Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

La revisione dei trattori agricoli o forestali

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato Accademia dei Georgofili - 28.10.2022 Il trattore agricolo è la macchina motrice che da sempre è alla base della meccanizzazione agricola e, per numerosi versi, anche quella forestale. Tecnicamente viene definito come una “centrale mobile di potenza, erogata sotto forma meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica&r [...]

Interpello ambientale 29.07.2022 - Via postuma

Interpello ambientale 29.07.2022 - Via postuma ID 17235 | 01.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una [...]

UNI EN 17266:2019 | Mercurio organico nei frutti di mare

UNI EN 17266:2019 | Mercurio organico nei frutti di mare UNI EN 17266:2019 Prodotti alimentari - Determinazione degli elementi e delle loro specie chimiche - Determinazione del mercurio organico nei frutti di mare mediante analisi elementare del mercurio Data entrata in vigore: 19 dicembre 2019 La norma specifica un metodo per la determinazione del mercurio organico nei frutti di mare mediante analisi del mercurio elementare. Recepisce: EN 17266:2019 ... In allegato Preview EN 172 [...]

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems ISO 46001:2019 Water efficiency management systems - Requirements with guidance for use Water is essential to life and forms part of the environment. Global concern for the state of the environment has identified that water resources are subject to significant pressures from water demand and from the impacts of climate change. The pressures on organizations to implement water efficiency programmes can arise from limited water resour [...]

Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici

UNI/TR 11775:2020 Diagnosi Energetiche – Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 Il rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’applicazione della UNI CEI EN 16247-2 sulle diagnosi energetiche degli edifici. Il presente rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Il presente rapporto tecnico fornisce [...]

Regolamento dighe: previsione Decreto MIMS (PNRR) / DL n. 68/2022

Regolamento dighe: previsione Decreto MIMS (PNRR) / DL n. 68/2022 ID 16874 | 17.06.2022 / Decreto MIMS atteso Il Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 (GU n.139 del 16.06.2022), prevede, all''Art. 2 apposito Decreto MIMS per accelerare i progetti di costruzione, manutenzione e messa in sicurezza delle dighe (coerente con il PNRR). Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68... Art. 2. Misure urgenti in materia di costruzione, manutenzione e messa in sicurezza delle dighe, nonch&e [...]

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori / Guida per le imprese e gli utilizzatori / RFVG 2023 ID 21568 | 23.03.2024  Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche sull’uso sicuro dei carrelli elevatori elaborato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Alla stesura hanno collaborato i membri del Gruppo Tecnico Regionale “Macchine e Impianti” ed i contenuti s [...]

III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019

III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019 Il “Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia”, giunto nel 2019 alla sua 3a edizione, ha il compito di evidenziare ai policy makers il fondamentale ruolo ricoperto dal Capitale Naturale italiano rispetto al sistema socio-economico del Paese, elaborando schemi concettuali, migliorando la conoscenza e affinando modelli di misurazione del Capitale Naturale e degli impatti delle politiche su esso. La Legge n. [...]

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni. (GU del 2 aprile 2010 n. 77) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2010 In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/08/2013 LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014 [...]

Linee guida dispersione degli inquinanti in atmosfera

Linee guida dispersione degli inquinanti in atmosfera Pubblicato da Arpa Veneto un documento che propone delle indicazioni tecnico-operative per la redazione di studi modellistici di impatto sulla componente atmosfera. La linea guida affronta i principali aspetti utili per svolgere simulazioni di dispersione di inquinanti emessi in atmosfera da sorgenti di vario tipo, nell’ambito delle valutazioni d’impatto ambientale, per il rilascio delle autorizzazioni o per il loro rin [...]

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile da fonte eolica e fotovoltaica ID 19570 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&r [...]

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi Proroga dei termiini Legge 1 ottobre 2018, n. 117, recante "Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi". Proroga del termine di entrata in vigore dell'obbligo di cui all'art. 172, comma I-bis, codice della strada. Il Ministero dell'Interno, con nota n. 300/A/5921/19/109/12/3/4 del 3 luglio 2019, ha comunicato che il decreto ministeriale, destinato alla definizion [...]

EN 14710-2:2009

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Verifica requisiti generali Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 2: Verifica dei requisiti generali e di sicurezza EN 14710-2:2017 UNI EN 14710-2:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-2:2008 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-2:2005+A2 (edizione dicembre 2008). La norma tratta la verifica dei requisiti ge [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria. Allegato VIII CLP Versione 3.0 IT | Maggio 2020 Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria dell'allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). Versione in EN a questo link I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate rela [...]

Quaderni dell'efficienza energetica - VETRO

Quaderni dell'efficienza energetica - VETRO ID 15910 | 27.02.2022 / ENEA 2021 La pubblicazione rappresenta una guida operativa per la redazione di una diagnosi energetica di qualità per il settore dell’industria del vetro fornendo sia una serie di Indici di Prestazione Energetica di riferimento per le varie fasi del processo produttivo che una panoramica dei possibili interventi di efficientamento energetico applicabili. L’attività di analisi è stata svolta [...]

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021 Documento di riepilogo di tutte le informazioni disponibili sull'epidemia da Sars-CoV-2 a cura dell'Istituto Nazionale Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS. Il documento riporta tutti i dati conosciuti circa l'origine della malattia, la sua diffusione in Italia e nel mondo, le cure disponibili e le misure di prevenzione e protezione. Documento aggiornato al 17 maggio 2021. [...] Q [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/2407

Direttiva delegata (UE) 2022/2407 / ADR 2023: direttiva di recepimento UE ID 18323 | 09.12.2022 Direttiva delegata (UE) 2022/2407 della Commissione del 20 settembre 2022 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 317/64 del 9.12.2022 Entrata in vigore: 29.12.2022 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la di [...]

Global Mercury Assessment

Global Mercury Assessment Update 2018 The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports in 2002, 2008, and 2013. It is the second assessment produced by UN Environment in collaboration with the Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP). The assessment is supported by a technical background document, the chapters of which have been prepared by teams of experts and peer-r [...]

Responsabilità DL conoscenza ed esperienza

Responsabilità DL conoscenza ed esperienza Art. 2087 c.c. L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro [Cost. 37, 41] (1)Ratio legisL'art. 2087 impone all'imprenditore in ragione della sua posizione di garante dell'incolumità fisica del lavoratore, di adottare tutte le misure atte a salvaguardare chi pre... [...]

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione ID 20789 | 17.11.2023 / In allegato Decreto Direttoriale n.141 del 16 Novembre 2023 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi [...]

Direttiva (UE) 2019/2161

Direttiva (UE) 2019/2161 ID 19238 | 18.03.2023 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori GU L 328/7 del 18.12.2019 Attuazione IT: Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26 (GU n.66 del 18.0 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 ottobre 2017, n. 23189

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 ottobre 2017, n. 23189 - Diminuita integrità psicofisica causata dall'assegnazione a mansioni inferiori al proprio inquadramento professionale. Danno non patrimoniale La Corte d'Appello di Firenze con sentenza in data 4/11/2011, in riforma della sentenza del Tribunale di Livorno, n.322/2008, ha negato la risarcibilità del danno non economico in favore di R.C., operatore professionale dirigente - livello DS presso l'Asl n. 6 di Livorno, liquidato in primo grado i... [...]

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022 ID 14539 | 14.09.2021 / Documento completo FAQ in allegato Anno scolastico 2021/2022 (aggiornamento 10 settembre 2021) Le FAQ sono suddivise in quattro sezioni, così organizzate: 1. Organizzazione dell’attività scolastica 2. Gestione del green pass3. Uso della mascherina a scuola2. Gestione di casi sospetti e focolai Sezione n.1 - Organizzazione dell’attività scolastica È necessario [...]

Forest Products Annual Market Review 2017-2018

Forest Products Annual Market Review 2017-2018 The Forest Products Annual Market Review 2017-2018 provides a comprehensive analysis of markets in the UNECE region and reports on the main market influences outside the UNECE region. It covers the range of products from the forest to the enduser: from roundwood and primary processed products to value-added and housing. Statistics-based chapters analyse the markets for wood raw materials, sawn softwood, sawn hardwood, wood-based panels, paper, [...]

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/553

Decisione di esecuzione (UE) 2020/553 Decisione di esecuzione (UE) 2020/553 della Commissione del 21 aprile 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinate apparecchiature di reti cellulari di telecomunicazioni mobili internazionali GU L 127/22 del 22.04.2020 Entrata in vigore: 22.04.2020 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA,visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regolamento [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 della Commissione del 16 luglio 2020 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l’equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397 GU L 264/1 del 12.08.2020 Entrata in vigore: 01.09.2020 Abrogazione dal 28.05.2021 in base a quanto disposto dall'art. 2 del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 _______ Arti [...]

Decreto Ministeriale 9 dicembre 1987 n. 587

Decreto Ministeriale 9 dicembre 1987 n. 587 Attuazione delle direttive n. 84/529/CEE e n. 86/312/CEE relative agli ascensori elettrici. (GU n.71 del 25.03.1988 - S.O. n. 22) CollegatiD.P.R. N. 162 del 30 Aprile 1999D.P.R. 29 maggio 1963 n. 1497 [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 | 19 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 del 19 dicembre 2017 Infortunio mortale con gru fornita a noleggio: abnormità di comportamento Civile Sent. Sez. L Num. 30431 Anno 2017Presidente: AMOROSO GIOVANNIRelatore: BALESTRIERI FEDERICOData pubblicazione: 19/12/201 Svolgimento del processo L.B., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori MC. e D. conveniva in giudizio davanti ai Tribunale di Rovereto la società Gi.ma s.a.s. di DA. Marco e [...]

Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)

Violenza e molestie nel mondo del lavoro / Giurisprudenza lavoro IT (ILO 2022) ID 21185 | 18.01.2024 / In allegato L’obiettivo del presente documento è analizzare l’attuale panorama giurisprudenziale italiano in materia di violenza e molestie lavorative, alla luce dell’entrata in vigore in Italia della Convenzione OIL del 2019 (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro. Su stimolo ed impulso di questa Convenzione si [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024