Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 22 maggio 2015 n. 68

Legge 22 maggio 2015 n. 68  Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.La Legge, costituita da 3 articoli, ha modificato il Codice Penale (nuovo Titolo VI-bis - Dei delitti contro l'ambiente), il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambiente), il D.Lgs. 231/2001 (Responsabilità amministrativa enti), la legge 150/1992 (Disciplina dei reati commercio internazionale specie animali e vegetali in via di estinzione), altro. GU n.122 del 28-5-2015 Entr [...]

Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburi

Guida CE prevenzione dei rischi nel settore idrocarburi A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents: Part I JRC - EU 2018 Questo rapporto è la prima parte di una dilogia che si propone di essere un compendio per i regolatori senza uno specifico background nella valutazione del rischio e della sicurezza. Descrive lo stato dell'arte delle attrezzature, dei metodi, delle procedure e d [...]

Linee guida analisi di sostanze prioritarie in matrici marine

Linee guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine Consiglio SNPA del 22 febbraio 2018 Delibera n. 24/2018: Approvazione dei documenti "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine - Idrocarburi Policiclici Aromatici e Metalli" e "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine - Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e la loro applicabilità alle matrici marine" Il presente volume Verifica delle metodologie ufficia [...]

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU EC March 2018 These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMCD). Vedi Guida Agg. Dicembre 2018 They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application. The Guide is also intended to ensure the free movement of pr [...]

Decreto 5 marzo 2018

Decreto 5 marzo 2018  Individuazione degli ostacoli tecnici o degli oneri economici eccessivi e non proporzionali alle finalità dell’obbligo di presenza di più tipologie di carburanti negli impianti di distribuzione di carburanti Art. 1.Individuazione degli ostacoli tecnici o oneri economici eccessivi e non proporzionali 1. L’obbligo di prevedere la presenza contestuale di più tipologie di carburanti, ivi inclusi il metano per autotrazione, per l [...]

TAR Lombardia. Brescia, Sez. I, n. 207 del 1 marzo 2013

Tar Lombardia Sentenza 1° marzo 2013 n. 207  Sentenza Tar Lombardia 1° marzo 2013, n. 207 Impianti di recupero - Autorizzazione unica ambientale - Prescrizioni - Analisi ad ogni conferimento - Assenza di motivazione - Principio di proporzionalità e inerenza - Violato Per il Tar Lombardia la prescrizione provinciale che impone una particolare analisi anche chimica per ogni partita di rifiuti in entrata è inusuale, tecnicamente inapplicabile e normativamente non imponibile. Con queste motivazion... [...]

Decreto 24 giugno 2015

Decreto 24 giugno 2015  Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica. (GU n.211 del 11-09-2015)______ Testo consolidato Decreto 27 Settembre 2010 e Decreto 24 giugno 2015 Vedi il testo consolidatoCollegatiD.M. 27/09/2010 | Testo consolidatoDecreto 24 giugno 2015 [...]

Decreto 27 settembre 2010

Decreto 27 settembre 2010  Definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005.(GU n.281 del 01-12-2010) Abrogazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121 Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigore del provvedime [...]

EN ISO 52000-X: la serie di norme per la prestazione energetica edifici

Prestazione energetica edifici | Norme tecniche EN ISO 52000 La serie ISO 52000 definisce un metodo completo di valutazione delle prestazioni energetiche in base all’energia primaria totale consumata per il riscaldamento, il raffreddamento, l’illuminazione, la ventilazione e l’acqua calda sanitaria negli edifici. Essa permette di accelerare i progressi in materia di efficienza energetica incoraggiando l’uso di nuovi materiali, nuove tecnologie e [...]

RAPEX Report 11 del 16/03/2018 N.19 A11/0022/18 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 16/03/2018 N.19 A11/0022/18 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Kit per la riparazione di pneumatici per biciclette Il prodotto, di marca W - De wauw factor, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e l [...]

RAPEX: Rapporto annuale 2017

RAPEX: Rapporto annuale 2017 Rapporto 2017 Sistema di allarme rapido dell'UE per prodotti non alimentari pericolosi Nel 2017, il RAPEX è stato sempre più utilizzato dalle autorità nazionali con oltre 2.000 segnalazioni di prodotti pericolosi diffuse attraverso il sistema. I giocattoli, ad esempio diversi modelli di macchine e motociclette popolari, sono in cima alla lista dei prodotti pericolosi rilevati e rimossi dai mercati. [...]

Formazione conducenti | C.F.P. ADR

Formazione conducenti - C.F.P. ADR Capitolo 8.2 ADR 2017 La materia sulla formazione professionale dei conducenti è disciplinata dall'ADR nel capitolo 8.2 relativo all’equipaggio del veicolo. E' previsto che i conducenti dei veicoli destinati ai trasporti nazionali ed internazionali di merci pericolose su strada, devono essere muniti di apposito certificato di formazione professionale previsto dall'ADR, noto anche come "patentino ADR”. Il certificato di formazione prof [...]

Aspetti ambientali dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento

Aspetti ambientali del dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento: protocollo di monitoraggio per l'area di dragaggio ISPRA: Manuale 172/2018 In questo volume viene presentato il protocollo di monitoraggio ambientale del dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento. Questo protocollo costituisce l’aggiornamento, specifico per l’area di dragaggio, del Quaderno ICRAM n. 5 “Aspetti ambientali del dragaggio di sabbie relitte ai fini di ripascimento: proposta di [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5957 | 12 marzo 2018

Esplosione all'interno della galleria ferroviaria di una mina Artt. 2051 e 2087 c.c. Civile Sent. Sez. L Num. 5957 Anno 2018Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: LORITO MATILDEData pubblicazione: 12/03/2018 Fatti di causa L.F. conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Udine la Ferica Società Cooperativa a r.l. per conseguirne la condanna al risarcimento dei danni subiti all'esito dell'infortunio occorsogli in data 20/1/1994.Esponeva che, mentre era intento a praticare dei for [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 num. 11204 | 13 Marzo 2018

Omessa elaborazione del DVR e omessa designazione dell'RSPP Il Datore di lavoro è responsabile delle violazioni Penale Ord. Sez. 7 Num. 11204 Anno 2018Presidente: CAVALLO ALDORelatore: SCARCELLA ALESSIOData Udienza: 20/10/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 7.04.2016, il tribunale di Roma dichiarava il C. colpevole delle contravvenzioni in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro oggetto di contestazione (omessa elaborazione del DVR e omessa designazione [...]

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Risultati in italia per l’anno 2016 Ministero della salute, 06 Marzo 2016 Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra provenienza destinati ad essere commercializzati nel territorio nazionale che a quelli destinati ad essere esportati in un altro Stato dell'Unione Europea o in uno Stato terzo. Esso riguarda tutte le fasi della produzione, della trasformazione, del magazzinag [...]

CEM4 | Rel. 4.8.12 [Miniature 2]

CEM4 - Rel. 4.8.12 (Build 0) | March 2018 14 March 2018 "Miniature 2" CEM4 "miniature" è la nuova versione 2018 del software, nella quale è sviluppata una nuova interfaccia grafica di lavoro con gestione evoluta delle immagini, in particolare è possibile inserire e gestire immagini a video sempre in evidenza nelle schermate di compilazione delle VR ed in altre posizioni di CEM4 tale da avere immediata evidenza del contesto di lavoro.  Maggiori i [...]

Requisiti migrazione a ISO 45001:2018 da OHSAS 18001:2007

Requisiti per la migrazione a ISO 45001: 2018 da OHSAS 18001: 2007 IAF MD 21:2018 - Requirements for the Migration to ISO 45001:2018 from OHSAS 18001:2007 Questo documento fornisce i requisiti per la migrazione da OHSAS 18001: 2007 a ISO 45001: 2018, pubblicata il 12 marzo 2018. Il presente elaborato stato predisposto dal Forum internazionale di accreditamento (IAF) di collaborazione con il gruppo di progetto OHSAS e ISO per fornire consulenza agli interessati in merito alle mod [...]

Anagrafe impianti distribuzione carburanti (Accordo)

Anagrafe impianti distribuzione carburanti (Accordo) Update 04.07.2018 In data 8 marzo 2018 la Conferenza Unificata ha approvato un accordo per l’attuazione dell’art. 1 commi 100 - 119 della Legge 4 agosto 2017 n. 124 “Legge annuale sulla concorrenza”, in materia di carburanti. L’accordo riporta le schede di iscrizione all’anagrafe da parte dei titolari degli impianti di distribuzione dei carburanti e le relative autocertificazioni da rendere nella form [...]

ebook Machinery Directive & Harmonised Standards - Update 2018

Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 4.0 March 2018 Directive 2006/42/EC(*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards(**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The Directive has the dual aim o [...]

Pericoli di incendio atmosfere arricchite di ossigeno

Pericoli di incendio atmosfere arricchite di ossigeno Fire hazards of oxygen and oxygen-enriched atmospheres EIGA 04/2018 (Revised publication) Questa pubblicazione spiega i rischi di incendio derivanti dalla manipolazione dell'ossigeno e della relativa protezione misure che dovrebbero essere prese. Descrive le informazioni essenziali necessarie e le misure protettive pertinenti da adottare per prevenire i rischi di incendio derivanti dalla manipolazione dell'ossigeno. Un'appendice forn [...]

D.M. 2 marzo 2018 Imprese a forte consumo gas naturale

Decreto ministeriale 2 marzo 2018  Decreto 2 marzo 2018 Il decreto ministeriale del 2 marzo 2018 definisce, in conformità agli orientamenti comunitari in materia di aiuti di stato, le imprese a forte consumo di gas naturale che potranno accedere ad un regime di agevolazioni da adottare con successivo decreto ai sensi dell’articolo 21, commi 1 e 2 della Legge europea 2017. Nota sulle imprese a forte consumo di gas naturale. ... Articolo 1 (Finalità e oggetto)1. Il [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2016 n. 243

Decreto-Legge 29 dicembre 2016, n. 243 Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno.(GU n.304 del 30-12-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2016.Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2017, n. 18 (in G.U. 28/02/2017, n. 49) Aggiornamenti all'atto: 28/02/2017LEGGE 27 febbraio 2017, n. 18 (in G.U. 28/02/2017, n.49) 29/12/2017 LEGGE 27 dicembr [...]

ISO 45001:2018 - Pubblicata

ISO 45001:2018  Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use ISO 12 marzo 2018 ISO 45001:2018  Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use ISO 45001:2018 specifies requirements for an occupational health and safety (OH&S) management system, and gives guidance for its use, to enable organizations to provide safe and healthy workplaces by preventing work-related injury and ill health, as [...]

Chiarimento PROT. n° 0003746 del 25 marzo 2014

Chiarimento PROT. n° 0003746 del 25 marzo 2014OGGETTO: Quesito n. 853 - Impianti termici alimentati a combustibile solido. Riscontro In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l’argomento in oggetto, si concorda con il parere espresso al riguardo da codesta Direzione Regionale VV.F,. Parere della Direzione Regionale Si trasmette il quesito pervenuto tramite il Comando di Milano relativo agli impianti termici in oggetto indicati. Al riguardo si condivide il pa... [...]

Decreto 17 luglio 2014

Decreto 17 luglio 2014  Approvazione del «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014»(GU Serie Generale n.176 del 31-07-2014)______ La presentazione del Piano è prevista all'art. 24 par.2 della direttiva 2012/27/UE ogni 3 anni (a partire dal 30 aprile 2014).Il PAEE 2014 descrive gli obiettivi di efficienza energetica fissati dall’Italia al 2020, le misure di policy attivate per il loro raggiungimento e i risultati raggiunti al 2012 [...]

Decreto 11 dicembre 2017

Decreto 11 dicembre 2017  Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017».(GU Serie Generale n.45 del 23-02-2018) La presentazione del Piano è prevista all'art. 24 par.2 della direttiva 2012/27/UE ogni 3 anni (a partire dal 30 aprile 2014); si sostituisce dunque il precedente PAAE 2014 approvato con decreto 17 luglio 2014. Direttiva 2012/27/UE Articolo 24 Riesame e monitoraggio dell'attuazione& [...]

CEM4 Update

Gli Aggiornamenti di CEM4 Tutti gli aggiornamenti rilasciati al sito cem4.eu [...]

D.M. 12 aprile 1996

D.M. 12 aprile 1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi. (GU n. 103 del 4/5/1996 - S.O. n. 74) Update 21.11.2019 - Abrogazione RTV Pubblicato nella GU n. 273 del 21 Novembre 2019 il Decreto 8 Novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzion [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018 Comunicazione 2018/C 092/01 del 09 marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Con la Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 (GU L 194/45 del 02.08.2023) la comunicazione 2018/C 092/01 è abrogata. Essa continua tutta [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024