Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.685
/ Documenti scaricati: 32.605.171
/ Documenti scaricati: 32.605.171
ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato
Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico spettacolo è strutturato raffrontando le definizioni, la GSA e quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi) e la norma di riferimento per gli impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo CEI 64-8/7 752 (2021).
E’ presente una tavola di controllo per l’identificazione del tipo di luoghi di pubblico spettacolo e applicabilità o meno della RTV di cui al DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi).
I Luoghi di pubblico spettacolo ai sensi della CEI 64-8/7 752 hanno una definizione più ampia.
Inoltre, di riferimento per l'elaborazione del Registro antincendio, anche quanto previsto dal Decreto 1° Settembre 2021 (cd Decreto Controlli) per i luoghi di lavoro.
Definizione di locali/luoghi di pubblico spettacolo
Registro antincendio
Il Registro antincendio è costituito da 4 Parti:
A. GSA
B. GSA / Controlli generali
C. Controlli impianti elettrici
D. Schede manutenzione impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio
Le parti A e B sono previste e strutturate se l’attività rientra nel campo di applicazione del DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi).
La Parte C è strutturata per gli impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo ai sensi della CEI 64-8/7 752 che hanno una definizione più ampia.
Nella parte D, a carattere non esaustivo e da adeguare alla manifestazione, sono presenti check list strutturate secondo la seguente tabella 1 - Impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio / Norme UNI.
Di riferimento parte la D anche quanto previsto dal Decreto 1° Settembre 2021 (cd Decreto Controlli) per i luoghi di lavoro.
Impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio | Norme e specifiche tecniche (TS) per verifica, controllo, manutenzione |
Estintori | UNI 9994-1 |
Reti di idranti | UNI 10779, UNI EN 671-3, UNI EN 12845 |
Impianti sprinkler | UNI EN 12845 |
Impianti di rivelazione e allarme incendio (IRAI) | UNI 11224 |
Sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza (EVAC) | UNI ISO 7240-19 o UNI CEN/TS 54-32 |
Sistemi di evacuazione fumo e calore | UNI 9494-3 |
Sistemi a pressione differenziale | UNI EN 12101-6 |
Sistemi a polvere | UNI EN 12416-2 |
Sistemi a schiuma | UNI EN 13565-2 |
Sistemi spray ad acqua | UNI CEN/TS 14816 |
Sistemi ad acqua nebulizzata (water mist) | UNI EN 14972-1 |
Sistema estinguente ad aerosol condensato | UNI EN 15276-2 |
Sistemi a riduzione di ossigeno | UNI EN 16750 |
Porte e finestre apribili resistenti al fuoco | UNI 11473 |
Sistemi di spegnimento ad estinguente gassoso | UNI 11280 Serie delle norme UNI EN 15004 |
Tabella 1: Possibili norme e specifiche tecniche (TS) per verifica, controllo e manutenzione di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio.
...
Parte A. GSA
Parte B. GSA / Controlli generali
Parte C. Controlli impianti elettrici
L’esercizio, la manutenzione e la sorveglianza dell’impianto elettrico di un luogo per pubblico spettacolo devono essere affidati a persona addestrata, appartenente al personale autorizzato, coadiuvata, nel caso di impianti importanti, da uno o più aiutanti, uno dei quali sia in grado di sostituirla in caso di necessità.
Una persona addestrata, appartenente al personale autorizzato, deve essere sempre presente nel locale durante le prove e gli spettacoli. Essa deve provvedere a che, prima dell’ammissione del pubblico e fino a quando tutti gli spettatori abbiano abbandonato il locale, sia accesa una parte sufficiente dell’illuminazione.
...
Parte D. Controlli periodici e prove (manutentore esterno)
...
Modello di Registro antincendio locali di pubblico spettacolo
segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati
Collegati
Update 06.01.2020
Quesiti di prevenzione incendi relativi ad assoggettabilità, strutture ricettive esistenti, spazio calmo, atrio d'ingresso, reazione al...
ID 4225 | Update news 27.07.2025
Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti...
Circolare prot n. 12112 del 12 settembre 2018
Guida tecnica per lo stoccaggio di GNL Guida Tecnica di prevenzione incendi per l'analisi dei progetti di im...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024