Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19855 articoli.

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas / Update Linee guida n. 12 CIG (2020) ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022_______ Update 07.03.2022 Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020). Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020_______ Update 04.11.2017 Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggio [...]

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

Regolamento (CE) n. 1907/2006 / Consolidato 23 Giugno 2025 ID 977 | Update 13.08.2025 - Ultimo testo consolidato allegato al 23 Giugno 2025 / Tutti i testi consolidati in calce news Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga i [...]

UNI 10339 Portate aria esterna / estrazione locali (ricambi d'aria)

UNI 10339 Portate di aria esterna e di estrazione locali (ricambi d'aria) ID 14902 | 09.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento prende a riferimento la legislazione d’interesse per i ricambi d’aria nei locali (di lavoro e non) e riporta quanto previsto dalla norma UNI 10339 (p. 9.1) per gli impianti aeraulici (esclusa climatizzazione) in diverse tipologie edilizie (la norma è in aggiornamento). Per i luoghi di lavoro, il D.Lgs. 81/2008 riporta all’ [...]

Regola dell'arte: i riferimenti normativi

  Regola dell'arte e di Buona Tecnica / Rev. 2021 ID 1956 | Rev. 1.0 del 21.05.2021 / In allegato Documento completo Abbonati La locuzione regola d'arte indica l'insieme delle tecniche considerate corrette per l'esecuzione di determinate lavorazioni, in genere artigianali, e della realizzazione di manufatti.Definizioni tecniche della regola dell'arte sono emanate per proprio conto da associazioni o raggruppamenti professionali, pertanto il rispetto d [...]

Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 1272/2008 "CLP" (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) / Consolidato Certifico 04.2025 / Consolidato 09.2025 Ufficiale ID 90 | Update: 20.08.2025 / Reg. CLP Consolidato Ufficiale 09.2025: Regolamento delegato (UE) 2024/197 / Regolamento (UE) 2024/2865 -  Reg. CLP Testo Consolidato Certifico 2025: Regolamento (UE) 2024/2865 Nuovo CLP  In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento [...]

DUVRI Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze - Modello doc

Documento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI) / Rev. 4.0 Agosto 2024 ID 1174 | Rev. 4.0 del 21.08.2024 / Documento di lavoro completo in allegato In formato doc con allegati (su Fonte INAIL) Il DUVRI deve essere elaborato dall'azienda committente, sotto la resposnsabilità del datore di lavoro, qualora un'impresa esterna intervenga nell'unità sua produttiva per effettuare lavori di manutenzione o impiantare cantieri temporanei non soggetti all'obblig [...]

Lavoratori autonomi e TUS: Obblighi e Check controllo

Lavoratori autonomi e TUS: Tutti gli Obblighi e Check controllo / Rev. 1.0 2022 ID 4920 | Rev. 1.0 del 31.01.2022 / Documento completo in allegato  Il documento allegato illustra gli Obblighi dei Lavoratori autonomi d'interesse per i Datori di lavoro e i Lavoratori autonomi stessi, sono presenti estratti dal D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli obblighi, quesito MLPS del 14 settembre 2012, Sentenze della Corte di Cassazione ed una check di controllo. Update Rev. 1.0 del [...]

Direttiva macchine: Il Manuale di Istruzioni, redazione e validazione

Manuale Istruzioni Direttiva macchine: Redazione e Validazione ID 618 | 01.09.2019 | Rev. 4.0 Settembre 2019 Con la revisione 4.0 di Settembre 2019 vengono aggiunti i punti salienti della nuova norma ISO 20607:2019 Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles (parte 6a). La norma tecnica ISO 20607:2019 specifica i requisiti di un manuale di istruzioni per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE Macchine. L [...]

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024 ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE, obblighi di "vigilanza" definiti all’art. art. 92 del D.Lgs. n. 81 del 2008, e impostati secondo quando indicato nelle Linee guida CSE del CNI 2015:1. Verbale di riunione preliminare di coordinamento 2. Verbale di riunione di coordinamento3 [...]

Autorizzazione scarico acque reflue domestiche in fognatura / Procedura

Autorizzazione scarico acque reflue domestiche in fognatura / Procedura ID 18044 | 15.11.2022 / In allegato documento completo Tutti gli scarichi, tranne alcuni casi specifici previsti dalla normativa, devono essere preventivamente autorizzati ai sensi dell’art.124 del D.Lgs 152/2006. L’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico è regolamentato da norme nazionali e regionali, che hanno via via raffinato, sia l’autorizzazione stessa che le competenze ammin [...]

Decreto 22 gennaio 2008 n. 37

Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 / Aggiornato Dicembre 2023 ID 3675 | 13.12.2022 / In allegato Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008GU n.61 del 12.3.2008_________ Update 13.12.2022 Modifiche apporta [...]

Ponteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Rev. 5.0 del 17.10.2023 ID 6110 | 17.10.2023 - Rev. 5.0 2023 / Documento completo allegato In allegato Documento quadro normativo sui ponteggi fissi, in relazione all'autorizzazione alla costruzione e impiego, con Decreti, Circolari, rif norme tecniche e altra documentazione. I ponteggi fissi (sistema di ponteggi di facciata secondo la UNI EN 12810-1), sono attrezzature di lavoro, e non macchine, e salvo assenza di movimenti, non sono soggetti alla Dire [...]

D.M. 5 luglio 1975

Decreto Ministeriale 5 luglio 1975 / Allegato DM aggiornato 2022 ID 8048 | Update 16.04.2022 Decreto Ministeriale 5 luglio 1975Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all'altezza minima ed ai requisiti igienico sanitari principali dei locali d'abitazione. (G.U. n. 190 del 18.07.1975) (N1) (N2) (N3) Viste le istruzioni ministeriali 20-6-1896, concernenti la compilazione dei regolamenti locali sull'igiene del suolo e dell'abitato; Considerata la necessit [...]

Piano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale / Update Luglio 2025 ID 4771 | Rev. 4.0 2025 del 13.07.2025 / Documento completo allegato e Check list formato .doc Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale in accordo con D.Lgs. 81/2008 Titolo II e V, aggiornato alle nuove norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle installazione di protezioni antiurto in ambito industriale. In allega [...]

Regolamento (CE) n. 852/2004

Regolamento (CE) N. 852/2004 / Testo consolidato Marzo 2021 ID 4288 | News aggiornata 26.12.2021 Regolamento (CE) N. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari (GU L 139/1 del 30.4.2004) Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008 (GU L 277 7 18.10.2008)M2 - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell&rs [...]

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 / Quadro legislazione alimentare - Consolidato 07.2024 ID 4055 | Update news 01.09.2024 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare.GU L 31/1 del 1.2.2002 Allegati Testi consolidati con le modifiche apportate [...]

Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3

Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3 ID 13140 | 24.03.2021 / Documento completo allegato Documento di analisi sulla corretta modalità di conversione dell’unità di misura adimensionale parti per milione (ppm) in unità di misura dimensionali. Le concentrazioni delle soluzioni vengono spesso indicate in ppm (parti per milione), è utile, pertanto, conoscere le corrette modalità di conversione di questa unità di misura. In particolare il [...]

EQF: European Qualification Framework

EQF: European Qualification Framework ID 6554 | Update 23.04.2023 Abrogazione Raccomandazione 2008/C 111-1La Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (2017/C 189/03) La Raccomandazione 2008/C 111-1 del Parlamento [...]

Nolo a caldo e freddo: Obblighi noleggiatore e noleggiante

Nolo a caldo e freddo: Obblighi noleggiatore e noleggiante / Rev. 1.0 Maggio 2023 ID 7650 | Rev. 1.0 dell'08.05.2023 / In allegato documento completo Il presente documento illustra il nolo di attrezzatura di lavoro, così come individuato nel TUS, distinguendo la fattispecie del nolo a caldo e freddo e gli obblighi relativi ai noleggiatori ed ai concedenti in uso. Il documento è così articolato: 1. Noleggio a caldo e freddo nel TUS [Rev. 1.0 2023]2. “ [...]

Vademecum Gruppi elettrogeni

Vademecum HSE Gruppi elettrogeni / Update Rev. 1.0 Febbraio 2023 ID 4348 | 07.02.2023 / Vademecum completo allegato Il Documento illustra la legislazione e la normativa HSE applicabile ai Gruppi elettrogeni, dalla costruzione con la marcatura CE (Direttiva macchine, Direttiva OND, EMC, BT), all'installazione secondo il D.M. 13 Luglio 2011 RTV se l'attività soggetta a Prevenzione Incendi (Gruppo elettrogeno P. >25 Kw), norma di riferimento Safety EN ISO 8528-13 [...]

Illuminazione dei posti di lavoro in interni

Illuminazione dei posti di lavoro in interni / Update Marzo 2024 ID 5082 | Rev. 2.0 del 04.03.2024 / Documento di approfondimento allegato L’illuminazione dei posti di lavoro è importante per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Le norme che trattano tale argomento riguardano l’illuminazione dei posti di lavoro in ambienti interni e ambienti esterni. Norme principali Illuminazione posti di lavoro: - UNI EN 1837:2021 “Sicurezza del macchinario - Il [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2018

Testo Unico Edilizia | Consolidato 2018 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2017. Attenzione! Vedi Testo consolidato ultima edizione aggiornata Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in for [...]

Progettazione scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4

Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4 Aggiornamento EN ISO 14122-4:2016 (Traduzione IT non ufficiale) Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-4, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale fisse di accesso alle macchine, con illustrazioni.Il documento Rev. 2.0 è basato sulla norma Ed. 2016 (EN ISO 14122-4:2016) che è cambiata in modo sostanziale rispetto alla Ed. 2010 (EN ISO 14122-4:2010). EN ISO 14122-4:20 [...]

Piano Manutenzione impianti elettrici

Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023 Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di supporto alla redazione del Piano di manutenzione di impianti elettrici ai sensi del D.Lgs. 81/2008 o di RTV di Prevenzione Incendi. E' inoltre riportato un Modello di Piano di manutenzione degli impianti elettrici in accor [...]

ADR: Etichettatura e pannellatura unità di trasporto

ADR: etichettatura e pannellatura unità di trasporto e merci / Update ADR 2025 ID 3125 | 29.11.2024 - Aggiornato ADR 2025 Un documento sulla etichettatura e pannellatura di unità di trasporto e merci, con illustrazioni ed immagini ADR 5.2 e 5.3 e casi specifici. Download Estratto Documento PDF La presenza di merci pericolose e la natura del pericolo connesso, devono essere adeguatamente segnalate mediante apposizione di specifiche etichette o placche un [...]

Obbligo ed esenzione di nomina Consulente ADR: Tabella riepilogativa

Consulente ADR: Obbligo ed esenzione nomina / Timeline normativa / Rev. 5.0 del 20 Settembre 2023 ID 222 | Rev. 5.0 del 20.09.2023/ Documento completo allegato e Tabella riepilogativa casi di esenzione (! in revisione) In allegato Documento e Tabella riepilogativa per l'obbligo di nomina o casi di esenzione del Consulente sicurezza ADR per le attività di spedizione, trasporto di merci pericolose su strada, operazioni di carico, scarico e spedizione. Rif. Norme:- ADR [...]

Autocontrollo alimentare e HACCP: Quadro normativo

Autocontrollo alimentare e HACCP: Quadro normativo | Rev. 2.0 Febb. 2024 ID 6309 | 01.02.2024 / Documento completo in allegato Autocontrollo e sistema HACCP non sono termini sinonimi. Il concetto di autocontrollo ha una valenza più ampia che discende dalla responsabilizzazione dell’Operatore del settore alimentare (OSA) in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e corrisponde all’obbligo di tenuta sotto controllo delle proprie produzioni. L’autocontrollo &eg [...]

Valutazione del rischio fulminazione

Valutazione del rischio fulminazione: Timeline normativa / Rev. Agosto 2024 ID 7449 | Rev. 4.0 del 14 Agosto 2024 / Documento completo allegato La Valutazione del rischio fulminazione, dal 1° Giugno 2020 a seguito dell'abrogazione della CEI 81-30 deve essere effettuata in accordo con CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2), e CEI EN IEC 62858 (CEI 81-31). I valori di NG (valutazione della densità di fulminazione al suolo - Ground flash densit [...]

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti / Consolidato 2024  Ed. 6.0 del 14 Aprile 2024 / PDF ed EPUB Mobile Disponibile il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Radiazioni ionizzanti, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile/navigabile riservato Abbonati Sicurezza. Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiaz [...]

Imprese energivore: Elenchi / Note 2025

Imprese Energivore (Elettrivore - Gasivore) - Elenchi / Note 10 Marzo 2025 ID 15400 | Rev. 18.0 del 10.03.2025 / Documento note completo allegato ed Elenchi 2021/2025 Il Documento allegato illustra la normativa delle imprese a forte consumo di energia, cosiddette "Imprese Energivore" (Elettrivore - Gasivore) e la procedura per la dichiarazioni per l’ottenimento dello sgravio in bolletta secondo il D.M. 21 dicembre 2017  "Disposizioni in materia di riduzioni delle [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024