La Guida viene proposta come supporto ai fini della gestione amministrativa dei rifiuti, con particolare attenzione a quanto riguarda registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti. Possono essere reperite, tra l’altro, alcune modifiche alla materia attualmente previste al subentro del nuovo Gestore SISTRI, con la piena operatività di SISTRI.
Registro di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti rappresentano un sistema integrato che consente, tramite riferimenti incrociati, di documentare il regolare svolgimento delle varie attività che comportano obblighi inerenti ai rifiuti, monitorando riguardo a questi le varie fasi, dalla produzione al trasporto, fino al sito di destinazione.
Il registro di carico e scarico, integrato con i formulari, contiene tutte le informazioni relative alle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti, trasportati, recuperati, smaltiti e oggetto di intermediazioni e costituisce la base dati per la compilazione del MUD, comunicazione annuale dei rifiuti da presentare alla Camera di commercio territorialmente competente.
La presente Guida, redatta e aggiornata da Ecocerved scarl, Società per l’Ambiente delle Camere di commercio, è finalizzata a fornire un ausilio alla corretta compilazione di registro di carico e scarico e formulario, nonché indicazioni alla luce del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in campo ambientale” e successive modifiche e integrazioni.
Ecocerved - Aggiornamento ottobre 2017
...
Indice
Registro di carico e scarico Compilazione del Registro – Modello A Compilazione del Registro – Modello B Gestione del Registro Sanzioni Esempi di compilazione del Registro Formulario di identificazione del rifiuto Compilazione del Formulario Sanzioni Esempi di compilazione del Formulario Controlli Riferimenti normativi Glossario Sentenze Note
Decisione di esecuzione (UE) 2020/2181 della Commissione del 17 dicembre 2020 che determina le restrizioni quantitative e attribuisce le quote di sostanze control...