Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Decreto 22 dicembre 2022 - Ufficio politiche persone con disabilita'

Decreto 22 dicembre 2022 ID 18990 | 17.02.2023 Decreto 22 dicembre 2022 - Organizzazione interna dell'ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilita'. (GU n.41 del 17.02.2023)... [...]

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S  ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024) La scheda illustra l’integrazione tra i sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S che permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori di rischio tecnici, procedurali e organizzativi presenti nei luoghi di lavoro, andando a coniugare la sorveglianza degli eventi dannos [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2481

Raccomandazione (UE) 2024/2481  ID 22604 | 23.09.2024 Raccomandazione (UE) 2024/2481 della Commissione, del 13 settembre 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione degli articoli 21, 22 e 24 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le disposizioni relative ai consumatori C/2024/6331 GU L 2024/2481 del 23.9.2024 I presenti orientamenti indicano agli Stati membri come interpretare gli articoli 21, 22 e 24 d [...]

Legge 23 gennaio 1979 n. 25

Legge 23 gennaio 1979 n. 25 Modifica agli articoli 10 e 29 della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. (GU n.36 del 06.02.1979) CollegatiLegge 26 aprile 1974 n. 191 [...]

Decreto Legislativo 11 agosto 1993 n. 374

Decreto Legislativo 11 agosto 1993 n. 374 Attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera f), della legge 23 ottobre 1992, n. 421, recante benefici per le attività usuranti. Entrata in vigore del decreto: 8/10/1993 (GU n.224 del 23.09.1993 - SO n. 90)______ Aggiornamenti all'atto 16/08/1995 LEGGE 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, relativo alla G.U. 16/08/1995, n.190) CollegatiLavori usuranti e gravosi | Quadro normativo [...]

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici - Linea Guida Arpav ID 21545 | 21.03.2024 / In allegato Arpa Veneto propone uno strumento per la valutazione dell’impatto microclimatico generato dall’installazione di campi fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La capacità degli impianti fotovoltaici di riscaldare le aree circostanti influenza potenzialmente gli ecosistemi naturali o antropici in esse presenti, [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni. (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)_______ In allegato:- Testo consolidato 07.2024- Testo consolidato 11.2022- Testo nativo... [...]

Draft standardisation Directive 2014/34/EU (ATEX) - 27.01.2023

Draft standardisation Directive 2014/34/EU (ATEX) - 27.01.2023 ID 18858 | 29.01.2023 / Draft attached Draft standardisation request as regards equipment and protective systems intended for use in potentially explosive atmospheres Notification under Article 12 of Regulation (EU) N. 1025/2012. Possible future standardisation requests to the European standardisation organisations (Art. 12, point b) Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation and the Eur [...]

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025 ID 22357| Update 30 Luglio 2024 / In allegato Scheda aggiornata Luglio 2024 2000/2024 Rev. 2025.0 (18a) / Aggiornato ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 ADR 2025: L'Update 2025.0 del 30 Luglio 2024 aggiorna il software ad ADR 2025. L'aggiornamento ad ADR 2025 è proposto al'apertura di Certifico ADR manager. Download Dettagli Versione 2025.0 Il nuovo software Certifico ADR&nb [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque ID 23548 | 03.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 della Commissione, del 28 febbraio 2025, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2025) 1244] C/2025/ [...]

Circolare MLPS 18273 del 12 ottobre 2012

Circolare MLPS 18273 del 12 ottobre 2012 Legge n. 92/2012 - Licenziamento per giustificato motivo - licenziamento disciplinare - convalida dimissioni o risoluzione consensuale rapporto - comunicazione CO - sanzioni CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92   [...]

Legge 8 luglio 1980 n.319

Legge 8 luglio 1980 n.319 ID 23573 | 07.03.2025 / In allegato Legge 8 luglio 1980 n.319Compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'autorita' giudiziaria.  (GU n.192 del 15.07.1980)_______ Aggiornamenti all'atto 03/05/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 marzo 1984, n. 103 (in G.U. 03/05/1984, n.121) 18/08/1988 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 luglio 1988, n. 352 (in G.U. 18/08/1988, n.193) 15/06... [...]

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale tachigrafo

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori ID 23050 | 02.12.2024 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 - Richiesta chiarimenti sulla revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori (Circ. n. 300/STRAD/1/0000036498.U/2024 del 29/11/2024 del 29 novembre 2024) ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiIl cronotachigrafo intelligenteLinee guida Tachigrafi | EC 2018  [...]

Safety Gate Report 14 del 05/04/2024 N. 20 A12/00848/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 05/04/2024 N. 20 A12/00848/24 Germania Approfondimento tecnico: Caricabatterie Il prodotto Quick Charge 3.0, mod. BK-382, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perchè alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1468

Raccomandazione (UE) 2023/1468 / Dispositivi per la rilevazione dei metalli negli spazi pubblici ID 19992 | 17.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1468 della Commissione del 10 maggio 2023 sui requisiti di prestazione facoltativi dell’UE per i dispositivi per la rilevazione dei metalli utilizzati negli spazi pubblici (al di fuori del settore dell’aviazione) GU L 180/43 del 17.7.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europe [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 / Caduta del lavoratore per difetto chiusura sponda autocarro: responsabilità DL ID 24094 | 09.06.2025  Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 - Difetto nella chiusura della sponda dell'autocarro noleggiato e caduta all'indietro del lavoratore: responsabilità del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 20645 Anno 2025 Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDott. SERRAO Eugenia - Relat [...]

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche ID 21412 | 23.02.2024 / Preview in allegato UNI ISO 14055-1:2024 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado del suolo e la desertificazione - Parte 1: Quadro delle buone pratiche La norma fornisce linee guida per stabilire buone pratiche nella gestione del suolo per prevenire o ridurre al minimo il degrado del suolo e la desertificazione. Non comprende la gestione delle zone u [...]

Decreto 28 novembre 2022

Decreto 28 novembre 2022 Modifica del decreto 1° settembre 2016 concernente ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione al sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. (GU n.287 del 09.12.2022) CollegatiDecreto 1 settembre 2016Decreto Legislativo 21 novembre 2014 n. 175 [...]

Direttiva 78/142/CEE

Direttiva 78/142/CEE ID 21297 | 04.02.2024 Direttiva 78/142/CEE del Consiglio, del 30 gennaio 1978, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti contenenti cloruro di vinile monomero destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 44 del 15.2.1978) I materiali e gli oggetti non devono contenere cloruro di vinile monomero in quantità superiore a quella fissata nell'allegato I. ALLEGATO I Tenore massimo di clorur [...]

Opere pubbliche: varate le Linee guida per i Provveditorati in tema di sostenibilità

Opere pubbliche: varate le Linee guida per i Provveditorati in tema di sostenibilità ID 17811 | 11.10.2022 / In allegato DM di approvazione Il Ministro Giovannini: “Le Linee guida sono il frutto delle buone pratiche di sostenibilità messe in atto dai Provveditorati nell’ultimo anno, in attuazione della direttiva Draghi sulla valutazione della sostenibilità degli investimenti pubblici. Abbiamo raccolto e reso sistemiche le esperienze maturate per fornire nuo [...]

Safety Gate Report 07 del 16/02/2024 N. 56 A12/00292/24 Belgio

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 16/02/2024 N. 56 A12/00292/24 Belgio Approfondimento tecnico: Piattaforma elevatrice a forbice Il prodotto, di marca Sunward, mod. SWSL2023RT, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/ [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. C/2020/4214 (GU L 326 del 8.10.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Linee guida energivori green GSE

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di sistema a favore delle stesse, riformato dall’articolo 3 del DL 131/2023 in coerenza con la nuova Disciplina in materia di aiuti di Stato dell’Unione Europea (comunicazione [...]

Protocollo previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007

Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007 Il protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge di attuazione (Legge 24 dicembre 2007 n. 247) agiscono a tutto campo sul sistema di Welfare italiano. I 6 Pilatri: 1) PREVIDENZA2) AMMORTIZZATORI SOCIALI3) MERCATO DEL LAVORO4) COMPETITIVITA’5) GIOVANI6) DONNE CollegatiLegge 24 dicembre 2007 n. 247 [...]

Decreto MEF 28 aprile 2025

Decreto MEF 28 aprile 2025  ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026.  (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/409

Regolamento delegato (UE) 2023/409 / Modifica Regolamento fertilizzanti ID 19048 | 24.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/409 della Commissione del 18 novembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il tenore minimo di ossido di calcio in concimi inorganici solidi semplici a base di macroelementi GU L 59/1 del 24.2.2023 Entrata in vigore: 16.03.2023 ________ Articolo 1 Nella parte II, nella categoria PFC 1(C) [...]

DPCM 10 dicembre 2021

DPCM 10 dicembre 2021 Attuazione del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, per interventi su edifici e terreni pubblici, ai fini della bonifica ambientale, della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o della ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate e del recupero di aree dismesse di proprieta' pubblica. (GU n.32 del 08.02.2022)________ Art. 1 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668 ID 21443 | 29.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668 della Commissione del 10 novembre 2020 che specifica i dettagli e le funzionalità del sistema di informazione e comunicazione da utilizzare ai fini del regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al reciproco riconoscimento delle merci legalmente commercializzate in un altro Stato membro. (GU L 377 dell' 11.11.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2019 [...]

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/TR 17622:2021 Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Valutazione di conformità Il rapporto tecnico fornisce i criteri per la verifica e la valutazione di conformità dell'ambiente costruito con i requisiti funzionali e le raccomandazioni descritte nella EN 17210. Data entrata in vigore: 2 [...]

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza ID 23633 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 1953:2025Attrezzature per l'applicazione di prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l'applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024