Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Bando Isi 2023

Bando Isi 2023 / Aggiornate FAQ di carattere generale ID 21021 | Update news 26.09.2024 Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023. Update news 26.09.2024 Con la conclusione della fase di upload della documentazione e la decadenza delle domande non perfezionate, si procederà alla redistribuzione delle risorse finanziarie risultate eccedenti e/o resesi disponibili per la elaborazione [...]

EN 62745:2017

EN 62745:2017 Sicurezza del macchinario - Prescrizioni per i sistemi di comando e controllo senza fili del macchinario La presente Norma specifica le prescrizioni relative alla funzionalità e all'interfaccia dei sistemi di comando e controllo senza fili (per esempio radio, infrarossi) che garantiscono la comunicazione tra le postazioni di comando e controllo dell'operatore ed il sistema di comando e controllo di una macchina.Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua in [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350 - Risarcimento del danno da infortunio: quando è l'erede a dover pagare Con ricorso al Tribunale di Parma del 6 agosto 2002 B.M. agiva nei confronti di S.L., nella qualità di erede del genitore S.LU. nonché di C.M. chiedendo condannarsi le parti convenute al risarcimento del danno biologico subito a seguito dell'infortunio sul lavoro del 18 settembre 1990, in misura di € 448.448.71 oltre accessori. Premetteva di avere subito un danno da i... [...]

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade misura transitoria 1.6.1.46 ADR

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade la misura transitoria 1.6.1.46 ADR ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate. Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni CAPITOLO 1.6 - MISUR [...]

Delibera 21 dicembre 2016

Delibera 21 dicembre 2016 Attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2017 (Delibera n. 1377/2016). G.U. n. 43 del 21.02.2017... [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/216

Regolamento Delegato (UE) 2017/216 Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di magnesio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II L 34/5 del 9.2.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

DM 18 ottobre 2016

DM 18 ottobre 2016 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti. (GU n.262 del 09-11-2016) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCrite [...]

Regolamento (UE) n. 1024/2012

Regolamento (UE) n. 1024/2012 Regolamento (UE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI») . (GU L 316, 14.11.2012)_______ Modificato da: M1 - Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 (GU L 354 132 28.12.2013)M2 - Direttiva 201 [...]

UNI/PdR 57:2019 prodotti alimentari e bevande senza additivi

Prassi di riferimento UNI/PdR 57:2019 in materia di prodotti alimentari e bevande senza additivi L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare: - fissare quali siano i requisiti ai quali gli alimenti e le bevande devono rispondere per potersi definire privi di additivi; - stabilire i requisiti minimi di assicurazione qualità. Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determina [...]

Guidelines for the prevention, eradication and containment of Xylella fastidiosa

Guidelines for the prevention, eradication and containment of Xylella fastidiosa in olive-growing areas FAO, 2019 These guidelines are published by the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) in response to the new and emerging threat of the olive quick decline syndrome (OQDS) caused by the bacterial pathogen Xylella fastidiosa. The disease poses an imminent threat to the entire Mediterranean basin, where 95 percent of the world’s olive trees are grown. The gui [...]

UNI EN 388:2019

UNI EN 388:2019 / Guanti di protezione contro rischi meccanici UNI EN 388:2019 Guanti di protezione contro rischi meccanici Questa norma europea specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni da fornire per i guanti protettivi contro i rischi meccanici di abrasione, taglio della lama, strappo, perforazione e, se applicabile, impatto. Questa norma è destinata ad essere utilizzata in combinazione con la EN 420. I metodi di prova sviluppati in questa norma [...]

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016Delibera: 1. di approvare la regolazione tariffaria dei prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016, secondo i criteri riportati nell’Allegato A alla presente deliberazione;2. di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture di svolgere ... [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241 Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, nonche' di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni. (GU n.174 del 28.07.1997)   Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2022- Testo consolidato 04.2024... [...]

Circolare 08 settembre 2010 n. 7617 / STC

Circolare 08 Settembre 2010 n. 7617 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001 ... CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380FAQ Circolare 03 dicembre 2019 n. 633/STCCircolare CSLLPP 03 dicembre 2019 n.633/STC [...]

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019 Differimento dei termini per l’autoliquidazione 2019. Prime indicazioni. La legge di bilancio 2019, tra le altre misure di interesse per l’Istituto, ha previsto le necessarie coperture finanziarie per consentire la revisione delle Tariffe dei premi Inail oggetto dell’applicazione della riduzione prevista dall’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. Nell’ambito delle predette coperture sono già [...]

UNI EN 16750:2020 | Sistemi a riduzione di ossigeno

UNI EN 16750:2020 | Sistemi a riduzione di ossigeno UNI EN 16750:2020 Installazione fisse antincendio - Sistemi a riduzione di ossigeno - Progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione Recepisce: EN 16750:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 08 ottobre 2020 La norma specifica i sistemi a riduzione di ossigeno che sono impiegati come sistemi di prevenzioni incendi attraverso la creazione di un'atmosfera in un locale con una più bassa concentrazione di ossigeno per [...]

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 143:2021 Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura Recepisce: EN 143:2021 Data entrata in vigore: 29 luglio 2021 La norma specifica i filtri antiparticolato da utilizzare come componenti sostituibili nei dispositivi di protezione delle vie respiratorie non assistiti, ad eccezione dei dispositivi per la fuga e dei facciali filtranti.Sono incluse prove [...]

Circolare 4/2016 Mise

Verifica della conformità a bordo di navi di apparati radio conformi alla direttiva 2014/53/UE recepita con D. Lgs. 22 giugno 2016, nr.128 In riferimento all’oggetto ed al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni di collaudo e ispezione nonché l’omogeneità di comportamento da parte degli Ispettori di bordo, adintegrazione della nota prot. N. 57918 del 15/9/2016 di questa Direzione Generale, si evidenzia quanto segue.In sede di visita di collaudo la verifica amministrativa degl... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614

Uso nei biocidi | Approvazione azossistrobina come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva l'azossistrobina come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 7, 9 e 10 GUUE L 102/5  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018... La Commissione Europea,  visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlament [...]

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016 23 Maggio 2018 Ministero della Salute Il documento fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso del 2016, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del "Piano Nazionale dei Controlli sull'applicazione del [...]

DD MITE n. 16 del 24 marzo 2022

DD MITE n. 16 del 24 marzo 2022 / Individuazione e gestione zone silenziose (di un agglomerato / in aperta campagna) ID 16708 / In allegato Decreto e Comunicato GU Decreto del Direttore della Direzione generale valutazioni ambientaliDefinizione delle modalità per l’individuazione e la gestione delle zone silenziose di un agglomerato e delle zone silenziose in aperta campagna, in ottemperanza al comma 10-bis, articolo 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194.(Comunicat [...]

Videosorveglianza: stop Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale

Videosorveglianza: stop del Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale e occhiali smart da PA a lavoratori ID 18097 | 15.11.2022 / Comunicato e nota allegata L’Autorità ha messo in guardia dall’uso di dispositivi video che possano comportare – anche indirettamente – un controllo a distanza sulle attività del lavoratore. L’Autorità apre istruttorie nei confronti del Comune di Lecce e Comune di Arezzo. per [...]

RASFF 2017 Annual Report

RASFF 2017 Annual Report The Rapid Alert System for Food and Feed The 2017 RASFF annual reports provides a profound insight into the activity of the RASFF in 2017. The data on the notifications by the EU countries are analysed and presented by country, type of food and type of hazard. The RASFF was put in place to provide food and feed control authorities with an effective tool to exchange information about measures taken responding to serious risks detected in relation to food or feed. T [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 della Commissione del 22 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate sulla sicurezza dei giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 195/43  del 23.07.2019 Entrata in vigore: 23.07.2019 Decisione abrogata dal 16.10.2019 dalla Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728  _________LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funziona [...]

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204 Tutela delle lavoratrici madri. (GU n.14 del 18-01-1972) Abrogata da: D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151 CollegatiD.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026 [...]

Technical Agreements for Biocides

Technical Agreements for Biocides ECHA August 2017 Versione 1.3The Technical Agreements for Biocides (TAB) is an information document that intends to provide the agreements of the Working Groups of the Biocidal Products Committee (WGs) in a concise format. The TAB is intended to cover the technical and scientific WG agreements that have general relevance and to create a general database of questions where an agreement has already been reached. The main sources for the TAB are the adopted [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 della Commissione del 12 marzo 2021 che determina valori riveduti dei parametri di riferimento per l'assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 ai sensi dell'articolo 10 bis, paragrafo 2, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  (GU L 87/29 del 15.3.2021) Entrata in vigore: 25.03.2021 ... Articolo 1 Ai fini dell'armonizzazione del [...]

Provvedimento 1 aprile 2009

Provvedimento 1 aprile 2009 Conferenza unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Stato, regioni e gli enti locali, sull'atto concernente misure per il rilancio dell'economia attraverso l'attivita' edilizia. (Repertorio atti n. 21/CU del 1 aprile 2009). (GU n. 98 del 29-4-2009)... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28568

Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28568 - Manovra impropria di un dipendente e schiacciamento di un lavoratore di una ditta terza. DUVRI generico e responsabilità del datore di lavoro appaltante M.G. ricorre avverso la sentenza di cui in epigrafe che, pur rideterminando in melius il trattamento sanzionatorio, ne ha confermato il giudizio di responsabilità per il reato di cui all'articolo 590 cod.pen., aggravato dalla violazione della disciplina antinfortunistica, contestatogli in re... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024