Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024

Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024 / Verifiche in modalità digitale per i responsabili tecnici ID 21681 | 12.04.2024 / In allegato Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024 - Verifiche in modalità digitale per i responsabili tecnici Con la deliberazione n. 1 del 9 aprile 2024, le Sezioni regionali e provinciali possono svolgere le verifiche RT in modalità digitale. _________ Articolo 1 (Verifiche di idoneità in modalità digitale) 1) Le Sezioni [...]

Ordinanza Cassazione Civile n. 30628 del 28 novembre 2024

Ordinanza Cassazione Civile n. 30628 del 28 novembre 2024 / Obbligazione di durata non limitata ID 23242 | 03.01.2025 / Sentenza allegata Il diritto ai permessi mensili retribuiti previsti dall’art. 33 della legge 104 del 1992 sorge a seguito di domanda amministrativa e, in presenza delle condizioni richieste dalla legge, si configura come obbligazione di durata che permane sino all’accertamento di eventuale sopravvenuta modifica delle predette condizioni.. [...]

Safety and Quality Best Practice Guidelines for Unloading of Polymers in Bulk

Safety and Quality Best Practice Guidelines for Unloading of Polymers in Bulk / CEFIC 2016 ID 23072 | 28.01.2025 Lo scopo del presente documento è quello di fornire una sintesi di linee guida di interesse per i siti di scarico di polimeri solidi trasportari alla rinfusa. Allegati:- BP Guidelines- Check list scarico solidi alla rinfusa (polimeri) in cisterna ribaltabile (IT) doc/pdf During the last years, the European Chemical Industry Council (CEFIC) and the European transport se [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente al laboratorio comunitario di riferimento per gli organismi geneticamente modificati Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 39 del 8.2.2014)... [...]

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: carta grafica

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: Carta grafica / JRC Maggio 2025 ID 24050 | 30.05.2025 / In allegato Il marchio Ecolabel UE e il GPP (Green Public Producrement) UE sono due strumenti politici europei che possono essere utilizzati dagli enti appaltanti pubblici in modo sinergico, allineando i segnali di domanda e offerta per rendere il mercato più verde. I fornitori ricevono segnali di domanda generale per prodotti più verdi. Tuttavia, gli enti appaltanti pub [...]

Legge 21 dicembre 1999 n. 526

Legge 21 dicembre 1999 n. 526 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999. (GU n.13 del 18.01.2000 - S.O. n. 15)________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 20/01/2001 LEGGE 29 dicembre 2000, n. 422 (in SO n.14, relativo alla G.U. 20/01/2001, n.16) 22/04/2004 DECRETO LEGISLATIVO 29 marzo 2004, n. 99 (in G.U. 22/04/2004 [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 01.03.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 01.03.2023 ID 19096 | Last update: 01.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

Direttiva 80/766/CEE

Direttiva 80/766/CEE ID 21292 | 03.02.2024 Direttiva 80/766/CEE della Commissione, dell'8 luglio 1980, che fissa il metodo comunitario di analisi per il controllo ufficiale del tenore di cloruro di vinile monomero nei materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 213 del 16.8.1980) Abrogata da: Regolamento (UE) N. 10/2011 CollegatiRegolamento (UE) 10/2011Direttiva 78/142/CEEDirettiva 81/432/CEE [...]

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023 ID 21726 | 21.04.2024 / V. 1.1 Al fine di approfondire la situazione degli energy manager in Italia, FIRE ha realizzato nel 2023 un’indagine basata su un campione statistico accuratamente costruito per garantire una adeguata analisi della complessa situazione nazionale. Tale indagine segue quelle realizzate negli anni precedenti con un intervallo di cinque anni fra una e l’altra. In questo caso l’intervallo è [...]

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022 ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera, A2A, AXPO, Eni, E.ON., Iren, Acea, Duferco e Alperia), è stato possibile calcolare l’Overall Sustainability Index (OSI) di ciascuna azienda per l’anno 2022, seguend [...]

UNI 11967-1:2025

UNI 11967-1:2025 / Armature non assemblate ID 24058 | 31.01.2025 / Preview in allegato UNI 11967-1:2025Prodotti in acciaio per calcestruzzo armato - Armature - Parte 1: Armature non assemblate Data disponibilità: 20 febbraio 2025________ La norma definisce i requisiti delle armature non assemblate fabbricate nei Centri di Trasformazione, Centri di Prefabbricazione e nei Cantieri per essere utilizzate come rinforzo strutturale per il calcestruzzo armato. Le armature sono fab [...]

Decreto Legislativo 6 maggio 1999 n. 169

Decreto Legislativo 6 maggio 1999 n. 169 ID 23613 | 11.03.2025 Decreto Legislativo 6 maggio 1999 n. 169Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche di dati. (GU n.138 del 15.06.1999) CollegatiDirettiva 96/9/CE [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2023

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2023 ID 22835 | 30.10.2025 / ANSFISA - In allegato La Relazione ha l’obiettivo ambizioso di fornire un quadro il più possibile preciso della salute del sistema ferroviario nazionale in termini di sicurezza, attraverso i ritorni derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza dell’Agenzia. Oltre a proporre una disamina attenta e dettagliata delle casistiche e delle cause de [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 | 18 Luglio 2024

Cassazione Penale Sez. 3 del 18 Luglio 2024 n. 29105 Individuazione del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 Anno 2024Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 17/05/2024 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 31 marzo 2023 il Tribunale di Oristano ha condannato A.A. alla pena di 15.000,00 Euro di ammenda in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di l [...]

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione grazie alla loro elevata resistenza termica e chimica sono sempre più usate per l’isolamento termico ed acustico in edilizia, nell&rsquo [...]

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022 ID 17767 | 05.10.2022 / Decreto di proroga in allegato MLPS 28.09.2022 - Adottato il Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che modifica il Decreto Interministeriale del  29 marzo 2022 pubblicato sul sito istituzionale in data 17 maggio 2022 (con avviso in Gazzetta Ufficiale dat [...]

Ordinanza CC n. 1859 del 08 Settembre 2020

Ordinanza CC n. 1859 del 06 Settembre 2020 ID 22645 | 01.10.2024 / In allegato Indennizzabile anche l’infortunio “in itinere” alla fine di un permesso. In giudizio agivano, per ottenere dall’INAIL le prestazioni superstiti, la moglie e i figli di un lavoratore deceduto per un incidente stradale occorsogli lungo il percorso da casa al posto di lavoro, mentre rientrava dopo un permesso per motivi personali. Mentre l’INAIL sosteneva che il permesso avrebbe interrot [...]

CEM4 Changelog 2005-2022

CEM4 Changelog 2005-2022 Che cosa abbiamo fatto nelle 168 Versioni dal 2005 a Maggio 2022.L'evoluzione di Certifico Macchine dal 2005 al 2022: Tutto quello che è stato fatto dalla Versione 2 alla 4.22.X.Distribuzione soggetta a Copyright Certifico S.r.l. Download Documento [...]

Raccomandazione sulla sicurezza e resilienza infrastrutture cavi sottomarini

Raccomandazione sulla sicurezza e la resilienza delle infrastrutture di cavi sottomarini ID 21562 | 23.03.2024 / C(2024) 1181 final Commission Recommendation of 26.2.2024 on Secure and Resilient Submarine Cable Infrastructures La Raccomandazione sulla sicurezza e la resilienza delle infrastrutture dei cavi sottomarini presenta una serie di azioni a livello nazionale e comunitario volte a migliorare la sicurezza e la resilienza dei cavi sottomarini, attraverso un migliore [...]

ISO Standardization Foresight Framework - Trend Report 2022

ISO Standardization Foresight Framework - Trend Report 2022 ID 17708 | 29.09.2022 / In allegato Report This trend report is the output of the first phase of the Standardization Foresight Framework: environmental scanning. It is designed to support the ISO community to navigate global trends as we work towards achieving the goals and priorities of the ISO Strategy 2030. In this report, we expand upon the drivers of change identified in the Strategy, breaking them down into smaller trends [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687  ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di provenienza e le ispezioni post mortem C/2025/539 GU L 2025/687 del 7.4.2025 Entrata in vigore: 27.04.2025 [...] CollegatiRegolamento delegato (UE) 2019/624Food Safety book [...]

DPR 11 agosto 1959 n. 750

DPR 11 agosto 1959 n. 750 Revisione dei ruoli organici e delle carriere del personale del Ministero della sanita' e dell'Istituto superiore di sanita'.  (GU n.226 del 19.09.1959) Abrogato da: decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla l. 6 agosto 2008, n. 133 CollegatiDecreto Legge 25 giugno 2008 n. 112   [...]

Decreto-Legge 18 maggio 2006 n. 181

Decreto-Legge 18 maggio 2006 n. 181 Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri. Entrata in vigore del decreto: 18.5.2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2006, n. 233 (in G.U. 17/07/2006, n.164)  ... [...]

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024 ID 22295 | 20.07.2024 Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1884/2024 pubblicata il 26 febbraio 2024 ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Milano contro la Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023 che aveva annullato la delibera con cui era stato introdotto l’obbligo per gli autocarri di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di sistemi di rilevamento di pedoni e ciclisti e di adesivi di segnalazione dell'angolo cieco. Il TA [...]

Decreto 15 maggio 2023

Decreto 15 maggio 2023 / Formazione squadre speciali di intervento esposizioni radiazioni ionizzanti ID 22503 | 02.09.2024 / In allegato Decreto del Ministro della salute e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministro dell’interno e il Ministro della difesa del 15 maggio 2023 recante «Definizione ai sensi dell’art. 172, comma 5 del decreto legislativo 3 [...]

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica  ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti, di cui agli articoli 22 bis, 22 ter e 25 della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, quale modificata dalla direttiva (UE) 2023/2413 [...]

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea: dal 1º ottobre 2023 "atto per atto"

Il 1º ottobre 2023 la Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ("la Gazzetta ufficiale") passerà alla pubblicazione "atto per atto". ID 20101 | 03.08.2023 In questa nuova modalità di produzione, la Gazzetta ufficiale non sarà più una raccolta di atti con un indice. Ogni atto sarà invece pubblicato individualmente come Gazzetta ufficiale facente fede in formato PDF. La pubblicazione "atto per atto" è un modo più flessibile, rapi [...]

COM(2000) 2.2.2000 Principio di precauzione

Comunicazione della commissione sul principio di precauzione Bruxelles, COM(2000) 2.2.2000  Il principio di precauzione non è definito dal Trattato che ne parla esplicitamente solo in riferimento alla protezione dell’ambiente. Tuttavia, in pratica, la sua portata è molto più ampia ed esso trova applicazione in tutti i casi in cui una preliminare valutazione scientifica obiettiva indica che vi sono ragionevoli motivi di temere che i possibili effetti nocivi [...]

DPCM 8 luglio 2024

DPCM 8 luglio 2024  Ripartizione del Fondo per l'attuazione della strategia nazionale di cybersicurezza e del Fondo per la gestione della cybersicurezza. (GU n.207 del 04.09.2024) Collegati Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82DPCM 17 maggio 2022DPCM 1° settembre 2022 n. 166Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026Piano di implementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 [...]

Raccomandazione (UE) 2024/236

Raccomandazione (UE) 2024/236 ID 21157 | 16.01.2024 Raccomandazione (UE) 2024/236 della Commissione, del 29 novembre 2023, sui mezzi per affrontare l’impatto dell’automazione e della digitalizzazione sulla forza lavoro nel settore dei trasporti GU L 2024/236 del 16.01.2024 ... Raccomandazione (UE) 2024/236 1. Azioni di sensibilizzazione 1. I datori di lavoro del settore dei trasporti dovrebbero essere consapevoli dell’impatto dell’automazione e della digitalizz [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024