Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.193.478
Featured

FAQ on the ecodesign directive update June 2019

FAQ Ecodesign directive 06 2019

FAQ on the ecodesign directive update June 2019

Update June 2019

Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations.

This document will be regularly updated.

This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regulations.

The answers provided reflect a common understanding between Commission services and the Market Surveillance Authorities of Member States. The [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397

Regolamento di esecuzione  2019 1397

Regolamento di esecuzione  (UE) 2019/1397

Regolamento di esecuzione  (UE) 2019/1397  della Commissione del 6 agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2018/773

GU L 237/1 del 13.09.2019

...

Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’ Unione Europea

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

vista la direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del [...]

RAPEX Report 36 del 06/09/2019 N. 22 A12/1318/19 Ungheria


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 36 del 06/09/2019 N. 22 A12/1318/19 Ungheria

Approfondimento tecnico: Magnete decorativo

Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori.

Il prodotto, a causa della sua forma caratteristica,

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396

Decisione di esecuzione 20191396

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 della Commissione del 10 settembre 2019 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la designazione dei gruppi di esperti nel settore dei dispositivi medici

GU L 234/23 dell'11 settembre 2019

_________

Articolo 1 Designazione dei gruppi di esperti

1. È designato un gruppo di esperti in ciascuno dei seguenti settori per svolgere i compiti di cui all'articolo 106, paragrafi 9 e 10,

Featured

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

13306

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

ID 8102 | 05.04.2019

La scheda allegata illustra i termini generici e le loro definizioni per le aree tecniche, amministrative e gestionali della manutenzione, propri della norma UNI EN 13306:2018. 

Lo scopo della norma europea è definire i termini generici utilizzati per tutti i tipi di manutenzione e di gestione della manutenzione indipendentemente dal tipo di entità considerato. Solo la manutenzione del software non è trattata nella presente norma. È tuttavia considerata la manutenzione di [...]

Featured

Sicurezza impianti EH e EPM | EN 60519-1

Sicurezza Impianti EH e EPM

Sicurezza impianti EH e EPM | EN 60519-1

Doc. ID 7128 del 31.10.2018 - Rev. 00 2019

Il Documento allegato fornisce un quadro generale delle norme tecniche per la sicurezza negli impianti per i processi elettrotermici (electroheating - EH) ed elettromagnetici (electromagnetic processing of materials - EPM), con estratto della norma EN 60519-1:2015 che detta le prescrizioni generali. La EN 60519-1:2015 Sicurezza negli impianti per i processi elettrotermici ed elettromagnetici- parte 1: Prescrizioni generali è armonizzata per la Direttiva 2014/35/UE (Bassa tensione).

Classificazione pericoli e rischi 

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628 | 06.09.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628 

GU L 231/29 DEL 06.09.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 settembre 2016, relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamenti (UE) n. 1024/2012 e (UE) n. 167/2013 e modifica e abroga la direttiva 97/68/CE (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 252 del 16 [...]

Pressure equipment paper PED directive 2014/68/EU

CETOP PP04

Pressure equipment papers PED Directive 2014/68/EU

CETOP Position Paper concerning EC directive “Pressure equipment” (2014/68/EU)

The document describes the agreed CETOP position on the directive and its application to fluid power systems and components.

The Technical Commission of CETOP, the umbrella organisation of the European Fluid Power Associations, has updated the position paper PP 04 after the Pressure Equipment Directive 97/23/EC had been revised.

The position paper "EU Directive "Pressure Equipment" (2014/68/EU)", valid since June 1, 2017, explains which fluid power products [...]

Featured

Nautica: al via lo sportello telematico del diportista (STED)

Nautica Sted

Nautica: al via lo sportello telematico del diportista (STED)

MIT, 03.09.2019

È attivo lo Sportello Telematico del Diportista (STED), che consente di poter effettuare le nuove immatricolazioni delle unità da diporto nell’Archivio telematico centrale (ATCN), istituito presso il CED della Motorizzazione e che conterrà le informazioni di carattere tecnico e giuridico.

È stato inoltre costituito l’Ufficio di Conservatoria Centrale (UCON) che provvederà a verificare le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni degli atti soggetti a pubblicità navale, compresi quelli costitutivi [...]

Elenco nazionale costruttori, importatori e distributori di unità da diporto

Elenco nazionale costruttori, importatori e distributori di unità da diporto (DD 19 giugno 2019)

MIT, 03.09.2019

In allegato l'Elenco nazionale di costruttori, importatori e distributori di unità da diporto riconosciute maggiormente rappresentative sul piano nazionale, ai fini del rilascio della Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI).

L’articolo 3, comma 2 lettera b) del D.P.R. 14 dicembre 2018, n. 152, pubblicato su G.U. serie generale n. 49 del 27 febbraio 2019, prevede l’individuazione, con Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei [...]

RAPEX Report 35 del 30/08/2019 N. 2 A12/1299/19 Cipro


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 35 del 30/08/2019 N. 2 A12/1299/19 Cipro

Approfondimento tecnico: Colla

Il prodotto, di marca AITE COOL, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga [...]

Featured

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list

EN 12622 Check list presse piegatrici

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi formato puntuale Check list

EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza.

Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza.

Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i RESS coperti dell’All. I della Direttiva macchine 2006/42/CE (Presunzione di Conformità), cosi' come [...]

RAPEX Report 34 del 23/08/2019 N. 8 A12/1277/19 Paesi Bassi


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 34 del 23/08/2019 N. 8 A12/1277/19 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Scala telescopica

Il prodotto, di marca Batavia, mod. BT-TL001, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica europea EN 131-6:2019 “Scale - Parte 6: Scale telescopiche”.

La rotazione angolare della scala è troppo elevata, influenzando la stabilità dell'utilizzatore.

Di conseguenza, l'utilizzatore potrebbe perdere l'equilibrio e cadere dalla scala.

In accordo al punto 5.6 della norma tecnica EN [...]

Featured

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019

Legge 6 dicembre 1971 n  1083 small

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019

Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 28 Marzo 2019

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083

Norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile (GU n.320 del 20-12-1971)

Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.lgs 23/2019 - Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli [...]

Featured

EN 842:2008 Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove



EN 842:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove

Testo Requisiti punti 3,4,5,6

La norma descrive i criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell'area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi. La norma specifica i requisiti di sicurezza ed ergonomici e le corrispondenti misurazioni fisiche e il controllo visivo soggettivo.

L'applicazione della Norma è Presunzione di Conformità ai RESS (Allegato ZB) della Direttiva macchine 2006/42/CE p.:

- 1.1.6; 
-

Featured

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU

Guide 2014 33

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU

EU, May 2018

1. This Guide to application of the lifts directive (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC.

2. This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 2007 (last modification October 2009). The documents which [...]

Featured

Direttiva macchine: Stato dell'arte

Direttiva macchine stato arte

Direttiva macchine: Stato dell’arte

Applicazione del concetto di "Stato dell'Arte" alla Direttiva macchine con riferimenti.

Con la Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2.1 Luglio 2017, si precisa il concetto di "Stato dell’arte”, introdotto già con la Guida 2010, al momento della fabbricazione di una macchina, come requisito non assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico anche in base alle possibilità tecniche ed economiche del produttore.

....
STATO DELL’ARTE - CONSIDERANDO 14

Al momento della fabbricazione, il produttore è obbligato a [...]

Featured

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018

GuideLVD

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018

LVD 2014/35/EU - Guidelines on the application of the directive - August 2018

These Low Voltage Directive Guidelines (LVD Guide) are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the Low Voltage Directive 2014/35/EU (hereinafter referred to as ‘the LVD’), applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 2006/95/EC.

This guide updates the first version of the “guidelines on the application of Directive 2014/35/EU of November 2016, that superseded the “guidelines on the [...]

Circolare 24 gennaio 2006, n. 1/2006 DGAMTC

Circolare 24 gennaio 2006, n. 1/2006 DGAMTC

Articolo 6 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. Aspetti applicativi. 

(GU n.25 del 31-1-2006)

Collegati
Codice del Consumo
Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206

 

RAPEX Report 33 del 16/08/2019 N. 1 A12/1259/19 Lituania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 33 del 16/08/2019 N. 1 A12/1259/19 Lituania

Approfondimento tecnico: Sedie da scrivania

Il prodotto, di marca UNIQUE, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 1335-2:2018 “Mobili per ufficio - Sedia da lavoro per ufficio - Parte 2: Requisiti di sicurezza”.

La resistenza al rotolamento è troppo bassa.

Di conseguenza, la sedia può ribaltarsi facilmente, causando la caduta dell’utilizzatore.

Il punto 5.3 della norma tecnica EN 1335-2:2018 [...]

Legge 6 agosto 2019 n. 84

Legge 6 agosto 2019 n. 84 

Modifica all'articolo 1, comma 5, della legge 7 ottobre 2015, n. 167, in materia di proroga del termine per l'adozione di disposizioni integrative e correttive concernenti la revisione e l'integrazione del codice della nautica da diporto.

(GU Serie Generale n.190 del 14-08-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2019

...

Art. 1

1. All'articolo 1, comma 5, della Legge 7 ottobre 2015 n. 167 , le parole: «Entro diciotto mesi» sono sostituite dalle seguenti: «Entro [...]

Legge 7 ottobre 2015 n. 167

Legge 7 ottobre 2015 n. 167 

Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto.

(GU Serie Generale n.245 del 21-10-2015)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2015

Art. 1.

1. Il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con i Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, per [...]

Featured

EN 16005 Sicurezza uso porte pedonali motorizzate

EN 16005 sicurezza in uso porte motorizzate

EN 16005 Sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate

ID 6358 | 30.10.2024 / Documento completo allegato

Documento allegato, estratto dalla norma armonizzata EN 16005:2012+A1:2015, che tratta la sicurezza in uso di porte pedonali motorizzate, quali porte scorrevoli, a battente e girevoli.

La EN 16005 è la norma per la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate (PPD, Power-operated Pedestrian Doorsets); si applica anche alle porte pedonali automatizzate, intendendo con tale termine quelle porte pedonali nate manuali e alle quali [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345 

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345 della Commissione del 2 agosto 2019 che modifica la decisione 2006/771/CE aggiornando le condizioni tecniche armonizzate nell'ambito dell'uso dello spettro radio per le apparecchiature a corto raggio

GU L 212/53 del 13.08.2019

...

Articolo 1

La decisione 2006/771/CE è così modificata:

1) all'articolo 2 i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti:

«1 «apparecchiature a corto raggio», apparecchiature radio che ricevono e/o trasmettono comunicazioni unidirezionali o bidirezionali a brevi distanze e a bassa potenza;»;

«2 [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2019/1342

Regolamento delegato 20191342

Classi di prestazione permeabilità all'aria lucernari di materie plastiche e di vetro e botole sul tetto

Regolamento delegato (UE) 2019/1342 

Regolamento delegato (UE) 2019/1342 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo classi di prestazione in relazione alla permeabilità all'aria per i lucernari di materie plastiche e di vetro e le botole sul tetto

GU L del 12.08.2019

Entrata in vigore: 01.09.2019

...

La Commissione Europea,

visto il trattato [...]

Featured

Dichiarazione UE di conformità Fertilizzanti - Modello

Cover fertilizzanti

Dichiarazione UE di conformità Fertilizzanti - Modello

Rev. 0.0 2019 (applicabile dal 16 Luglio 2022)

Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003. (GU L 170/1 del 25.06.2019)

Entrata in vigore: 15.07.2019

Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2022.

Tuttavia:
a) l’articolo 4, paragrafo 3, e [...]

RAPEX Report 32 del 09/08/2019 N. 22 A12/1202/19 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 32 del 09/08/2019 N. 22 A12/1202/19 Germania

Approfondimento tecnico: Tappeto da bagno

Il prodotto, di marca sconosciuta, art. 70206 e 70207, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze [...]

RAPEX Report 31 del 02/08/2019 N. 3 A12/1154/19 Bulgaria


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 31 del 02/08/2019 N. 3 A12/1154/19 Bulgaria

Approfondimento tecnico: Accendini

Il prodotto, di marca PROF, art. art.40009425 codice a16, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato perché non conforme alla norma tecnica EN ISO 9994:2019 “Accendini - Specifiche di sicurezza”.

L'accendino non è resistente alle alte temperature. Il prodotto potrebbe rompersi, a seguito di una caduta, ed esplodere. I pezzi dell'accendino esploso possono causare lesioni gravi. Il gas dell'accendino esploso può incendiarsi e [...]

Featured

Direttiva RoHS: Open Scope dal 22 luglio 2019

Direttiva RoHS Open Scope 2019

Open scope Direttiva RoHS 2011/65/CE: dal 22 luglio 2019

ID 8793 | 18 Luglio 2019 | News in aggiornamento - Scheda allegata

A partire dal 22 luglio 2019 diventerà applicabile per la Direttiva Rohs 2011/65/UE (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: “Altre Aee non comprese nelle categorie sopra elencate”.

L’introduzione di una categoria generica ha l’obiettivo di definire un momento temporale a partire dal quale un campo di applicazione ben circoscritto diventi un campo di applicazione aperto (il [...]

RAPEX Report 30 del 26/07/2019 N. 18 A12/1126/19 Lussemburgo


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 30 del 26/07/2019 N. 18 A12/1126/19 Lussemburgo

Approfondimento tecnico: Slime giocattolo

Il prodotto, di marca RT BEHEER BV, mod. 2570197, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alle norme tecniche armonizzate EN 71-1 “Sicurezza dei giocattoli - parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche” e EN 71-3 “Sicurezza dei giocattoli - parte 3: Migrazione di alcuni [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024