Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Modello di Dichiarazione UE di Conformità Apparecchi a gas in accordo con l'allegato IV del Regolamento 2016/426 GAR (Gas Appliance Regulation). Rev. 1.0 2018Regolamento (UE) 2016/426 | GARRegolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Art. 1 Ambito di applicazione1. Il presente reg [...]

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 2.0 - 2017

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 2.0 2017 Disponibile la Rev. 2.0 ai già Clienti Rev. 1.4(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione - CPR Un Prodotto tecnico per la marcatura CE in accordo con la Norma EN 1090 di strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 CPR, con un Modello di Manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e dell [...]

Direttiva 90/396/CEE

Direttiva 90/396/CEE ID 5906 | 26.04.2025 Direttiva del Consiglio del 29 giugno 1990 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas. (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 15) Testo consolidato 2010 Recepimento D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas.(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O) 1. Direttiva 90/396/CEE abrogata da: Direttiva 2009/142/CE del Pa [...]

Sicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018

Sicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018 UNI EN 71-8:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 8: Giocattoli di attività per uso domestico” UNI 04 Aprile 2018 Quando si tratta di giocattoli, che siano mattoncini per costruire o una piccola cucina in miniatura, ciò che importa maggiormente è la sicurezza. Aspetto che deve essere sempre garantito proprio perché saranno “piccole mani” - da tutelare - a utilizzarli. La commissione Sicurezz [...]

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)2018/C 118/04 del 4 Aprile 2018 Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 44 del regolamento ( [...]

Decreto 25 luglio 2001

Decreto 25 luglio 2001 Rettifica al decreto 20 agosto 1999, concernente "Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto"GU 9 novembre 2001 n. 261 CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 Decreto 20 agosto 1999 [...]

Decreto 14 dicembre 2004

Decreto 14 dicembre 2004 ID 5900 | 03.04.2018 Decreto 14 dicembre 2004 Divieto di installazione di materiali contenenti amianto intenzionalmente aggiunto. (GU n. 31 del 8-2-2005)IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 904, concernente l’attuazione della direttiva CEE 79/769 relativa all’immissione sul mercato e all’uso di talune sostanze e preparati pericolosi;Visto il decreto del Presidente della Repubbl [...]

Linee di indirizzo bonifica amianto navi

Linee di indirizzo bonifica amianto navi Prime linee di indirizzo per l’attuazione dell’art. 1 del Decreto Ministeriale 20 agosto 1999 (ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto). CSRAgosto 2000 [...]

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti La Guida viene proposta come supporto ai fini della gestione amministrativa dei rifiuti, con particolare attenzione a quanto riguarda registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti. Possono essere reperite, tra l’altro, alcune modifiche alla materia attualmente previste al subentro del nuovo Gestore SISTRI, con la piena operatività di SISTRI. Registro di carico e scarico e formulari di identificazione dei [...]

Circolare INL 29 marzo 2018 n. 7

Contratto di rete Distacco e codatorialità Circolare INL 29 marzo 2018 n. 7 Oggetto: Contratto di rete - distacco e codatorialità - art. 30, comma 4 ter, D.Lgs. n. 276/2003 - indicazioni operative al personale ispettivo. Estratto Sono pervenute a questo Ispettorato nazionale segnalazioni in ordine ad annunci pubblicitari che propongono il ricorso a "sistemi di esternalizzazione dei dipendenti" che non lasciano dubbi in ordine alla violazione della disciplina di riferimento [...]

DGUE in formato elettronico obbligatorio dal 18.04.2018

Codice Appalti: DGUE in formato elettronico obbligatorio dal 18.04.2018 MIT 30 Marzo 2018 Dal prossimo 18 aprile il Documento di gara unico europeo (DGUE) dovrà essere reso disponibile esclusivamente in forma elettronica, nel rispetto di quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici (art. 85, comma 1). Per le procedure di gara bandite dal 18 aprile, le stazioni appaltanti predisporranno ed accetteranno il DGUE in formato elettronico secondo le disposizioni del DPCM 13 [...]

Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21

Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21  Reato traffico illecito di rifiuti codice penale ed abrogazione art. 260 TUA GU Serie Generale n.68 del 22-03-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2018 Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’articolo 1, comma 85, lettera q) , della legge 23 giugno 2017, n. 103. Art. 3. Modifiche in materia di tutela dell’ambiente 1. Al codice penale, approvato c [...]

Decreto 21 marzo 2018

Decreto 21 marzo 2018 Indicazioni programmatiche normativa antincendio edifici e locali adibiti a scuole Update 22.09.2018 La Legge 21 settembre 2018, n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91 (Milleproroghe 2018) ha prorogato il termine per l'adegramento programmatico di asili e scuole al 31 dicembre 2018. Legge 21 settembre 2018 n. 108  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Circolare INPS n. 59 del 29 marzo 2018

Lavori usuranti: rivalutazione dei turni notturni ai fini pensionistici Circolare INPS n. 59 del 29 marzo 2018 OGGETTO: Rivalutazione dei turni svolti nel periodo notturni di cui all’articolo 1, comma 1, lett. b), n. 1), del decreto legislativo n. 67 del 2011, dai lavoratori impiegati in attività organizzate in turni di dodici ore. Articolo 1, comma 170, della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (legge di bilancio 2018) Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 [...]

Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015

Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015 - Sentenza Corte Costituzionale n. 58 2018 È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, in quanto di interesse strategico nazionale, nonostante il sequestro disposto dall’autorità giudiziaria per reati inerenti la sicurezza dei lavoratori. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sente [...]

10° Rapporto annuale RAEE 2017

10° Rapporto annuale RAEE 2017 I dati presentati nel 10° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) confermano il trend positivo della raccolta. Nel 2017 incrementa del 5% la raccolta differenziata di RAEE in Italia.  La Valle d'Aosta è la Regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite di 9,94 kg/ab ed è prima, insieme al Trentino Alto Adige, per diffusione dei Centri di Racc [...]

Decreto Interministeriale 06 marzo 2013

Decreto Interministeriale 06 marzo 2013: Formatori sicurezza ID 5876 | Update News: 07.09.2022 Documenti, Interpelli, sintesi e precisazioni della qualificazione sulla figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro Il Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013 detta i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell'art. 6, comma 8, le [...]

ebook

Collana ebook sviluppati dal nostro Team, per Smartphone/Tablet Apple iOS e Google Android. ebook Apple iOS [widgetkit id=86]   ebook Google Android [widgetkit id=85]... [...]

Rischio industriale: nuovo elenco stabilimenti soggetti Seveso III

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 25 gennaio 2018 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di incidenti rilevanti [...]

Circolare INPS n. 90 del 24 maggio 2017

Lavori usuranti: Accesso anticipato al pensionamento Circolare INPS n. 90 del 24 maggio 2017 OGGETTO: Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge n. 214 del 2011 e dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232. Dal 1° gennaio 2017 gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti per almeno sette anni negli ultimi dieci di attività lavor [...]

UNI: Inchiesta finale UNI/TR Asseverazione MOG

UNI: Inchiesta finale UNI/TR Asseverazione MOG Norma sull'asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza sul lavoro Mercoledì 28 marzo 2018 è partita la fase di inchiesta pubblica finale per una serie di nuovi progetti di norma: entro le date di scadenza dell’inchiesta tutti gli interessati possono inviare i propri commenti (consulta la banca dati). Per il primo progetto, futuro TR, l’inchiesta finale scadrà il 1 [...]

RAPEX Report 13 del 30/03/2018 N.2 A12/0448/18 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 30/03/2018 N.2 A12/0448/18 Francia Approfondimento tecnico: Cappello per bambini Il prodotto, di marca ELDYS, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimich [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 | 22 Marzo 2018

Infortunio con un trattore Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 26/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 07 aprile 2017 la Corte di appello di Firenze confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Siena dichiarava E.M.G.A. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3 cod. pen. e, ritenute le circostanze attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, la condannava alla pena di Euro [...]

Auguri di Buona Pasqua 2018

  Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 2806135 Perugiatel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy. [...]

Prevenzione Incendi carrozzerie e officine autoveicoli

Prevenzione Incendi carrozzerie e officine riparazione autoveicoli Le possibili attività soggette prevenzione incendi, in generale, potrebbero essere, anche in forma congiunta: - n. 14 (verniciatura),- n. 53 (officine >300 m2),- n. 74 (forni/riscaldamenti), altre da esaminare (vedi tutte), del D.P.R. 151/2011.Per esse si deve adottare la procedura prevista alla lettera A dell’allegato I al DM 07/08/2012 per le attività non normate.Quadro attività 1. Attiv [...]

Nota DCPREV n. 12026 del 05/08/2010

Nota DCPREV n. 12026 del 05/08/2010 Rimozione di depositi di GPL in serbatoi fissi interrati da parte di ditte terze. - Considerazioni sulla bonifica dei serbatoi rimossi.Abstract Sulle operazioni di bonifica, cui deve essere sottoposto il serbatoio rimosso affinchè possa essere considerato alla stregua di un contenitore non pericoloso, si osserva preliminarmente che: . un serbatoio può ritenersi "bonificato - [ gas-freej" quando dallo stesso sia stata eliminata ogni traccia di fase liquida e... [...]

DM 29 novembre 2002

Decreto Ministeriale 29 novembre 2002  Requisiti tecnici per la costruzione, l'installazione e l'esercizio dei serbatoi interrati destinati allo stoccaggio di carburanti liquidi per autotrazione, presso gli impianti di distribuzione. GU n. 293 del 14.12.2018 _____IL MINISTRO DELL'INTERNOVisto l'art. 63 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 luglio 1931, n. 773;Visto l'art. 23 del regio decreto-legge 2 novembre 1933, n. 1741;Visto il proprio D.M. 31 l [...]

Sentenza CC n. 266 del 19.07.2001

Sentenza della Corte Costituzionale 19-07-2001 n. 266 Annullamento del D.M. 246/99 in accoglimento del ricorso della Provincia Autonoma di Trento.   GU n. 29 del 25 luglio 2001   Collegati   Decreto 24 maggio 1999 n. 246 ... [...]

Decreto 24 maggio 1999 n. 246

Decreto 24 maggio 1999 n. 246   Regolamento recante norme concernenti i requisiti tecnici per la costruzione, l'istallazione e l'esercizio dei serbatoi interrati. GU n. 176 del 29.07.1999 Entrata in vigore del decreto: 13.8.1999 Annullamento del D.M. 246/99 La Corte Costituzionale, su ricorso della Provincia autonoma di Trento, ha annullato il Decreto Ministeriale sopracitato, con sentenza n. 266 del 19/07/2001, dichiarando che “...non spetta allo Stato, in assenza di base legislativa, emana... [...]

Cessazione qualifica rifiuto del CAR FLUFF e utilizzo come CSS-Combustibile

Circolare MATT Cessazione qualifica rifiuto del CAR FLUFF e utilizzo come CSS-Combustibile Circolare ministeriale recante “Cessazione della qualifica di rifiuto del CAR FLUFF (CER 191004) per successivo utilizzo come CSS-Combustibile nei cementifici” Chiarimenti interpretativi sul Decreto ministeriale 14 febbraio 2013, n. 22 29 Marzo 2018 MATTM Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 14 febbraio 2013 n. 22, adottato [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024