Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19876 articoli.

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2 ID 22515 | 06.09.2024 / Preview in allegato UNI 11018-2:2024 Facciate ventilate - Parte 2: Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di rivestimenti lapidei e ceramici La norma specifica le istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione dei rivestimenti lapidei e ceramici e relativi sistemi di ancoraggio per facciate ventilate a montaggio meccanico. ... Fonte: UNI CollegatiUNI 11018-1:2023 - Facciat [...]

UNI EN ISO 18497-1/2/3/4:2025

Norme UNI EN ISO 18497-1/2/3/4:2025 - Sicurezza macchine agricole trattrici automatizzate / autonome ID 24183 | 27.06.2025 / Preview allegati 1. UNI EN ISO 18497-1:2025 / Sicurezza macchine agricole e trattrici automatizzate, semi-autonome ed autonome UNI EN ISO 18497-1:2025 Macchine Agricole e trattrici - Sicurezza delle macchine parzialmente automatizzate, semi-autonome ed autonome - Parte 1: Principi di progettazione delle macchine e vocabolario Data disponibilità: [...]

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22101 | 20.06.2024 / In allegato La pubblicazione per il settore Alberghiero è il sesto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con Federalberghi nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza En [...]

UNI EN 17879:2024 | Strutture per eventi

UNI EN 17879:2024 Strutture per eventi - Requisiti di sicurezza ID 22018 | 08.06.2024 / Preview in allegato La norma specifica i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza di progettazione, calcolo, fabbricazione, assemblaggio, funzionamento, smontaggio, ispezione e manutenzione di quanto segue, ma non limitato a: - strutture per esempio tetti del palco, pavimenti del palco, torri di localizzazione, torri PA; - strutture di supporto LED; - strutture per eventi [...]

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffus [...]

Decreto 17 gennaio 2025

Decreto 17 gennaio 2025 / Numero unico di emergenza europeo 112 ID 23487 | 18.02.2025 Decreto 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112». (GU n.40 del 18.02.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle comunicazioni di emergenza originate da reti pubbliche di comunicazioni elettroniche che forniscono servizi di comunicazione interpersonale basati sul numero ed effettuate verso il numero [...]

Decreto 22 settembre 2021

Decreto 22 settembre 2021 Ministero della Transizione Ecologica Misure per l'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina. (GU n.254 del 23.10.2021) ... Art. 1. Finalità ed oggetto 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 7, comma 2, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presente decreto definisce le modalità per l’ottenimento del contributo di cui al comma 1 della medesi [...]

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153 Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti (Gu n. 247 del 21.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2022 Comunicato GU n.297 del 21.12.2022 Mancata conversione del decreto-legge 20 ottobre 2022, n. 153 CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

Decreto 31 maggio 1999 n. 164

Decreto 31 maggio 1999 n. 164 Regolamento recante norme per l'assistenza fiscale resa dai Centri di assistenza fiscale per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai professionisti ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.  (GU n.135 del 11.06.1999)_________ Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241 Art. 40 (Disposizioni di attuazione).  1. Il Ministro delle finanze, con regolamenti adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, de [...]

Decreto 20 giugno 2024

Decreto 20 giugno 2024 / Controlli ufficiali importazione di animali, prodotti di origine animale e non ID 22203 | 08.07.2024 Decreto 20 giugno 2024 Modalita' di designazione dei posti di controllo frontalieri e dei punti di immissione in libera pratica autorizzati per i controlli ufficiali all'importazione di animali, prodotti di origine animale, prodotti di origine non animale (art. 47, paragrafo 1, lettere a), b), d), e) e f) del regolamento UE 2017/625) biologici o in conversione [...]

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023 Circolare Mn. Salute 0031738 del 06/07/2022   Premessa Impatto della pandemia sulla circolazione dei virus influenzali 3   Cenni generali sull’influenza   Epidemiologia dell’InfluenzaDescrizione della malattiaAgente infettivoTrasmissioneFattori di rischioStagionalitàSintomi Clinici   Distribuzione della malattia: incidenzaGlobaleEuropeaNazionale   [...]

DPCM 17 febbraio 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 febbraio 2017 Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali. (GU Sn.87 del 13.04.2017)______ Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto definisce, in un contesto unitario e integrato, l'architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezz [...]

Legge 31 dicembre 2012 n. 244

Legge 31 dicembre 2012 n. 244 Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale e norme sulla medesima materia. (GU n.13 del 16-01-2013) Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2013_______ Aggiornamenti 25/11/2015 DECRETO-LEGGE 25 novembre 2015, n. 185 (in G.U. 25/11/2015, n.275) convertito con modificazioni dalla L. 22 gennaio 2016, n. 9 (in G.U. 23/01/2016, n. 18) 30/12/2020 LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 (in SO n.46, relativo alla G.U. 30/12/2020, n.322)... [...]

Decreto 22 dicembre 2022

Decreto 22 dicembre 2022 Specifiche tecniche e modalita' operative inerenti la trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria da parte degli esercenti l'arte ausiliaria di ottico. (GU n.8 del 11.01.2023)... [...]

Delibera ANAC 27 giugno 2023

Delibera ANAC 27 giugno 2023  Approvazione del bando tipo n. 1/2023. Procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo. (Delibera n. 309). (GU n.163 del 14.07.2023)... [...]

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSL

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro ID 21486 | 12.03.2024 / In allegato Il crescente passaggio al telelavoro e al lavoro ibrido dopo la pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sulle donne. Questo documento di discussione analizza la dimensione di genere del telelavoro e della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) e passa in rassegna gli sviluppi della legislazione in materia. Le lacune di ricerca individuate includo [...]

Codice della concorrenza

Codice della concorrenza / Ed. 2022 ID 18991 | 17.02.2023 / In allegato Raccolta sistematica delle norme primarie e secondarie in materia di tutela e promozione della concorrenza Le modifiche legislative successive alla pubblicazione della prima edizione hanno reso necessaria un’opera di aggiornamento del Codice della concorrenza. In particolare, il 2021 è stato un anno ricco di interventi normativi che hanno modificato la disciplina antitrust, anche in adempimento degl [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023  Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti. (GU n.131 del 06.06.2024)_________ Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale 1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto: a) dal decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine in eti... [...]

Legge 6 luglio 2012 n. 94

Legge 6 luglio 2012 n. 94 ID 23923 | 03.05.2025 Legge 6 luglio 2012 n. 94Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica. (GU n.156 del 06.07.2012)_______ Aggiornamenti all'atto 21/06/2013 DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) - Consolidato 2013 CollegatiDecreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52 [...]

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______ Nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali l’Autorità, al fine di dirimere alcune criticità riscontrate nell’applic [...]

UNI ISO 15176:2024

UNI ISO 15176:2024 / Guida caratterizzazione suolo da escavazione ID 22747 | 17.10.2024 UNI ISO 15176:2024 - Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso Data disponibilità: 16 ottobre 2024 La norma fornisce le linee guida sulla tipologia dei test necessari per la caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri suoli destinati al riuso, con o senza trattamento preliminare (ad esempio il trattamento per eliminare il materiale grossolano). I... [...]

Schema D.lgs di modifica del D.lgs 8 novembre 2021 n. 197

Schema D.lgs di modifica del D.lgs 8 novembre 2021 n. 197 / Impianti portuali di raccolta rifiuti delle navi ID 20982 | 15.12.2023 Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 197, di recepimento della direttiva (UE) 2019/883 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2010/65/UE e abroga la direttiva 2000/59/CE  ... Atto del [...]

Direttiva (UE) 2016/943

Direttiva (UE) 2016/943 ID 22263 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2016, sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti  (GU L 157 del 15.6.2016)... [...]

Decreto direttoriale n. 80 del 12 luglio 2023

Decreto direttoriale n. 80 del 12 luglio 2023 ID 19968 | 12.07.2023 Decreto direttoriale n. 80 del 12 luglio 2023 Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del citato decreto 11 aprile 2011 ... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei s [...]

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol

La qualità del dato analitico nel monitoraggio ambientale del bioaerosol ID 21519 | 16.03.2024 / INAIL 2011 Il prodotto presenta gli esiti innovativi di un'attività sperimentale condotta, nell'arco di cinque anni, dalla CONTARP in collaborazione con la CSA e con l'ARPA Liguria (Dipartimento di Genova - U.O. Laboratorio, Settore Biologia), nel campo del rischio biologico occupazionale. Nell'ambito di tale attività è stato validato un percorso di standardizzazi [...]

Legge 4 luglio 1959 n. 463

Legge 4 luglio 1959 n. 463  ID 22595 | 21.09.2024 Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiari. (GU n.165 del 13.07.1959)... [...]

Raccomandazione 928/2001/Euratom

Raccomandazione 928/2001/Euratom Raccomandazione della commissione del 20 dicembre 2001 sulla tutela della popolazione contro l'esposizione al radon nell'acqua potabile [notificata con il numero C(2001) 4580] Collegati ... [...]

Decreto 3 luglio 2024

Decreto 3 luglio 2024 / Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale ID 22475 | 27.08.2024 Decreto 3 luglio 2024 Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. (GU n.200 del 27.08.2024) ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto previsto all’art. 7, comma 5, della legge n. 206/2023, stabilisce i criteri e le modalità di attuazione della procedura di subentro nella titolari [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825  ID 23899 | 29.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825 della Commissione, del 28 aprile 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell’Unione GU L 2025/825 del 29.4.2025 Entrata in vigore: 19.05.2025 ________ Articolo 1 All’ar [...]

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025 ID 22357| Update 30 Luglio 2024 / In allegato Scheda aggiornata Luglio 2024 2000/2024 Rev. 2025.0 (18a) / Aggiornato ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 ADR 2025: L'Update 2025.0 del 30 Luglio 2024 aggiorna il software ad ADR 2025. L'aggiornamento ad ADR 2025 è proposto al'apertura di Certifico ADR manager. Download Dettagli Versione 2025.0 Il nuovo software Certifico ADR&nb [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024