Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.294
/ Documenti scaricati: 31.191.294
ID 19333 | 29.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro [...]
ID 19330 | 29.03.2023 / In allegato
Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232.
_______
Con [...]
ID 19325 | 27.03.2023 / Download Scheda
Il Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale.
30 anni di EMAS: 1993/2023
Update 16.04.2019 - Ed. 2.0 2019
Documento Tecnico sulla norma EN 50527-2-1:2013 - Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker).
In vigore dal 1° Luglio 2016 la Direttiva EMC lavoro
Valutazione del rischio EMC per i lavoratori portatori di Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) e Pacemaker (PMK) secondo quanto previsto dalla nuova Direttiva EMC lavoro 2013/35/UE che [...]
ID 19317 | 26.03.2026 / In allegato Peview
ID 19315 | 26.03.2023 / In allegato Preview
CEI EN IEC 62271-4
Apparecchiatura ad alta tensione - Parte 4: Procedure per la manipolazione dei gas per isolamento e/o interruzione
Classificazione CEI: 17-139
Data pubblicazione: 02.2023
Questa parte della Norma EN IEC 62271 specifica le procedure per la manipolazione dei gas per isolamento e/o interruzione da applicare durante:
- l’installazione;
- il collaudo;
- la riparazione;
- le attività ordinarie e straordinarie;
- lo smaltimento [...]
ID 19312| 26.03.2023 / In allegato
ISO/TR 14283:2018
Implants for surgery – Essential principles of safety and performance
_______
Data pubblicazione: 2018
ISO/TR 14283:2017 provides fundamental principles for the design and manufacture of active or non-active implants in order that each implant can achieve its intended purpose.
ISO/TR 14283:2017 is often the case that instruments and other equipment are used in association with implants. These devices might be useful or even [...]
ID 19311 | 26.03.2023 / Preview in allegato
ISO 14708-1:2014
Implants for surgery - Active implantable medical devices - Part 1: General requirements for safety, marking and for information to be provided by the manufacturer
Data pubblicazione: 2014
_______
ISO 14708-1:2014 specifies requirements that are generally applicable to active implantable medical devices. The tests that are specified in ISO 14708 are type tests and are to be carried out on samples of [...]
ID 19310 | 26.02.2023 / In allegato Preview
CEI UNI EN ISO 14708-2:2023
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 2: Pacemaker cardiaci
Classificazione CEI: 62-278
Data pubblicazione: 02.2023
_________
La Norma specifica i requisiti applicabili ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento delle bradiaritmie e ai dispositivi che forniscono terapie di risincronizzazione cardiaca.
Le prove specificate in questa norma sono prove di tipo e devono essere eseguite su campioni di un [...]
ID 19309 | 26.03.2023 / In allegato Preview
CEI IEC TR 61289 (CEI 62-276)
Apparecchi ed accessori per elettrochirurgia ad alta frequenza - Funzionamento e manutenzione
Classificazione CEI: 62-276
Pubblicazione: 12.2022
________
Contiene linee guida per il personale medico e infermieristico relative al funzionamento sicuro ed efficace di apparecchi e accessori chirurgici ad alta frequenza (indicati in questo documento come apparecchi chirurgici ad alta frequenza). È utile anche al personale scientifico/tecnico responsabile della manutenzione.
Il presente [...]
ID 10906 | Update Rev. 1.0 del 28.01.2023 - Allegato Documento generale e Preview
A causa della loro natura generale e della vasta applicazione, e nonostante siano una forma di standard di prodotto, queste pubblicazioni sono preparate da comitati tecnici con quelle che sono chiamate funzioni orizzontali, in questo caso CISPR per gli standard di emissione (> 9 kHz) e TC 77 per gli standard di emissione (<9 kHz) e di [...]
ID 10814 | Rev. 1.0 del 30.06.2021
La norma CEI EN IEC 63000:2021, traduzione in IT della EN IEC 63000, specifica la documentazione tecnica che il costruttore deve compilare per dichiarare la conformità con le restrizioni applicabili alle sostanze.
La Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 50581:2013-05, che rimane applicabile fino al 07-12-2023.
[box-note]Rev. 1.0 del 30.06.2021
CEI EN IEC 63000:2021-03 – Traduzione in lingua italiana della EN [...]
ID 4690 | Update Rev. 1.0 del 25.10.2022 / Disponibile versione IT allegata
Brussels, 01 Marzo 2018
CECIMO ha pubblicato in lingua italiana le "Linee guida per la marcatura CE sulle fresatrici per la lavorazione dei metalli".
Questa è la terza pubblicazione di una serie di linee guida volte a supportare le autorità di vigilanza del mercato, le autorità doganali e gli operatori economici nella valutazione della conformità delle [...]
ID 19304 | 24.03.2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023
Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023, è stato adottato il trentottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]
ID 8723 | 01.01.2024 / BACT
January 2024 BACT
March 2023 Final Draft
June 2021 Draft 1
May 2005
Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Slaughterhouses, Animal By-products and/or Edible Co-products Industries
This BREF addresses the slaughter of all animals that might contribute to a significant output for an installation. The 'slaughter' activity is considered to end with the making of standard cuts for large [...]
ID 19227 | 17.03.2023 / Download Documento allegato
I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Settembre 2022 / Marzo 2023
Download Norme armonizzate Click Settembre 2022 - Marzo 2023
Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2023.
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK
Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB(in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB)
Download file logo:
- UKCA mark fill
- UKCA mark outline
Note
Il marchio UKCA può assumere diverse forme (ad esempio, il colore non deve essere uniforme), purché rimanga visibile, leggibile e [...]
ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato
In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU)
________
Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al posto della della marcatura CE (Inghilterra, Scozia e Galles / No Irlanda del Nrod).
Il marchio UCKA (UK Conformity Assessed) è in vigore dal 1° gennaio 2021, ed il corrispondente [...]
ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada.
Oltre ai rischi di incidente stradale vanno tenuti presenti anche quelli per la salute quali: posture fisse e prolungate, vibrazioni trasmesse al corpo intero, movimentazione manuale dei carichi, condizioni climatiche avverse, esposizione ad agenti chimici aerodispersi; anche fattori di fragilità
ID 19300 | 23.03.2023
Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili.
(GU n.70 del 23.03.2023)
Entrata in vigore: 22.05.2023
__________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di [...]
ID 19298 | 23.03.2023
Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
(GU n. 70 del 23.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2023
Collegati
[box-note]Codice del Consumo
Direttiva (UE) 2020/1828[/box-note]
ID 17298 | Update 20.11.2022 / Scheda completa in allegato
La timeline delle COP (Conference of Parties) dal 1995 al 2022 con i relativi Accordi sottoscritti.
Conclusa il 20.11.2022 COP 27 (2022) Sharm el-Sheikh (Egitto) - Piano di attuazione Sharm el-Sheikh.
La COP (Conference of Parties (COP) è l'organo decisionale supremo della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici / United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC)
Tutti [...]
ID 19289 | 22.03.2023
Decreto MIT 9 marzo 2023 Modifiche ed integrazioni al decreto 17 gennaio 2018, recante: «Aggiornamento delle "norme tecniche per le costruzioni".».
(GU n. 69 del 22.03.2023)
Entrata in vigore: 23.03.2023
________
Art. 1. Modifiche ed integrazioni all’ « Ambito di applicazione e disposizioni transitorie »
All’art. 2 del decreto ministeriale 17 gennaio 2018 sono apportate le seguenti modificazioni ed integrazioni:
a) al comma 1, il secondo periodo è sostituito [...]
ID 19290 | 23.03.2023
Il rapporto di sintesi di AR6 ha una struttura rinnovata rispetto al precedente rapporto pensata e realizzata per favorire l’integrazione tra i diversi gruppi di lavoro e per riuscire a coprire analisi che riguardano il passato e il presente, proiezioni future di cambiamenti climatici fino al 2100 e oltre, un focus sul momento attuale delle politiche climatiche e il periodo di tempo che ci separa dalla finestra temporale 2030-40.
ID 19288 | 22.03.2023
Decreto 7 febbraio 2023 - Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti per arredo urbano e di arredi per esterni.
(GU n. 69 del 22.03.2023)
Entrata in vigore: 20.07.2023
ID 19286 | 22.03.2023 / VI Relazione in allegato
Bruxelles, 17.3.2023 COM(2023) 142 final
Pubblicata il 17.03.2023, la relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo concernente l'attuazione del regolamento (CE) n. 1013/2006 rifiuti relativo alle spedizioni di Produzione, trattamento e spedizioni transfrontaliere di rifiuti pericolosi e di altri rifiuti negli Stati membri dell'Unione europea e nel Regno Unito nel periodo 2016- 2019
La relazione riguarda le spedizioni di rifiuti "notificati",
ID 19278 | 21.03.2023
ADR 2023: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose
Decreto 23 gennaio 2023 Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
(GU n. 68 del 21.03.2023)
...
Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
1. Le lettere a), b) e c) dell’articolo 3, comma [...]
ID 19269 | 20.03.2023
Circolare applicativa del regolamento della Commissione (UE) 2021/57 del 21 gennaio 2021 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all'interno o in prossimita' di zone umide [...]
ID 19261 | 20.03.2023 / Bozza linee guida e modulo osservazioni
Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha prodotto il documento oggetto della presente consultazione, la cui finalità è favorire l’omogeneizzazione e standardizzazione sul piano tecnico dei criteri di valutazione e delle procedure operative sui materiali di riporto, nei procedimenti di bonifica di siti contaminati attraverso apposite [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024