Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.294
/ Documenti scaricati: 31.191.294
ID 18197 | 28.11.2022 / In allegato
Documento sulla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e relazione con la Licenza di officina elettrica di cui al TU Accise Decreto legislativo 26 ottobre 1995 n. 504.
Documenti allegati:
- Officina Elettrica - Legislazione TU Accise - Note
- FAQ ADM Energia elettrica Fotovoltaico
- Modello Denuncia attività di Officina elettrica ADM
Un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (esempio fotovoltaico) con potenza di picco superiore ai 20 kW con [...]
ID 18465 | 26.12.2022 / Documento in allegato
Quadro normativo in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, in attesa di un Regolamento di Coordinamento della disciplina previsto. Le norme in materia sono state emanate negli ultimi 50 anni in maniera frammentata.
[box-info]Regolamento di Coordinamento disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche
2013 / 2017
In data 21 ottobre 2013 è stata presentata alla Camera la proposta di legge 1063 (approvata dalla Camera il 03 ottobre 2017 n. 1063 /
ID 7700 | 03.02.2019 / DPC Giugno 20299
Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente il crollo degli edifici, o di parte di essi: ma anche il danneggiamento degli elementi non strutturali può costituire una grave minaccia per l’incolumità delle persone oltre a determinare l’ostruzione delle vie di fuga.
Per tale ragione il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato le “Linee guida per la riduzione della vulnerabilità
ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante l’ormai abrogato d.m. 1 febbraio 1986 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.6, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
Inoltre, nell’appendice si [...]
ID 18971 | 15.02.2023 / Documento allegata e Procedura autorizzazione nazionale
In allegato:
- Documento allegato
- Autorizzazione nazionale di un prodotto biocida Min. Satute Rev. 2020
_______
I tipi di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma sui biocidi, sono definiti nell’allegato V del Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (in GU n. L 167/1 del 27.6.2012).
_______
ID 17001 | 03.07.2022 / Metodi allegati in IT
I Metodi degli Indicatori Chiave (KIM) sono strumenti di screening per la valutazione e la pianificazione di sforzi MMC/DMS.
Metodi degli indicatori chiave per la valutazione e la pianificazione di sforzi:
- per il sollevamento, il sostegno e il trasporto di carichi (KIM-LCH)
- per la trazione e la spinta di carichi (KIM-PP)
- per [...]
ID 18997 | 19.02.2023 / Download Scheda e Documenti in allegato
L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi abrogato dal Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti.
Il Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 è il Regolamento di attuazione del Decreto legislativo 10 [...]
ID 19009 | Last update: 20.02.2023
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per [...]
I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC
ID 19016 | 21.02.2023 / In allegato
JRC (CE) 2023 - Environmental and economic assessment of plastic waste recycling
A comparison of mechanical, physical, chemical recycling and energy recovery of plastic waste
The present study provides a comparative environmental and economic assessment of plastic waste recycling and energy recovery (incineration) technologies, using actual plant data complemented with external information. The recycling technologies include mechanical, physical and chemical recycling.
The study concludes that the [...]
ID 19013 | 21.02.2023 / Download Scheda allegata
Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova legislazione, che dovrebbe iniziare nel 2023, apre la strada a una PAC più equa, più verde e maggiormente basata sui risultati.
Cercherà di garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, fornirà un sostegno più mirato alle aziende agricole più piccole e offrirà maggiore flessibilità ai paesi dell'UE [...]
ID 15743 | Update 11.02.2023 - NEPSI 2020 / in allegato
In allegato:
- Limiti all’esposizione sul lavoro Silice EU
- Guida alle Buone Pratiche
- Good Practice Guide
- Good Practice Guide for SMEs
______
Questa guida è il risultato di un insieme di conoscenze esistenti e informazioni all'interno dei settori, che producono e/o utilizzano prodotti o materie prime materiali contenenti silice cristallina sulla gestione del respirabile silice cristallina.
La pubblicazione di questa guida è un [...]
ID 2517 | Update 31.03.2023
Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. (GU n. 91 del 19-04-2016)
[box-warning]Abrogazione dal 1° luglio [...]
Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, adottato con Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30.
(GU 9 marzo 2010 n. 56 S.O. n. 48)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/3/2010
______
[box-info]Aggiornamenti all'atto
29/11/2022
Decreto 19 luglio 2022 n. 180 (GU n. 279 del 29.11.2022) - Testo consolidato 02.2023
25/08/2021
DECRETO 1 giugno 2021, n. 119 (in G.U. 25/08/2021, n.203) - Testo consolidato 05.2022[/box-info]
...
Epigrafe
Premessa
Articolo 1 Deposito in formato cartaceo
Articolo [...]
ID 18994 | 17.02.2023 / In allegato
Oggetto: Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 11, comma 3 del d.lgs. 137/2022
[box-info]Indicazioni operative autorizzazioni in deroga Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi eccezionali di necessità e urgenza)
Il presente documento ha lo scopo di fornire indicazioni operative per uniformare l’iter di rilascio delle autorizzazioni da [...]
ID 14176 | Update 29 Ottobre 2021 / In allegato tabella elenco PDF
Tutte le Convenzioni ILO 1919/2021 ratificate IT
Download Tabella elenco Rev. 00.2021
L’ILO è l’unica Agenzia delle Nazioni Unite ad avere una funzione normativa e il sistema di norme internazionali del lavoro rappresenta la pietra miliare dell’Organizzazione. L’adozione di norme internazionali del lavoro è un processo unico che coinvolge [...]
ID 8056 | 26 Marzo 2019
Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 64-12, fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti di terra. Questa terza edizione della guida contiene modifiche dovute all’aggiornamento tecnico legislativo dovuto a nuove norme e leggi uscite dalla precedente edizione della Guida; alcune modifiche sono state apportate nel Capitolo dedicato alla protezione contro i fulmini in seguito alla pubblicazione delle nuove Norme CEI EN 62305 (CEI 81-10).
La [...]
ID 18490 | 28.12.2022 / Varianti in allegato - Download Scheda
Pubblicate dal CEI le Varianti V1 Dicembre 2022 della CEI 01-16 e CEI 0-21, principi variazioni elencate e Varianti V1 disponibili al download.
________
CEI 0-16, V1:2022-11
23.12.2022 / Variante V1:2022
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica
Questa Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2022-03 contiene le seguenti principali [...]
ID 309 | Rev. 1.0 del 20.01.2020
La corretta compilazione
Un documento di approfondimento, punto per punto, sulla corretta compilazione della Dichiarazione di Incorporazione di Quasi-macchine di cui all'Allegato IIb della Direttiva macchine 2006/42/CE, estratto dalla Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2010/2019.
[box-warning]Update Rev. 1.0 2020
Nella Rev. 1.0 2020 precisazioni su altri Regolamenti o Direttive dell’UE da riportare in D.I.
Da Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE 2010 par. 385
"Laddove [...]
ID 18989 | 17.02.2023
Decreto-Legge 16 febbraio 2023 n. 11 - Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
(GU n. 40 del 16.02.2023)
Entrata in vigore: 17.02.2023
[box-warning]11.04.2023 Legge di conversione n. 38 dell'11 aprile 2023
Pubblicata nella [...]
ID 18986 | 16.02.2023 / Documentazione in allegato
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha aggiornato le sue linee guida per i corsi per TCA, Tecnici Competenti in Acustica. Le novità principali riguardano la possibilità di realizzare gli eventi di formazione in diretta streaming, per rispondere alle esigenze dei Tecnici Competenti che lavorano in tutta Italia.
Tuttavia, per i corsi abilitanti (180 ore), è richiesto che [...]
ID 18963 | 14.02.2023 / Decreti in allegato
"Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da anni, verso la piena implementazione nel nostro ordinamento del Regolamento (UE) 536/2014 in materia di sperimentazioni cliniche. Si dà così un grande impulso alla ricerca sanitaria che oltre a consentire di avere maggiore disponibilità di alternative terapeutiche, costituisce uno straordinario volano per la crescita socioeconomica di [...]
ID 11373 | 06.01.2023 / In allegato documento completo
Il documento analizza la documentazione relativa alla sorveglianza fisica e sanitaria della protezione dalle radiazioni ionizzanti e del libretto personale di radioprotezione per i lavoratori esterni, alla luce della pubblicazione nella GU n. 201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli [...]
ID 5694 | 16.02.2023 / Comunicazione CNI in allegato
ALLEGATO 1
Istruzioni per la compilazione dell’autocertificazione 2022
Saranno accettate solo ed esclusivamente le Autocertificazioni in cui siano elencate,
ID 2323 | 16.02.2023
Le sole imprese che svolgono direttamente con proprie maestranze e attrezzature attività di bonifica di amianto hanno l’obbligo di trasmettere on-line, entro il 28 febbraio del'anno successivo, la relazione annuale sull’attività svolta nel corso dell’anno.
Le sole imprese che svolgono direttamente con le proprie maestranze e attrezzature attività di bonifica di manufatti e strutture contenenti amianto hanno l’obbligo di inviare la relazione annuale sull’attività svolta nel corso dell’anno precedente.
A partire dall’anno [...]
ID 18984 | 16.02.2023
Acqua: la Commissione invita l'ITALIA a proteggere meglio la popolazione e gli ecosistemi del paese dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti dall'agricoltura
Il 15 febbraio 2023 la Commissione ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia (INFR(2018)2249) in quanto tale paese non ha pienamente rispettato la direttiva Nitrati (direttiva 91/676/CEE), invitandola a proteggere meglio le sue acque dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti [...]
ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato
Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
Pubblicata il 15 febbraio 2023
...
Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali)
In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità indicate nel primo periodo degli allegati da “A” ad “N” della deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022, le imprese [...]
ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato
Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 - Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE
Pubblicata il 15 febbraio 2023
________
Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022)
L’allegato “A” alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022, è sostituito con l’allegato “A” alla presente deliberazione.
Articolo 2 (Modalità di compilazione)
Il servizio di [...]
ID 18979 | 15.02.2023 / Circolare in allegato
Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 - Manutenzione del verde
Pubblicata il 15 febbraio 2023
_______
OGGETTO: Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi
È stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire in quale categoria dell’Albo debbano iscriversi le imprese che svolgono attività di sfalcio e potatura presso aree verdi pubbliche, o anche private [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024