Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19886 articoli.

Regolamento (UE) 2020/1566

Regolamento (UE) 2020/1566 Regolamento (UE) 2020/1566 della Commissione del 27 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bupirimato, carfentrazone etile, etirimol e pyriofenone in o su determinati prodotti GU L 358/30 del 28.10.2020 Entrata in vigore: 17.11.2020 _____ Collegati:Regolamento (CE) n. 396/2005   [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 14 dicembre 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 14 dicembre 2021 Modulistica per il rinnovo dell’iscrizione all’Albo nella categoria 6 per imprese extra UE. ... Articolo 1 (Modulistica per il rinnovo) 1. Le imprese stabilite in un Paese non appartenente all’Unione europea e il cui legale rappresentante sia cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea, presentano la domanda di rinnovo dell'iscrizione all'Albo in categoria 6 utilizzando il modello di [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2022

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2022 ID 20655 | 25.10.2023 / In allegato La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chi [...]

Decreto 5 ottobre 2021

Decreto 5 ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.249 del 18.10.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND ID 19597 | 10.05.2023 / Proposta in allegato (EN) La proposta di regolamento, in consultazione fino al 2 giugno 2023, aggiorna la direttiva 2000/14/CE sulla misurazione del rumore delle macchine che operano all'aperto. La direttiva è una legislazione del "vecchio approccio". Prescrive requisiti tecnici e specifiche (compresi i riferimenti alle norme), diverso dalla legislazione del "nuovo approccio" che stabilis [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio ID 18826 | 26.01.2023 / In allegato Il sodio costituisce il 2,83% della crosta terrestre e ne rappresenta uno degli elementi più abbondanti. I sali di sodio sono generalmente molto solubili in acqua e sono rilasciati dalla crosta terrestre nelle acque profonde ed in quelle superficiali. Essendo non volatili, sono presenti nell’atmosfera associati al particolato. I più importanti presenti in natura sono il cloruro [...]

Protocollo di Ginevra del 1991

Protocollo di Ginevra - 1991 Protocollo del 1991 sul controllo delle emissioni di COV o dei loro flussi transfrontalieri Protocollo alla Convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza del 1979 relativo alla lotta contro le emissioni dei composti organici volatili o loro flussi transfrontalieri ... Art. 2 Obblighi fondamentali 1. Le Parti controllano e limitano le loro emissioni di COV al fine di ridurre i flussi transfrontalieri di questi composti [...]

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note ADR - CdS - Febb. 2025 ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni supplementari relative a classi o materie particolari soggette a regime ADR (Cap. 8.4 e 8.5 ADR). La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 AD [...]

Regolamento (UE) 2018/782

Regolamento (UE) 2018/782 / Testo consolidato 2025 ID 20913 | 07.12.2023 Regolamento (UE) 2018/782 della Commissione, del 29 maggio 2018, che stabilisce i principi metodologici della valutazione del rischio e delle raccomandazioni sulla gestione del rischio di cui al regolamento (CE) n. 470/2009 (GU L 132/5 del 30.5.2018) ... CollegatiRegolamento (CE) n. 470/2009 [...]

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, in attuazione delle direttive emanate dal consiglio e dalla commissione della Comunità economica europea. (GU n.30 del 31.01.1978) Attuazione Direttiva 67/548/CEE CollegatiDirettiva 67/548/CEELegge 29 maggio 1974 n. 256Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment A priority for European and global action This EEA report aims to increase understanding and knowledge of global mercury pollution among both policymakers and the general public. The report provides background information and context, before setting out the current status of global and European mercury pollution and the challenges that remain in addressing this global issue. EEA 2018 CollegatiMINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEXL'UE ratific [...]

Decreto 3 aprile 2023

Decreto 3 aprile 2023 ID 19643 | 17.05.2023 Decreto 3 aprile 2023 - Adozione del Piano d'azione per ridurre l'introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale. (GU n.114 del 17.05.2023) _______ Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, è adottato il «Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale ai se [...]

Decreto 14 marzo 2022

Decreto 14 marzo 2022 / Modifiche caratteristiche tecniche TS Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS). (GU n.68 del 22.03.2022) ... CollegatiDecreto 11 marzo 2004 [...]

Regolamento (UE) n. 508/2014

Regolamento (UE) n. 508/2014 Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 149 del 20.5.2014) Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1787 del [...]

Direttiva 78/891/CEE

Direttiva 78/891/CEE Direttiva 78/891/CEE della Commissione, del 28 settembre 1978, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati GU L 311/21 del 4.11 .78 Non più in vigore, Data di fine della validità: 10/04/2009 ______ Collegati:Preimballaggi: Quadro normativo e controlli [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 48215 | 20 Dicembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 dicembre 2022 n. 48215 Omessa realizzazione della segnaletica a pavimento. Rinvio per nuovo esame sulla determinazione della sanzione nei riguardi dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 48215 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: D'ANDREA ALESSANDROData Udienza: 28/09/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 21 ottobre 2020 la Corte di appello di Bologna ha confermato la pronuncia del Tribunale di Modena del 13 magqio 2016 con cui lap T.C.Z. s.r.l [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

Direttiva 2012/28/UE

Direttiva 2012/28/UE / Opere orfane Direttiva 2012/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, su taluni utilizzi consentiti di opere orfane  (GU L 299, 27.10.2012) Recepimento Decreto Legislativo 10 novembre 2014 n. 163Attuazione della direttiva europea 2012/28/UE su taluni utilizzi consentiti di opere orfane. (GU n.261 del 10.11.2014) _______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva disciplina taluni utilizzi di [...]

Elenco alfabetico dei Mille di Marsala

Elenco alfabetico di tutti i componenti Mille di Marsala / GU Regno d'Italia n. 266/1878 ID 22927 | 12.11.2024 / In allegato Scheda / Elenco in GU n. 266/1878 Elenco dei Mille sbarcati a Marsala l'11 maggio 1860 pubblicato in GU del Regno d'Italia n. 266 del 12.11.1878 (S.O. n. 266).________ Elenco alfabetico di tutti i componenti Mille di Marsala compilato sulla scorta dell'Elenco pubblicato nel 1864 dal Ministero della Guerra - del prospetto dei pensionati [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021 Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2 (GU n.304 del 23.12.2021) CollegatiLinee guida ETS 2021Direttiva 2003/87/CE [...]

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva ID 17595 | 15.09.2022 / In allegato XX Rapporto 45 crolli nello scorso anno scolastico, certificazioni assenti in una scuola su due. Un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio, visto che più del 40% delle scuole è stato costruito prima del 1976 e oltre la metà è privo delle certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi. 45 i casi di crollo registrati negli istituti di [...]

Legge 31 dicembre 2012 n. 247

Legge 31 dicembre 2012 n. 247 / Nuova disciplina ordinamento professione forense / Consolidato 05.2023 Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. (GU n.15 del 18.01.2013)________   Aggiornamenti all'atto 21/06/2013 DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S.O. n. 63, relativo alla G.U. 20/08/2013, n. 194)27/12/2013 LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 (in S [...]

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti ID 22839 | 31.10.2024 / In allegato Al fine di gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente a crediti, INL ha predisposto una apposita modulistica, oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato, da compilare e firmare a cura del legale rappresentante - titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo. Tale modulistica & [...]

Decreto 23 settembre 2005

Decreto 23 settembre 2005 / ADR 2005 IT Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.  (GU n.236 del 10.10.2005 - S.O. n. 236) CollegatiLegge 12 agosto 1962 n. 1839ADR Testo nativo [...]

Decreto Dirigenziale 07 dicembre 2023

Decreto Dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023 / Disciplina attività ispettive impianti a fune ANSFISA ID 21243 | 25.01.2024 Disciplina delle attività ispettive sugli impianti a fune di competenza dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali nonché dei requisiti per il rilascio dell’Autorizzazione di sicurezza di cui all’ art. 6 del decreto-legge n.121/2021  CollegatiDecreto- [...]

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni L’approfondimento che il periodico statistico dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’andamento infortunistico e tecnopatico rilevato dall’Istituto. ROMA - Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro la fine del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alle 554.340 del 2020, sintesi di un decremento nel t [...]

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038 Riconoscimento e tutela dell'emblema della lotta contro la tubercolosi (GU n. 16 del 19.01. 1929)_______ Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055     [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici ID 18918 | 06.02.2023 Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli o [...]

DPCM 22 luglio 2011

DPCM 22 luglio 2011  Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni. (GU n.267 del 16.11.2011) CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 [...]

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994 ID 14713 | 09.10.2021Convenzione ILO C175 Lavoro a tempo parziale, 1994. Ginevra, 07 giugno 1994 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1994, nella sua ottantunesima sessione; Prendendo nota della pertinenza, per i lavoratori a tempo parziale, delle disposizioni della Convenzione sull’uguaglianza di remu... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024