Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20120 articoli.

Decisione 2006/954/CE

Decisione 2006/954/CE Decisione 2006/954/CE del Consiglio, del 18 dicembre 2006, che approva l'adesione della Comunità europea all'atto di Ginevra dell'accordo dell'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, adottato a Ginevra il 2 luglio 1999. (GU L 386 del 29.12.2006) CollegatiAtto di Ginevra del 2 luglio 1999Legge 22 settembre 2023 n. 141Regolamento (CE) n. 6/2002Regolamento (CE) n 1891/2006 [...]

Direttiva 2006/116/CE

Direttiva 2006/116/CE / Durata protezione del diritto d'autore ID 23602 | 11.03.2025 / In allegato Direttiva 2006/116/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente la durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. (GU L 372 del 27.12.2006) Recepimento Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 22Attuazione della direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del d [...]

Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023

Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023 ID 19385 | 07.04.2023 Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023 - Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti. (GU n.83 del 07.04.2023) ... CollegatiMedico di bordo: Figura e normativaR.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.M. 20 giugno 1986Decreto 20 novembre 2018 [...]

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza ID 23633 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 1953:2025Attrezzature per l'applicazione di prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l'applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fa [...]

Raccomandazione 2001/115/CE

Raccomandazione 2001/115/CE Raccomandazione della Commissione del 17 gennaio 2001 sul tasso massimo di alcolemia (TA)consentito per i conducenti di veicoli a motore [notificata con il numero C(2000) 4397] (2001/115/CE)_______ CollegatiLimiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - NoteAlcol e guida: norme e obblighiCurva di Widmark / Stato di ebbrezza - NoteLegge 30 marzo 2001 n.125 [...]

Decreto 17 ottobre 2024

Decreto 17 Ottobre 2024 / Modifica Allegato III Decreto RoHS II ID 23145 | 17.12.2024 Decreto 17 ottobre 2024 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, mediante modifica dell'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (GU n.295 del 17.12.2024) Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2025 ... Art. 1. [...]

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22101 | 20.06.2024 / In allegato La pubblicazione per il settore Alberghiero è il sesto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con Federalberghi nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza En [...]

Regolamento (CE) n. 733/2002

Regolamento (CE) n. 733/2002 Regolamento (CE) n. 733/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 aprile 2002, relativo alla messa in opera del dominio di primo livello .eu  GU L 113/1 del 30.4.2002 _______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 10.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Regolamento (CE) N. 1137/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008Regolamento (UE) 2019/517 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 marzo 2019Regolamento (UE) 201... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 / Quadro normativo per lo U-space. ID 22038 | 10.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione del 22 aprile 2021 relativo a un quadro normativo per lo U-space. C/2021/2671 (GU L 139 del 23.4.2021) CollegatiLinee Guida U-SPACE [...]

UNI ISO/TR 22707:2025 / Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi

UNI ISO/TR 22707:2025 / Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi  ID 23695 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO/TR 22707:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti Il rapporto tecnico fornisce informazioni sui processi e le tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi. La norma è applicabile ai fanghi e [...]

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2023

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2023 ID 22903 | 10.11.2024 / In allegato Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica. Aggiornamento al 2023 Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha sviluppato il modello distribuito denominato BIGBANG - Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare per la valutazione [...]

Decreto Ministero della Salute 27.05.2022 - Bonus psicologico

Decreto Ministero della Salute 27.05.2022 - Bonus psicologico ID 16730 | 27.05.2022 / In allegato DM Possono usufruire del Bonus le persone che, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, e che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Il contributo può essere quindi utilizzato per sostenere le spese per sedute di psicoterap [...]

Legge 23 dicembre 1996 n. 648

Legge 23 dicembre 1996 n. 648 Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, recante misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996. (GU n.300 del 23.12.1996) CollegatiDecreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 536 [...]

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici ID 23924 | 03.05.2025 Non hanno autonoma rilevanza catastale, e costituiscono semplici pertinenze delle unità immo­biliari, le porzioni di immobili ospitanti gli impianti di produzione di energia di modesta entità, in termini dimensionali e di potenza, come, ad esempio, quelli destinati prevalentemente ai consumi domestici. In particolare, non sussiste alcun obbligo di dichiarazione al catasto, né come unità immobiliare autonoma, né c... [...]

Legge 15 aprile 2025 n. 63

Legge 15 aprile 2025 n. 63  ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 06/05/2025... [...]

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For example, more specific research is needed on: - chemical emissions and exposure from the waste stage of materials to help create more accurate emission estimates to avoid potentially ov [...]

Relazione annuale ANAC 2024

Relazione annuale ANAC 2024 (Dati 2023) ID 22238 | 12.07.2024 ELEMENTI DI SINTESI Le riforme introdotte dal codice dei contratti e le novità in tema di trasparenza e whistleblowing: l’anno della transizione digitale1. L’approvazione del nuovo Codice dei contratti pubblici2. L’attività di ANAC per garantire la transizione digitale del ciclo di vita dei contratti pubblici3. La collaborazione con gli organi istituzionali coinvolti nel processo di riforma84. L [...]

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici | ENEA 2024

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici - Annualità 2024 ID 22704 | 10.10.2024 / In allegato Il Rapporto Annuale 2024 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2023 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) inviati nell’anno di riferimento dalle Regione e dalle Province autonome. In questa nuova edizione del Rapporto ENEA-CTI, il certificatore energetico degli edifici diventa atto [...]

Decreto-Legge 31 agosto 2023 n. 118

Decreto-Legge 31 agosto 2023 n. 118 /  Partecipazione MEF a società di rilievo strategico Misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico. (GU n.203 del 31.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2023________ Art. 1. Disposizioni in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico 1. Ai fini della realizzazione di operazioni attinenti a società di rilievo strategico, ivi compresa l’acquisizione o [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2555

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 / Regolamento POPs esabromociclododecano ID 22777 | 22.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2555 della Commissione del 21 marzo 2024 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esabromociclododecano C/2024/1652 GU L 2024/2555 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17.10.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il [...]

Decreto del 16 luglio 2024

Decreto del 16 luglio 2024 - Fondo vittime amianto 2024/2025/2026 ID 22421 | 12.08.2024 Decreto del 16 luglio 2024, concernente il Fondo vittime amianto - articolo 24, comma 2, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, come modificato dall’articolo 1, comma 203 della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Le risorse sono pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026. ... Fonte: MLPS Colle [...]

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014 ID 19082 | 28.02.2023 Quarterly average values of radioactivity levels in airborne particulates, surface water, drinking water, milk and mixed diet are reported for the twenty-eight countries of the European Union (sparse and dense network) for the years 2012-2014. ... Fonte: European Commission [...]

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105  Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt.  (GU n.81 del 08.04.1949) Abrogazione Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n.19 del 24.01.2012 - S.O. n. 18) ________ Art. 1. (Tensioni normali) I valori normali delle tensioni delle reti di distribuzione comprese f [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'. (GU n.240 del 13.10.2017)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2017 LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) 12/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. ... [...]

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023 ID 21671 | 10.04.2024 / In allegato OGGETTO: Chiarimenti in ordine alla corretta applicazione delle previsioni dell’art. 80 del Codice della Strada. 1. Iscrizione al RUI del personale dipendente dell’Amministrazione con qualifica di “ispettore autorizzato“.2. Ambito operativo di riferimento per l’attività degli Ispettori Autorizzati. Al fine di favorire l’uniforme applicazione delle vigenti disposizioni sul territorio nazionale ed in merito alle tema... [...]

Audit ibridi sui SGQ dei fabbricanti Dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro

Audit ibridi sui SGQ dei fabbricanti Dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro. ID 18555 | Dicembre 2022 Il Gruppo di Coordinamento per i Dispositivi Medici MDCG (Medical Device Coordination Group) composto dai rappresentanti degli Stati membri dell’Unione Europea e presieduto della Commissione Europea ha approvato il documento MDCG 2022-17 MDCG position paper on ‘hybrid audits’. Il documento definisce alcuni aspetti operativi, connessi allo svolgime [...]

UNI EN ISO 41017:2024

UNI EN ISO 41017:2024 / Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia ID 21675 | 11.04.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 41017:2024 Facility management - Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia La norma fornisce una guida generale alle organizzazioni su come pianificare, mitigare e/o gestire i rischi e gli impatti di un evento epidemico per proteggere la salute, la sicurezza e il benessere legati alle strutture. Il presente [...]

UNI EN 17942:2025

UNI EN 17942:2025 / Requisiti di sicurezza apparecchiature saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera ID 23705 | 30.03.2025 / Preview allegato UNI EN 17942:2025Saldatura e processi correlati - Apparecchiature per la saldatura a gas - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di processo termico con saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera Data disponibilità: 27 marzo 2025_______   La norma, insieme alle norme EN 746-1, EN 746-2 e EN 746-11, specifica [...]

Decreto 26 luglio 2022

Decreto 26 luglio 2022 Avvio del nuovo Registro pubblico delle opposizioni (GU n.212 del 10.09.2022) Art. 1. 1. A far data dal 27 luglio 2022 il registro pubblico delle opposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2022, n. 26, è operativo. 2. Dalla data di cui al comma 1 sono attive le modalità tecniche ed operative di iscrizione, anche telematica, dei contraenti e di funzionamento ed accesso, anche telematico, degli operatori, secondo quanto prev [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994 / Ecodesign banca dati dei prodotti ID 22773 | 22.10.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994 della Commissione del 2 aprile 2024 recante i dettagli operativi della banca dati dei prodotti istituita a norma del regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU 2024/994 del 2.4.2024 Entrata in vigore: 22.04.2024 Applicazione a decorrere dallo stesso giorno. Gli articoli 3, 4, 5, 7, 11 e 15 s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024