Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
Featured

INAIL: Rapporti 2017 per Regione

Rapporto annuale regionale 2017 inail

Rapporti annuali regionali INAIL 2017

Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2017, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici

Dati rilevati al 31 Ottobre 2018

Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2018

Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno successivo).
Nella tabella 1.2 i premi accertati e incassati sono quelli relativi al periodo assicurativo di osservazione (anno solare).
Nelle tabelle 1.4 e 1.5 gli indennizzi in temporanea e in capitale sono rilevati per i casi di infortunio per anno di accadimento e per quelli di malattia professionale per anno di protocollo.
Nella tabella 1.6 il dato indicato fa riferimento alle rendite gestite e non al numero dei soggetti titolari.
Nelle tabelle 2.4 e 2.5 la riga in assenza di menomazioni si riferisce ai casi per i quali è stata accertata l’assenza di menomazioni, o per i quali, alla data di rilevazione, non è stata ancora effettuata la valutazione definitiva del danno.
Nella tabella 5.1 i premi omessi accertati sono riferiti al periodo assicurativo di competenza (a prescindere dall’anno di accertamento).
Nella tabella 5.4 i servizi sono quelli richiesti nell’anno di esercizio, resi in quell’anno a prescindere dall’anno di richiesta, resi e richiesti nel medesimo anno; il fatturato è esposto per anno di esercizio.

...


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Ricominciamo dalla terra. Il futuro del Gran Sasso. Piano d’Accio (Te), 13 maggio 2017
7. Schede monografiche
Protocollo d‘intesa contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
Realizzazione di un percorso di aggiornamento continuo sulla valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori 
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Tavolo tecnico c/o Agrialp. Bolzano, 24 novembre 2017 
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
L’Inail, dall’analisi dei dati all’informazione. Catanzaro, 1° febbraio 2017
L’Inail e l’Università Mediterranea sulla strada della sicurezza. Reggio Calabria, 15 febbraio 2017
Informazione sui finanziamenti alle imprese che investono in sicurezza. Crotone, 9 marzo 2017
Informazione sui finanziamenti alle imprese che investono in sicurezza. Cosenza, 28 marzo 2017
Protocollo d’intesa con Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Calabria (Arpacal) in materia di salute e sicurezza sul lavoro 

7. Schede monografiche
Una sicurezza di ferro
Sconfiniamo in sicurezza
La sicurezza non deve fare acqua. La Prevenzione nell’impresa artigiana di impiantistica termoidraulica 

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018. 
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail 
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Le Malattie professionali in provincia di Caserta: riflessioni e prospettive. Caserta, 7 novembre 2017
Finanziamenti alle imprese: dalla prevenzione al reinserimento lavorativo. Napoli, 8 febbraio 2017
Inaugurazione Sede locale Inail di Avellino

7. Schede monografiche
Epimeria: elaborazione di buone prassi per le piccole e medie imprese agroalimentari campane tramite indagine microbiologica ambientale
Progetto formativo/informativo “la Sicurezza dentro”
Applicazione innovativa degli ultrasuoni per ridurre l’uso di solventi nella lavorazione conciaria
Pompei per tutti

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018. 
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Atlante Infortuni Emilia Romagna. Bologna, 27 giugno 2017
Seminario di studio “La valutazione del rischio stress lavoro correlato, ruolo dei soggetti coinvolti, benessere organizzativo - stili di vita e Responsabilità sociale d’impresa”. Ferrara, 13 dicembre 2017
Disturbi muscolo – scheletrici e lavoro: una mappatura ragionata. Modena, 17 febbraio 2017

7. Schede monografiche
Progetto di facilitazione al reinserimento lavorativo: ”UNA SFIDA…..POSSIBILE”
Atlante Infortuni Emilia Romagna
Valutazione e interpretazione della Spirometria nelle malattie professionali
Le emergenze/urgenze cliniche nel nelle sedi locali Inail

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Convegno nazionale porti. Trieste, 19 settembre 2017 
7. Schede monografiche
Punto Informativo Campo Sicuro
Promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro ed in ambito scolastico
Campus estivo interregionale Comitato Italiano Paralimpico (Cip)-Inail a favore di assistiti Inail
Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Sgsl) Uni Inail nelle Medie Piccole Imprese artigiane del Friuli Venezia Giulia 2016/2017. Estensione del Modello alla filiera del settore agroalimentare e informatizzazione del processo di auditing
Piano mirato di prevenzione per il miglioramento della sicurezza sul lavoro delle aziende che operano nell’area portuale di Trieste 

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Gestione del sistema di sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola.
Frosinone, 5 aprile e 10 maggio 2017
Seminario Flussi Informativi Inail – Regioni: alla scoperta delle novità dell’ultima versione del data base Flussi Informativi

7. Schede monografiche
La prevenzione operativa nelle piccole e micro imprese artigiane del Lazio
La sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di rischio derivante da atmosfere potenzialmente esplosive
Protocolli e procedure: linee di indirizzo per il miglioramento delle buone pratiche nelle strutture sanitarie ambulatoriali del Lazio

Glossario

 
Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
La sicurezza sul lavoro nelle iniziative Inail a supporto dei lavoratori e delle aziende. Genova, 3 aprile 2017
Vita lavorativa “Sostenibile”. Genova, 25 ottobre alle 9.00 - Biblioteca civica Berio, via del Seminario, 16 
7. Schede monografiche
La Guida Giusta – Video informativo per la diffusione della salute e sicurezza a bordo dei mezzi di trasporto per gli autotrasportatori e i lavoratori che utilizzano abitualmente mezzi di trasporto
Gli invincibili – Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per gli infortunati
Coping & Training - Percorso tra le tecniche di fronteggiamento dello stress post traumatico per gli utenti e familiari della sede Inail di Imperia Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti 
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Workers’ Memorial Day “Safety Happening – La sicurezza in piazza”.
Milano, 28 aprile 2017
La ricerca sui ponteggi metallici. Utilizzo come protezione collettiva in sommità e comportamento strutturale. Milano, 29 settembre 2017
Festivaletteratura di Mantova. Mantova, 6-10 settembre 2017
Lavoro e disabilità: servizi alla persona e sostegno alle aziende. Milano, 15 marzo 2017

7. Schede monografiche
European Mineralogical Union School 2017
CTRL Macchine: come migliorare controllo e manutenzione delle attrezzature aziendali
Promozione della pratica sportiva
Sci per tutti

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole sui temi del rischio sismico e rischio incendio. Pesaro, 22 novembre 2017
7. Schede monografiche
Studio ed elaborazione di raccomandazioni a tutela dei lavoratori nei cantieri post sisma
Progetto regionale di prevenzione del sovraccarico biomeccanico e delle patologie muscoloscheletriche
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
II edizione del Master di I livello “Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro”
In-formazione in sicurezza? “Take it easy” il futuro è nelle tue mani
“Lettere dal domani”
“La Fabbrica si misura” 

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle 
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Inaugurazione della nuova sede di corso Galileo Ferraris. Torino, 21 aprile 2017
Donne al lavoro nel secolo dell’industria – Mostra fotografica. Verbania, marzo 2017
"Abilitando". Santa Croce a Borgo Marengo, 6/7 ottobre 2017
Settimana europea della Sicurezza – Novara, 23/27 ottobre 2017
Seminario di aggiornamento COR TUNS 2017 - Dati italiani e futuri scenari di collaborazione Europea. Torino, 6 aprile 2017

7. Schede monografiche
Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Analisi delle criticità connesse all’invecchiamento degli impianti.
Interventi per il reinserimento sociale attraverso la pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro prese in carico in Piemonte, in attuazione delle convenzioni con il Comitato Italiano Paralimpico nazionale e regionale
Studio dei livelli di danno ossidativo in lavoratori esposti a polvere di legno
Collaborazione al piano della prevenzione 2014-2019 della Regione Piemonte
Avvio delle attività del Punto Assistenza per la fornitura di ausili alle persone con disabilità lavoro prese in carico dalle Équipe multidisciplinari delle Sedi del Piemonte

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Dall’analisi dei dati alle nuove tutele. Bari, 1° marzo 2017
7. Schede monografiche
Analisi e strategie funzionali ai flussi istruttori per il riconoscimento in Puglia delle malattie eziologicamente derivate dal lavoro
Il nuoto si fa in tre
@ scuola di prevenzione: a(c)corti & sicuri
Indicazioni operative per il settore pirotecnico. Fabbriche, depositi di fabbriche e di vendita

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Ambienti di vita e lavoro verso gli infortuni zero. Cagliari, 22 novembre 2017
Progettare la sicurezza nei luoghi di lavoro: percorsi formativi, sistemi di gestione e case studies. Cagliari, 22 settembre 2017
Giorni rubati, D10, D11. Cagliari, marzo 2017 

7. Schede monografiche
Take it easy il futuro è nelle tue mani
So-stare… in sicurezza?! 

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Blue Sea Land–Expo dei cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente. Mazara del Vallo (TP),
settembre-1 ottobre 2017.

7. Schede monografiche
Progetto di reinserimento lavorativo personalizzato, Circolare n.51/2016
Ricominciamo dalla terra – Circolare n.61/2011

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle 
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail 
2. Infortuni 
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Lavoro e disabilità. Il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Firenze, 22 giugno 2017
“La sicurezza sul lavoro va a teatro. Siamo tutti attori.” Pistoia, 14 novembre 2017

7. Schede monografiche
EDICI - Edifichiamo cittadinanza
Master Universitario di I Livello in Igiene Industriale Prevenzione e sicurezza
La prevenzione dei rischi associati alle interruzioni ed al multitasking in ospedale
Progetto “NORM.ALI”
Progetto di formazione della Sede di Livorno per il reinserimento e l’integrazione lavorativa dell’infortunato sul
 lavoro Sig. D.M. - Anno 2017.
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti 
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Incontro informativo sui bandi di finanziamento Inail per la sicurezza sul lavoro e interventi per il reinserimento lavorativo. Trento, 5 aprile 2017
Il camper della salute. Trento, 2 giugno 2017
Verifiche e utilizzo in sicurezza dei carri raccoglifrutta – Conduzione e adeguamento dei trattori agricoli. Trento, 7 giugno 2017
Visitiamo il Parco della Sicurtà a Valeggio sul Mincio (Vr). 25 ottobre 2017
Sinergie con il Dipartimento scolastico della Provincia autonoma di Trento e con l’Azienda provinciale dei servizi sanitari finalizzate alla razionalizzazione del flusso di infortuni degli studenti nelle scuole trentine. Trento, ottobre 2017
Convenzione tra Direzione provinciale Inail di Trento e Collegio dei periti industriali e periti industriali laureati. Trento, 19 dicembre 2017

7. Schede monografiche
Promozione di stili di vita sani e sicuri sul luogo di lavoro attraverso nuove tecnologie (detto anche “Key to Health”)
Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Road show bandi ISI 2016. Sicurezza sul lavoro: dall’Inail oltre 5 milioni di euro per le imprese umbre. Perugia, 22 marzo 2017
A Sigillo l’ottava edizione della “Notte bianca dello sport paralimpico”. Sigillo (Pg), 26 agosto 2017 

7. Schede monografiche
Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza e analisi dei rischi in ambito industriale”. II edizione
Progetto “Cantiere complesso”
Prevenzione e gestione dello stress lavoro correlato nei rapporti con l’utenza
Attivazione a Norcia di un “Point interistituzionale” per supportare la ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016
Inail Umbria e alternanza scuola lavoro
Progetto “Sicurezza Stradale”: aumentare la consapevolezza del rischio e prevenire l’errore umano

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.  
Indice delle tabelle  
Sintesi dei fenomeni rilevanti  
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail  
2. Infortuni  
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Presentazione Isi. Aosta, 5 aprile 2017
Giornata di avvicinamento alla disciplina del curling. Palaghiaccio di Courmayeur (AO), 16 dicembre 2017

7. Schede monografiche
Percorso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per alunni con disabilità cognitiva
Progetto OiRA (Online Interaction Risk Assessment) – Fase II
Promozione delle tematiche prevenzionali nelle scuole valdostane

Glossario


Sommario
Nota metodologica – Dati rilevati al 31 ottobre 2018.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Eventi rilevanti
Simposio “La persona con disabilità da lavoro al centro del sistema di tutela Inail: reinserimento sociale e lavorativo”. Padova, 5/7 ottobre 2017
I sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro in sanità: esperienze, confronti e prospettive.
4 ottobre 2017
7. Schede monografiche
Campus estivo paralimpico
Gruppo motivazionale per la ricerca attiva del lavoro
Riflessi negli specchi
A Viva voce
“Guida Sicura” nei servizi pubblici del settore trasporti
Glossario

...

Fonte: INAIL

INAIL: Rapporti 2016 per Regione

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Veneto - Appendice statistica) IT 2488 kB 895
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Veneto) IT 864 kB 1070
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Valle D\'Aosta - Appendice statistica) IT 2837 kB 870
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Valle D\'Aosta) IT 530 kB 993
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Umbria - Appendice statistica) IT 4231 kB 1020
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Umbria) IT 901 kB 1082
Scarica il file (Rapporto annuale provinciale 2017 - Trento - Appendice statistica) IT 2549 kB 858
Scarica il file (Rapporto annuale provinciale 2017 - Trento) IT 674 kB 1038
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Toscana - Appendice statistica) IT 3112 kB 877
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Toscana) IT 906 kB 1065
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Sicilia - Appendice statistica) IT 2750 kB 905
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Sicilia) IT 604 kB 1048
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Sardegna - Appendice statistica) IT 2775 kB 874
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Sardegna) IT 720 kB 1053
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Puglia - Appendice statistica) IT 2649 kB 883
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Puglia) IT 543 kB 1030
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Piemonte - Appendice statistica) IT 3175 kB 906
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Piemonte) IT 633 kB 1149
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Molise - Appendice statistica) IT 2602 kB 835
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Molise) IT 988 kB 1014
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Marche - Appendice statistica) IT 3137 kB 875
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Marche) IT 663 kB 986
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Lombardia - Appendice statistica) IT 2868 kB 893
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Lombardia) IT 578 kB 1058
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Liguria - Appendice statistica) IT 2744 kB 905
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Liguria) IT 672 kB 929
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Lazio - Appendice statistica) IT 2463 kB 936
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Lazio) IT 549 kB 1092
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Friuli Venezia Giulia - Appendice statistica) IT 2795 kB 875
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Friuli Venezia Giulia) IT 158 kB 1002
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Emilia Romagna - Appendice statistica) IT 2819 kB 897
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Emilia Romagna) IT 545 kB 1053
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Campania - Appendice statistica) IT 2793 kB 868
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Campania) IT 622 kB 1026
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Calabria - Appendice statistica) IT 2487 kB 886
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Calabria) IT 103 kB 1118
Scarica il file (Rapporto annuale provinciale 2017 - Bolzano - Appendice statistica) IT 3896 kB 913
Scarica il file (Rapporto annuale provinciale 2017 - Bolzano) IT 93 kB 1046
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Basilicata - Appendice statistica) IT 2420 kB 871
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Basilicata) IT 116 kB 924
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Abruzzo - Appendice statistica) IT 2453 kB 849
Scarica il file (Rapporto annuale regionale 2017 - Abruzzo) IT 642 kB 844

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024