Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.094
/ Documenti scaricati: 31.552.076
/ Documenti scaricati: 31.552.076
Le possibili attività soggette prevenzione incendi, in generale, potrebbero essere, anche in forma congiunta:
- n. 14 (verniciatura),
- n. 53 (officine >300 m2),
- n. 74 (forni/riscaldamenti),
altre da esaminare (vedi tutte), del D.P.R. 151/2011.
Per esse si deve adottare la procedura prevista alla lettera A dell’allegato I al DM 07/08/2012 per le attività non normate.
Quadro attività
1. Attività soggette
Il DPR n.° 151 del 1° agosto 2011, abrogando il vecchio DM 16 febbraio 1982, ha individuato le seguenti possibili attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, per il rilascio del CPI (Certificato prevenzione incendi):
Attività n. | Descrizione |
14 | Officine o laboratori per la verniciatura con vernici infiammabili e/o combustibili con oltre 5 addetti. |
53 | Officine per la riparazione di: - veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie, di superficie coperta superiore a 300 m2; |
74 | Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW |
2. Correlazione tra DPR n.° 151 del 1° agosto 2011 e DM 16 febbraio 1982
N. |
ATTIVITÀ |
CATEGORIA |
N. |
ATTIVITA' |
||
A |
B |
C |
||||
14 |
Officine o laboratori per la verniciatura con vernici infiammabili e/o combustibili con oltre 5 addetti. |
|
Fino a 25 addetti |
Oltre 25 |
21 |
Officine o laboratori per la verniciatura con vernici infiammabili e/o combustibili con oltre 5 addetti |
Principali differenze fra le attività di equiparazione |
N. |
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
N. |
ATTIVITA' |
||
A |
B |
C |
||||
53 |
Officine per la riparazione di: |
|
a) officine per veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie, di superficie fino a 1.000 m2 |
a) officine per veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie, di superficie superiore a 1.000 m2 |
72 |
Officine per la riparazione di autoveicoli con capienza superiore a 9 autoveicoli; officine meccaniche per lavorazioni a freddo con oltre venticinque addetti |
Principali differenze fra le attività di equiparazione |
3. Procedura richiesta CPI
Attività non normate - Procedura prevista alla lettera A dell’allegato I al DM 07/08/2012.
4. Norme generali
Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
Decreto 3 agosto 2015: Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)
5. Chiarimenti VVF
In particolare alcuni chiarimenti applicabili sono:
Data | Chiarimento | Descrizione |
15 febbraio 1986 |
Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili |
|
07/03/2003 | Lettera Circolare 07/03/03, n° P324/4147 sott. 12 | Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile. |
22/08/2006 | Lettera Circolare 22/08/06, DCPST, n° 6651 | Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulle direttive 90/396/CEE “Gas”, 94/9/CE “ATEX”, 97/23/CE “PED”, 98/37/CE e 2006/42/CE “Macchine”, 95/16/CE “Ascensori”. Indicazioni applicative. |
21/05/2013 | CHIARIMENTO 21/05/13, n° 6959 | Rinvii al D.M. 16/02/1982 effettuati da regole tecniche di prevenzione incendi. |
01/02/2000 | CHIARIMENTO 01/02/00, n° P27/4108 sott. 22(21) | Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi delle officine per la riparazione di natanti ed aeromobili. |
12/03/2015 | CHIARIMENTO 12/03/15, n° 3043 | Quesito in materia di prevenzione incendi - Assoggettabilità attività di gommista - Riscontro |
11/12/1985 | Circolare 11/12/85, n° 36 | Prevenzione incendi: chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni e pareri espressi dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi su questioni e problemi di prevenzione incendi. |
14/01/1975 | Circolare 14/01/75, n° 3 | Deroga in via generale all’art. 91 del decreto ministeriale 31 luglio 1934. |
6. Formazione antincendio
07/04/1998 | DM 10 Marzo 1998 | Art. 2 - Valutazione dei rischi di incendio - Rischio medio Art. 6 - Designazione degli addetti al servizio antincendio (Rischio medio) |
7. Piano di emergenza
07/04/1998 | DM 10 Marzo 1998 | Art. 5 - Gestione dell'emergenza in caso di incendio (Piano di emergenza - SI) |
Collegati
ID 21291 | 04.02.2024
Cassazione Civile Sez. Lav. del 13 ottobre 2015 n. 20510 Malattia di origine professionale dipendente dalla esposizione al ...
10 Agosto 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Diretto...
ID 17832 | 13.10.2022 / In allegato Decreto n. 171/2022
Adottato il Decreto dell'11 ottobre 2022, n. 17...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024