Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.698
/ Documenti scaricati: 32.631.733
/ Documenti scaricati: 32.631.733
ID 22384 | 05.08.2024 / In allegato Preview
EN ISO 10075-2:2024 Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: Principi di progettazione (ISO 10075-2:2024)
Questo documento fornisce indicazioni sui principi di progettazione e sulla progettazione dei sistemi di lavoro, tra cui la progettazione di attività e attrezzature (compresa la robotica e i sistemi autonomi intelligenti) e la progettazione del posto di lavoro, nonché le condizioni di lavoro con l'inclusione di fattori sociali e organizzativi, sottolineando il carico di lavoro mentale e i suoi effetti come specificato nella norma ISO 10075-1.
Si applica alla progettazione del lavoro e all'uso delle capacità umane, con l'intenzione di fornire condizioni di lavoro ottimali rispetto a salute e sicurezza, benessere, prestazioni ed efficacia, prevenendo il sovraccarico e il sottocarico, al fine di evitare effetti dannosi e promuovere gli effetti facilitanti descritti nella norma ISO 10075-1.
Questo documento include solo la progettazione di fattori tecnici, organizzativi e sociali e non si applica a problemi di selezione o formazione.
Questo documento non affronta problemi di misurazione del carico di lavoro mentale o dei suoi effetti.
Questo documento si riferisce a tutti i tipi di attività lavorative umane (vedere la norma ISO 10075-1), non solo a quelle che possono essere descritte come compiti cognitivi o mentali in senso stretto, ma anche a quelle con un carico di lavoro principalmente fisico.
Il presente documento è applicabile a tutti coloro che sono impegnati nella progettazione e nell'uso di sistemi di lavoro, ad esempio progettisti di sistemi e attrezzature, datori di lavoro e lavoratori e i loro rappresentanti, laddove esistano.
Il presente documento è applicabile alla progettazione di nuovi sistemi di lavoro nonché alla riprogettazione di quelli esistenti sottoposti a revisione sostanziale.
...
Fonte: EVS
Collegati
ID 16295 | 01.04.2022 / In allegato Preview
UNI EN ISO 3691-6:2022 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrello trasportatore per carichi e person...
CEI EN 61511-1 (65-90)
2017
Sicurezza funzionale - Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell'industria di processo Parte 1: S...
ID 13512 | 20.06.2022 / Allegato Preview
UNI EN 13155:2021 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del ca...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024