Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19880 articoli.

Interpello ambientale 17.04.2025 - Conclusioni migliori tecniche disponibili grandi impianti di combustione

Interpello ambientale 17.04.2025 -  BAT grandi impianti di combustione ID 23852 | 21.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale Valutazioni ed autorizzazioni ambientali L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’ [...]

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano ID 22004 | 06.06.2024 UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per quantificare, dal punto di vista biofisico, e valorizzare economicamente i servizi ecosistemici (SE) forniti da un preesistente ecosistema naturale o derivanti da interventi di ripristino/ricostruzione ottenuti dall'ap [...]

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database ID 15735 | 12 May 2021, EMA/104493/2021 Implementation of the requirements of Regulation (EU) 2019/6 for the Union database on veterinary medicinal products in the European Economic Area EMAVeterinary Medicines Division CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione

Strumenti semplificati di LCC rifiuti da costruzione e demolizione / ENEA 2024 ID 21514 | 20.03.2024 Life cycle costing e green public procurement - Strumenti semplificati di LCC e caso studio sui rifiuti da costruzione e demolizione del progetto ARCADIA Il progetto ARCADIA ha come obiettivo quello di favorire l’uso di strumenti per la valutazione della sostenibilità basati sull’approccio di ciclo di vita nelle Pubbliche Amministrazioni, in relazione in particolare all [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022. National Inventory Report 2024 ID 21829 | 09.05.2024 / In allegato Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

Decreto 22 dicembre 2022 - Ufficio politiche persone con disabilita'

Decreto 22 dicembre 2022 ID 18990 | 17.02.2023 Decreto 22 dicembre 2022 - Organizzazione interna dell'ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilita'. (GU n.41 del 17.02.2023)... [...]

Decreto 12 marzo 2019

Decreto 12 marzo 2019 / Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria ID 23530 | 27.02.2025 Decreto 12 marzo 2019Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria.  (GU n.138 del 14.06.2019) Operativo dal 1° gennaio 2020 NSG  Il NSG "Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria", è operativo dal 1° gennaio 2020, in sostituzione alla c.d. «Griglia LEA» _______ Art. 1. F [...]

Occupational Safety and Health Act of 1970

Occupational Safety and Health Act of 1970 (US) ID 20004 | 18.07.2023 / In attachment To assure safe and healthful working conditions for working men and women; by authorizing enforcement ofthe standards developed under the Act; by assisting and encouraging the States in their efforts to assure safe  and healthful working conditions; by providing for research, information, education, and training in the field of occupational safety and health; and for other purposes. Be it enacted by [...]

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA ID 20106 | 03.08.2023 / Download Glyphosate factsheet The assessment of the impact of glyphosate on the health of humans, animals and the environment did not identify critical areas of concern. Some data gaps are reported in EFSA’s conclusions - as issues that could not be finalised or outstanding issues – for the European Commission and Member States to consider in the next stage of the renewal of approval process. These ar... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493 / Monitoraggio emissioni di gas a effetto serra ID 22629 | 27.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493 della Commissione, del 23 settembre 2024, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 2024/2493 del 27.9.202 [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2024

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2024: Aggiornato al 31.12.2023 ID 23000 | 25.11.2024 / In allegato Inventario nazionale ISIN pubblica Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi. Il documento viene predisposto sulla base dei dati che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all'Ispettorato. Per il secondo anno consecutivo, il rappor [...]

Legge 23 dicembre 1996 n. 648

Legge 23 dicembre 1996 n. 648 Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, recante misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996. (GU n.300 del 23.12.1996) CollegatiDecreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 536 [...]

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025  ID 23985 | 15.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Criteri e modalita' attuative dell'esonero introdotte dell'art. 21 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici).  (GU n.111 del 15.05.2025)_______ Art. 1 Oggetto 1. In attuazione delle disposizioni richiamate in premessa, il presente decreto definisce: a) i criteri di qualificazione dell'impresa che opera nei settori strat [...]

Legge 13 giugno 2025 n. 91

Legge 13 giugno 2025 n. 91 / Legge di delegazione europea 2024 ID 24168 | 25.06.2025 Legge 13 giugno 2025 n. 91 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. (GU n.145 del 25.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2025 __________ Art. 1. Delega al Governo per l’attuazione e il recepimento degli atti normativi dell’Unione europea 1. Il Governo è del [...]

Deliberazione 619/2023/R/eel

Deliberazione 619/2023/R/eel ID 22883 | 06.11.2024 Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica, di cui all’articolo 3 del decreto-legge 131/2023. Aggiornamento del TISDC in relazione alla nuova disciplina delle imprese a forte consumo di energia elettrica. CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256Comunicazione CE 2022/C 80/01 del 18 febbraio 2022Imprese energivore: Elenchi / [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 | 18 Luglio 2024

Cassazione Penale Sez. 3 del 18 Luglio 2024 n. 29105 Individuazione del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 Anno 2024Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 17/05/2024 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 31 marzo 2023 il Tribunale di Oristano ha condannato A.A. alla pena di 15.000,00 Euro di ammenda in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di l [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda l’analisi di 3-monocloro-1,2-propandiolo (3-MCPD) esteri degli acidi grassi, glicidil esteri degli acidi grassi, perclorato e acrilammide GU L 317/96 del 9.12.2019 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 333/2007 [...]

Decisione (UE) 2023/1338

Decisione (UE) 2023/1338  ID 19902 | 30.06.2023 Decisione (UE) 2023/1338 della Commissione del 28 giugno 2023 relativa ai requisiti di sicurezza cui le norme europee devono conformarsi per quanto riguarda alcuni prodotti per bambini e prodotti correlati ai sensi della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 166/162 del 30.6.2023 Entrata in vigore: 20.07.2023 __________ Articolo 1 Ambito di applicazione La presente decisione si applica alle norme euro [...]

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024 Adozione «Linee guida per il riconoscimento dei Centri di formazione nel settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi».  CollegatiRegolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. Provvedimenti amministrativi e decreti attuativi previsti dagli artt. 7, 8, e 9. ... Nel complesso delle misure recate dal Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144 per il contrasto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 | 13 Gennaio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2022 n. 831 Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: COSTANTINI FRANCESCAData Udienza: 09/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenu [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 45 del 05 aprile 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 45 del 05 aprile 2023 / Aggiornamento Gruppo tecnico ponteggi ID 19375 | 05.04.2023 Decreto Direttoriale n.45 del 05 aprile 2023 - Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi _____ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) L’Ing [...]

Carta della Natura | SNPA 2023

Carta della Natura | SNPA 2023   ID 20955 | 12.12.2023 Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali Con la Legge quadro sulle aree naturali protette (L.394/91), nasce la Carta della Natura. Essa rappresenta un sistema nazionale informatizzato di conoscenze territoriali, basato sulla produzione di cartografia di ecosistemi ed habitat terrestri italiani. Lo scopo &eg [...]

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2017-2021

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2017-2021 ID 18039 | 10.11.2022 / In allegato La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) risponde all’esigenza di produrre una periodica informativa al Parlamento, e conseguentemente ai cittadini, sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie. La Relazione costituisce una componente essenziale per la pianificazione e programmazione del Servizio sanitario nazionale, in quanto funge da strum [...]

Regolamento (UE) 2023/2859

Regolamento (UE) 2023/2859  ID 22184 | 05.07.2024 Regolamento (UE) 2023/2859 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, che istituisce un punto di accesso unico europeo che fornisce un accesso centralizzato alle informazioni accessibili al pubblico pertinenti per i servizi finanziari, i mercati dei capitali e la sostenibilità GU L 2023/2859 del 20.12.2023... [...]

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione  ID 22383 | 05.08.2024 / In allegato Preview UNI EN 12665:2024 Luce e illuminazione - Termini fondamentali e criteri per i requisiti illuminotecnici La norma definisce i termini fondamentali e le definizioni da utilizzare in tutte le applicazioni illuminotecniche. Definisce inoltre un quadro di riferimento per le specifiche dei requisiti illuminotecnici, fornendo dettagli sugli aspetti da considerare nella definizione di tali requisiti. Data [...]

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels ID 18934 | 09.02.2023 JRC (EC) 08.02.2023 Separate collection of waste is an enabler for the recovery of valuable materials which can be recycled or otherwise valorised. However, it relies on adequate sorting by individuals, which can be facilitated by relevant information provided on the product packaging (on-pack labelling), and on the receptacles used for waste collection. Waste from packaging represents up to 40% o [...]

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 4

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 4 / Ripiano superamento tetto di spesa dispositivi medici Disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici. (GU n.8 del 11.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2023 Art. 1. Modifica all’articolo 9 -ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 1. All’articolo 9-ter, comma 9-bis, del decr [...]

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 68 del 18 Giugno 2025 ID 24138 | 18.06.2025 / In allegato DD MLPS n. 68/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025, è stato adottato il sessantatreeismo elenco, di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 ID 18172 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 della Commissione del 23 novembre 2022 che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2023 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato GU L 305/5 del 25.11.2022 Entrata in vigore: 26.11.2022 _____ Articolo 1 Traiettorie di riempimento per il 2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024