Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023

Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023 ID 19466 | 21.04.2023 Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti effettivo e supplente dell'ANMIL. ... Articolo 1 1. Il sig. Giuseppe Diamanti è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, [...]

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7 _________ LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la  [...]

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025 ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra. E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche cor [...]

Convenzione contro il doping nello sport

Convenzione internazionale contro il doping nello sport Parigi, 19 ottobre 2005 La presente Convenzione si prefigge lo scopo, nel quadro della strategia e del programma di attività dell’UNESCO nel settore dell’educazione fisica e dello sport, di promuovere la prevenzione del doping nello sport e la lotta a tale fenomeno allo scopo di eliminarlo. CollegatiConvenzione contro il doping   [...]

Valutazione del rischio e valore guida acque - Tallio

Valutazione del rischio e valore guida acque - Tallio ID 18840 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione Il tallio è rapidamente assorbito e si distribuisce rapidamente (circa 1 ora dopo l’esposizione) in tutto il corpo sia negli animali da laboratorio che negli uomini, indipendentemente dalla via di esposizione, dalla dose e dalla durata dell’esposizione, accumulandosi di preferenza nelle ossa, nel rene e nel sistema nervoso centrale (U.S.EPA 2009). Il [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021 / Data da iscrizione riportare all’interno del F.I.R OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo In ordine alle diverse richieste pervenute al Comitato nazionale sulla validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo dell’Albo e sulla corretta data da inserire all’interno del F.I.R., si è ritenuto opportuno fornire i seguenti [...]

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe ID 21694 | 16.04.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto del Capo Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, 17 gennaio 2024, n. 2- “Adozione delle Linee Guida per il collaudo delle “grandi dighe” ex articolo 14 del D.P.R. 1363/1959, recante “Approvazione del regolamento per la compilazione dei progetti, la costruzione e l'esercizio delle dighe di ritenuta” e relativo allegato. ... Decreto d [...]

Healthy workplaces: a model for action

Healthy workplaces: a model for action ID 21679 | 11.04.2024 Healthy workplaces: a model for action - For employers, workers, policymakers and practitioners Workers’ health, safety and well-being are vital concerns to hundreds of millions of working people worldwide. But the issue extends even further beyond individuals and their families. It is of paramount importance to the productivity, competitiveness and sustainability of enterprises, communities, and to national and regional e [...]

Determinazione 17 maggio 2018 n. 160

Determinazione 17 maggio 2018 n. 160 Emanazione e pubblicazione del Regolamento per l’adozione di linee guida per l’attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale. CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82Regolamento adozione Linee Guida attuazione Codice Amministrazione Digitale [...]

Decreto-Legge 3 dicembre 2022 n. 186

Decreto-Legge 3 dicembre 2022 n. 186  Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022. (GU n.283 del 03.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 04/12/2022 Conversione in legge Pubblicata nella GU n.26 del 1° febbraio 2023 la Legge 27 gennaio 2023 n. 9 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi u [...]

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025 / Definizione di soggetto formato ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1 Alla luce della riprogrammazione del Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), adottato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 nove [...]

Linee guida bunkeraggio Ship to Ship GNL e Bio GNL nei porti italiani

Linee guida disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio GNL nei porti italiani ID 24036 | 28.05.2025 / In allegato La pubblicazione fornisce i criteri generali che devono essere adottati dalle Autorità marittime locali per la stesura del regolamento portuale locale finalizzato al rifornimento in porto delle navi a GNL, applicabili alle operazioni di rifornimento di GNL e Bio GNL: si tratta della prima volta in Europa che vengono fissate regole comu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 / Documenti EAD Febbraio 2023 ID 19077 | 27.02.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 della Commissione del 24 febbraio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei pannelli di vetro con profilo speciale e di altri prodotti da costruzione GU L 61/68 del 27.2.2023 Entrata in vigore: 27.02.2023 _____ LA COMMISSIONE EUROPEA [...]

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti Rapporto ISTISAN 22/8 - SIN-SEPI Sorveglianza delle esposizioni a detergenti: un esempio di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità, Centri Antiveleni e Ministero della Salute Il presente rapporto descrive le esposizioni a prodotti detergenti e affini (es. disinfettanti borderline) gestite dai Centri Antiveleni di Bergamo e Foggia nel periodo 2016-2020. L’analisi descrittiva è stata condotta tramite l’utilizzo [...]

Legge 24 maggio 2023 n. 60

Legge 24 maggio 2023 n. 60 (Legge Nordio) Norme in materia di procedibilita' d'ufficio e di arresto in flagranza. (GU n.127 del 01.06.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2023 CollegatiRegio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 [...]

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and Bluetooth. As radiofrequency EMFs at sufficiently high power levels can adversely affect health, ICNIRP published Guidelines in 1998 for human exposure to time-varying EMFs up to 300 GHz, which incl [...]

Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023 / Iscrizione Formedil nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19774 | 08.06.2023 Decreto Direttoriale n.70 dell'08 giugno 2023 - Iscrizione di Formedil - Ente unico formazione e sicurezza nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171_______ Integrazione/Modificazione d.d. n. 70/2023: - Decreto dirett [...]

Dati INAIL 04/2025 - Infortuni e malattie professionali nel settore manifatturiero

Dati INAIL 04/2025 - Infortuni e malattie professionali nel settore manifatturiero ID 23942 | 07.05.2025 / In allegato Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica. Con un occupato su cinque e un volume produttivo pari a un terzo del totale, rappresenta una parte importante del prodotto interno l [...]

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023 ID 21183 | 18.01.2024 A partire dal 16 gennaio 2024, gli esercenti potranno consultare l’inventario annuale generato da STRIMS e relativo all'anno 2023 per le proprie sedi di deposito di rifiuti radioattivi.Il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS), previsto dal D.Lgs. 101/2020, è pienamente operativo dal 21 gennaio 2022. Tutti i soggetti che effettuano attività di gestione di rifiuti radio [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2418

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2418 ID 18350 | 12.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2418 della Commissione del 9 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda i metodi di analisi per il controllo dei tenori di oligoelementi e di contaminanti da processo nei prodotti alimentari GU L 318/4 del 12.12.2022... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) 2017/625 del [...]

Legge 30 settembre 1993 n. 388

Legge 30 settembre 1993 n. 388 / Accordo di Schengen ratificato IT ID 17445 | 25.08.2022 Legge 30 settembre 1993 n. 388Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del Governo della Repubblica italiana all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra i governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; b) d [...]

ISO/TR 21808:2024

ISO/TR 21808:2024 / Migliori pratiche selezione/uso DPI protezione VVF ID 21198 | 19.01.2024 / Genn. 2024 - 3a Ed. - Preview attached ISO/TR 21808:2024Best practices on the selection and use of personal protective equipment (PPE) designed to provide protection for firefighters This document sets out the best practices for the selection and use of PPE designed to provide protection for firefighters while carrying out their duties. The PPE covered in this document is intended for fire [...]

Decreto-Legge Sostegni ter

Decreto-Legge Sostegni ter ID 15512 | 21.01.2022 COVID-19, Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) In allegato: - Comunicato Stampa [...]

Circolare MIT prot. 9200 del 11 luglio 2023

Circolare MIT prot. 9200 del  11 luglio 2023 / Serie Merci Pericolose: n. 45/2023 ID 20261 | 29.08.2023 / In allegato   ARGOMENTO: Decreto dirigenziale n° 724/2023 in data 14/06/2023 - Modifica dell’Allegato 1 (Norme di sicurezza e procedure amministrative per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco di carichi solidi alla rinfusa) al Decreto Dirigenziale 30 novembre 2010, n. 1340 reca [...]

Use of rapid antigen detection tests for SARS-CoV-2 in occupational settings

Considerations on the use of rapid antigen detection (including self-) tests for SARS-CoV-2 in occupational settings ECDC / EU-OSHA, Rapporto tecnico, 5 maggio 2021 This document outlines the public health considerations for the use of rapid antigen detection tests (RADTs, including self-test RADTs to detect SARS-CoV-2 in individuals in occupational settings in the European Union/European Economic Area (EU/EEA), and provides information on the use of such tests in an occupational safety an [...]

Legge 23 aprile 2009 n. 38

Legge 23 aprile 2009 n. 38 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonchè in tema di atti persecutori" (GU n. 95 del 24 aprile 2009) CollegatiDecreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11 [...]

Direttiva 98/81/CE

Direttiva 98/81/CE Direttiva 98/81/CE del Consiglio del 26 ottobre 1998 che modifica la direttiva 90/219/CEE sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (GU L 330 del 5.12.1998) Non più in vigore Recepimento Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.  (GU n.126 del 01.06.2001 - S.O. n. 133) Collega [...]

Norme armonizzate REACH Marzo 2023

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 (2023/C 80/06) ID 19344 | 03.03.2023 / In allegato (replica ufficiale del Documento Aprile 2021) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), [...]

Nuova Sabatini | Procedure semplificate

Nuova Sabatini | Procedure semplificate MISE, 08.03.2021 Pubblicate le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste dalla misura “Nuova Sabatini” che recepiscono le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Per tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, indipendenteme [...]

R.D. 1 marzo 1928 n. 842

Regio Decreto 1 marzo 1928 n. 842 Regolamento per l'esercizio della professione di chimico. (GU n.102 del 01.05.1928)_______ Aggiornamenti atto:31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)   [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024