Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20131 articoli.

Guida Sicurezza Industria del Cavallo

Guida Sicurezza Industria del cavallo ID 21394 | 20.02.2024 / In allegato Guida non vincolante alle migliori prassi per l’applicazione delle norme in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’industria del cavallo di Luigi Aversa. All'interno introduzione sull'industria equestre, informazioni sulle pratiche di primo soccorso, sulla segnalazione di sicurezza e la valutazione dei rischi nonché sulla manutenzione [...]

Azioni sugli ancoraggi permanenti esercitate dai sistemi di protezione individuale delle cadute

Azioni sugli ancoraggi permanenti esercitate dai sistemi di protezione individuale delle cadute ID 22711 | 11.10.2024 / In allegato La mancanza di una norma europea sui dispositivi di ancoraggio permanenti ha determinato l’attenzione del CEN che avviò un progetto di norma sull’argomento. La delegazione italiana constatò l’assenza di dati, condivisi a livello europeo, riguardanti le azioni esercitate dai sistemi di trattenuta, posizionamento sul lavoro, [...]

Decreto 15 febbraio 2024

Decreto 15 febbraio 2024  / Elenco officine autorizzate produzione PMC al 14.02.2024 Approvazione dell'elenco delle officine che alla data del 14 febbraio 2024 risultano autorizzate alla produzione di presidi medico chirurgici. (GU n.49 del 28.02.2024) CollegatiI Presidi Medico Chirurgici "PMC"Elenco Presidi Medico Chirurgici [...]

Decreto 29 luglio 2024

Decreto 29 luglio 2024 ID 22429 | 13.08.2024 Decreto 29 luglio 2024 Modifica dell'allegato 1 al decreto 1° settembre 2021 concernente requisiti, formalità ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonchè' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.  [...]

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3 ID 18263 | 02.12.2022 OGGETTO: Art. 2, comma 4 del D.Lgs. 359/99 Chiarimenti sul regime delle verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro ... CollegatiDecreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359Check List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation (Regulation (EU) 2019/1009) ID 17336 | 14.08.2022 Process and quality criteria, and assessment of environmental and market impacts for precipitated phosphate salts & derivates, thermal oxidation materials & derivates and pyrolysis & gasification materials European Commission’s Joint Research (JRC) 2019 - Published EC 09.08.2022 _________ The European Commission has [...]

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, in attuazione delle direttive emanate dal consiglio e dalla commissione della Comunità economica europea. (GU n.30 del 31.01.1978) Attuazione Direttiva 67/548/CEE CollegatiDirettiva 67/548/CEELegge 29 maggio 1974 n. 256Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Decisione (UE) 2024/721

Decisione (UE) 2024/721 ID 21472 | 08.03.2024 Decisione (UE) 2024/721 della Commissione, del 27 febbraio 2024, che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’operazione di intercalibrazione e che abroga la decisione (UE) 2018/229 della Commissione  GU L 2024/721 08.03.2024 ... Articolo 1 1. Ai fini dell’allegato V, punto 1.4.1, [...]

Decreto Ministeriale n.18 dell'08 febbraio 2022

Decreto Ministeriale n.18 dell'08 febbraio 2022 Sostituzione Coordinatore del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ___ Articolo 1 1. Il dr. Gennaro Gaddi è designato, quale rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in seno al Tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), con funzioni di coordinatore, in sostituzione del dr [...]

Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif

Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif ID 22385 | 05.08.2024 Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani Il presente provvedimento approva lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani [...]

Linee guida operative ENEA accesso meccanismo adempimenti obblighi impresa energivora

Linee guida operative ENEA accesso meccanismo adempimento obblighi impresa energivora (Art. 7 DM 256 del 10 luglio 2024) ID 22769 | Update news 16.12.2024 / In allegato Energivori: comunicazione linee guida operative ENEA per l’accesso al meccanismo ai sensi dell’Art. 7 comma 3 lettera a) del DM 256 del 10 luglio 2024_________ Con la presente comunicazione ENEA dà seguito a quanto previsto da Art. 7 comma 3 lettera a) del DM 256 del 10 luglio 2024. Tale articolo r [...]

Decreto 5 agosto 2022

Decreto 5 agosto 2022 Individuazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli quale autorita' di controllo competente per il settore biologico, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 2017/625, per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all'importazione nell'Unione. (GU n.194 del 20.08.2022) ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

Legge 15 aprile 1886 n. 3818

Legge 15 aprile 1886 n. 3818 Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso. (GU n.100 del 29-04-1886) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Decreto 21 marzo 2006

Decreto 21 marzo 2006 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose. (Decreto n. 278/2006). (GU n.90 del 18.04.2006 - SO n. 98) Abrogazione Decreto 7 Aprile 2014 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (Decreto Dirigenzia [...]

Decreto 15 febbraio 2021

Decreto 15 febbraio 2021 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238. (GU n.48 del 26-02-2021 - SO n. 15) ... CollegatiTesto unico della vite e del vino Legge 238 del 12/12/2016 [...]

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395 / Istituzione Albo Ingegneri e Architetti 100° (1923-2023) Tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti. (GU n.157 del 05.07.1923)______ Aggiornamenti all'atto 31/12/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 11 novembre 1926, n. 2186 (in G.U. 31/12/1926, n.301)convertito senza modificazioni dalla L. 22 maggio 1927, n. 841 (in G.U. 08/06/1927, n. 132) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 9, comma 1. 23/02/1927 RE [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148

Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del parlamento europeo e del consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. (GU n.14 del 17.01.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2019 Aggiornamenti all'atto 06/11/2021 DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 (in G.U. 06/11/2021, n.265) CollegatiDirettiva (UE) 2014/55 [...]

Decreto 29 aprile 2016

Decreto 29 aprile 2016 Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (GU n.111 del 13.05.2016) Abrogazione dal 19.08.2022 Decreto abrogato dal Decreto 13 giugno 2022 CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177Decreto Legislativo n. 66 del 15 marzo 2010 [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2025

Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1353

Regolamento delegato (UE) 2021/1353 della Commissione del 17 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i casi e le condizioni in cui le autorità competenti possono designare laboratori ufficiali che non soddisfano le condizioni per tutti i metodi da essi impiegati per i controlli ufficiali o le altre attività ufficiali GU L 291/20 del 13.8.2021 Entrata in vigore: 02.09.2021 _______ Articolo 1 Oggetto [...]

CEI 99-6

CEI 99-6 / Esecuzione verifiche impianti di terra punti di trasformazione > 1 kV Classificazione CEI: 99-6 Guida per l'esecuzione delle verifiche degli impianti di terra dei punti di trasformazione e/o sezionamento sul palo con tensione superiore a 1 kV in c.a Pubblicazione: 2019-05 Questa Guida fornisce indicazioni specifiche per l’esecuzione delle verifiche e dei controlli dei sistemi di messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in corrente alternata, costituiti... [...]

Decreto 17 luglio 2025 n. 130

Decreto 17 luglio 2025 n. 130 / Installazione impianti banda UL edifici - Modifica DM 37/2008 ID 24599 | 17.09.2025 / In allegato Decreto 17 luglio 2025 n. 130 Regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (GU n.216 del 17.09.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/10/2025_________ Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37 1. Al de [...]

D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 25

D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 25 Attuazione della direttiva 1999/34/CE, che modifica la direttiva 85/374/CEE, in materia di responsabilita' per danno da prodotti difettosi. (GU n.49 del 28-02-2001)_______ Art. 1. 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 3 dell'articolo 2 e' abrogato; b) il comma 1 dell'articolo 3 e' sostituito dal seguente: "1. Produttore e' il fabbricante del prodotto finito o di una sua componen [...]

Banca dati agenti biologici - statistiche

Banca dati agenti biologici - statistiche INAIL, 09.03.2022 L’applicazione “Banca dati Agenti biologici - Statistiche” è uno strumento di reportistica destinato alla consultazione e all’interrogazione dei dati relativi agli andamenti statistici della contaminazione microbiologica negli ambienti di lavoro. Nasce con l’intento di fornire, a quanti operano nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, una base dati utile non solo alla conoscen [...]

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995 ID 19584 | 09.05.2023 / In allegato Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue. 1) Relativamente alle scaffalature metalliche utilizzate nei luoghi di lavoro, esse sono da considerarsi "attrezzature di lavoro" e quindi ricadenti nel campo di applicazione dei Titoli I e III del Decreto Legislativo 626/94. In particolare il datore di lavoro, in base all'art. 35 del sopracitato decreto, deve mettere a di [...]

COM(2014) 23 final

COM(2014) 23 final  Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla ricerca e la produzione di idrocarburi (come il gas di scisto) mediante la fratturazione idraulica ad elevato volume nell’UE... [...]

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL)

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL) Raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto Contenuti: Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAAUna direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amiantoAggiornamento della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoroRiconoscimento e indenni [...]

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico ID 20898 | 05.12.2023 L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato socio-economico basso sono particolarmente esposti a rischi psicosociali sul luogo di lavoro, una situazione che è stata esacerbata dalla pandemia di COVID-19 e dagli [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/543

Regolamento delegato (UE) 2018/543 Regolamento delegato (UE) 2018/543 della Commissione, del 23 gennaio 2018, che rettifica la versione in lingua spagnola del regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (GU L 90 63 6.4.2018)... [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Legge 28 dicembre 1993 n. 561 Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi. (GU n.306 del 31-12-1993)________ Aggiornamenti all'atto 26/03/1998 DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71) 28/06/1999 LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)  ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024