Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 24 dicembre 2007 n. 247

Legge 24 dicembre 2007 n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita' per favorire l'equita' e la crescita sostenibili, nonche' ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale. GU n. 301 del 29-12-2007  Entrata in vigore: 1-1-2008______ Aggiornamenti all'atto 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147) convertito con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O. n. ... [...]

Decreto 12 marzo 2008

Decreto 12 marzo 2008 Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale  Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale. GU Serie Generale n.110 del 12-05-2008 Collegati:Legge 24 dicembre 2007 n. 247Osservatorio Amianto  ... [...]

ADR 2019: il Draft delle modifiche

ADR 2019: il Draft delle modifiche Reports ECE/TRANS/WP.15/240  (Secretariat) Draft amendments to annexes A and B of ADR Date: 7 March 2018 Il 1° gennaio 2019 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche. L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato d [...]

Marcatura CE: Ultimi Documenti Riservati Abbonati

Ultimi Documenti elaborati Riservati Abbonati Marcatura CE Ultimi Documenti Riservati Abbonati Marcatura CE | n. 231 Update 15 Aprile 2018 L'Abbonamento Marcatura CE comprende documenti, guide ufficiali, focus, approfondimenti sulle Direttive Nuovo Approccio che prevedono la marcatura CE: - Direttiva PED - Direttiva BT, - Direttiva EMC, - Direttiva ATEX, - Regolamento DPI, - Regolamento CPR e tutte le altre: vedi. E' prevista una revisione [...]

Osservatorio Amianto

Osservatorio Amianto Update 25 Settembre 2018 L'Osservatorio amianto, è un pagina del sito, dove è possibile consultare informazioni sull'amianto e il rischio relativo: Documenti, Normativa, News, ecc. La pagina sarà aggiornata periodicamente (Fonti INAIL, altre). Cosa è, dove e stato utilizzato e in quali lavorazioni, come conoscere i rischi e bonificare il territorio, le armi della ricerca scientifica e il sistema di sorveglianza epidemiologica: una pagina ded [...]

Pubblicazioni ISPRA

Pubblicazioni ISPRA: Documenti utili Aggiornamento: Maggio 2018 Documenti ISPRA (n. 143) Tutte le pubblicazioni ISPRA (2014-2018) L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, è stato istituito con la legge 133/2008 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è ente pubblico di ricerca, dotato di personalità giuridica di d [...]

ISO 45001 Auditor SGSSL: cosa cambia?

ISO 45001 Auditor sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro: cosa cambia? A cura: Ing. Stefano Tarlon Dopo la pubblicazione del tanto atteso standard internazionale ISO 45001 e, poco dopo, della versione italiana UNI ISO 45001 cosa ci aspetta.Ricognizione dei documenti internazionali e nazionali di riferimento. La pubblicazione della ISO 45001 ha sortito l’effetto valanga e nelle giornate immediatamente successive si è assistito alla pubblicazione di una ser [...]

Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici - VVF

Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici La nuova guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. In linea l'aggiornamento della guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, redatta da un apposito gruppo di lavoro, costituito da esperti del settore elettrico ed approvata recentemente dal C.C.T.S. La guida recepisce i conte [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 | 11 Aprile 2018

Infortunio durante le operazione di scarico di billette di acciaio Procedura di movimentazione della gru Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 15/02/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.5.2017 la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado, che ha dichiarato G.G. responsabile in ordine all'infortunio sul lavoro avvenuto nella sede [...]

RAPEX Report 15 del 13/04/2018 N.23 A12/0524/18 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 13/04/2018 N.23 A12/0524/18 Finlandia Approfondimento tecnico: Casco per bambini Il prodotto, di marca Jofa, modello 215, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE DPI (ora abrogata e sostituita dal Regolamento (UE) 2016/425) ed alla norma tecnica EN 1080. La capacità di assorbimento degli urti n [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 05 Aprile 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Legge 11 dicembre 2012 n. 220

Legge 11 dicembre 2012 n. 220 / Modifiche disciplina condominio edifici Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. (GU n.293 del 17.12.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2013______ La legge 11 dicembre 2012, n. 220, si compone di 32 articoli che, novellando principalmente il capo del codice civile dedicato al condominio negli edifici (artt. 1117 e ss.), rappresentano l'approdo di un percorso di riforma che ha impegnato il Parlamento per più legisla [...]

Legge 23 agosto 2004 n. 239

Legge 23 agosto 2004 n. 239 Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13 settembre 2004 Entrata in vigore della legge: 28-9-2004 ___________ Modifiche all'atto: 22/08/2005 LEGGE 17 agosto 2005, n. 168 (in G.U. 22/08/2005, n.194) 19/10/2005 Corte costituzionale, con sentenza 11 ottobre 2005, n. 383 (in G.U. 19/10/2005 n. 42) 27/12/2006 LEGGE 27 dicembre 2006, n [...]

Decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79

Decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79  Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica. GU Serie Generale n.75 del 31-03-1999 Entrata in vigore del decreto: 1-4-1999 Collegati:Legge 9 gennaio 1991 n. 10  ... [...]

Corte costituzionale Sentenza del 18 dicembre 1991 n. 483

Corte costituzionale Sentenza del 18 dicembre 1991 n. 483  Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale Energia elettrica- Regione autonoma Valle d'Aosta- Provincie autonomedi Trento e Bolzano- Nuovo piano energetico nazionale- Uso razionale dell'energia- CIPE- Attribuzioni- Enti autonomi territoriali- Individuazione dei bacini- Predisposizione dei piani- Intesa con l'ENEA, enti locali e loro aziende- Mancata previsione di un congruo preavviso in ordine all'esercizio dei poteri s... [...]

Regolamento (CE) n. 166/2006

Regolamento (CE) n. 166/2006 Regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006 , relativo all'istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 33  4.2.2006______ Modifiche:- Regolamento (CE) 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188 14 del 18.7.2009)- Re [...]

D.P.R. 11 luglio 2011 n. 157

Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157 Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE.GU n. 224 del 26-9-2011 SO____Art. 1. Finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione del regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, de [...]

Comunicazione PRTR: entro il 30 Aprile

Dichirazione PRTR 2018 (dati 2017): entro il 30 Aprile 2018 Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2017 | Dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di dichiarazione (ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento (CE) n. 166/2006 che la comunicazione dei dati 2017 NON avverrà utilizzando [...]

Proposta Regolamento conformità normativa di armonizzazione UE

Proposta di Regolamento norme e procedure conformità normativa di armonizzazione dell'Unione del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme e procedure per la conformità alla normativa di armonizzazione dell'Unione relativa ai prodotti e per la sua applicazione e che modifica i regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) n. 305/2011, (UE) n. 528/2012, (UE) 2016/424, (UE) 2016/425, (UE) 2016/426 e (UE) 2017/1369 e le dirett [...]

Decreto MATTM 15 febbraio 2018

Decreto 15 febbraio 2018  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2017/1009/UE e 2017/1010/UE del 13 marzo 2017, 2017/1011/UE del 15 marzo 2017 e 2017/1975/UE del 7 agosto 2017, di modifica del decreto n. 27 del 4 marzo 2014 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. GU Serie Generale n.84 dell' 11-04-2018 Art. 1. 1. All’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono app [...]

DM 28 Dicembre 2012 - II

DM 28 Dicembre 2012 Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi.GU n.1 del 02-01-2013 - SO n. 1... [...]

DM 28 Dicembre 2012 - I

DM 28 Dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.GU n.1 del 02-01-2013 - SO n. 1_______ Art. 1 Finalità e campo di applicazione Il presente decreto stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli usi finali ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del d.lgs.79/99, dell’articolo 16, comma 4, del d.lgs. 164/00 e degli articol [...]

Circolare MiSE del 18 dicembre 2014

Circolare MiSE del 18 dicembre 2014 Oggetto: Nomina del responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia di cui all'art. 19 della legge 9 gennaio 1991 n. 10 e all’articolo 7 comma 1, lettera e) del decreto ministeriale 28 dicembre 2012. 1. L'art. 19 della legge 9 gennaio 1991 n. 10 prevede che entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti operanti nei settori industriale, civile, terziario e dei trasporti che nell'anno precedente hanno avuto un consumo di [...]

Direttiva Quadro acque: Campionamento delle acque interne

Delibera n. 25/2018 Consiglio SNPA del 22 febbraio 2018 Approvazione "Manuali e Linee guida ISPRA: Il campionamento delle acque interne finalizzato alla determinazione dei parametri chimici e misura in campo dei parametri chimico fisici di base per la Direttiva Quadro sulle acque " La presente linea guida è finalizzata alla standardizzazione delle metodiche di campionamento delle matrici acquose, della definizione delle misure che possono effettuarsi in campo e della determinaz [...]

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31  Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dagli articoli 103, comma 9 e 104, comma 9, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (GU n.83 del 10.04.2018 - SO n. 16) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2018 Abrogazione Decreto abrogato dal Decreto MISE del 16 settembre 2022 n. 193 - Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le polizze assicurative [...]

Approvazione degli statuti delle autorità di bacino distrettuale

D.M. Approvazione degli statuti delle autorità di bacino distrettuale Pubblicato, in GU Serie generale - n. 82 del 09 Aprile 2018, il Decreto Ministeriale n. 0000052 del 26/02/2018  di approvazione degli statuti delle autorità di bacino distrettuale. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale n. 0000052 del 26/02/2018 del Ministero dell'Ambiente di concerto con il Ministero dell'Economia si approvano gli Statuti delle Autorit&agrav [...]

Guida alle prestazioni

Guida alle prestazioni assicurative INAIL Edizione 2018 Questa guida si propone di delineare, nei tratti essenziali, il contesto previdenziale nel quale è inserito l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - Inail e la più recente evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. La guida indica le modalità di accesso alle prestazioni assicurative. A queste ultime [...]

Linee guida identificazione difetti carri cisterna ferroviari merci pericolose

Linee guida Identificazione difetti carri cisterna ferroviari trasporto di merci pericolose Guidelines | Transport of dangerous goods. Identification of defect in rail tank cars 28 marzo 2018 The European Chemical Industry Council Le Imprese Ferroviarie e le Società Chimiche effettuano ispezioni sistematiche dei vagoni cisterna ferroviari carichi di merci pericolose durante le quali osservano difetti tecnici; alcuni di questi difetti hanno il potenziale di provocare incidenti [...]

Legge 30 marzo 2001 n.125

Legge 30 marzo 2001 n.125: legge quadro alcol Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati.GU n.90 del 18-4-2001 Testo consolidato Aprile 2018_______ Aggiornamenti all'atto 14/07/2009 La LEGGE 7 luglio 2009, n. 88 (in SO n.110, relativo alla G.U. 14/07/2009, n.161) 25/06/2010 LEGGE 4 giugno 2010, n. 96 (in SO n.138, relativo alla G.U. 25/06/2010, n.146) 29/07/2010 LEGGE 29 luglio 2010, n. 120 (in SO n.171, relativo alla G.U. 29/07/2010, n.175) 13/09/2012 DECRETO-LEGGE 13 [...]

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati Il fenomeno relativo al consumo di bevande alcoliche in Italia, negli anni più recenti, sta decisamente mostrando un profilo nuovo rispetto agli ultimi decenni.E' quanto emerge dalla Relazione del Ministro della Salute sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa al Parlamento il 21 marzo 2018, che fornisce un aggiornamento dei dati epidemiologici sul consumo di bevande alcoliche nella popolazi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024