Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.068
/ Documenti scaricati: 33.301.249
/ Documenti scaricati: 33.301.249

Modello di attestazione classe di rischio sismico in accordo con il decreto n. 58 del 28 febbraio 2017 come modificato all'Aert. 3 dal Decreto Ministeriale 07 marzo 2017 n. 65.
L’efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico è attestata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, in possesso di:
- laurea in ingegneria
- laurea in architettura
- iscrizione ai relativi ordini di appartenenza
Relativamente al miglioramento di classe a seguito dell’intervento, il progettista dell’intervento strutturale deve asseverare:
1. la classe di rischio dell’edificio pre-intervento
2. la classe di rischio conseguibile dell’edificio post intervento
Le classi sismiche vanno attestate mediante opportuno modello di asseverazione.
Conferenza unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Stato, regioni e gli enti locali, sull'atto concernente misure per il...
Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto ri...

ID 22776 | 22.10.2024
Comunicazione della Commissione sull'eliminazione graduale degli incentivi finanziari alle caldaie un...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024