Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20121 articoli.

Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio

Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio ID 21984 | 03.06.2024 / In allegato I dati Malprof presentati in questa scheda mostrano che, nel commercio al dettaglio, tra le donne le patologie professionali riguardano principalmente i disturbi muscoloscheletrici degli arti superiori e le mansioni che hanno dato luogo a queste patologie sono principalmente commessa al dettaglio e cassiera. Tra gli uomini si evidenziano principalmente patologie della colonna ve [...]

Carta della Natura | SNPA 2023

Carta della Natura | SNPA 2023   ID 20955 | 12.12.2023 Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali Con la Legge quadro sulle aree naturali protette (L.394/91), nasce la Carta della Natura. Essa rappresenta un sistema nazionale informatizzato di conoscenze territoriali, basato sulla produzione di cartografia di ecosistemi ed habitat terrestri italiani. Lo scopo &eg [...]

Direttiva 2003/96/CE

Direttiva 2003/96/CE Direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 283, 31.10.2003) Recepimento Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26 Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità. (GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77) [...]

Decreto 5 dicembre 1996

Decreto 5 dicembre 1996 Modificazione al registro degli infortuni sul lavoro con riferimento all'inabilita' temporanea.  (GU n.300 del 23.12.1996) CollegatiDecreto Ministeriale 12 settembre 1958 [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 /  Riordino del sistema nazionale della riscossione ID 23086 | 10.12.2024 Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2024 (GU n.184 del 07.08.2024) [...]

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo ID 20117 | 06.08.2023 Relazione speciale 19, 2023In Europa il 60-70 % dei terreni non è sano, in parte a causa delle pratiche di gestione del suolo e del letame. La politica agricola comune e la direttiva Nitrati offrono strumenti per promuovere miglioramenti in tale gestione. La Corte ha verificato se la Commissione e gli Stati membri avessero utilizzato efficacemente questi strumenti dell’UE per la gestione sost [...]

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps ID 21668 | 10.04.2024 ATEX ADCO Recommendation - Dry installed pumps - Requirements according to explosion protection of dry installed pumps conveying inflammable liquids. Status: 27.03.2024 This document is the result of a discussion in the group in which the market surveillance authorities responsible for the ATEX Directive co-operate throughout Europe (ATEX ADCO). The objectives of the administrative co-ope [...]

Delibera 27 luglio 2022 / Appalti pubblici - Fascicolo virtuale operatore economico

Delibera 27 luglio 2022 / Appalti pubblici - Fascicolo virtuale operatore economico (FVOE) ID 17934 | 25.10.2022 Delibera 27 luglio 2022 Adozione del provvedimento di attuazione dell'articolo 81, comma 2, del decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50, d'intesa con il Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili e con l'Agenzia per l'Italia Digitale. (Delibera n. 464/2022). (GU n.249 del 24.10.2022) ... Art. 81 co. 2 decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50  [...]

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio ID 21626 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-5:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 5: Processi di lagunaggio Questo documento è applicabile alle lagune e specifica i requisiti prestazionali per l'installazione dei processi di lagunaggio. La presente norma si applica ai processi di lagunaggio delle acque reflue che trattano le acque reflue urbane provenienti da sistemi fognari combinati o separati e quando utilizz [...]

IEC 60269-1:2024

IEC 60269-1:2024 / Low-voltage fuses - Part 1: General requirements ID 22520 | 06.09.2020 / Preview attached IEC 60269-1:2024Low-voltage fuses - Part 1: General requirements IEC 60269-1:2024 is applicable to fuses incorporating enclosed current-limiting fuse-links with rated breaking capacities of not less than 6 kA, intended for protecting power-frequency AC circuits of nominal voltages not exceeding 1 000 V or DC circuits of nominal voltages not exceeding 1 500 V.______ IEC 60269-1 ha [...]

Decreto 27 marzo 2024

Decreto 27 marzo 2024 ID 21642 | 05.04.2024 Decreto 27 marzo 2024 Servizi di verifica e certificazione delle navi registrate in Italia per i fini di cui al capitolo XI-2 della convenzione SOLAS '74, come emendata, relativo alle «Misure particolari per migliorare la sicurezza marittima (Maritime Security)» e relativo «Codice internazionale per la sicurezza delle navi e degli impianti portuali (Codice ISPS)» e in conformita' al regolamento n. 725/2004 del Parl [...]

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis. Articolo 1 (aggiornamento modulistica) 1. Tutti i riferimenti relativi alla categoria 3-bis di cui all’articolo 8, comma 1, lettera c) del decreto del ministero dell’ambiente e della t [...]

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015 Oggetto: Art. 53 DPR 1124/65 - commi 1, 5 e 8. Inail - Richiesta certificato medico a Datore di lavoro. Mancato inoltro ad Inail nei termini. Sanzionabilità. Con la nota su richiamata, codesta Direzione regionale ha formulato istanza di parere alla scrivente in merito ai profili sanzionatoli relativi alla violazione dell'art. 53, commi 1 e 5, conseguenti alla mancata o tardiva trasmissione del certificato medico da parte del datore di lavoro, nell'i [...]

Nota INL prot. n. 2016 del 10 ottobre 2022

Nota INL prot. n. 2016 del 10 ottobre 2022 ID 17810 | 11.10.2022 / In allegato Nota INL Nota prot. n. 2016 del 10 ottobre 2022 - ricorsi ex art. 16 del D.Lgs. n. 124/2004 - competenza a decidere Sono pervenute alla scrivente richieste di chiarimenti in merito alla individuazione dell’Ispettorato territorialmente competente a decidere sui ricorsi proposti ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. n. 124/20044 avverso atti di accertamento adottati “…dagli ufficiali e agen [...]

Regolamento (UE) 2023/441

Regolamento (UE) 2023/441 ID 19092 | 01.03.2023 Regolamento (UE) 2023/441 della Commissione del 28 febbraio 2023 che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione della sostanza 2-idrossi-4-metossibenzaldeide nell’elenco dell’Unione delle sostanze aromatizzanti GU L 64/9 del 1.3.2023 Entrata in vigore: 21.03.2023 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1334/2008 [...]

Risultati dell’esercizio interlaboratorio sui prodotti fitosanitari nel 2022

Risultati dell’esercizio interlaboratorio sui prodotti fitosanitari nel 2022 Rapporto ISTISAN 22/29 (in inglese) Nel 2022 è stato organizzato il quinto esercizio interlaboratorio su prodotti fitosanitari disponibili sul mercato nazionale. L’esercizio riguardava la determinazione del contenuto di principio attivo presente in prodotti fitosanitari di diversa formulazione. Sono stati invitati a partecipare 8 laboratori italiani preposti al controllo dei prodotti fitosa [...]

Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica

Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica  ID 23723 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di regola tecnica per la definizione dei requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica destinati ad entrare in contatto con gli alimenti di cui all’allegato, parte B, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 196. Numero di notifica CE: 2025/0187/IT (Italy)Data di ricezione: 01/04/2025Termine dello status quo: 02/07/2025 La p [...]

Decreto 21 luglio 2004

Decreto 21 luglio 2004 Istituzione  delle  commissioni di certificazione presso le direzioni provinciali  e  presso  le province, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 76, comma 1, lettera b) (GU n. 198 del 24.08.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Occupational Safety and Health Act of 1970

Occupational Safety and Health Act of 1970 (US) ID 20004 | 18.07.2023 / In attachment To assure safe and healthful working conditions for working men and women; by authorizing enforcement ofthe standards developed under the Act; by assisting and encouraging the States in their efforts to assure safe  and healthful working conditions; by providing for research, information, education, and training in the field of occupational safety and health; and for other purposes. Be it enacted by [...]

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 ID 21199 | 20.01.2024 / In allegato Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 - Obblighi previdenziali per gli Assistenti sanitari confluiti dagli albi della professione infermieristica negli albi TSRM e PSTRP - Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004 n. 124. La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ha pre [...]

Decreto 14 febbraio 2017

Decreto ministeriale 14 febbraio 2017  Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili. (GU n.114 del 18.05.2017)________ Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono: - isole non interconnesse alla rete elettrica del continente - con una superficie superiore a 1 km2, localizzate a più di 1 km dal continente e con una popolazione residente di almeno 50 persone Di seguito l'elenco completo [...]

Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016

Linee Guida della Commissione europea relative alla tutela, da parte delle autorità doganali dell’UE, dei diritti di proprietà intellettuale relativi alle merci, in particolare i medicinali, in transito attraverso l’UE. EC, 2016 Comunicazione della Commissione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale concernenti merci introdotte nel territorio doganale dell'Unione senza essere immesse in libera pratica, incluse le merci in transito (2016/C 244/03) [...]

Decreto-Legge 7 settembre 2007 n. 147

Decreto-Legge 7 settembre 2007 n. 147 ID 22575 | 19.09.2024 / In allegato Decreto-Legge 7 settembre 2007 n. 147Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2007-2008 ed in materia di concorsi per ricercatori universitari. (GU n.208 del 07-09-2007) Conversione in Legge   Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 25 ottobre 2007, n. 176 (in G.U. 26/10/2007, n.250). ______   Aggiornamenti all'atto 26/10/2007 LEGGE 25 ottobre 20 [...]

Decreto 15 maggio 2014

Decreto 15 maggio 2014 Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014,  che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi  di ritenuta  per  bambini nei veicoli.  (GU n.169 del 23 luglio 2014)_______ Art. 1 Caratteristiche dei sistemi di ritenuta dei bambini 1. I sistemi di ritenuta per bambini utilizzati a bordo dei veicoli delle categorie M1 [...]

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale ID 23628 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 16141:2025Conservazione del patrimonio culturale - Linee guida per la gestione delle condizioni ambientali - Strutture per la conservazione in depositi delle collezioni: definizioni e caratteristiche degli edifici dedicati alla conservazione e alla gestione del patrimonio culturale La norma definisce le funzioni e le caratteristiche delle struttu [...]

Legge 1 agosto 2002 n. 168

Legge 1 agosto 2002 n. 168 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, recante disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale. (GU n.183 del 06.08.2002) CollegatiDecreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121 [...]

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 68

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 68 ID 23609 | 11.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 68Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella societa' dell'informazione.  (GU n.87 del 14.04.2003 - SO n. 61)_______ Aggiornamenti all'atto 23/03/2004 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2004, n. 72 (in G.U. 23/03/2004, n.69) convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2004, n. 128 (in G.U. 22/5 [...]

Restauro edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice appalti

Restauro di edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice degli appalti  ID 15430 | Parere ANAC del 10 Gennaio 2022 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata dalla Regione Autono [...]

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale ID 22359 | 31.07.2024 / In allegato Con il cosiddetto Green Deal, proposto dalla Commissione nel 2019, i paesi europei si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050 e a portare al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030. Per conseguire tali obiettivi, nel 2021 è stato presentato un pacchetto legislativo noto come “Pronti per il 55%”, di cui sono parte integrante le rifusioni della [...]

UNI 11656:2023 / Professionista della protezione civile

UNI 11656:2023 / Professionista della protezione civile ID 19904 | 30.06.2023 / In allegato Preview UNI 11656:2023 Attività professionali non regolamentate - Professionista della protezione civile (Disaster Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del professionista della protezione civile (Disaster Manager). Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'iden... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024