Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20166 articoli.

Banca dati INAIL: Agenti biologici e ambienti di lavoro

Agenti biologici e ambienti di lavoro, online la nuova Banca dati Inail INAIL 19 Febbraio 2018 Realizzata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e dalla Direzione centrale organizzazione digitale, è destinata a favorire la conoscenza del rischio biologico e dei livelli di contaminazione microbiologica associati alle varie mansioni lavorative, mettendo a disposizione informazioni utili per la prevenzione e fornendo uno strumento valido per l’autocontrollo az [...]

Decreto 17 ottobre 2017 n. 206

Decreto 17 ottobre 2017 n. 206 / Regolamento visite fiscali dipendenti PA (Visite di Controllo Mediche - VCM) / Annullato Art. 3 Regolamento recante modalita' per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonche' l'individuazione delle fasce orarie di reperibilita', ai sensi dell'articolo 55-septies, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (GU  n.302 del 29.12.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 13/01 [...]

CEI 64-14;V1

CEI 64-14;V1 /Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori CEI 64-14;V1Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Data pubblicazione: 03.2022_______ La presente Variante alla Guida CEI 64-14:2007-02, si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti [...]

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II UNI EN ISO 14021:2021 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II) Recepisce:EN ISO 14021:2016/A1:2021EN ISO 14021:2016 Adotta:ISO 14021:2016/Amd 1:2021ISO 14021:2016 Data entrata in vigore: 07 ottobre 2021 La norma specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate, comprese dichiarazioni, simboli e grafica relativi ai prodotti. Essa inoltre [...]

Guidance for bio-based products in procurement

Guidance for bio-based products in procurement What are bio-based products? Bio-based products are products that are wholly or partly made from biomass.A bio-based product is normally characterized by the bio-based carbon content or the bio-based content.The term “bio-based product” is often used to refer to a product which is partly bio-based. In those cases the claim should be accompanied by a quantification of the bio-based content.These definitions are obtained from the Eur [...]

Regolamento (UE) 2019/2021

Regolamento (UE) 2019/2021 / Testo consolidato 01.05.2021 Regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione GU L 315/209 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazi [...]

Promozione di Ecolabel UE

Promozione di Ecolabel UE Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È anche essenziale che gli utenti/consumatori siano resi edotti sulla credibilità di un marchio garantito da un Regolamento europeo, come è l’Ecolabel UE. Il documento effettua una rassegna di iniziative, condotte a livello comunitario e naz [...]

Regolamento (UE) 2020/1056

Regolamento (UE) 2020/1056 / Consolidato 01.2025 ID 11275 | 29.04.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci GU L 249/33 del 31.07.2020 Entrata in vigore: 20.08.2020 Applicazione: 21.08.2024______ Modifiche - Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 (GU L 2024/1157 del 30.4.2024) - Consolidato 0 [...]

Sostanze ozono lesive e/o cancerogene in uso nei laboratori SNPA

Sostanze ozono lesive e/o cancerogene in uso nei laboratori SNPA Valutazione di alternative compatibili dal punto di vista ambientale e della salute umana nelle procedure di misura ISPRA 278/2018 Il Gruppo di Lavoro “Ricognizione dei metodi analitici che utilizzano reagenti ozono alteranti e/o cancerogeni” ha risposto all’esigenza di valutare procedure di misura nelle quali vengano utilizzate sostanze più compatibili per il rispetto dell’ambiente e della sal [...]

Gas Appliances Regulation (EU) 2016/426

Gas Appliances Regulation (EU) 2016/426 As of 21 April 2018, the Gas Appliances Directive 2009/142/EC (GAD) will be fully replaced by the new Gas Appliances Regulation (EU)2016/46 (GAR) for all appliances burning gaseous fuels. Although the current Gas Appliances Directive is a fully ‘New Approach’ directive by virtue of which manufacturers placing their appliances on the market should meet the Essential Requirements of Annex I, its implementation in the Member States [...]

UNI 10339:1995

UNI 10339:1995 ID 14898 | 08.11.2021 Aggiornamento L’Uni informa che la norma “Impianti aeraulici per la climatizzazione e la ventilazione – Parte 1: Classificazione e prescrizioni di sistemi e componenti” è in inchiesta pubblica preliminare fino al 11 febbraio 2020. UNI 10339:1995Impianti aeraulici al fini di benessere. Generalità, classificazione e requisiti. Regole per la richiesta d'offerta, l'offerta, l'ordine e la fornitura. [...]

Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione

Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione Una valutazione periodica, affidabile e completa del clima e delle variazioni climatiche a scala nazionale rende necessaria la realizzazione di un dataset climatico nazionale di dati giornalieri di qualità controllata, che integri le serie disponibili da diverse fonti e reti osservative sul territorio. In questo rapporto viene descritta la procedura di controllo di qualità delle serie di temperatura e [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2017/C 389/04 del 17 novembre 2017 GUUE C 389/62 del 17.11.2017 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV Direttiva click [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 17 aprile 2014, n. 17012

Cassazione Penale, Sez. 3, 17 aprile 2014, n. 17012 - Omessa nomina del RSPP. Estinzione delle contravvenzioni in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro B.S. ha proposto tempestivo ricorso avverso la sentenza del GUP tribunale di MASSA del 14/02/2013, depositata in data 25/02/2013, con cui il medesimo è stato condannato, in esito al giudizio abbreviato richiesto e previo riconoscimento delle attenuanti generiche, alla pena di Euro 3.000,00 di ammenda per il reato di cui al D.Lgs.... [...]

Regolamento (UE) n. 349/2011

Regolamento (UE) n. 349/2011 / Statistiche degli infortuni sul lavoro ID 3176 | 30.10.2016 Regolamento (UE) n. 349/2011 della Commissione dell’11 aprile 2011 recante disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, per quanto riguarda le statistiche degli infortuni sul lavoro. Dopo aver fornito una seri [...]

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021 / Legittima la sanzione al lavoratore che rifiuta la mascherina ID 13897 | 01.07.2021 / Sentenza allegata E' legittima la sanzione disciplinare della sospensione di n. 3 giornate di lavoro e di retribuzione irrogata dal datore di lavoro al lavoratore per rifiuto ad indossare la mascherina DPI Covid-19 in quanto violati i doveri in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Con la sentenza del 4 giugno 2021 il Tribunale di Venezia ha afferma [...]

ISO 3691-4:2023

ISO 3691-4:2023 / Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) - 2a Ed. 2023 ID 19838 | 18.06.2023 / In allegato Preview Adottata UNI in data 03 agosto 2023 UNI EN ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi La norma specifica [...]

Hazard assessment of ores and concentrates for marine transport

Hazard assessment of ores and concentrates for marine transport This guidance document is intended to assist mining and metals companies in meeting the demands of new marine transport regulations including: - International Convention for the Prevention of Pollution from Ships (MARPOL) - Annex V - International Maritime Solid Bulk Cargoes Code (IMSBC) - International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG). In this guidance ICMM sets out the approach that leading mining and metals commodity a [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2017

Regolamento delegato (UE) 2019/2017 Regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavastoviglie per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione GU L 315/134 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione a decorrere dal 1° marzo 2021. Tuttavia, l&rsq [...]

Min. Salute: Avviso affidamento di attività connesse Dispositivi medici

Min. Salute: Avviso affidamento di attività connesse Dispositivi medici Invito a manifestare interesse all'iscrizione in un elenco di enti cui affidare attività connesse alle funzioni di autorità competente in materia di dispositivi medici La Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico intende procedere alla istituzione di un elenco di enti cui affidare attività connesse all’esercizio delle funzioni di autorità competente i [...]

Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020 / Documenti allegati 19 Luglio 2021 Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali - Relazione annuale INAIL 2020- Relazione annuale INAIL 2020 Appendice statistica- Relazione annuale INAIL 2020 Schede Infortuni e malattie professionali- Infografica serie storica infortuni e mp 2016-2020- Infografica infortuni accertati modalita accadimento 2020-&nbs [...]

Guidance on risks and precautions to be considered for bulk liquid loading and unloading operations in road transport

Guidance on risks and precautions to be considered for bulk liquid loading and unloading operations in road transport The objective of the present Guidance is to provide recommendations on the risks and precautions to be considered during the loading and unloading of chemicals, whereby particular attention is given to different loading and unloading schemes that may require specific precautions. The present Guidance is therefore providing illustrations of these different loading/unloading sc [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Giugno 2015

Norme armonizzate direttiva giocattoli Giugno 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione C2015 196-01 del 12 Giugno 2015 [...]

Rettifica regolamento (UE) 2017/745 | 08.07.2021

Rettifica regolamento (UE) 2017/745 | 08.07.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio  GU L 241/7 del 8.7.2021 CollegatiRegolamento (UE) 2017/745Il Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 - (MDR)Linee gu [...]

Salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili

Salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili Proposte e riflessioni per una politica condivisa di tutela della salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili Secondo un rapporto pubblicato nel 2015 dall’Irena sono 7,7 milioni le persone impiegate in tutto il mondo nel settore delle energie rinnovabili. Questa stima comprende sia i lavoratori direttamente impiegati lungo la filiera delle diverse tecnologie esaminate (occupazione diretta), sia l’occupazione [...]

Legge 27 ottobre 2003 n. 290

Legge 27 ottobre 2003 n. 290  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica. Delega al Governo in materia di remunerazione della capacita' produttiva di energia elettrica e di espropriazione per pubblica utilità.  (GU Serie Generale n.251 del 28-10-2003) Entrata in vigore del provvedimento: 29-10-2003 ______ I [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2017

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2017 Comunicazione 2017/C 435/02 del 15 Dicembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) Prime pubblicazion [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

Decreto 18 Ottobre 2005

Decreto 18 Ottobre 2005 Criteri applicativi, modalita', termini di compilazione e di invio del riepilogo dei trasporti di materie radioattive e fissili speciali effettuati da parte delle societa' operatrici, ai sensi dell’articolo 21, comma 3, del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e sue modifiche e integrazioni. (GU n. 298 del 23-12-2005) Note ISPRATutte le attività di tipo industriale, medico di ricerca o legate alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare [...]

DPCM 3 febbraio 2023

DPCM 3 febbraio 2023 / MUD 2023 ID 19197 | 12.03.2023 / In allegato DPCM e allegati DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. (GU n. 59 del 10.03.2023) Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024