti attuativi previsti dagli artt. 7, 8, e 9.
...
Nel complesso delle misure recate dal Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144 per il contrasto del terrorismo internazionale, alcune fanno specifico [...]
ID 19432 | 13.05.2025 / Download scheda allegata
Documenti elaborati sul Regolamento macchine 2023, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n. 165/1 del 29.06.2023 ed in vigore dal 19.07.2023.
La direttiva 2006/42/CE è abrogata a decorrere dal 20.01.2027.
I Documenti presentano contenuti sostanzialmente definitivi e possono essere utili per un breve screening sulle novità del [...]
ID 13382 | Rev. 5.0 del 13 Maggio 2025 / In allegato tavola di concordanza completa
La tavola di seguito proposta mette a confronto e raccorda l’articolato e gli allegati della Direttiva 2006/42/CE (IT) con i novelli propri del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del [...]
Report 16 del 18/04/2025 N. 37 SR/01491/25 Italia
Approfondimento tecnico: Cera per capelli
Il prodotto, di marca Rasta Gum, barcode 8023047605078, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.
Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici. Il BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, la salute del nascituro [...]
ID 22521 | Update 28.04.2025 / Ed. 2.0 del 28 Aprile 2025
Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro", in vigore dal 18 luglio 2024, permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale.
Update Ed. 2.0 del 28.04.2025
Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno [...]
Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia
Approfondimento tecnico: Piastrelle
Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE ed alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale [...]
ID 23861 | 24.04.2025 / Note complete in allegato
Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione”, in vigore dal 20 marzo 2025.
La norma EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (
ID 23886 | 28.04.2025
Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE.
GU L 2025/90356 del 28.4.2025
...
Collegati
ID 10060 | Update Rev. 1.0 dell'11 Aprile 2025 - Documento completo allegato
Il presente approfondimento (Documento completo allegato) con Diagrammi, Sentenze Cassazione in merito e Modello Comunicazione modifica macchine DL / Fabbricante, intende chiarire gli Obblighi e Responsabilità:
- del Fabbricante di una macchina di cui alla Direttiva macchine 2006/42/CE (abrogata a decorrere dal 20.01.2027 dal Regolamento (UE) 2023/1230*) e attuazione D.Lgs. 17/2010 al momento della sua immissione nel mercato/messa in [...]
Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania
Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare
Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
L'adattatore per la smerigliatrice angolare consente di poterla usare come motosega, ma senza le protezioni necessarie. Di conseguenza, ciò potrebbe [...]
ID 23880 | 25.04.2025
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517
Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva 2009/23/CE, e della direttiva 2014/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (rifusione) che ne [...]
ID 23879 | 25.04.2025
Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua.
(GU L 3 del 7.1.2015)
Collegati
ID 21731 | Update 25.04.2025
Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE
Articolo 4 Condizioni di fornitura del gas
1. Entro il 21 ottobre 2017 gli Stati membri comunicano alla Commissione e agli altri Stati membri,
ID 23864 | 23.04.2025 / Attached
Intention of this Guideline
To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.
A dock shelter is a device that is used in a loading dock area to seal the gap between the dock door opening and the truck during loading or unloading.
It is mounted on the outer [...]
ID 23480 | 18.04.2025 / In allegato (EN)
Il 16 Aprile 2025, la Commissione europea ha adottato il piano di lavoro 2025-2030 per il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e il regolamento sull'etichettatura energetica.
Il piano fornisce un elenco di prodotti a cui dare priorità per l'introduzione di requisiti di ecodesign ed etichettatura energetica nei prossimi cinque anni. Ciò promuoverà prodotti sostenibili, riparabili, circolari ed efficienti dal punto [...]
ID 2959 | Update 16.04.2025
Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici.
(GU n. 186 del 12.08.2015)
_______
Aggiornamenti all'atto
11/04/2025
DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48 (in G.U. 11/04/2025, n.85) - Consolidato 04.2025
_______
Il presente decreto definisce la disciplina volta ad attuare la libera circolazione degli articoli pirotecnici nel mercato interno, assicurando, nel contempo, le esigenze di tutela [...]
ID 3545 | Rev. 3.0 del 12.04.2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di GPL, rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.
Rev. 3.0 del 12.04.2025
- ADR 2025
- Aggiornamento norme tecniche
La Direttiva 2010/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno [...]
Report 13 del 28/03/2025 N. 86 SR/01071/25 Repubblica Ceca
Approfondimento tecnico: Bagnoschiuma
Il prodotto, di marca Nivea, barcode 9005800222981, è stato sottoposto alla misura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.
Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici. Il BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, la salute del nascituro e [...]
Report 12 del 21/03/2025 N. 04 SR/01045/25 Germania
Approfondimento tecnico: Lampada da tavolo
Il prodotto, di marca ELI, mod. CD8215, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perhè non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione [...]
ID 19930 | Update Ed. 2.0 del 09 April 2025 / Pdf - epub Format
Regulation (EU) 2023/1230 the European Parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC. (OJ L 165/1 of 29.06.2023). In force: 19.07.2023
Ed. 2.0 April 2025
- Regulation(EU) 2024/2748 of the European and the [...]
ID 23801 | 11.04.2025 / In allegato
Il sistema di vigilanza sui dispositivi medici, sui dispositivi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD), tutti di seguito denominati dispositivi, assume un ruolo di fondamentale importanza per assicurare un attento monitoraggio sulla sicurezza dei medesimi nella fase di post-commercializzazione. Infatti, anche se marcati CE e considerati sicuri, in quanto progettati e fabbricati secondo i requisiti essenziali di sicurezza [...]
ID 20105 | Update 11.04.2025 / In allegato
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli e che abroga la direttiva 2009/48/CE
Il 10 aprile 2025, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su un regolamento che aggiorna i requisiti di sicurezza per i giocattoli venduti sul mercato unico dell'UE. L'accordo raggiunto oggi sul regolamento sulla sicurezza dei giocattoli rafforza le già
ID 429 | Update news 26.07.2025
Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati ...
Report 09 del 03/03/2023 N. 03 A12/00453/23 Irlanda
Approfondimento tecnico: Tazza
Il prodotto, di marca Costa Coffee, è stato sottoposto alla pr...
Report 44 del 05/11/2021 N. 04 A12/01499/21 Cipro
Approfondimento tecnico: Macchinina giocattolo
Il prodotto, di marca Baby, mod. XD-202039 / 285...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024