Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20189 articoli.

Code of Practice for Working in Confined Spaces

Code of Practice for Working in Confined Spaces HSA IE Ireland 2017 (Regulations 2001) ID 20449 | 02.10.2023 / Documenti allegati This code of practice is intended to provide practical guidance on safe work in confined spaces and is operational from 1st May 2017. Confined spaces are significantly more hazardous than normal workplaces and the hazards involved are always exacerbated by the enclosed nature of the confined space. A seemingly insignificant error or oversight while work [...]

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL Roma, 10 settembre maggio 2018 ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Il 10 settembre 2018, presso il Parlamentino del CNEL, ANMIL Onlus presenta la seconda edizione del Rapporto sulla Salute e la Sicur [...]

Circolare prot. n. 30382 del 30 agosto 2023

Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 2023 / Registro unico telematico dei veicoli fuori uso / Fase sperimentale dal 27.07.2023 (limitata) ID 20324 | 04.09.2023 / In allegato MINISTERO DELL'INTERNODIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADirezione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato. OGGETTO: Art. 5 comma 10, decreto legislativo n. 209/2003 e DPR n. 177/2022 - Registro unico telematico dei veicol [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1179

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1179 - Il riconoscimento della responsabilità datoriale per violazione dell'art. 2087 presuppone la denuncia al DL, da parte del lavoratore, di una patologia connessa all'attività lavorativa La Corte d'appello di Roma, con sentenza depositata in data 8 febbraio 2014, ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva respinto la domanda proposta da M.B., il quale, assunto alle dipendenze della s.p.a. GMAC Italia s.p.a. per lo svolgimento di man... [...]

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni Ministero dell'Interno 17.05.2020 È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 18 maggio 2020 tra Regioni.  L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. In allegato: - Modulo per l'autodichiarazione (utilizzabile-editabile) ____ Fonte: Ministero dell'Interno Collegati:D.P.C [...]

Regolamento (UE) n. 1024/2012

Regolamento (UE) n. 1024/2012 Regolamento (UE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI») . (GU L 316, 14.11.2012)_______ Modificato da: M1 - Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 (GU L 354 132 28.12.2013)M2 - Direttiva 201 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 aprile 2016, n. 8237

Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 aprile 2016, n. 8237 - Caduta da un'impalcatura autoreggente in occasione di una scossa tellurica: difetto di vigilanza e di controllo datoriale. L'imprevedibilità della scossa non ha reciso il nesso di causalità Con sentenza del 27/1 - 10/4/2014 la Corte d'appello di Bari, in parziale accoglimento dell'impugnazione principale proposta da G.M. avverso la sentenza di primo grado del giudice del lavoro del Tribunale di Trani, ha riformato tale decisione ed ha cond... [...]

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico UNI EN ISO 8996:2022  Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione del metabolismo energetico Recepisce: EN ISO 8996:2021 Adotta: ISO 8996:2021 Data entrata in vigore : 10 febbraio 2022 La norma specifica metodi diversi per la determinazione del metabolismo energetico nell'ambito dell'ergonomia degli ambienti di lavoro considerati dal punto di vista termico. Sostituisce: UNI EN ISO 8996:2005 ... In allegato Pr [...]

Ministero della Transizione ecologica (Mite)

Nasce il Ministero della Transizione ecologica (Mite) Roma, 26 febbraio 2021 Al nuovo dicastero, oltre alle competenze dell’ex Ministero dell’Ambiente, anche alcuni funzioni chiave per la transizione ecologica, principalmente nel settore dell’energia. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ministeri”, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente con tale provvedimento il Ministero della Transizione ecologic [...]

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il testo oper [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 del 06 Dicembre 2017

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 del 06 Dicembre 2017 Responsabilità preposto: Prassi scorretta e pericolosa tollerata e mai impedita Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 Anno 2017Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 15/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 gennaio 2017 la Corte di Appello di Torino in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Torino, relativamente alla sola determinazione della pena, ha condannato C.M. alla p [...]

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note ID 16209 | 24.03.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra i criteri di definizione del Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS) istituito ai sensi dell’art. 244 del Decreto legislativo 81/2008 che ha come obiettivo la sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali di sospetta origine professionale. L'Inail svolge una funzione di coordinamento, indirizzo e coll [...]

DPCM 15 giugno 2021

DPCM 15 giugno 2021 Individuazione delle categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.198 del 19.08.2021) ... CollegatiDecreto-Legge 23 luglio 2021 n. 105 [...]

UNI EN ISO 10993-7:2022

UNI EN ISO 10993-7:2022 ID 16512 | 29.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 10993-7:2022 Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 7: Residui di sterilizzazione a ossido di etilene La norma specifica i limiti tollerabili per i residui di ossido di etilene e di etilene cloroidrina nei dispositivi medici singoli sterilizzati a ossido di etilene, le procedure per misurarli e i metodi di prova per determinarne la conformità in modo tale che tali dispositivi possano essere [...]

Decreto 7 aprile 2006

Decreto 7 aprile 2006 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, di cui all'articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.  (GU n.109 del 12-05-2006 - SO n. 120) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Legge 20 novembre 2009 n. 166

Legge 20 novembre 2009 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2009 (GU n.274 del 24-11-2009 SO n. 215) Collegati Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135 [...]

Sentenza Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021 ID 14908 | 10.11.2021 / Sentenze in allegato Proroga delle concessioni balneari solo fino al dicembre 2023 «al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una decadenza immediata e generalizzata di tutte le concessioni in essere». Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. La decisione presa dall’adunanza plenaria del Consiglio di Stato fa seguito alle udienze del 20 ottobre. «Da [...]

Circolare Prot n. 35223 del 24.11.2023

Circolare Prot n.35223 del 24.11.2023 / Rilascio delle targhe storiche ID 20893 | 04.12.2023 Circolare Prot n.35223 del 24.11.2023Veicoli di interesse storico e collezionistico – Artt. 60 e 93, comma 4, c.d.s. - Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 4 agosto 2023 – Decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione 21 novembre 2023 - Rilascio delle targhe storiche.  Modalità operative MIT Il Decreto Dirigenziale MIT Prot. 4 [...]

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service EIGA Doc. 217/19  In recent years, the increase in the size and production capacity of air separation plants has led to a corresponding increase in the capacity of liquid oxygen storage and transfer installations at production sites. Multiple violent ruptures of vacuum-jacketed piping systems used in liquid oxygen service have been experienced in the industrial gas industry. These incidents have occurred due to a variety of causes [...]

Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018

Variazioni della temperatura in Italia: estensione della base dati e aggiornamento della metodologia di calcolo ISPRA - Stato dell'Ambiente n. 81/2018 Il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA) assicura da diversi anni la disponibilità di dati, statistiche e indici climatici di qualità controllata, provenienti dalle principali reti osservative nazionali e regionali, con passo temporale decada [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di refrigerazione, apparecchi per gelati e produttori di ghiaccio, apparecchi da laboratorio per il riscaldamento di materiali, apparecchi automatici e semi-automatici da laboratorio per analisi ed altri usi, apparecchiature elettriche con i valori nominali relativi all’alimentazione elettrica, a [...]

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non Manuale operativo INAIL, 2021 Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle modifiche agli ambienti esistenti con un approccio innovativo al controllo del rumore negli ambienti di lavoro, che vada oltre il mero rispetto dei limiti acustici e consideri i contesti culturali e funzionali degli spazi regolamentati. Con particolare riferimento all’esposizione [...]

UNI 11632:2016

UNI 11632:2016 Attività professionali non regolamentate - Figura professionale del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza La norma definisce i requisiti, in termini di conoscenza, abilità e competenza, relativi all’attività professionale di coloro che svolgono attività di sorveglianza in campo sugli impianti di distribuzione di gas naturale, al fine di mantenerne la sicurezza e l’efficienz... [...]

Norme della Serie ISO 4500X | Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Norme della Serie ISO 4500X | Sistemi Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro SGSSL / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 21095 | 19.03.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 4500X, relative a sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e precisamente (in rosso ultima): - UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso- UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione [...]

Circolare MinInt n. 555 del 24 Ottobre 2019

Circolare MinInt n. 555 del 24 Ottobre 2019 Utilizzo dei social network e di applicazioni di messaggistica da parte degli operatori della Polizia di Stato. Recentemente sono stati registrati episodi in cui operatori della Polizia di Stato, attraverso l'utilizzo di social network o di applicazioni di messaggistica (ad esempio "WhatsApp"), si sono resi autori di esternazioni, spesso accompagnate da video, audio e foto, dal contenuto inappropriato e, in taluni casi, con profili di natura [...]

Orgalime: Analisi collegamento regolamentazione prodotti chimici e rifiuti

Orgalime: Analisi collegamento regolamentazione prodotti chimici e rifiuti Brussels 7 Luglio 2017 Analysing the interface between chemicals, products and waste legislation: european engineering industries’ suggestions on how to move forward Orgalime welcomes the possibility to comment on the Roadmap “Analysis of the interface between chemicals, products and waste legislation and identification of policy options”.The sector considers this initiative both, timely and hig [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 21 | 02 gennaio 2018

Adeguamento automatico della delega ex art. 16 all'ampliamento della struttura aziendale in assenza di una modifica scritta Infortunio provocato da un muletto in retromarcia Penale Sent. Sez. 4 Num. 21 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA Relatore: PICARDI FRANCESCA Data Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Brescia, con sentenza emessa all'udienza del 7 giugno 2016, depositata in data 28 giugno 2016, nel termine di cui all'art. 544, terzo comma, co [...]

Legge di delegazione europea 2018

Legge di delegazione europea 2018 6 settembre 2018 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 settembre 2018 il disegno di legge che contiene le disposizioni di delega necessarie per l'adozione delle direttive dell'Unione Europea pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nonché per l'attuazione degli altri atti dell'Unione Europea necessari all'adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo. Il disegno di legge passa ora all'esame del Parlamento. Il [...]

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19 Position Paper Confindustria, Giugno 2020 L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha coinvolto in modo significativo le imprese, chiamate, tra le altre cose, ad adattare la propria struttura organizzativa e il modo di gestire le prestazioni lavorative al fine di garantire la tutela della salute dei propri lavoratori. Tra i molteplici aspetti di interesse, essa suggerisce una riflessione sui rischi che le imprese [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024