Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20131 articoli.

Direttiva 2012/28/UE

Direttiva 2012/28/UE / Opere orfane Direttiva 2012/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, su taluni utilizzi consentiti di opere orfane  (GU L 299, 27.10.2012) Recepimento Decreto Legislativo 10 novembre 2014 n. 163Attuazione della direttiva europea 2012/28/UE su taluni utilizzi consentiti di opere orfane. (GU n.261 del 10.11.2014) _______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva disciplina taluni utilizzi di [...]

Decreto MLPS 18 gennaio 2024

Decreto MPLS 18 gennaio 2024 ID 21464 | 06.03.2024 Decreto 18 gennaio 2024 Individuazione delle misure formative che consentono l'accesso al «Fondo per le attivita' di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parita' di genere», e relative modalita' di ripartizione e trasferimento delle risorse alle regioni. (GU n.55 del 06.03.2024) ... CollegatiDecreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 [...]

Banca dati sugli appalti nel settore agricolo

Banca dati sugli appalti nel settore agricolo  ID 22252 | 14.07.2024 / Download scheda allegata L'art. 2 quinquies della Legge 12 luglio 2024 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale, in GU n.163 del 13.07.2024 ed in vigore dal 14.07.2024, istituisce la Banca dati degli [...]

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della CGIL... Articolo 1 1. La dott.ssa Maria Rosaria Taranto è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, decret [...]

DPCM 16 febbraio 2007

DPCM 16 febbraio 2007  Linee guida per l'informazione alla popolazione sul rischio industriale.  (GU n.53 del 05.03.2007 - S.O, n. 58) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevanteDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 [...]

Decisione 2010/778/UE

Decisione 2010/778/UE Decisione della Commissione, del 15 dicembre 2010, che modifica la decisione 2006/944/CE recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell’ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 9009] (GU L 332 del 16.12.2010) CollegatiDecisione 2006/944/CEDecisione 2002/358/CE [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 della Commissione del 26 settembre 2022 relativa al riconoscimento del sistema volontario «Sustainable Biomass Program» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato (GU L 249/53 del 27.09.202 [...]

Registro nazionale dei produttori (RENAP)

Registro nazionale dei produttori (RENAP) / Portale operativo dal 07.05.2025 ID 23950 | 08.05.2025 / Download scheda completa Dal 07 maggio 2025 è attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP). Il RENAP, istituito dall’articolo 178-ter, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006, rappresenta il registro dei soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR). Le modalità operative per l’iscrizione e la trasmissione d [...]

Legge 28 febbraio 2025 n. 20

Legge 28 febbraio 2025 n. 20 / Legge di conv. Misure urgenti e attuazione PNRR ID 23540 | 01.03.2025 Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonche' per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.50 dell'01.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2025 ... CollegatiDecreto-Le [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 | 03 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2022 n. 41349 Primo giorno di lavoro e infortunio del lavoratore somministrato con la macchina pressatrice priva di requisiti di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 20/10/2022 Fatto Diritto 1. La Corte di appello di Torino, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa il 15 gennaio 2021 dal Tribunale di Cuneo nei confronti di M.M. [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2020-2021

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2020-2021 ID 17829 | 13.10.2022 Sharing of information on hazardous chemicals continues to increase According to ECHA’s latest biennial report under the Prior Informed Consent (PIC) Regulation, the EU sent almost 20 000 notifications for the export of hazardous chemicals during 2020-2021 – which is 23 % more than in 2018-2019 – to 156 non-EU importing countries. Helsinki, 12 October 2022 - Under PIC [...]

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti anno 2020

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2020 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni [...]

Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274

Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Disposizioni correttive al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, recante attuazione della direttiva 2001/83/CE relativa ad un codice comunitario concernente medicinali per uso umano. (GU n.38 del 14.02.2008) Entrata in vigore del provvedimento: 29/2/2008_______ Aggiornamenti all'atto 09/04/2008 Errata Corrige (in G.U. 09/04/2008, n.84) relativo all'art. 2, commi 5 e 21. CollegatiDecreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219Direttiva 2001 [...]

Decreto 5 ottobre 2021

Decreto 5 ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.249 del 18.10.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)... [...]

EN ISO 24212:2024 | Tecniche di bonifica siti contaminati

EN ISO 24212:2024 | Tecniche di bonifica siti contaminati ID 22822 | 29.10.2024 / Preview in allegato EN ISO 24212:2024 Tecniche di bonifica applicate ai siti contaminati (ISO 24212:2024) Questo documento fornisce requisiti e indicazioni sugli aspetti chiave delle tecniche di bonifica. Descrive i principi, le caratteristiche principali, i vantaggi e le limitazioni da considerare nella selezione all'interno di una valutazione delle opzioni di singole o combinazioni di tecniche di bonifica [...]

Decreto 19 aprile 2023

Decreto 19 aprile 2023 ID 20177 | 14.08.2023 Decreto 19 aprile 2023 - Rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l'attivita' radioamatoriale. (GU n.155 del 05.07.2023) ... CollegatiDlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato [...]

Direttiva 2010/65/UE

Direttiva 2010/65/UE Direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o in partenza da porti degli Stati membri e che abroga la direttiva 2002/6/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 283 del 29.10.2010) Recepimento Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica [...]

Circolare MIT prot. 9200 del 11 luglio 2023

Circolare MIT prot. 9200 del  11 luglio 2023 / Serie Merci Pericolose: n. 45/2023 ID 20261 | 29.08.2023 / In allegato   ARGOMENTO: Decreto dirigenziale n° 724/2023 in data 14/06/2023 - Modifica dell’Allegato 1 (Norme di sicurezza e procedure amministrative per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco di carichi solidi alla rinfusa) al Decreto Dirigenziale 30 novembre 2010, n. 1340 reca [...]

Sentenza CC n. 20510 del 13 ottobre 2015

Sentenza Cassazione Civile n. 20510 del 13 ottobre 2015 ID 21291 | 04.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del  13 ottobre 2015 n. 20510 Malattia di origine professionale dipendente dalla esposizione al CVM Presidente: STILE PAOLO Relatore: ESPOSITO LUCIA Data pubblicazione: 13/10/2015 Sentenza Fatto 1. L.DL., in qualità di erede di G.F., adiva il Tribunale di Venezia quale, chiedendo il riconoscimento nei confronti dell'lnail del diritto alla rendita ai superstiti e all'ass [...]

Decreto 20 aprile 2005

Decreto 20 aprile 2005  Concessione alla societa' Gestore della rete di trasmissione nazionale S.p.A. delle attivita' di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica nel territorio nazionale.  (GU n.98 del 29.04.2005)... [...]

Legge 7 aprile 2025 n. 56

Legge 7 aprile 2025 n. 56 / Abrogazione atti normativi 1861 - 1946 ID 23869 | 24.04.2025 Legge 7 aprile 2025 n. 56 Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946. (GU n.95 del 24.04.2025 - SO n. 14) Entrata in vigore del provvedimento: 09/05/2025 ... Art. 1. Abrogazione di atti normativi prerepubblicani 1. Sono abrogati i regi decreti di cui agli allegati A, B, C e D annessi alla presente legge. 2. Sono abrogati gli atti normativi prerep [...]

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024  ID 22971 | 20.11.2024 Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo» Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024 __________ Art. 1 (Finalità) 1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il [...]

Legge 29 novembre 2015 n. 189

Legge 29 novembre 2015 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU n.279 del 30.11.2015) CollegatiDecreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 [...]

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND ID 19597 | 10.05.2023 / Proposta in allegato (EN) La proposta di regolamento, in consultazione fino al 2 giugno 2023, aggiorna la direttiva 2000/14/CE sulla misurazione del rumore delle macchine che operano all'aperto. La direttiva è una legislazione del "vecchio approccio". Prescrive requisiti tecnici e specifiche (compresi i riferimenti alle norme), diverso dalla legislazione del "nuovo approccio" che stabilis [...]

IARC Monographs Volume 134

IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol ID 21826 | 08.05.2024 / In allegato This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Aspartame is a low-calorie artificial sweetener that has been widely used in foods and beverages since the 1980s. Historically, artificially sweetened beverages have been the major source of exposure to aspartame, but to a lesser ext [...]

Regolamento (CE) n. 336/2006

Regolamento (CE) n. 336/2006 Regolamento (CE) n. 336/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, sull'attuazione nella Comunità del codice internazionale di gestione della sicurezza e che abroga il regolamento (CE) n. 3051/95 del Consiglio. (GU L 64 del 4.3.2006) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento (CE) n. 540/2008 della Commissione del 16 giugno 2008 (GU L 157/15 del 17.6.2008)Regolamento (C [...]

Decreto 3 ottobre 1991

Decreto 3 ottobre 1991 Protocollo per l'esecuzione delle vaccinazioni contro l'epatite virale B (GU n.251 del 25.10.1991) Aggiornamento Protocollo Il presente Protocollo è aggiornato dal Decreto 20 novembre 2000. CollegatiDecreto 20 novembre 2000Decreto 4 ottobre 1991 [...]

Regolamento (UE) 2020/1566

Regolamento (UE) 2020/1566 Regolamento (UE) 2020/1566 della Commissione del 27 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bupirimato, carfentrazone etile, etirimol e pyriofenone in o su determinati prodotti GU L 358/30 del 28.10.2020 Entrata in vigore: 17.11.2020 _____ Collegati:Regolamento (CE) n. 396/2005   [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024