Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine - Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette" bracci gru". A seguito delle varie segnalazioni pervenute dalle autorità territoriali di vigilanza all'autorità nazionale del controllo del mercato nonché alcuni quesiti inerenti la tematica e al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella valutazione circa [...]

Rapporto statistico FER 2020 | GSE

Rapporto statistico 2020 energia da fonti rinnovabili in Italia ID 16159 | 21.03.2022 / GSE Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europ [...]

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020 OGGETTO: Mascherine in TNT - Circolare informativa emergenza epidemiologica da COVID-19 Preso atto di quanto deciso in data odierna dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’art. 2 dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, si rende noto che le mascherine in “tessuto non tessuto”, per essere utilizzate come dispositivi medici, devono avere le seguenti caratteristiche: - corrispondere co [...]

Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioni

Comitato di coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni Il 12 marzo 2019, presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, si è insediato ed ha svolto la prima riunione il “Comitato di Coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni”, composto da rappresentanti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell’Ente Italiano di Normazione (UNI) [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n. 204

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010 n. 204  Attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.  (GU Serie Generale n.288 del 10-12-2010) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2011 _________ Modifiche: Decreto Legislativo 29 settembre 2013, n. 121 (in G.U. 21/10/2013, n.247) In allegato testo consolidato riservato Abbonati.... [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019

Norme armonizzate Click ID 9397 | 31.10.2019 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019 Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Ottobre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma [...]

ISO/TR 23482-2:2019 | Robotica - applicazione della ISO 13482

ISO/TR 23482-2:2019 ID 8738ì7 | 10.07.2019 ISO/TR 23482-2:2019Robotica - Applicazione della ISO 12482 - Parte 2: linee guida per l'applicazione Data di entrata in vigore: 13 marzo 2019 Il rapporto tecnico fornisce una guida per l'applicazione della norma ISO 13482 ed ha lo scopo di facilitare la progettazione di robot per la cura della persona. Il documento fornisce chiarimenti e linee guida sui nuovi termini introdotti e sui requisiti di sicurezza per consentire una stretta inte [...]

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione D.M. n. 188 del 2020

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione del D.M. n. 188 del 2020 ID 14918 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambient [...]

Sentenza CC n. 7285 del 07 Aprile 2005

Sentenza Corte di Cassazione n. 7285 del  07 Aprile 2005 La misura della distanza tra edifici si applica solo a quelli fronteggianti "la misura della distanza si applica, in analogia con la distanza prescritta dall’art. 873 c.c., soltanto alle pareti che si fronteggiano e la misurazione deve essere effettuata in modo lineare e non radiale (o a raggio), come invece previsto in materia di vedute (art. 907 c.c.)." CollegatiDistanza tra edificiDecreto interministeriale 2 apr [...]

Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco Rapporti ISTISAN 97 22 La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione e polimerizzazione del cloruro di vinile, espressamente prevista dal DPR n. 962 del 10/9/1982 (G.U. n. 6/1/1983) (non più in vigore, vigente data news il D.Lgs. 81/2008), è stata avviata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 1983, in col [...]

UNI EN 17206:2022 - Requisiti di sicurezza e ispezioni macchine per palcoscenici

UNI EN 17206:2022 - Requisiti di sicurezza e ispezioni macchine per palcoscenici UNI EN 17206:2022: Tecnologia di intrattenimento - Macchine per palcoscenici e altre aree di produzione - Requisiti di sicurezza e ispezioni Recepisce: EN 17206:2020/AC:2021 Data entrata in vigore: 27 gennaio 2022 La norma si applica ai macchinari, alle installazioni di macchinari e ai sistemi di comando dei macchinari utilizzati nei luoghi di assemblea e nelle strutture di allestimento e produzione per eve [...]

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica ID 20133 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 / Misure urgenti in materia di cultura ID 23207 | 28.12.2024 Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 Misure urgenti in materia di cultura. (GU n.302 del 27.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024 Legge di conversione 21 febbraio 2025 n. 16 Pubblicata nella GU n. 46 del 25.02.2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 16 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urg [...]

Decreto 10 aprile 2013

Decreto 10 aprile 2013 / Piano d'azione ambientale consumi PA Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (G.U. 8 maggio 2008 n.107) Aggiornamento Il documento allegato aggiorna il Piano d’azione di cui al D.I. 11 aprile 2008, sostituendo in particolare il punto 4.2 («Obiettivo Nazionale»), il punto 4.4 («La procedura per la definizione dei criteri ambientali minimi»), il punto 6 («Gestio [...]

Circolare 8 maggio 2019 n. 387 CNI

Circolare dell'8 maggio 2019 n. 387 CNI Eliminazione delle barriere architettoniche per non vedenti e ipovedenti ai sensi del DPR n.503/1996, del DM n.236/1989 e del DPR n.380/2001 - necessità di prevedere accorgimenti e misure idonee in sede progettuale e di tenere conto delle esigenze delle persone non vedenti e ipovedenti – informativa per gli ordini territoriali e attività di sensibilizzazione degli iscritti all’albo.Il tutto prendendo spunto dalla [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 / Norme armonizzate ATEX Sett. 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 della Commissione del 28 settembre 2022 relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 251/6 del 29.9.2022 Entrata in vigore: 29.9.2022 La decisione di esecuzione (UE [...]

Legge 14 luglio 2020 n. 81

Legge 14 luglio 2020 n. 81  Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. (GU n.188 del 28-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2020_____ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAPROMULGAla seguente legge:Art. 1.1. La cefalea primaria cronica, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi effettuata da uno specialista del settore presso un centro accredita [...]

Proposta CE quarta revisione direttiva agenti cancerogeni o mutageni

Proposta della Commissione relativa alla quarta revisione della direttiva 2004/37/CE / Pubblicata Brussels, 22.9.2020 Lotta contro il cancro: migliore protezione dei lavoratori dalle sostanze chimiche cancerogene Update 16 marzo 2022: Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposi [...]

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro ID 20513 | 05.10.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Nanomateriali e nuovi materiali avanzati: Monitoraggio, caratterizzazione e gestione del rischio in ambiente di lavoro Negli anni i nanomateriali hanno mostrato uno sviluppo crescente. Attualmente si considerano all’interno del gruppo più ampio dei “materiali avanzati”. Ad essi è riconosciuto un grande potenziale [...]

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9)

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9) La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici 2003 si è svolta a Milano in Italia tra il 1º dicembre e il 12 dicembre 2003. La conferenza comprendeva la nona Conferenza delle Parti (COP9) alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Le parti hanno concordato di utilizzare il Fondo di adattamento stabilito al COP7 nel 2001, soprattutto per sostenere i paesi in [...]

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute”  MATTM maggio 2018 - Anno 9° – numero 2 Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/996

Regolamento delegato (UE) 2023/996 / Elenco dei prodotti a duplice uso ID 19677 | 25.05.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/996 della Commissione, del 23 febbraio 2023, che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco dei prodotti a duplice uso GU L 138/1 del 25.5.2023 Entrata in vigore: 26.05.2023 ... CollegatiRegolamento (UE) 2021/821 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 della Commissione del 14 giugno 2022 recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiamento indiretto della destinazione d’uso dei terreni GU L 168/1 del 27.6.2022 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le modalità di esecuzione per verificare in modo efficie [...]

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera ID 20826 | 22.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields INTRODUCTION THE RAPID development of technologies in industry and medicine using static magnetic fields has resulted in an increase in human exposure to these fields and has led to a number of scientific studies of their possible health effects. The World Health Organization (WHO) recently developed a health criteria document on static electric and magnetic fields within the Environmental Health Criteria Program (WHO 2006). The d [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2019 Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2019 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella dist [...]

Cronoprogramma Strategia nazionale per l’economia circolare

Cronoprogramma Strategia nazionale per l’economia circolare ID 17703 | 29.09.2022 / In allegato DM e Allegato DM 342 del 19 settembre 2022 - Adozione del cronoprogramma della Strategia nazionale per l’economia circolare Articolo 1 (Adozione del cronoprogramma di attuazione delle misure previste dalla Strategia per l’Economia Circolare) 1. È adottato il cronoprogramma di attuazione delle misure prioritarie inserite nella Strategia nazionale per l’econom [...]

Schema di Dlgs attuazione direttiva (UE) 2020/2184

Schema di Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 / Pubblicato il D.lgs 18/2023 ID 18782 | 25.01.2023 Update 06.03.2023: DLgs pubblicato Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023 _______ Schema di [...]

Nota MIMIT Prot. n. 43836 del 12 marzo 2025

Nota MIMIT Prot. n. 43836 del 12 marzo 2025 ID 23677 | 24.03.2025 / In allegato Legge 30 dicembre 2024, n. 207. Introduzione dell’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Prime indicazioni operative._______ Con riferimento all’oggetto questa Amministrazione intende fornire primi orientamenti interpretativi e chiarimenti, volti a fornire indicazioni operative alle Camere di commercio in [...]

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione  MIT, 27.06.2019 Dal primo luglio sarà pienamente operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale. Il portale è l’esito del progetto di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024