Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Safety Gate Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania Approfondimento tecnico: Martello di gomma Il prodotto, di marca sconosciuta, barcode 8719202585056, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il divieto di vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'auto [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/871

Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 / Documenti EAD Maggio 2025 ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle pellicole isolanti come barriera contro le sostanze rilevanti per la qualità dell’aria interna, dei fogli a base di polietilene tereft [...]

Nota INL prot. n. 2563 del 14 aprile 2023

Nota INL prot. n. 2563 del 14 aprile 2023 Oggetto: riforma del processo civile e penale (c.d. “riforma Cartabia”) – prime indicazioni operative per il personale ispettivo. Con la L. n. 134/2021 - recante “Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari” - e n. 206/2021 – recante “Delega al Governo per l'efficienz [...]

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso

Attività di riscaldo cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasporto e lavaggio: Applicabile Seveso / Obbligo gestore valutazione superamento soglie ID 23402 | 04.02.2025 / In allegato Quesito MASE Le attività di lavaggio interno ed esterno di cisterne, container e veicoli industriali, di deposito di tank vuoti e della loro verifica, così come le operazioni di depressurizzazione preliminari al lavaggio e di riscaldamento, non possono essere considerate equivalenti al me [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 ID 21569 | 25.03.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 della Commissione, del 22 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione per i rifiuti accidentalmente pescati GU L 2024/917 del 25.3.2024 Entrata in vigore: 14.04.2024 _______ Articolo 1 L’articolo 4 del regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 è sostituito dal seguente: « [...]

Portale per la formazione degli operatori nelle procedure di appalto

Portale per la formazione degli operatori nelle procedure di appalto ID 17862 | 17.10.2022 Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha attivato il nuovo portale (https://formazionenazionaleappalti.it/) dedicato alla formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti, soprattutto per i piccoli Comuni dove questa esigenza è particolarmente avvertita. L’iniziativa nasce dall’esigenza di promuovere e suppor [...]

Decreto 13 febbraio 2023

Decreto 13 febbraio 2023 ID 19037 | 23.02.2023 Decreto 13 febbraio 2023 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990 n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n. 46 del 23.02.2023) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 3

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 3 Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2015, n. 33 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70). (GU n.19 del 24.01.2015)_________ Aggiornamenti all'atto 25/03/2015 LEGGE 24 marzo 2015, n. 33 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70) 12/06/2015 DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2015, n. 72 (in G.U. 12/06/2015, n.134) 21/12/2016 LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 (in SO n.... [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322 ID 21758 | 25.04.2024 Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322 - Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400. Entrata in vigore del decreto: 7.10.1989 (GU n.222 del 22.09.1989) ... Aggiornamenti all'atto: 30/09/1989 Errata Corrige (in G.U. 30/09/1989, n.229) 10/07/1990 Avviso di rettifica (in G.U. 10/07/1990, n.159) 16/08/1999 [...]

Circolare MIMI 3 marzo 2023

Circolare MIMI 3 marzo 2023 - Modifiche all’obbligo di notifica delle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell'Unione Europea ID 19175 | 08.03.2023 Con la Legge del 24 febbraio 2023, n. 14, che ha convertito il Decreto Legge 29 dicembre 2022 n. 198 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, sono state introdotte modifiche all’articolo 30 del Decreto Legge 21 [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022. National Inventory Report 2024 ID 21829 | 09.05.2024 / In allegato Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

DPCM 19 ottobre 2022

DPCM1 9 ottobre 2022 / Istituzione Nucleo Valutazione Impatto Regolamentazione - NUVIR Istituzione e funzionamento del Nucleo di valutazione dell'impatto della regolamentazione. (GU n.299 del 23.12.2022)_______ Art. 1. Istituzione del Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione - NUVIR 1. È istituito il Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione, di seguito «NUVIR», presso il Dipartimento per gli affari giuridici e legislati [...]

Decisione (UE) 2022/2481

Decisione (UE) 2022/2481 / Programma strategico per il decennio digitale 2030 ID 21437 | 28.02.2024 Decisione (UE) 2022/2481 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030. (GU L 323 del 19.12.2022) CollegatiDPCM 12 gennaio 2024 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493 / Monitoraggio emissioni di gas a effetto serra ID 22629 | 27.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493 della Commissione, del 23 settembre 2024, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 2024/2493 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17... [...]

Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio

Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio ID 23414 | 06.02.2025 / In allegato L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilit&agrav [...]

DPR 19 aprile 2024 n. 93

Decreto del Presidente della Repubblica 19 aprile 2024 n. 93  Regolamento concernente modifiche al regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione (Navigazione marittima), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1952, n. 328. (GU n.156 del 05.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024 CollegatiD.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328Codice della Navigazione | Testo consolidato [...]

Decreto 05 ottobre 1984

Decreto 05 ottobre 1984 Decreto 05 ottobre 1984, attuazione della direttiva (CEE) n.47 del 16 gennaio 1984, che adegua al progresso tecnico la precedente direttiva (CEE) n.196 del 6 febbraio 1979, concernente il materiale elettrico destinato ad essere impiegato in atmosfera esplosiva, e già recepita con il decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 1982, n.675. (GU n. 288 del 18.10.1984) CollegatiDirettiva 84/47/CEE [...]

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto: 20/08/2013 LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) - Consolidato 04.2025 CollegatiDirettiva 2002/14/CE [...]

Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR

Requisiti per l'implementazione del Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR (PEFC EUDR DDS) ID 23180 | 23.12.2024 / In allegato Il PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification, è un'organizzazione mondiale che promuove la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione forestale e l'etichettatura dei prodotti forestali e arborei. La gestione forestale sostenibile certificata PEFC prevede il riconoscimento da parte del PEFC di sistemi di certificazione [...]

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011 Regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell’aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 311 del 25.11.2011)... [...]

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023 Classificazione CEI: 106-53 Valutazione della densità di potenza relativa all'esposizione umana ai campi a radiofrequenza generati da dispositivi wireless, in prossimità della testa e del corpo (intervallo di frequenza da 6 GHz a 300 GHz)Parte 2: Procedura di simulazione________ La presente Norma specifica i metodi per il calcolo della densità di potenza (PD) incidente su testa o corpo umano generata da dispositivi di trasmissione di campi el [...]

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels ID 18934 | 09.02.2023 JRC (EC) 08.02.2023 Separate collection of waste is an enabler for the recovery of valuable materials which can be recycled or otherwise valorised. However, it relies on adequate sorting by individuals, which can be facilitated by relevant information provided on the product packaging (on-pack labelling), and on the receptacles used for waste collection. Waste from packaging represents up to 40% o [...]

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di codesto Ufficio, relativa alla richiesta di chiarimenti sull’utilizzo di un tachigrafo di vecchia generazione nella tratta nazionale di un trasporto di merci internazionale in ambito [...]

Linee guida tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower) ID 22481 | 28.08.2024 / In allegato Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing) L’obiettivo delle Linee guida consiste nel dettare una disciplina volta a [...]

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste dal Programma.... 1.3 Soggetti formati I meccanismi di verifica concordati con la Commissione Europea prevedono, quanto ai soggetti formati, evidenza documentale relativa ai riferimen [...]

Comunicazione CE | Disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie

Comunicazione CE | Disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie  ID 23267 | 10.01.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti della Commissione per facilitare l'applicazione armonizzata delle disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie portatili e delle batterie per mezzi di trasporto leggeri di cui al regolamento (UE) 2023/1542 GU C/2025/214 del 10.1.2025 ... I presenti o [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.10.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.10.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Accordo 30 novembre 2022

Accordo 30 novembre 2022 / Linee guida Piani di controllo paratubercolosi allevamenti di specie sensibili  ID 18647 | 13.01.2023 Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente: «Linee guida per l'adozione dei Piani di controllo e per l'assegnazione della qualifica sanitaria agli allevamenti di specie sensibili (bovini, bufalini, ovini, caprini [...]

Comunicato stampa Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa

Comunicato stampa congiunto Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa / 29.07.2024 ID 22357 | 31.07.2024 / In allegato Roma, 29 luglio 2024. Mercoledì scorso il Senato ha convertito in Legge il Decreto cosiddetto “Salva casa”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Decreto è stato presentato a fine maggio dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per permettere di sanare irregolarità edilizie di piccola entità. La conversio [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Dott. PICCIALLI Patrizia - PresidenteDott. FERRANTI Donatella - ConsigliereDott. RANALDI Alessandro - RelatoreDott. MICCICHÈ Loredana - ConsigliereDott. ARE [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024