Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.550.927
/ Documenti scaricati: 31.550.927
08.11.2017 | Update 17 Novembre 2017
Vedi il Documento "Linea guida 1090-1 | CEN TR 17052:2017
________
In allegato il Preview della CEN/TR 17052:2017
UNI, 7 Novembre 2017
Con il progetto UNI1603882 la Commissione Ingegneria strutturale intende recepire il CEN/TR 17052:2017 che specifica le linee guida per l’implementazione della EN 1090-1:2009+A1:2011 (UNI EN 1090-1:2012)“Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali”.
Il progetto rimarrà nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare sino al 20 novembre 2017.
________
Linea Guida CEN/TR 17052: chiarimenti sulla marcatura CE secondo UNI EN 1090-1.
Il CEN, Comitato Europeo di Normazione ha pubblicato a Gennaio 2017 il documento tecnico CEN/TR 17052:2017 Linee Guida sull'implementazione della EN 1090-1:2009+A1:2011.
Secondo il Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR UE/305/2011), infatti, i fabbricanti di strutture in acciaio e di alluminio devono attenersi alle disposizioni legislative previste dalla norma armonizzata UNI EN 1090-1:2012 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Unione Europea.
La norma UNI EN 1090-1 riguarda la valutazione della conformità (progettazione e produzione) dei componenti strutturali in acciaio e alluminio. Gli elementi possono essere utilizzati direttamente nelle opere o essere incorporati nelle stesse dopo essere stati assemblati.
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1090-1:2009+A1 (edizione novembre 2011). La norma specifica i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali di acciaio e di alluminio nonchè dei kit immessi sul mercato come prodotti da costruzione.
1 - la produzione del prodotto rispetta i requisiti della UNI EN 1090-2 (acciaio) o UNI EN 1090-3 (alluminio)
2 - il prodotto è un "prodotto da costruzione" come definito nel Reg 305/2011, il che significa che:
a - il prodotto viene incorporato in modo permanente nella struttura (edifici o lavori di ingegneria civile) e
b - il prodotto ha funzioni strutturale in relazione alla costruzione, cioè il cedimento del componente influenza l'intera struttura determinando crolli, totali o parziali, e carenze nel rispetto della sicurezza in caso di incendio.
3 - lo standard non si applica nella costruzione di prodotti coperti da altre norme armonizzate o ETA.
I prodotti strutturali da costruzione sono parte di una costruzione portante che è dato dall'assemblaggio organizzato di parti collegate, progettato per fornire resistenza meccanica e stabilità alle opere. Un modo per identificare un prodotto strutturale da costruzione è porsi la domanda "Se il prodotto viene rimosso questo ha effetto sulla resistenza e stabilità della struttura o parte della struttura?" se la risposta è si allora il prodotto è un prodotto da costruzione e ricade nell'ambito di applicazione della UNI EN 1090-1.
Le linee guida forniscono una lista non esaustiva di prodotti che ricadono e non ricadono nell'ambito di applicazione della norma.
____
Codice | Data | Titolo | ||||||
CEN/TR 17052:2017 |
11/01/2017 | CEN/TR 17052:2017Guidelines on implementing EN 1090-1:2009+A1:2011, Execution of steel structures and aluminium structures - Part 1: Requirements for conformity assessment of structural components | ||||||
The scope of EN 1090-1:2009+A1:2011 states that the standard covers structural components and kits which are referred to as structural construction products in this document. This Technical Report gives information that clarifies when a structural construction product is covered by the scope of EN 1090-1:2009+A1:2011 and lists examples of products covered and not covered. |
Collegati
ID 19672 | 23.05.2023
Comunicato Stampa Consiglio dell'UE del 22.05.2023
Il Consiglio ha adottato il 22 maggio 2023 il nuovo...
Decisione del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione
(GU L 184 del 17.7.1999)
Abrogata da Regolament...
ID 2355 | Update news 09.01.2024
[box-info]Abrogazione Direttiva 97/68/CE
Regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024