Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.971
/ Documenti scaricati: 31.284.492
/ Documenti scaricati: 31.284.492
ID 22603 | 23.09.2024 / In allegato
Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 - Oggetto: La norma UNI 9994-1:2024 - Informazioni ed indicazioni
Il 26 luglio 2024 l'Ente di normazione italiano UNI ha adottato la nuova revisione della UNI 9994-1 recante "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte I: Controllo iniziale e manutenzione" sostituendo la precedente edizione del 2013.
Per le operazioni di manutenzione sugli estintori d'incendio ai fini [...]
ID 6331 | Ed. 15.0 2024 del 02 Settembre 2024 / Suddiviso in 12 sezioni
Raccolta di tutta la disciplina normativa europea (Pacchetto igiene) e la normativa nazionale IT riguardante la Safety Food, aggiornata a Settembre 2024.
I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo EPUB, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile. Disponibile in allegato anche il testo PDF.
Download Indice Ed. 15.0 Settembre 2024
[box-note]Ed. 15.0 [...]
ID 22610 | 24.09.2024 / In allegato
Regolamento (UE) 2024/2492 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 440/2008 per quanto riguarda i metodi di prova, per adeguarli al progresso tecnico
C/2024/6545
GU L 2024/2492 del 24.9.2024
Entrata in vigore: 14.10.2024
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006,
ID 19773 | Update news 23.12.2024
Regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010
GU L 150/206 del 9.6.2023
[box-info]Regolamento (UE) 2024/3234 / Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR) al 30.12.2025
ID 22606 | 23.09.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 22592 | 20.09.2024 / In allegato Testo in GU
Decreto 18 settembre 2024 n. 132
Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
(GU n.221 del 20.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2024
________
Art. 1. Modalità
ID 22600 | 22.09.2024 / In allegato Linee guida
La Regione Lombardia con D.G.R. 16 settembre 2024 - n. XII/3041 in BU del 20 settembre 2024 SO n. 38, ha approvato, le «Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria».
Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione della qualifica del rifiuto e che la conformità ai [...]
ID 22573 | 18.09.2024 / In allegato
Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 - violazioni soggette a diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024.
Elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa
Facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 con la quale sono state fornite prime indicazioni operative sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/2024 – d’intesa con la Direzione centrale [...]
ID 18891 | Update 23.09.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 della Commissione del 24 marzo 2021 recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale nonché la certificazione ufficiale relativa [...]
ID 8032 | Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Settembre 2024
[box-warning]Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2024
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione C 092 del 9 marzo [...]
ID 17068 | Update 16.09.2024
Il Piano controlli previsto dall’art. 65 par. 2 del Regolamento (UE) 528/2012 (noto come BPR) ha durata annuale e riguarda le attività di controllo per l’anno 2024.
In allegato:
- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2024
- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2023
- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2022
INTRODUZIONE E FINALITA’
Il presente Piano dei controlli transitorio è predisposto ed adottato dal [...]
ID 20396 | 23.09.2023 / Documento di approfondimento in allegato
Documento di approfondimento sui requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario in accordo alla norma tecnica UNI EN ISO 14738:2009.
[panel]UNI EN ISO 14738:2009 “Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario”
Data entrata in vigore: 05 marzo 2009
Recepisce: EN ISO 14738:2008
La norma fa parte delle norme [...]
ID 17687 | Ed. 3.0 del 18.09.2024 / In allegato testo consolidato
Decreto 1 Settembre 2021 - Decreto Controlli PI | Testo consolidato al 18 Settembre 2024
Decreto 1 settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 del 25.09.2021)
______
Ed.
ID 22589 | 20.09.2024 / Download news
L’area “Produttori di rifiuti non iscritti” rilasciata nella sezione “Ambiente DEMO” del portale RENTRI consente, ai Produttori di rifiuti che non devono iscriversi al RENTRI o che sono obbligati ad iscriversi in un momento successivo a quello della prima scadenza (dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025), di
- registrarsi, mediante accreditamento alla piattaforma telematica, fornendo un set minimo di informazioni anagrafiche;
- emettere il [...]
ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato
Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi degli eventi [...]
ID 22587 | 20.09.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 della Commissione, del 19 settembre 2024, che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/661 della Commissione
C/2024/6469
GU L 2024/2473 del 20.9.2024
Entrata in vigore: 10.10.2024
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2024/573
ID 22588 | 20.09.2024
Regolamento (UE) 2024/2462 della Commissione, del 19 settembre 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroesanoico (PFHxA), i suoi sali e le sostanze a esso correlate
C/2024/5277
GU L 2024/2462 del 20.9.2024
Entrata in vigore: 10.10.2024
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e [...]
ID 19356 | 20.09.2024 / In attachment
[box-info]In allegato:
Elenco di tutti i regolamenti di modifica dell'Allegato XVII del REACH[/box-info]
REACH Restrictions REACH foresees a restriction process to regulate the manufacture, placing on the market or use of certain substances, either on their own or in mixtures or articles, within the EU territory if they pose an unacceptable risk to health or the environment. Such activities may be [...]
ID 16255 | Rev. 1.0 del 18.11.2022 / Documento di approfondimento e foglio di calcolo (.xlsx) modello semplificato in allegato
Documento di approfondimento sui limiti per la movimentazione manuale dei carichi in accordo alla norma tecnica UNI ISO 11228-1:2022. La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità, della frequenza e della durata del compito lavorativo.
La norma, inoltre, fornisce i [...]
ID 22572 | 18.09.2024 / In allegato
Il presente documento contiene un excursus dei riferimenti normativi specifici per alcol e sostanze stupefacenti e delle disposizioni in materia del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., il tutto per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Riferimenti specifici
Alcol
Secondo l’art. 15 della legge 125/2001:
- è vietato assumere e somministrare bevande alcoliche e superalcoliche in attività lavorative [...]
ID 22558 | 16.09.2024 / In allegato
Il White Paper “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023“ vuole essere di supporto proprio nella corretta applicazione di uno tra i più significativi di questi strumenti - la norma UNI EN ISO 45001:2023 - in particolare nei suoi aspetti più innovativi.
Come rilevato nella premessa di questo documento da Fabrizio Benedetti, Coordinatore Generale Ctss Inail nonché Presidente della [...]
ID 6566 | 19.09.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264
Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea
(GU n. 235 del 9 ottobre 2006 - SO n.195)
[box-info]Attività 80 del D.P.R. 151/2011
Gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 m e ferroviarie superiori a 2000 m[/box-info]
Allegati:
- Testo consolidato al 25.07.2018
ID 20116 | Rev. 2.0 del 18.09.2024 / Documento allegato
[box-warning]Scadenza prorogata al 25 settembre 2025
Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2025 dal Decreto 13 settembre 2024 (GU n.219 del 18.09.2024) Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3,
ID 22574 | 18.09.2024
Decreto 13 settembre 2024 - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.219 del 18.09.2024)
Entrata in vigore: 19.09.2024
___________
Art. 1. Modifiche all’art. 6 del decreto del Ministro [...]
ID 22568 | 17.08.2024 / Edition 3, 2024 - Preview attached
ISO 14119:2024
Safety of machinery - Interlocking devices associated with guards - Principles for design and selection
This document specifies principles for the design and selection (independent of the nature of the energy source) of interlocking devices associated with guards and provides guidance on measures to minimize the possibility of defeat of interlocking devices in a reasonably foreseeable manner.
This document covers principles [...]
ID 22566 | 17.09.2024 / Download Scheda
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/2408 (GU L 306/26 del 16.09.2024), si segnalano le seguenti 2 norme che entrano in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "Direttiva macchine":
1a
ID 21863 | Update 16.09.2024 / Preview in allegato
UNI EN 13557:2024 Apparecchi di sollevamento - Dispositivi e stazioni di comando
La norma specifica i requisiti di progettazione in materia di salute e sicurezza [...]
ID 20394 | Rev. 2.0 del 17.09.2024 / Fonte ISO - Documento in allegato
Stato(*) selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine e Documenti elaborati in merito alla data.
(*)
- Confermato - anno
- In aggiornamento - anno
- Cancellato - anno
_______
Status Standard / Documenti elaborati in merito
ISO 12100:2010
Safety of machinery — General principles for design — Risk assessment and risk reduction - Confermato 2022
ID 21861| 17.09.2024 / Download scheda
Importa il File CEM in CEM4 e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine aggiornati a Settembre 2024.
Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE a Settembre 2024, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE, consolidato che tiene conto delle:
1. Comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. Decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione,
ID 22401 | Rev. 0.0 del 07.08.2024 / Documento completo in allegato
Pubblicata nella GU L 2024/1275 dell’8.5.2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD IV).
La Direttiva (UE) 2024/1275 ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra provenienti dagli edifici all’interno dell’Unione per conseguire [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024