Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

ID 24115 | 16.06.2025

Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno sono stati infatti ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’anno in corso.

Grazie agli stanziamenti previsti dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Bilancio di previsione dello Stato 2025-2027) e alle economie maturate negli esercizi precedenti, le risorse complessivamente disponibili per il 2025 ammontano a 12.479.421 euro, così ripartite:

- 10.979.421 euro di dotazione ordinaria (comprensivi di un incremento di 0,5 milioni di euro per l’anno in corso)
- 1.500.000 euro di economie pregresse reinvestite a favore del Fondo.

Sulla base delle stime sugli infortuni mortali predisposte dalla Consulenza statistico-attuariale Inail, il decreto fissa i nuovi importi del beneficio per gli eventi occorsi nel 2025, che saranno erogati in un’unica soluzione ai superstiti, a seconda della composizione del nucleo familiare e secondo la ripartizione indicata di seguito:

Tipologia nucleo Numero superstiti Importo (euro)
A 1 10.357,92
B 2 17.845,57
C 3 25.333,22
D > 3 37.438,26

Dal 2022 a oggi, ogni fascia di nucleo ha registrato aumenti significativi degli importi previsti, fino a raddoppiare per i nuclei più numerosi (tipologia D), a conferma dell’impegno costante nel garantire un primo sostegno economico adeguato a chi subisce la perdita di un congiunto sul posto di lavoro.

Con l’avvenuta registrazione del Decreto sono state già completate le operazioni contabili per il trasferimento delle risorse all’Inail, che provvederà tempestivamente all’erogazione dei benefici ai familiari aventi diritto.

...

Fonte: MLPS

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75) IT 861 kB 40

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024