Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi

Protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi 19.11.2018 Il protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi, siglato da presidente del Consiglio dei ministri, sei ministri e Regione Campania, investe anche il Snpa, in particolare Ispra e Arpa Campania. Contenuto fondamentale dell’accordo è il Piano d’azione per il contrasto ai roghi di rifiuti, che fa capo a un’unità di coordinamento presieduta da un delegato del presidente del Consiglio dei ministri, e [...]

D. Lgs. 15 febbraio 2016, n. 27

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 , n. 27 Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commis [...]

EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling

EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling Use of Quality Risk Management for Preparation of Validation Protocols for Medicinal Gas Cylinder Filling EIGA Doc. 228/20 This publication is intended to provide guidance on preparing the protocols for performing validation of systems used for filling medicinal gas cylinders, in compliance with Good Manufacturing Practices. It provides an overall risk assessment to identify and evaluate potential critical steps in the man [...]

ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19

Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-COV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 3/2020  Sostituito dalla Nota tecnica Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022 Il presente Rapporto ISS COVID- 19 n. 3/2020 Rev. 2 è sostituito dalla Nota tecnica Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022. Questo documento dà le modalit&a [...]

Rapporto GSE 2018

Rapporto GSE 2018 Il Rapporto del GSE, espressione del continuo impegno a fare trasparenza, rende disponibili dati e analisi sulle attività gestite dalla Società nel corso dell'ultimo anno, fornendo a decisori pubblici, operatori privati e cittadini, informazioni utili a fotografare l'evoluzione del sistema energetico verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile del Paese. In tema di rinnovabili elettriche, a fine 2018 risulta in esercizio oltre 1 GW di potenza aggiuntiva risp [...]

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo Update 11.10.2019 Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e altre disposizioni per il contrasto dell'obsolescenza programmata dei beni di consumo L’obsolescenza programmata è il risultato paradossale e paradigmatico dell’evoluzione del consumismo globale: essa è l’insieme delle tecniche che causano «la scadenza degli oggetti-beni di consumo» indotta arbitrariame [...]

UNI EN 474-1:2022

UNI EN 474-1:2022 / Requisiti generali di sicurezza macchine movimento terra ID 17515 | 05.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 474-1:2022Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Pubblicazione UNI: 21 luglio 2022 La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra descritte nella UNI EN ISO 6165:2012, ad esclusione delle trivelle direzionali orizzontali. La norma fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie [...]

STRIMS - Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022

Comunicato del 22.10.2021 - STRIMS Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022 ISPETTORATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA NUCLEARE E LA RADIOPROTEZIONE Operativita' del Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi. (GU n.253 del 22.10.2021) Ai sensi dell'art. 241 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, l'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione rende nota l'operativita' del Sistema di registraz [...]

Rapporto “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata”

Rapporto “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata” Questo secondo Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso. L’ [...]

FDA 21 CFR part 11 Guidance for Industry

Guidance for Industry Part 11, Electronic Records; Electronic Signatures - Scope and Application This guidance is intended to describe the Food and Drug Administration's (FDA’s) current thinking regarding the scope and application of part 11 of Title of the Code of Federal Regulations; Electronic Records; Electronic Signatures (21 CFR Part 11).This document provides guidance to persons who, in fulfillment of a requirement in a statute or another part of FDA's regulations to maintain re [...]

Regolamento (UE) 2023/923

Regolamento (UE) 2023/923 / Modifica Alleg. XVII REACH sostanze soggette a restrizioni: Piombo nel PVC ID 19577 | 08.05.2023 Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il piombo e i suoi composti nel PVC GU L 123/1 del 8.5.2023 Entrata in vigore: 28.05.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2178

Regolamento delegato (UE) 2021/2178 / Testo consolidato 01.01.2023 ID 20625 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2021/2178 della Commissione del 6 luglio 2021 che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando il contenuto e la presentazione delle informazioni che le imprese soggette all’articolo 19 bis o all’articolo 29 bis della direttiva 2013/34/UE devono comunicare in merito alle attività economiche ecosostenibili e [...]

Guida operativa ANCE | Superbonus 110%

Guida operativa ANCE | Superbonus 110% Aggiornamento Gennaio 2021 Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “Ecobonus”, per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus”, per l’istallazione di impianti fotovoltaici “Bonus Edilizia”. Tale incremento è stato introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020 cd. Decreto Rilancio emanat [...]

Direttiva (UE) 2019/1159

Direttiva (UE) 2019/1159  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 recante modifica della Direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare GU L 188/94  del 12.07.2019 Entrata in vigore: 01.08.2019 Attuazione: Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 Attuazione della [...]

Seveso III traduzione FAQ europee

"Questions & Answers” Direttiva 2012/18/UE - Seveso III Rischio industriale - pubblicazione della traduzione delle questions & answers europee sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III Predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale),  la traduzione delle “Questions & Answers” sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III, edite nel mese di marzo 2016 dalla Commissione europea. Il documento riporta le r [...]

Regolamento Operativo iscrizione ai Registri e alle Aste DM 4/07/2019

Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019 / Update 01.2022 ID 9018 | Update 05.05.2022 Allegati:Regolamento Gennaio 2022Regolamento Agosto 2019______ Nel presente documento sono illustrate le regole operative delle disposizioni del DM 4 luglio 2019 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione”, entrato in vigo [...]

FAQ on the ecodesign directive update June 2019

FAQ on the ecodesign directive update June 2019 Update June 2019 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations. This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Reg [...]

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009 RADIATION PROTECTION NO 160 Technical Recommendations for Monitoring Individuals Occupationally Exposed to External Radiation Final Report of Contract TREN/07/NUCL/S07.70121 Directorate-General for Energy and TransportDirectorate H — Nuclear EnergyUnit H.4 — Radiation Protection Commissione Europea2009 - EN... [...]

Decreto 7 marzo 2022

Decreto 7 marzo 2022 / Sistema PREMAL ID 16349 | 07.04.2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL). (GU n.82 del 07.04.2022) «PREMAL» o «Sistema PREMAL»: il nuovo sistema informativo per la segnalazione dei casi di malattie infettive di cui al punto A1.25 dell’allegato A1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 12 maggio 2017, n. 109. [...]

D.M. 13 marzo 2013 n. 42

D.M. 13 marzo 2013 n. 42 Regolamento recante le modalita' di redazione dell'elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute, di cui all'articolo 44-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.(GU n.96 del 24-04-2013) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2013 CollegatiDecreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201Legge 22 dicembre 2011 n. 214 [...]

Lettera Circolare 30 settembre 1999 Prot. n.1067

Lettera Circolare 30 settembre 1999 Prot. n.1067 OGGETTO: DPR 24 luglio 1996, n.459 - Direttiva macchine - Controlli di mercato - Primi chiarimenti operativiAbstract...2. Immissione sul mercato o messa in servizio di macchine e componenti di sicurezza - Casi particolariIl comma 3 dell’art.1 del DPR 459/1996, stabilisce che si considera "immissione sul mercato" anche la messa a disposizione di macchine o componenti di sicurezza che abbiano "subito modifiche costruttive non rientranti n [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 153/2014

Sentenza Corte Costituzionale n. 153/2014 Corte Costituzionale, Sentenza n. 153/2014, in tema di regime sanzionatorio per violazione da parte del datore di lavoro di divieti relativi alla durata massima dell'orario di lavoro La Corte Costituzionale, con la sentenza n.153 del 21 maggio 2014, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale (per contrasto con l’art.76 della Costituzione), dell’art.18-bis “sanzioni” commi 3 e 4 del D.lgs. n. 66/2003. La pr [...]

Procedure applicative del D.M. 6 luglio 2012

Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici PROCEDURE APPLICATIVE DEL D.M. 6 luglio 2012 CONTENENTI I REGOLAMENTI OPERATIVI PER LE PROCEDURE D’ASTA E PER LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AI REGISTRI (Ai sensi dell’art. 24, comma 1 del D.M. 6 luglio 2012) Aggiornamento del 13 gennaio 2014 CollegatiDecreto 6 luglio 2012 [...]

Guidelines for Carcinogen Risk Assessment EPA

Guidelines for Carcinogen Risk Assessment EPA The Guidelines for Carcinogen Risk Assessment provide EPA staff with guidance for developing and using risk assessments. They also provide basic information to the public about the Agency's risk assessment methods.  These guidelines revise and replace the U.S. Environmental Protection Agency’s (EPA’s, or the Agency’s) Guidelines for Carcinogen Risk Assessment, published in 51 FR 33992, September 24, 1986 (U [...]

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)2018/C 118/04 del 4 Aprile 2018 Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 44 del regolamento ( [...]

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. (GU n. 167 del 20-7-2005) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIdi concerto conIL MINISTRO DELL'INTERNOVisto l'art. 229 del nuovo codice della strada [...]

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020 ID 11736 | 08 Ottobre 2020 Pubblicato il nuovo Modello organizzativo 231 di UNI, in vigore per il personale e per tutti gli interlocutori dell’Ente. Il documento è parte del processo di implementazione del modello di governo di UNI ai sensi della responsabilità sociale UNI ISO 26000: - Modello 231 - Parte generale- Modello 231 - Parte generale - Allegato 1 - Mappatura delle attività dell'Ente rispetto ai reati pre [...]

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97  Regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione. (GU n.201 del 28-08-2019) Update 02.12.2019 Testo modificato dal D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019) _______ [...]

La Movimentazione Manuale dei Carichi

La Movimentazione Manuale dei Carichi L’Approccio ergonomico alla Movimentazione Manuale dei Carichi nelle attività assistenziali sanitarie Introduzione e inquadramento generale Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sono di assai frequente riscontro presso le più disparate collettività lavorative dell’industria, dell’agricoltura e del terziario; nell’ambito delle professioni sanitarie assumono particolare rilievo tra gli add [...]

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto ID 16816 | 10.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti delle facciate continue utilizzate come involucro edilizio al fine di fornire resistenza agli agenti atmosferici, sicurezza d'esercizio e risparmio energetico e ritenzione del calore. La norma fornisce metodi di prova/valutazione/calcolo e i criteri di prestazione ad assicurare la conformità. Data entrata in vigore: 09 Giugno 2022 Sostituisce: UNI EN [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024