Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19879 articoli.

Decisione 2006/954/CE

Decisione 2006/954/CE Decisione 2006/954/CE del Consiglio, del 18 dicembre 2006, che approva l'adesione della Comunità europea all'atto di Ginevra dell'accordo dell'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, adottato a Ginevra il 2 luglio 1999. (GU L 386 del 29.12.2006) CollegatiAtto di Ginevra del 2 luglio 1999Legge 22 settembre 2023 n. 141Regolamento (CE) n. 6/2002Regolamento (CE) n 1891/2006 [...]

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti ID 23631 | 14.03.2025 / In allegato Le linee guida sono state sviluppate utilizzando come riferimenti due “casi studio”, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, selezionati a seguito di un bando pubblicato da Enac nell’ambito del progetto SAVES (Sustainable Aviation Vectors for Energy Transition). I gestori aeroportuali, pubblici e privati, sono stati invitati a presentare le proprie [...]

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010 / Requi­siti di sicurezza delle motoagricole ID 23669 | 22.03.2025 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine agricole semoventi - Requi­siti di sicurezza delle motoagricole Con precedenti circolari n. 11 del 2005 e n. 3 del 2007 questo Ministero, in considerazione dell'elevato numero di infortuni gravi e mortali causati dal ribalta­ mento di trattori agricoli o forestali sprovvisti&n [...]

Decreto 27 dicembre 2023

Decreto 27 dicembre 2023 / Comitato Ecolabel e Ecoaudit - Approvazione programma pluriennale 2023/2025 ID 21177 | 18.01.2024 Decreto 27 dicembre 2023 Approvazione del programma pluriennale 2023-2025, deliberato dal Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.13 del 17.01.2024) ... Nella riunione del 24 febbraio 2023 ai sensi dell’articolo 16 del decreto del Ministro dell’ambiente n. 2 agosto 1995, n. 413 1. PREMESSA 2. CONSUNTIVO 20222.1 Comitato2.2 Sezione Ecolabel [...]

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024 ID 23349 | 24.01.2025 / Attached Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic / Manufacturing Industry Directive 2010/75/EU on Industrial and Livestock Rearing Emissions (Integrated Pollution Prevention and Control) BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Update Draft 1 - Draft 11.2024 Deadline to provide comments The draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) has [...]

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste dal Programma.... 1.3 Soggetti formati I meccanismi di verifica concordati con la Commissione Europea prevedono, quanto ai soggetti formati, evidenza documentale relativa ai riferimen [...]

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 ID 23828 | 16.04.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 OGGETTO: Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante "Disposizioni-urgenti in materia di sicurezza delle città", convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48. Decreto interministeriale 27 dicembre 2024. Il Decreto interministeriale 27 dicembre 2024 presenta degli elementi di novit&a [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 10473 del 30 dicembre 2024

Sentenza Consiglio di Stato n. 10473 del 30 dicembre 2024 / Mancato inserimento dei CAM - gara nulla ID 23397 | 03.05.2025 / In allegato Il mancato inserimento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella lex specialis, laddove necessario, determina l’annullamento dell’intera procedura di gara e quindi anche dell’eventuale successiva aggiudicazione. Con la sentenza del 30 dicembre 2024, n. 10473, il Consiglio di Stato riformava una precedente pronuncia del TAR. Quest& [...]

Linee guida tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower) ID 22481 | 28.08.2024 / In allegato Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing) L’obiettivo delle Linee guida consiste nel dettare una disciplina volta a [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G.U. 16/10/2004, n.244) 09/04/2008 DECRETO-LEGGE 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84) 21/09/2011 DECRETO LEGISLATIVO 1 s [...]

Regolamento (CE) n. 298/2008

Regolamento (CE) n. 298/2008 Regolamento (CE) n. 298/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che modifica il regolamento (CE) n. 1829/2003 relativo agli alimenti e ai mangimi geneticamente modificati, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 97 del 9.4.2008) [...]

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso / Obbligo gestore valutazione superamento soglie ID 23402 | 04.02.2025 / In allegato Quesito MASE Le attività di lavaggio interno ed esterno di cisterne, container e veicoli industriali, di deposito di tank vuoti e della loro verifica, così come le operazioni di depressurizzazione preliminari al lavaggio e di riscaldamento, non possono essere considerate equivalenti al me [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/896

Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 della Commissione, del 19 giugno 2018, che stabilisce la metodologia di calcolo dell'utilizzo annuale di borse di plastica in materiale leggero e che modifica la decisione 2005/270/CE. (GU L 160 del 25.6.2018) CollegatiDecisione 2005/270/CEDirettiva 94/62/CE [...]

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025 ID 23781 | 09.04.2025 / In allegato Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli [...]

UNI EN ISO 41017:2024

UNI EN ISO 41017:2024 / Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia ID 21675 | 11.04.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 41017:2024 Facility management - Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia La norma fornisce una guida generale alle organizzazioni su come pianificare, mitigare e/o gestire i rischi e gli impatti di un evento epidemico per proteggere la salute, la sicurezza e il benessere legati alle strutture. Il presente [...]

UNI EN 17942:2025

UNI EN 17942:2025 / Requisiti di sicurezza apparecchiature saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera ID 23705 | 30.03.2025 / Preview allegato UNI EN 17942:2025Saldatura e processi correlati - Apparecchiature per la saldatura a gas - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di processo termico con saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera Data disponibilità: 27 marzo 2025_______   La norma, insieme alle norme EN 746-1, EN 746-2 e EN 746-11, specifica [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1468

Raccomandazione (UE) 2023/1468 / Dispositivi per la rilevazione dei metalli negli spazi pubblici ID 19992 | 17.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1468 della Commissione del 10 maggio 2023 sui requisiti di prestazione facoltativi dell’UE per i dispositivi per la rilevazione dei metalli utilizzati negli spazi pubblici (al di fuori del settore dell’aviazione) GU L 180/43 del 17.7.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europe [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668 ID 21443 | 29.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668 della Commissione del 10 novembre 2020 che specifica i dettagli e le funzionalità del sistema di informazione e comunicazione da utilizzare ai fini del regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al reciproco riconoscimento delle merci legalmente commercializzate in un altro Stato membro. (GU L 377 dell' 11.11.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2019 [...]

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024 ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia. I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini so [...]

ISO/TR 22100-5:2021

ISO/TR 22100-5:2021 Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Implicazioni apprendimento automatico IA ID 23896 | 29.04.2025 / Preview in allegato (EN) ISO/TR 22100-5:2021 Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Parte 5: Implicazioni dell'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale Data di pubblicazione: 2021-01 Questo documento esamina in che modo l'apprendimento automatico basato sull'intelligenza artificiale può [...]

DL Semplificazioni: ricetta elettronica a regime

DL Semplificazioni: ricetta elettronica a regime e agevolazioni per malati cronici ID 19619 | Download Comunicato n. 24 del 11 maggio 2023  “Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini che non dovranno recarsi negli studi med [...]

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52 / Spending review ID 23922 | 03.05.2025 Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.(GU n.106 del 08.05.2012) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 6 luglio 2012 n. 94 (in G.U. 6/7/2012, n. 156). ________ Aggiornamenti all'atto: 06/07/2012 LEGGE 6 luglio 2012, n. 94 (in G.U. 06/07/2012, n.156) 06/07/2012 DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 (in SO n.141, r [...]

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche ID 21412 | 23.02.2024 / Preview in allegato UNI ISO 14055-1:2024 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado del suolo e la desertificazione - Parte 1: Quadro delle buone pratiche La norma fornisce linee guida per stabilire buone pratiche nella gestione del suolo per prevenire o ridurre al minimo il degrado del suolo e la desertificazione. Non comprende la gestione delle zone u [...]

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024 / Contributo a fondo perduto fotovoltaico imprese agricole ID 22462 | 24.08.2024 Decreto 17 aprile 2024 Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare».  (GU n.197 del 23.08.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presen [...]

Decisione 2007/116/CE

Decisione 2007/116/CE ID 19147 | 06.03.2023 Decisione 2007/116/CE - Decisione della Commissione, del 15 febbraio 2007, che riserva l'arco di numerazione nazionale che inizia con 116 a numeri armonizzati destinati a servizi armonizzati a valenza sociale (GU L 49/30 del 17.2.2007) ______ In allegato Testo consolidato al 03.12.2009 Modificato da: - Decisione della Commissione del 29 ottobre 2007 Testo consolidato al 03.12.2009- Decisione della Commissione del 30 novembre 2009 T [...]

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/TR 17622:2021 Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Valutazione di conformità Il rapporto tecnico fornisce i criteri per la verifica e la valutazione di conformità dell'ambiente costruito con i requisiti funzionali e le raccomandazioni descritte nella EN 17210. Data entrata in vigore: 2 [...]

Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la produzione di biogas

Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la produzione di biogas ID 24182 | 27.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&rsquo [...]

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia / Nomine 2023 ID 22920 | 12.11.2024 / Rapporto allegato Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1 [...]

Decreto del 16 luglio 2024

Decreto del 16 luglio 2024 - Fondo vittime amianto 2024/2025/2026 ID 22421 | 12.08.2024 Decreto del 16 luglio 2024, concernente il Fondo vittime amianto - articolo 24, comma 2, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, come modificato dall’articolo 1, comma 203 della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Le risorse sono pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026. ... Fonte: MLPS Colle [...]

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio La norma specifica gli stati limite, i requisiti e i metodi per prevenire pericoli di natura meccanica nelle strutture in acciaio degli apparecchi di sollevamento attraverso il progetto e [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024