Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.994
/ Documenti scaricati: 31.175.994
ID 16107 | Rev. 1.0 del 31.01.2025 / Documento slides formazione allegato
Documento composto da n. 231 slides (.pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione sull'applicazione delle norme tecniche EN ISO 13849-1:2023, EN ISO 13849-2:2012 e sul software SISTEMA di IFA.
Formazione EN ISO 13849-1/2 | Software SISTEMA IFA Preview
Data entrata in vigore: 17 maggio 2023
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la:
- EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del macchinario - parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2023)
La norma EN ISO 13849-1:2015 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2015) è soppressa a decorrere dal 15 maggio 2027.
Dopo la pubblicazione da ISO della ISO 13849-1:2023 il 26 Aprile 2023, UNI ha adottato la norma fondamentale per la sicurezza di parti dei sistemi di comando legati alla sicurezza SRP/CS in data 31.08.2023 come UNI EN ISO 13849-1:2023.
La norma fa parte delle norme armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE sulle macchine.
Data entrata in vigore: 15 ottobre 2012
La norma è stata recepita in Italia con la UNI EN ISO 13849-2:2013 entrata in vigore il 14 marzo 2013.
La norma specifica le procedure e le condizioni da seguire per la validazione mediante analisi e prove delle funzioni di sicurezza specificate, la categoria ottenuta e il livello di prestazione ottenuto dalle parti di un sistema di comando legate alla sicurezza progettate in conformità alla UNI EN ISO 13849-1.
La norma fa parte delle norme armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE sulle macchine.
Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.
Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relativo alla sicurezza sulla base delle architetture designate, permettendo in tal modo di calcolare automaticamente con diverso livello di dettaglio i parametri di affidabilità, compreso quello del Performance Level ottenuto (PL).
IFA - Istituto per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro dell'Assicurazione per gli Incidenti sul Lavoro in Germania.
Struttura del documento (n. 231 slides)
1. Parte 1 - EN ISO 13849-1:2023, EN ISO 13849-2:2012
2. Parte 2 - Software SISTEMA IFA
[...] segue in allegato documento .pptx
Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati
Matrice Revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
1.0 | 31.01.2025 | Aggiornato in accordo EN ISO 13849-1:2023 | Certifico Srl |
0.0 | 18.03.2022 | --- | Certifico Srl |
Collegati
Applicazione del concetto di "Stato dell'Arte" alla Direttiva macchine con riferimenti.
Con la Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2.1 Luglio 2017, si precis...
ID 22877 | 06.11.2024
Il decreto individua la composizione e le funzioni del "Gruppo di Lavoro Macchine", istituito...
Deadline: 16.12.2016
The consultation consists of an online questionnaire available in 6 official languages of the European Union: German, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024