Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 Update 01.06.2021 Report of the Working Party on its 109th session (4-7 May 2021) -  ECE/TRANS/WP.15/253 (Report 26 May 2021) - AttachmentReport of the Working Party on its 108th session (10-13 November 2020) -  ECE/TRANS/WP.15/251 - Link Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th [...]

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19 Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19 IAS, 21 Marzo 2020 ________ ISPRA, 23 Marzo 2020 In merito al documento pubblicato sul sito della Società Italiana Aerosol relativo ad una possibile relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del Covid-19 si rende noto che ISPRA condivide la posizione e le considerazioni della nota informativa redatta dall'Italian Aerosol S [...]

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018  Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314. (GU n.295 del 20-12-2018 - SO n. 57) Le tabelle ACI 2019 contengono i nuovi parametri in base ai quali viene effettuato il calcolo del rimborso chilometrico spettanti ai dipendenti e professionisti che utilizzano il proprio mezzo di trasporto per a [...]

Regolamento di esecuzione UE 2017/1354

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1354 della Commissione del 20 luglio 2017 che specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Articolo 1 Il presente regolamento specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE e si applica soltanto alle apparecchiature radio soggette a restri [...]

Malprof Malattie della pelle: analisi per comparti economici e professioni

Malprof Malattie della pelle: analisi per comparti economici e professioni dei lavoratori INAIL, Scheda 7 - 2021 La scheda sulle malattie della pelle segue il format della Collana Malprof che, dopo aver inquadrato il problema a livello internazionale (e specialmente europeo) e circostanziato la situazione italiana, analizza le differenze tra i settori economici o tra le professioni in termini di nessi di causa con le patologie considerate. Risultano più colpite le lavoratrici giova [...]

Decisione (UE) 2017/1392

Decisione (UE) 2017/1392 Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione del 25 luglio 2017 recante modifica della decisione 2014/350/UE che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili.GU L 195/36 del 27.7.2017 Collegati Decisione 2014/350/UE Regolamento (CE) N. 66/2010 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060 - Inalazione di polveri nocive: nessun nesso causale tra la morte e la malattia professionale riconosciuta 1. Con sentenza depositata in data 20 dicembre 2010 la Corte d'appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza resa dal Tribunale di Pesaro tra M.C., in proprio e quale erede di M.B., e l'INAIL, ha riconosciuto la natura professionale della malattia denunciata dal M.B. in data 28/12/2001 con menomazione dell'integrità nella misur... [...]

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma INAIL, 03.02.2021 Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive Inail È stata pubblicata la versione reingegnerizzata della piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del d.lgs. 81/2008. La piattaforma può essere utilizzata dal Datore di lavoro e/o suo delegato e da soggetti terzi previsti di [...]

Malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche

Le malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) Il volume riporta i dati relativi ai casi di malattia professionale riconosciuti con esito positivo da parte dell’Inail nei residenti nei territori definiti "siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN)" Sono analizzati 11.015 casi di malattie professionali verificatesi nel periodo 2010-2014 nei 44 siti considerati e calcolati gli indicatori di rischio rispetto alla dimensione degli attesi su base [...]

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro ID 17768 | 05.10.2022 Per le vittime di incidenti sul lavoro sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e il patrocinio della rai puntando sui giovani e la loro sicurezza. Roma, 5 ottobre 2022 – Si celebra il prossimo 9 ottobre la 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta [...]

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45 Piano di interventi e misure tecniche per la individuazione ed eliminazione del rischio connesso all'impiego di materiali contenenti amianto in edifici scolastici e ospedalieri pubblici e privati (G.U. 23-7-1986, n.169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature ID 21357 | 14.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024 Modalità di attivazione del registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, le specifiche tecniche nonché le relative modalità di accesso e di re [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/674

Regolamento delegato (UE) 2018/674 della Commissione del 17 novembre 2017 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i punti di ricarica per i veicoli a motore della categoria L, la fornitura di elettricità lungo le coste per le navi adibite alla navigazione interna e i punti di rifornimento per il GNL per il trasporto per via navigabile, e modifica tale direttiva per quanto riguarda i connettori per veicoli a motore per il rifor [...]

Certificazione delle bioplastiche

Certificazione delle bioplastiche Nel corso dell’evoluzione della plastiche sono state fatte diverse asserzioni riguardo ai loro effetti sull’ambiente, molte delle quali peraltro non sostenute da argomentazioni credibili quanto i risultati prodotti da laboratori certificati. Per fornire norme di applicazione generale su base scientifica, le organizzazioni per la normazione hanno coinvolto esperti con competenze in diverse aree di studio per definire norme e standard nel campo de [...]

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri ANAC, 16 Maggio 2019 Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici Oggetto: decreto legge 18 aprile 2019 n. 32 recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici». Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici. Il Decreto-Legge 1 [...]

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note ID 11688 | 02.10.2020 In Italia sono attualmente presenti 531grandi dighe di competenza statale. La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche ed elettriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse, di altezza superiore a 15 metri o c [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838

Cavedio killer Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare 1. Nel 2000 V.M., S.L. e G.L. convennero dinanzi al Tribunale di Grosseto la società Unicoop Tirreno soc. coop. a r.l. (d'ora innanzi, per brevità, "la Unicoop"), esponendo: (-) di essere, rispettivamente, madre e sorelle di Cesare L.; (-) il 22 marzo 1994 Cesare [...]

Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018 A cura di Ministero della Salute Anno 2019 Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto a partire dall’anno 2016 il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018, per armonizzare a livello territoriale, i controlli ufficiali relativi al contaminante “micotossine” nei prodotti alimentari. Il 2018 è il terz [...]

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione 08.01.2021

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione del 08/01/2021 Update 06.09.2021 Depositate le motivazioni - Vedi Rg. 13518/2020 PG c/ CASTALDO MARIO + 8 (INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO). La Corte di cassazione ha deciso oggi i ricorsi nel procedimento penale Rg. 13518/2020 relativo all’incidente ferroviario avvenuto a Viareggio nella notte del 29 giugno 2009. Dopo indagini inevitabilmente lunghe e complesse, gli organi giudicanti hanno celebrato i dibattimenti in tempi inferio [...]

Protocollo Sicurezza macchine di orditura

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013 Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione. Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad ess [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2486

Regolamento delegato (UE) 2023/2486  ID 20799 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2486 della Commissione, del 27 giugno 2023, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale all’uso sostenibile e alla protezione delle acque e delle risorse marine, alla transi [...]

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini Update 05.09.2020 L'aggiornamento di Certifico ADR Manager 2021, prevista ad inizio Settembre, introduce:- Gestione immagini nelle Relazioni/Procedure- Aggiornamento Tabella A ad ADR 2021 Disponibile in allegato un Modello esempio di Relazione annuale con la novità introdotta della possibilità di inserire immagini nelle Sezioni principali delle Relazioni/Procedure ADR. Fig. 1 - Certifico ADR Manager 2021 - 1 [...]

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019 / V. 2.3 Gennaio 2022 ID 16560 | GSE Gennaio 2022 In allegato- Regolamento v. 2.3 Gennaio 2022- Regolamento v. 1.0 Agosto 2019________ Il presente documento segue il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, anch’esso pubblicato sul sito del GSE e qui integralmente richiamato, insieme al quale costituisce genericamente il Regolamento Operativo del DM 4 luglio 2019. Nel testo sono illustrate le rego [...]

Norme armonizzate apparecchi a gas - Rettifica Ottobre 2016

Rettifica della Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)(Pubblicazione dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate conformi alla direttiva)(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 349 22 dicembre 2010)2016/C 382/07 del 15 Ottobre 2016 Direttiva 2009/142/CE [...]

Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura

Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa UE sulla tutela della natura La presente guida fornisce orientamenti e presenta una serie di studi di casi pratici che evidenziano come si possa produrre energia idroelettrica rispettando le prescrizioni delle direttive Habitat e Uccelli. Esamina i tipi di effetti che potrebbero derivare dalle attività idroelettriche e illustra, attraverso una serie di esperienze pratiche, come tali effetti possano essere evi [...]

Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati

Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati / APAT 43/2006 ID 18657 | APAT 2066 (ISPRA) / In allegato La pubblicazione del "Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati" nasce dalle esperienze maturate dall'Agenzia nel corso delle proprie attività istituzionali nel campo di siti contaminati, condotte anche in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e con le Agenzie regionali. L'utilizzo di numerose illustrazioni, [...]

Legge 29 luglio 2015 n. 115

Legge 29 luglio 2015 n. 115 / Consolidato 19.09.2024 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014. (GU Serie Generale n.178 del 03-08-2015) Entrata in vigore: 18/08/2015 ________ Testo allegato consolidato 2024 con gli aggiornamenti degli atti: 30/12/2015 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 (in SO n.70, relativo alla G.U. 30/12/2015, n.302) 30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U. 30 [...]

Decreto 30 agosto 2023 n. 142

Decreto 30 agosto 2023 n. 142 / Regolamento scuole nautiche ID 20604 | 16.10.2023 Decreto 30 agosto 2023 n. 142 - Regolamento recante la disciplina delle scuole nautiche (GU n.242 del 16.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2023 ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento reca la disciplina delle scuole nautiche ai sensi dell’articolo 49 -septies, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, d’ora in poi «codice». 2. Ai [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024