Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19842 articoli.

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08 ID 4761 | Update news 21.02.2023 I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC  Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia te [...]

Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato DL n. 69/2024 "Salva casa" ID 8149 | Rev. 3.0 del 01.08.2025 / Documento completo allegato L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di alte [...]

D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

D.Lgs. 81/2008 / Ed. 39.0 del 24 Maggio 2025 / Agg. Accordo del 17 aprile 2025 - Nuovo accordo formazione lavoro ID 4395 | Ed. 39.0 del 24 Maggio 2025 (Rev. 30a 2017/2025) - Aggiornato - Accordo 17 aprile 2025  Accordo 17 aprile 2025 Accordo, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti [...]

Modello Piano Operativo Sicurezza POS compilabile

Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile / Update Luglio 2025 ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV. Download Preview POS Rev. 4.0 2025 Update Rev. 4.0 2025 1. Docume [...]

TUA | Testo Unico Ambiente

TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2025 - Ristrutturato - Agg. DL Terra dei fuochi ID 3910 | Update: Ed. 59.0 dell'8 Agosto 2025 (92a Revisione). Agg.: Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116 Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivita' illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi. (GU n.183 del 08.08.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025 De [...]

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti - Aggiornato DL 69/2024 "Salva casa" ID 13271 | 31.07.2025 / Documento completo allegato Il riferimento normativo per l'individuazione della superficie minima dì una abitazione ed i suoi requisiti è il D.M. 5 luglio 1975, si evidenzia, in merito, la Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005. Esempi su regolamenti edilizi comunali MI / PG. Decreto "Salva casa" D.L. n. 69/2024 Il Decreto-legge 29 maggi [...]

Elenco Codici CER (EER)

Elenco Codici CER / Elenco Europeo Rifiuti (EER) 2025 ID 7392 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 | Aggiornati 2025 / Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 213  Rev. 4.0 del 20.05.2025- Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie. (GU L 2025/934 del 20.5.2025). Entrata in vigore: 09.06.2025. Applicazione: 09.12.2026. La tavola 2025 in alleg [...]

Servizi igienici luoghi di lavoro: N° bagni e WC

Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro: N° bagni e WC ID 9690 | 12.12.2019 Documento completo allegato La normativa relativa ai Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro, in particolare al numero di bagni e WC che devono essere presenti in un luogo di lavoro (non sono presi in considerazione i cantieri), si è evoluta nel tempo con contenuti anche contrastanti, in particolare con l'entrata in vigore del D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 e  [...]

UNI 7129: Testo Unico per gli impianti a gas

UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative ID 4879 | Update news 28.04.2023 La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.- la Legge n. 1083/71 - il Decreto MISE 30 Settembre 2015 che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.  Vade [...]

Sigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi di energia, comando e comunicazioni - Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco”, è entrata in vigore come norma armonizzata ai sensi del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR). Quindi i cavi che devono essere inglobati in una costruzione devono [...]

Zone climatiche: Tabella A aggiornata D.P.R. 412/1993

Zone climatiche: Tabella A aggiornata D.P.R. 412/1993 Aggiornamento: 24.10.2018 | Documento completo allegato Tabella dei gradi/giorno dei comuni italiani raggruppati per regione e provincia estratta (Allegato A) D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412 Consolidato 2018 ALLEGATO A  D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412 | Consolidato 2018 La Tabella A allegata è aggiornata al 24.10.2018 Il D.P.R. n.412 del 26 agosto 1993, la norma sugli impianti termici degli edifici ai fini d [...]

Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18

Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 | Decreto "Cura Italia"- Marzo / Aggiornato Gennaio 2025 ID 10380 | Update news 18.01.2025 Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 70 del 17.03.2020) Convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, [...]

Tutela del Lavoratore "Fragile" Covid 19

Covid 19: Tutela del Lavoratore "Fragile" / Update DL 24 marzo 2022 n. 24 ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il [...]

Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1:2015

Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1: 2015 Il presente documento (N. 1 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti a gas ad uso domestico, individuandone il dimensionamento, i materiali ed i criteri di posa in opera, in base a quanto indicato nella norma UNI 7129:1:2015. Download Preview Ai sensi della legge n. 1083/71 e del Decreto MISE 30 Settembre 2015, la norma UNI 7129-1:X è "regola del [...]

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024 ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato Update 03 Agosto 2024 Aggiunto Cap. 10 Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponibile alla stesura del testo. Attraverso la descrizion [...]

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19 ID 10581 | Rev. 3.0 del 01.06.2020 Il presente documento illustra la disciplina delle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, in termini di requisiti e caratteristiche definite dalla normativa. Inoltre, alla luce dell'attuale emergenza COVID-19, è fornita una breve panoramica in ordine alle procedure di sanificazione degli ambienti. Rev. 3.0 del 01.06.2020 Inserite preci [...]

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa e autorizzazioni

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa, giurisprudenza e autorizzazioni | Rev. 17.0 / Agosto 2025 ID 6168 | Rev 17.0 del 17 Agosto 2025 / Documento completo allegato Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda.________ Update 17.08.2025 Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte [...]

Piano di emergenza ed evacuazione

Piano di emergenza ed evacuazione (PEE) / Ed. Giugno 2025 (Aggiornato Istruzioni / Verbale esercitazione antincendio) ID 6637 | Rev. 3.0 del 01.06.2025 (Ed. 2025) / Documenti Allegati Il presente documento, aggiornato al Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA), è stato elaborato allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato in relazione all'obbligo del datore di lavoro di individuare le misure per il controllo delle [...]

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 8.0 Ottobre 2024 ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, buone norme di comportamento, note ADR. Il Depo [...]

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici / Rev. 1.0 Febb. 2024 ID 6708 | Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 / Documento completo allegato Il presente Documento illustra i requisiti dimensionali geometrici con brevi cenni di requisiti prestazionali dei "Parapetti permanenti", l'analisi è stata effettuata in quanto continua a mancare una regolamentazione chiara e concordante sui parapetti in ambito delle costruzioni. Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 - Inserito paragr [...]

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08 | Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 ID 10243 | Rev. 34.0 del 07.04.2022 (Rev. 39a Revisione tutte / 34a Revisione maggiore) | Documento completo allegato - ©PDF / DOC Abbonati Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 è stato completamente aggiornato alla cessazione dello stato di emergenza al 31.03.2022 (Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24), che modifica sostanzialmente le misure di contenimen [...]

Anno solare e anno civile | Definizioni

Anno solare e anno civile | Definizioni ID 7381 | 13 Dicembre 2018 Analisi delle differenze all'interno di Circolari Ministeriali e sentenze della Corte di Cassazione Come riportato nel vocabolario Treccani per anno si intende l'unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366 negli anni bisestili [...]

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato) ID 10674 | 01.06.2020 In allegato disponibili 2 Modelli e note di commento di Certificato di sanificazione ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato), redatti in accordo con D.M. 274/97 e senza applicazione del D.M. 274/97, in questo ultimo caso, si espongono le seguenti note: Come da Direttive e Protocolli emanati emergenza COVID-19 che riportano frequentemente il termine "Sanificazione", si evidenzia ch [...]

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti / Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 ID 5794 | 30.10.2023 / Documento completo in allegato Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi. Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 - Aggiornamenti normativi D.Lgs 152/2006   - Aggiornamenti normativi Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 - Inseriti riferimenti Norme tecniche caratterizzazione dei rifiu [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco - Rev. 18.0 del 26.04.2025 ID 12516 | Rev. 18.0 del 26.04.2025 / Documento completo in allegato I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Update Rev. 18.0 del 26.04.2025 / CAM s [...]

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e norma CEI 11-27

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11-27 ID 2818 | Update 1.0 del 26.10.2021 / Documento di approfondimento in allegato La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate dal D.Lgs. 81/2008 in particolare dagli Artt. 82 (lavori sotto tensione) e 83 (Lavori in prossimità di parti attive) e ne rimandano l'applicazione. Questa edizi [...]

Regolamento CLP Testo Consolidato

Regolamento CLP / Testo Consolidato 11 Aprile 2025 / Nuovo CLP 2025 ID 2922 | Ed. 16.1 dell'11 Aprile 2025 Il Regolamento CLP Testo Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 ad Aprile 2025 e disciplina sanzionatoria IT. Nuovo CLP  In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento (CE) n. 1272/2008 "CLP" con nuove prescrizioni che adeguano il testo a diversi [...]

CEI 64-8: Tutte le varianti

CEI 64-8: Tutte le varianti dal 2012 a Luglio 2024 / Ed. 9a - In vigore dal 1° Novembre 2024 ID 6210 | Update Rev. 3.0 del 26 Luglio 2024 La Norma CEI 64-8 precisa i requisiti per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico utilizzatore di bassa tensione. Essa costituisce il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola d’arte, come espressamente richiesto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 sulla sicurezza d [...]

Il Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 - (MDR)

Il Regolamento Dispositivi Medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745 / Rev. 1.2 Marzo 2023 ID 4054 | Rev. 1.2 del 15.03.2023 / Documento completo in allegato Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), in pieno vigore dal 26 Maggio 2021. Il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), abroga la Direttiva 93/42/CEE (MDD) e s.m.i. entra in vigore il 25 Maggio 2017, [...]

Direttiva PED schematizzata

Direttiva PED schematizzata Ed. 2018 ID 7116 del 28.10.2018 Il Documento allegato illustra la Direttiva 2014/68/UE "PED", in particolare con l’aiuto di diagrammi e tabelle, si individuano le parti principali della Procedura di classificazione PED fino alle Tabelle di valutazione della conformità, in breve sintesi: - il campo di applicazione PED - la classificazione delle attrezzature a pressione - la classificazione dei fluidi del Gruppo I e II e la relazione con il  [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024