Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338 - Legittimo il licenziamento disciplinare del responsabile della produzione che indica ai lavoratori il modo di eludere le procedure di sicurezza Con ricorso al Tribunale di Ancona del 4.4.2012 R. T., già dipendente della società O. spa con profilo di responsabile della produzione, impugnava il licenziamento disciplinare intimatogli in data 27.7.2011 per avere impiegato per un periodo di un mese e mezzo tre dipendenti della azienda addetti al... [...]

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro Nella sezione Conoscere il rischio, una delle sei che compongono l’area tematica Prevenzione e sicurezza, è online una nuova voce inserita con lo scopo di sostenere i datori di lavoro nella manutenzione e messa in sicurezza di macchine e impianti necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa. Macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati all’attività lavorativa devono esser [...]

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-1:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 11-48Pubblicazione: 05.2024_______ La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte le operazioni e attività lavorative su, con o in prossimità di impianti elettrici, che: - operano a livelli di tensione compresi tra la bassissima tensione e l'alta tens [...]

Decreto 22 dicembre 2021 n. 269

Decreto 22 dicembre 2021 n. 269 / Modulistica per la richiesta di approvazione dell’analisi di rischio La ex Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 22 dicembre 2021, n. 269, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del documento di Analisi di Rischio sanitaria e ambientale sito specifica e dei contenuti minimi della documentazione tecnica da allegare, relativi ad aree ricadenti all’int [...]

Linee guida partecipazione paesi terzi al mercato degli appalti UE

Linee guida sulla partecipazione di offerenti e beni di paesi terzi al mercato degli appalti dell'UE 2019/C 271/02 GU C 271/43 del 13.08.2019 Nel marzo 2019 la Commissione europea e l'alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno adottato la comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio «UE-Cina – Una prospettiva strategica» (comunicazione), che invitava a un «approccio proattivo per [...]

Cannabis: legalizzata in Germania

Cannabis: legalizzata in Germania ID 21418 | 23.02.2024 Dal 1° aprile, in Germania sarà consentito acquistare cannabis, in quantità limitate, attraverso associazioni no profit. È quanto emerge dalla votazione del Bundestag, che ratifica il testo di legge con 407 voti favorevoli e 226 contrari. La legge prevede il possesso e il consumo legale di cannabis da parte degli adulti. Ora sono possibili la coltivazione privata, la coltivazione comunitaria non commerc [...]

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi ID 18889 | 01.02.2023 / In allegato Linea guida per la sorveglianza sanitaria degli addetti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi Come noto, nelle diverse norme che regolamentano la sorveglianza sanitaria dei lavoratori non è previsto alcun obbligo all’esecuzione di controlli sanitari per i lavoratori addetti specificamente a lavori in quota con sistemi [...]

Decreto 13 febbraio 2020 n. 72

Decreto 13 febbraio 2020 n. 72 Procedure di autorizzazione degli organismi di valutazione della conformita' e di controllo degli organismi notificati ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 239/2017, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo. (Decreto n. 72/2020).  (GU Serie Generale n.130 del 21-05-2020) ... Art. 1. Applicazione 1. In attuazione dell’art. 19, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicemb [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina 1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risa... [...]

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022 ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022  Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2119

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2119 Decisione di esecuzione (UE) 2015/2119 della Commissione, del 20 novembre 2015, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti la produzione di pannelli a base di legno, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2015) 8062] (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 306 del 24.11.2015 ...Collegati:Direttiva 2010/75/UE [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130  Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale. (GU n.261 del 21.10.2020) Entra [...]

Direttiva 2003/44/CE

Direttiva 2003/44/CE Direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2003, che modifica la direttiva 94/25/CE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto (Testo rilevante ai fini del SEE) Abrogata da: Direttiva 2013/53/UE (GU L 214, 26.8.2003) CollegatiDirettiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diportoDecreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016 [...]

Nota MLPS n. del 04.03.2019

Nota MLPS n. 4393 del 04.03.2019 Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Si informa che le tariffe adottate con decreto interdirettoriale del 23 novembre 2012, per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, sono aggiornate ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del medesimo decreto, sulla b [...]

Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro EU-OSHA, 02.06.2020 L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti nel luogo di lavoro. I DPI intelligenti associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o componenti elettronici avanzati e possono registrare dati sull’utente, l’ambiente di lavoro o l’uso del disposit [...]

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano ID 16768 | 03.06.2022 / In allegato Preview EN 81-58:2022 Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Esame e prove - Parte 58: Prova di resistenza al fuoco delle porte di piano Questo documento specifica i requisiti di resistenza al fuoco per le porte di piano degli ascensori che hanno lo scopo di fornire una barriera alla propagazione del fuoco dal lato del piano e attraverso il vano [...]

Decreto 13 febbraio 2014

Decreto13 febbraio 2014 Istituzione del Catasto nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone territoriali interessate al fine di rilevare i livelli di campo presenti nell'ambiente. (GU n.58 del 11-03-2014) CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36Catasto Elettromagnetico Nazionale [...]

Circolare INPS n. 137 del 27 dicembre 2022

Circolare INPS n. 137 del 27 dicembre 2022 Istruzioni operative per l’accesso all’esonero contributivo Articolo 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162, recante modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.Esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all'articolo [...]

La revisione dei trattori agricoli o forestali

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato Accademia dei Georgofili - 28.10.2022 Il trattore agricolo è la macchina motrice che da sempre è alla base della meccanizzazione agricola e, per numerosi versi, anche quella forestale. Tecnicamente viene definito come una “centrale mobile di potenza, erogata sotto forma meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica&r [...]

UNI EN 1757:2022

UNI EN 1757:2022 ID 17019 | 05.07.2022 / In allegato Preview Sicurezza dei carrelli industriali - Carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra La norma si applica ai carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra con una portata nominale fino a 500 kg inclusi, progettati per scopi generali. ... EN 1757:2022 Safety of industrial trucks - Pedestrian propelled industrial platform trucks This document applies to pedestrian propelled ind [...]

Decreto 18 maggio 2023

Decreto 18 maggio 2023 / Protocollo Istruzioni uso DAE ID 19809 | 13.06.2023 Decreto 18 maggio 2023 Adozione del protocollo recante «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l'uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE) nonche', ove possibile, le indicazioni utili a localizzare il DAE piu' vicino al luogo ove si sia verificata l'emergenza». (GU n.136 del 13.06.2023) . [...]

Provvedimento 15 febbraio 2017

Provvedimento 15 febbraio 2017 Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. G.U. n. 49 del 28 febbraio 2017... [...]

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021 Ricostituzione del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ... Articolo 1 1. Il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), istituito dall'articolo 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022 ID 15425 | 14.01.2022 OGGETTO: Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Con il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 (di qui in poi DL 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione e conteni [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

Annuario dei Dati Ambientali 2020

Annuario dei Dati Ambientali 2020 ISPRA Stato dell'Ambiente 95/2021 Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti e degli indicatori più significativi per le Aree tematiche della Banca dati indicatori ambientali. Contiene un indice, una breve introduzione all’Area tematica e l’elenco degl [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 / Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2024 ID 21857 | 15.05.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024, recante modifica e rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per la prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione in atmosfere esplosive, i sistemi laser, le parti dei sistemi di controllo e [...]

Misure igienico-sanitarie

Misure igienico-sanitarie Allegato 19 DPCM 7 Agosto 2020 Misure igienico-sanitarie Misure igienico-sanitarie 1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;3. evitare abbracci e strette di mano;4. mantenere, nei contatti sociali, [...]

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di stampa gestita; l'affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l'acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio. (GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019) Entrata in vigore: 06/03/2020 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e pe [...]

Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015

Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015 / Rep. Atti n. 80/CSR del  7 maggio 2015 Accardo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b) e 4, comma 1 del decreto legislative 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Balzano concernente la qualificazione dei laboratori pubblici e privati che effettuano attivita di campionamento ed analisi sull'amianto sulla base dei programmi di controllo di qualita, di cui all'articolo 5 e all'allegato [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024