Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

DM 14 febbraio 2013 n. 22

Decreto 14 febbraio 2013 n. 22  Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni.  GU Serie Generale n.62 del 14-03-2013 Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2013 Art. 1. Oggetto 1. In applicazione dell’articolo 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 20 [...]

INL: riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza DVR

Riqualificazione rapporto di lavoro intermittente in assenza di DVR Lettera circolare 49 del 15 marzo 2018 lavoro intermittente Lavoro intermittente - assenza documento valutazione rischi - riqualificazione rapporti di lavoro. In relazione alla problematica, sollevata da alcuni Uffici territoriali, concernente le violazione delle disposizioni di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2015 ed in particolare del divieto di stipula del contratto di lavoro intermittente in assenza della valu [...]

Decreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45

Decreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45  Attuazione della direttiva 98/18/CE relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adibite a viaggi nazionali.  (GU n.55 del 07.03.2000 - SO n. 38) Entrata in vigore del decreto: 22-3-2000________ Modificato:- Legge 1 marzo 2002, n. 39 (in SO n.54, relativo alla G.U. 26/03/2002, n.72)- Decreto Legislativo 23 dicembre 2002, n. 291 (in SO n.242, relativo alla G.U. 31/12/2002, n.305)- [...]

Decreto legislativo 16 febbraio 2018 n. 25

Decreto legislativo 16 febbraio 2018 n. 25  Norme di sicurezza per le navi da passeggeri Attuazione della direttiva (UE) 2016/844della Commissione, del 27 maggio 2016, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri. Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2018 Art. 1. Modifiche all’allegato I del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 45 1. L’allegato I [...]

Legge 31 luglio 2002, n. 179

Legge 31 luglio 2002, n. 179  Disposizioni in materia ambientaleGU n.189 del 13-8-2002 Serbatoi interrati / Decreto serbatoi interrati atteso...Art. 19. (Nuove norme per la costruzione, l'installazione e l'esercizio di serbatoi interrati).  1. Al fine di prevenire l'inquinamento del suolo e delle acque superficiali e sotterranee causato dal rilascio di sostanze o preparati contenuti in serbatoi interrati, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, di [...]

Nota di lettura ANCI | NTC 2018 ed edifici scolastici

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli edifici scolastici ANCI 28 marzo 2018 Approvazione ed entrata in vigore In data 20 febbraio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture 17 gennaio 2018 recante: “Testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni”, di cui al DPR n. 380/2001 e al DL n. 136/2004 convertito in legge n. 186/2004, su cui è stata sancita l’Intesa nella seduta della Co [...]

Norme armonizzate impianti a fune Reg. UE 2016/424 | Marzo 2018

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone Reg. (UE) 2016/424 | Marzo 2018 Primo elenco dei riferimenti delle norme armonizzate Reg. (UE) 2016/424  Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sul [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone Marzo 2018

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Comunicazione 2018/C 114/03 del 28 Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)   C [...]

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi ID 5026 | 28.03.2018 Scheda riepilogativa sulle disposizioni ADR per gli Estintori e loro Classificazione dei fuochi secondo EN 2:2005, per il Documento completo estintori portatili: "Vademecum estintori | Controllo Manutenzione Uso" ACCORDO ADR PARTE 8 - PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL'EQUIPAGGIAMENTO, ALL'ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE CAPITOLO 8.1 - Prescrizioni generali relative alle unità di t [...]

Nota informativa sulla CNAPI

Rifiuti radioattivi: Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) Nota informativa sulla CNAPI Nota informativa del MISE sulla CNAPI, la Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee, per l'individuazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, predisposta dalla Sogin, dopo la validazione da parte di Ispra, su nulla osta dei Ministeri, la Sogin avvierà la consultazione pubblica. Sogin è la società di Stato incaricata del decommissio [...]

Legge 13 luglio 2015 n. 107

Legge 13 luglio 2015 n. 107 | Buona scuola Legge 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.(GU n.162 del 15-07-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2015 Modifica al DM 37/2008 (Decreto Impianti):La Legge 13 luglio 2015, n. 107 ha disposto (con l'art. 1, comma 50) l'introduzione della lettera a-bis) all'art. 4, comma 1 al DM 37/2008:50. Dopo la let [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018 Primo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686 / CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Il Regolamento DPI (UE 2016/425, & [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Marzo 2018

Norme armonizzate direttiva DPI Marzo 2018 Comunicazione 2018/C 113/03 del 27 Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) Prime pub [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/507

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/507 della Comissione del 26 marzo 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 Al capitolo 15 della parte seconda della nomenclatura combinata, di cui all'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87, è inserita la seguente nota complementare 5: «5. Le preparazioni alimentari composte da prodotti del capitolo 15 prese [...]

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico

Fattori di emissione in atmosfera di gas a effetto serra e altri gas nel settore elettrico ISPRA 280/18 Il rapporto presenta l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione atmosferica sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di misure di riduzione delle emissioni di gas [...]

La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione

Osservatorio Accredia 2018: La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione  Nelle aziende certificate calano frequenza (-16%) e gravità (-40%) degli infortuni A sei anni dalla prima edizione, il nuovo quaderno dell’Osservatorio Accredia sulla sicurezza sul lavoro - realizzato in collaborazione con Inail e Aicq e presentato a Roma - conferma la maggiore efficacia delle politiche di prevenzione nelle imprese che adottano sistemi di gestione certificati sotto acc [...]

Guida all'assicurazione | INAIL Ed. 2018

Guida all'assicurazione | INAIL Ed. 2018 Questa guida analizza le attività lavorative che la legge definisce rischiose, la figura del datore di lavoro, sia pubblico che privato, tenuto a stipulare l’assicurazione ed a versare i relativi premi, ed elenca i lavoratori tutelati. La Costituzione Italiana garantisce a tutti i cittadini il diritto alla salute sul luogo di lavoro. Lo Stato stabilisce l’obbligo di assicurare i lavoratori addetti ad attività [...]

ISO/PAS 21195:2018

ISO/PAS 21195:2018 | Man overboard detection Vista la crescente popolarità delle vacanze in crociera – sono oltre 27 milioni i turisti previsti per il 20181) – ISO pubblica delle linee guida internazionali che mirano a migliorare la tecnologia che rileva la caduta accidentale in mare di passeggeri e che ne facilita il recupero a bordo.Sebbene la sicurezza delle navi venga raramente messa in discussione, una media di 21 incidenti “uomo a mare&rdqu [...]

Circolare MISE del 07.08.2013

Circolare MISE del 07.08.2013 Oggetto: Chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013, n.63 come convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici.... [...]

Efficienza energetica edilizia | Quadro normativo

Efficienza e attestazione della prestazione energetica degli edifici in Italia | Quadro normativo ID 5842 | Rev. 1.0 dell'11.06.2020 Le Direttive EPBD quadro UE, con la proposta di aggiornamento della Direttiva 2010/31/UE prevista nel 2018 (COM/2016/0765) e tutta la principale normativa nazionale dal 1976 al 2020. L'efficienza energetica rappresenta uno dei modi più efficaci dal punto di vista economico per rafforzare la sicurezza dell'approvvigio [...]

La nuova di Direttiva EPBD 2018

Proposta di revisione della direttiva sulla direttiva EPBD (COM/2016/0765) Update 19 Giugno 2018 Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 EPBD III (Energy Performance of Building Directive III), che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il [...]

Legge 30 marzo 1976 n. 373

Legge 30 marzo 1976 n. 373 Norme per il contenimento del consumo energetico per usi termici negli edificiGU n.148 del 7-6-1976 Provvedimento abrogato da L. 9 gennaio 1991, n. 10 [...]

MISE: FAQ - APE e requisiti minimi

MISE: FAQ - APE e requisiti minimi Update: 08.01.2020 Dal 1° ottobre 2015 sono quindi in vigore le nuove regole sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e per la redazione dell’APE. Per agevolare l’applicazione della nuova normativa, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato due documenti di chiarimento che hanno l'obiettivo di rispondere ai quesiti presentati dai tecnici del settore con maggior frequenza. I documenti sono stati predisposti con il supporto tecnic... [...]

D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59

D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59 Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.(GU n.132 del 10.06.2009) Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 192 Art. 4. Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica 1. Con uno o piu' decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto [...]

D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115

D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115   Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.(GU n.154 del 03-07-2008)... [...]

D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75

D.P.R. 16 aprile 2013, n. 75  Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75 Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192. (GU n.149 del 27-06-2013) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2021_______ Aggiornamenti [...]

Decreto 22 novembre 2012 | Linee guida nazionali certificazione energetica edifici

Decreto 22 novembre 2012   Modifica del decreto 26 giugno 2009, recante: «Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.». (GU n.290 del 13-12-2012)... [...]

Direttiva 2002/91/CE

Direttiva 2002/91/CE Direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2002, sul rendimento energetico nell'edilizia. GU L 1, 4.1.2003, p. 65–71 Abrogata dalla Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia.__________ La direttiva comprende quattro elementi principali: una metodologia comune di calcolo del rendimento energetico integrato degli edifici; i requisiti minimi sul rendimento energetico degli edi [...]

Rapporto CE 2014

Rapporto CE 2014 Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia La presentazione del Rapporto 2014 sullo Stato di Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici - diffuso dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) e relativo ai risultati conseguiti nel 2013 - è stata l’occasione per fare il punto sulle politiche e azioni attualmente in atto per la promozione dell’efficienza energetica sui decreti attuativi della Legge 90/13 (DM “Req [...]

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92 Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonche' per l'esercizio dell'attivita' d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. GU Serie Generale n.153 del 04-07-2015Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2015. Decreto-Legge decaduto per mancata conversione. ...  Art. 3. Misure urgenti per l’esercizio dell’attività di impresa di stabilimenti oggetto di sequestro giudiziario 1. Al fine di ga... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024